05-01-10, 09:33 AM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 307
|
recolare carreggiata anteriore/posteriore e camber anteriore
ciao ragazzi, ho un dubbio, possiedo un automodello Mugen MTX4R, ma non riesco a regolre alla perfezione l'angolo di camber anteriore e la carreggiata ant e post.
quyindi ho un paio di domande:
1- la carreggiata anteriore come la regolo?
2- la carreggiata posteriore come la regolo?
3- il camber anteiore come lo regolo?
attendo vostre risposte
cordiali saluti
stefano
|
|
|
05-01-10, 10:36 AM
|
#2
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Provincia di Cosenza
Messaggi: 37
|
Per fare questo tipo di lavoro, di solito si usa uno "strumento" chiamato set-up, ti permette di fare tutte le regolazioni da te chieste. Oppure se leggi il manuale ti dice di usare il calibro e regolare i barilotti, ant. e post. in un determinato modo e con delle distanze dai braccetti. Come ad esempio l'attacco che va dal salvaservo al barilotto destro e sinistro.
Quello occhio e croce è gia' un set- up base. Anche abbastanza preciso se fatto bene. Anche la regolazione dei down.stop passa con lo stesso sistema. Ti dice di far uscire il grano dal bracetto ad esempio di 2mm.
Se vuoi spendere poco, ti consiglio un set-up in plastica, per quello che serve va piu' che bene.
|
|
|
05-01-10, 12:18 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 307
|
Quote:
Originariamente inviata da liuis
Per fare questo tipo di lavoro, di solito si usa uno "strumento" chiamato set-up, ti permette di fare tutte le regolazioni da te chieste. Oppure se leggi il manuale ti dice di usare il calibro e regolare i barilotti, ant. e post. in un determinato modo e con delle distanze dai braccetti. Come ad esempio l'attacco che va dal salvaservo al barilotto destro e sinistro.
Quello occhio e croce è gia' un set- up base. Anche abbastanza preciso se fatto bene. Anche la regolazione dei down.stop passa con lo stesso sistema. Ti dice di far uscire il grano dal bracetto ad esempio di 2mm.
Se vuoi spendere poco, ti consiglio un set-up in plastica, per quello che serve va piu' che bene.
|
si, questo lo so che si usa un set-up sistem, ma quello che voglio sapere, su queste regolazioni, cosa devo avvitare o svitare....?
|
|
|
05-01-10, 12:41 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Patong/Phuket/Thailandia
Messaggi: 462
|
Le domande dovrebbero anche essere pertinenti pero'....... mi sembra che liuis ti abbia risposto piu' che esaurientemente...... mamma mia!!!! Ma svitare o avvitare per cosa?!?!
|
|
|
05-01-10, 03:29 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
|
Credo intenda su quali viti agire...
Non conosco bene il modello, quindi vado un pò ad intuito...
Figura 1 avantreno...
1 - regolazione carreggiata
2 - regolazione camber
3 - regolazione convergenza
4 - regolazione caster
Figura 2 retrotreno
1 - regolazione carreggiata e convergenza
2 - regolazione carreggiata e convergenza
3 - regolazione camber
Dovrebbe essere così, non prendere le mie parole come "manuale", ripeto che non conosco tanto bene il modello, aspetta conferme da chi lo conosce meglio...
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro..  )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
|
|
|
05-01-10, 03:33 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Salerno
Messaggi: 1,170
|
Quote:
Originariamente inviata da Milacris
Credo intenda su quali viti agire...
Non conosco bene il modello, quindi vado un pò ad intuito...
Figura 1 avantreno...
1 - regolazione carreggiata
2 - regolazione camber
3 - regolazione convergenza
4 - regolazione caster
Figura 2 retrotreno
1 - regolazione carreggiata e convergenza
2 - regolazione carreggiata e convergenza
3 - regolazione camber
Dovrebbe essere così, non prendere le mie parole come "manuale", ripeto che non conosco tanto bene il modello, aspetta conferme da chi lo conosce meglio...
|
ottimo come sempre milacris
__________________
Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
|
|
|
05-01-10, 03:55 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
|
Quote:
Originariamente inviata da d_spa
ottimo come sempre milacris
|
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro..  )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
|
|
|
05-01-10, 07:31 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
Quote:
Originariamente inviata da Milacris
Credo intenda su quali viti agire...
Non conosco bene il modello, quindi vado un pò ad intuito...
Figura 1 avantreno...
1 - regolazione carreggiata
2 - regolazione camber
3 - regolazione convergenza
4 - regolazione caster
Figura 2 retrotreno
1 - regolazione carreggiata e convergenza
2 - regolazione carreggiata e convergenza
3 - regolazione camber
Dovrebbe essere così, non prendere le mie parole come "manuale", ripeto che non conosco tanto bene il modello, aspetta conferme da chi lo conosce meglio...
|
posso fare una osservazione....camber e convergenza sono la stessa cosa....il punto 3 non regoli il camber ma il caster.....
|
|
|
05-01-10, 07:45 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
Quote:
Originariamente inviata da Verte
posso fare una osservazione....camber e convergenza sono la stessa cosa....il punto 3 non regoli il camber ma il caster.....
|
Ciao...sono dello "statico",...forse stai sbagliando....camber e convergenza NON sono la stessa cosa.....
camber è l'inclinazione verticale che ha la ruota,convergenza è l'angolo che dai alla ruota longitudinalmente rispetto al suo centro e alla ruota opposta sullo stesso asse....
Senza rimorsi.......Gian..
|
|
|
05-01-10, 08:01 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
Quote:
Originariamente inviata da rallymania
Ciao...sono dello "statico",...forse stai sbagliando....camber e convergenza NON sono la stessa cosa.....
camber è l'inclinazione verticale che ha la ruota,convergenza è l'angolo che dai alla ruota longitudinalmente rispetto al suo centro e alla ruota opposta sullo stesso asse....
Senza rimorsi.......Gian..
|
no ci mancherebbe.....hai ragione.....poi guardando bene le foto....il punto 3 all'anteriore regoli il caster o sbaglio....al posteriore con il 3 regoli il camber
|
|
|
05-01-10, 08:02 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
|
|
|
06-01-10, 12:12 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
|
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro..  )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58 AM.
| |