innanzi tutto grazie per aver raccolto il mio grido d'aiuto,il fatto è che il motore si può spostare solo trasversalmente,quindi le asole nel telaio dove vi sn le 4 viti dei banchetti sn vincolate a translare di traverso(cioè lungo l'asse dell'albero),e nn mi permettono di avvicinare i pignoni alle corone,e poi nn capisco la benzina che si raccoglie sulla testata intorno la candela,forse la sputa dal filtro?
fast,la regolazione dell'accoppiamento si effettua sui millesimi,per cui non hai bisogno di giochi longitudinali enormi sulle viti dei castelletti.
se regoli quelle,aggiunte alla regolazione delle viti sul banchetto che tiene fissato il tuo motore,avrai regolato l'accoppiamento.
vai tranquillo!:bo hk7ar:
Grazie pascu,adesso ho un altro problema,cn l'accoppiamento tutto ok,ma una volta stretto appena la brucola dei pignoni,questi si frenano a tal punto da far fatica a girare ,che il motore a minimo va,e se accellero un pò quindi cominciano a girare i pignoni questi per il troppo attrito alla rotazione fanno spegnere il motore;se lascio la brucola lenta chiaramente il tutto tende a smontarsi cosa devo fare????????
penso che tu abbia dimenticato qualche spessore...dovresti smontare tto e controllare che ci siano tutte le rondelle necessarie... devi guardare nelle istruzioni...
penso che tu abbia dimenticato qualche spessore...dovresti smontare tto e controllare che ci siano tutte le rondelle necessarie... devi guardare nelle istruzioni...