25-04-09, 07:19 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Novara
Messaggi: 635
|
A tutti i possessori di Picco (o esperto che mi può consigliare)
Ciao a tutti, sulla mia CT5 ho montato un Picco Evo 2 (signature series modified by Edo Picco) il motore è veramente spettcolare, parte subito tiene il minimo benissimo e mi permette di divertirmi parecchio anche se è abbastanza duro girare senza continuare a toccare la carburazione. Ma veniamo al dunque... il motore gira benissimo ma quando io accellero tutto in un rettilineo quando sta per arrivare a metà seconda sembra borbotti (come fosse grasso) e poi si spegne... questo lo fa ad ogni condizione di caburazione... ho provato a cambiare candela ecc... ma nulla... qualcuno mi può dare ragguagli? Grazie mille
__________________
- Cen Matrix 5 MT 4wd 1:5 (4 litri e mezzo all' attivo)
- Cen MG10 TRII 1:10 2012 (4 litri all' attivo)
|
|
|
25-04-09, 07:21 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
|
Quote:
Originariamente inviata da Luca141
Ciao a tutti, sulla mia CT5 ho montato un Picco Evo 2 (signature series modified by Edo Picco) il motore è veramente spettcolare, parte subito tiene il minimo benissimo e mi permette di divertirmi parecchio anche se è abbastanza duro girare senza continuare a toccare la carburazione. Ma veniamo al dunque... il motore gira benissimo ma quando io accellero tutto in un rettilineo quando sta per arrivare a metà seconda sembra borbotti (come fosse grasso) e poi si spegne... questo lo fa ad ogni condizione di caburazione... ho provato a cambiare candela ecc... ma nulla... qualcuno mi può dare ragguagli? Grazie mille 
|
mmmm sei sicuro che borbotti e che il problema nn sia dovuto a mancanza di miscela?
|
|
|
25-04-09, 07:38 PM
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
|
Quote:
Originariamente inviata da giainos
mmmm sei sicuro che borbotti e che il problema nn sia dovuto a mancanza di miscela?
|
Esatto,sei sicuramente magro agli alti.
NB quel motore va carburato a 1/8 di giro per volta.
|
|
|
26-04-09, 02:31 AM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Novara
Messaggi: 635
|
mmm potrebbe... però ho fatto parecchi tentativi... eppure il problema si presenta lo stesso... infatti non riesco a capire come risolverlo... ho anche chiuso tutto il massimo e riaperto di 2 e mezzo/ 3 giri come da procedura standard ma non sono ancora riuscito a risolverlo... per carità riesco a girare però ogni volta che accellero a fondo in rettilineo poi devo smanettare come un matto tra freno e gas pe tenerla allegra... e quindi per scongiurare che si spenga...
__________________
- Cen Matrix 5 MT 4wd 1:5 (4 litri e mezzo all' attivo)
- Cen MG10 TRII 1:10 2012 (4 litri all' attivo)
|
|
|
26-04-09, 09:08 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
|
Quote:
Originariamente inviata da Luca141
mmm potrebbe... però ho fatto parecchi tentativi... eppure il problema si presenta lo stesso... infatti non riesco a capire come risolverlo... ho anche chiuso tutto il massimo e riaperto di 2 e mezzo/ 3 giri come da procedura standard ma non sono ancora riuscito a risolverlo... per carità riesco a girare però ogni volta che accellero a fondo in rettilineo poi devo smanettare come un matto tra freno e gas pe tenerla allegra... e quindi per scongiurare che si spenga... 
|
Dall'ultima posizione che hai sulla vite del max fai delle regolazioni come ti diceva tonym ad 1/8 di giro...Prova ad aprire un pelo.Con gas tutto aperto è quella la vite che va regolata
|
|
|
26-04-09, 09:30 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 2,057
|
Quote:
Originariamente inviata da Luca141
Ciao a tutti, sulla mia CT5 ho montato un Picco Evo 2 (signature series modified by Edo Picco) il motore è veramente spettcolare, parte subito tiene il minimo benissimo e mi permette di divertirmi parecchio anche se è abbastanza duro girare senza continuare a toccare la carburazione. Ma veniamo al dunque... il motore gira benissimo ma quando io accellero tutto in un rettilineo quando sta per arrivare a metà seconda sembra borbotti (come fosse grasso) e poi si spegne... questo lo fa ad ogni condizione di caburazione... ho provato a cambiare candela ecc... ma nulla... qualcuno mi può dare ragguagli? Grazie mille 
|
ho avuto lo stesso identico tuo preblema con un max fantini, tuttavia mi è bastato cambiare candela per risolvere, mi sembra strano ke variando la carburazione nn succeda nulla
dai sintomi ke descrivi tu sembra quasi ke arrivando ad alti regimi il motore si "affoga" ovvero si strozza da solo per la troppa miscela ke entra, in questo caso io ti consiglierei di kiudere al massimo ma mi sembra strano ke ti si spenga cosi di colpo  controlla bene ke la candela sia perfetta
__________________
AC/DC the best!!!
BLACK ICE TOUR!! nn sono cambiati di una virgola!! always the best!!!!
!!!!ROCK AND ROLL TRAIN!!!!
|
|
|
26-04-09, 12:02 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
|
Quote:
Originariamente inviata da rider
ho avuto lo stesso identico tuo preblema con un max fantini, tuttavia mi è bastato cambiare candela per risolvere, mi sembra strano ke variando la carburazione nn succeda nulla
dai sintomi ke descrivi tu sembra quasi ke arrivando ad alti regimi il motore si "affoga" ovvero si strozza da solo per la troppa miscela ke entra, in questo caso io ti consiglierei di kiudere al massimo ma mi sembra strano ke ti si spenga cosi di colpo  controlla bene ke la candela sia perfetta 
|
Esatto, controlla anche la candela
|
|
|
26-04-09, 12:58 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Novara
Messaggi: 635
|
Quote:
Originariamente inviata da rider
ho avuto lo stesso identico tuo preblema con un max fantini, tuttavia mi è bastato cambiare candela per risolvere, mi sembra strano ke variando la carburazione nn succeda nulla
dai sintomi ke descrivi tu sembra quasi ke arrivando ad alti regimi il motore si "affoga" ovvero si strozza da solo per la troppa miscela ke entra, in questo caso io ti consiglierei di kiudere al massimo ma mi sembra strano ke ti si spenga cosi di colpo  controlla bene ke la candela sia perfetta 
|
Infatti ieri per togliere qualsiasi dubbio ho messo su una candela nuova della novarossi perfetta, il motore era più regolare però cmq ha dato lo stesso questo problemino... dopo l' allungo (solo se è un tratto abbastanza lungo perchè nei piccoli rettilinei non lo fa) sembra appunto borbotti  e poi si spegne allora sono costretto in decelerazione a tenerla molto allegra con colpi di gas così facendo non si spegne... però vorrei risolvere...
__________________
- Cen Matrix 5 MT 4wd 1:5 (4 litri e mezzo all' attivo)
- Cen MG10 TRII 1:10 2012 (4 litri all' attivo)
|
|
|
26-04-09, 01:07 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
|
Quote:
Originariamente inviata da Luca141
Infatti ieri per togliere qualsiasi dubbio ho messo su una candela nuova della novarossi perfetta, il motore era più regolare però cmq ha dato lo stesso questo problemino... dopo l' allungo (solo se è un tratto abbastanza lungo perchè nei piccoli rettilinei non lo fa) sembra appunto borbotti  e poi si spegne allora sono costretto in decelerazione a tenerla molto allegra con colpi di gas così facendo non si spegne... però vorrei risolvere... 
|
praticamente ti accade in fondo a rettilinei lunghi al rilascio del gas...
|
|
|
26-04-09, 03:15 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Novara
Messaggi: 635
|
si esatto... se non lo tengo allegro di gas borbotta e poi si spegne... però poi cmq appena lo riaccendo parte subito e va bene... non credo sia quindi un problema di motore in sè... secondo voi può essere inerente alla regolazione di medi e minimo?
__________________
- Cen Matrix 5 MT 4wd 1:5 (4 litri e mezzo all' attivo)
- Cen MG10 TRII 1:10 2012 (4 litri all' attivo)
|
|
|
26-04-09, 04:37 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 2,057
|
puo venirmi in mente ke possa in qualke modo formarsi a pieni giri e al rilascio del gas una bolla d'aria ke entra (forse da sotto al carburatore) e fa in modo ke il motore nn riceva carburante per quel secondo ke basta a farlo spegnere
vorrei sapere se magari prima della spenta (in rilascio) da un qualke sintomo o è una spenta improvvisa e basta??
prova cmq a controllare ke sia a posto l' o-ring sull' attacco del carburatore al carter
__________________
AC/DC the best!!!
BLACK ICE TOUR!! nn sono cambiati di una virgola!! always the best!!!!
!!!!ROCK AND ROLL TRAIN!!!!
|
|
|
26-04-09, 07:09 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Novara
Messaggi: 635
|
Quote:
Originariamente inviata da rider
puo venirmi in mente ke possa in qualke modo formarsi a pieni giri e al rilascio del gas una bolla d'aria ke entra (forse da sotto al carburatore) e fa in modo ke il motore nn riceva carburante per quel secondo ke basta a farlo spegnere
vorrei sapere se magari prima della spenta (in rilascio) da un qualke sintomo o è una spenta improvvisa e basta??
prova cmq a controllare ke sia a posto l' o-ring sull' attacco del carburatore al carter
|
beh come sintomo qualcosa lo percepisco... nel senso che quando sta per salire di giri al massimo tipo da metà seconda e vorrebbe gridare incomincia questo borbottio come se fosse scarburata... è difficile da spiegare a voce...
__________________
- Cen Matrix 5 MT 4wd 1:5 (4 litri e mezzo all' attivo)
- Cen MG10 TRII 1:10 2012 (4 litri all' attivo)
|
|
|
26-04-09, 07:32 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 2,057
|
quindi il borbottio lo fa qualke secondo prima di spegnersi??
allora ti escludo subito la teoria della bolla d'aria, a parte ke è un problema ke si incontra molto raramente in un motore
io proverei una cosa: a modello tenuto a ruote per aria vedere come si comporta facendo queste prove:
dal minimo (ovviamente fai un attimo scaldare il motore) dai una sgasata decisa e senti se il motore arriva bene in alto senza intoppi, poi puoi provare a fare lo stesso ma salendo gradualmente con lo stick del gas e vedere cosa succede, prova poi a ripetere le due prove con l' accendicandela inserito
facendo queste prove anke se senti una minima incertezza poi a modello a terra quindi in trazione potrebbe tradursi nel problema ke hai
fa queste prove e appuntati quello ke succede
__________________
AC/DC the best!!!
BLACK ICE TOUR!! nn sono cambiati di una virgola!! always the best!!!!
!!!!ROCK AND ROLL TRAIN!!!!
|
|
|
26-04-09, 07:36 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 2,057
|
cmq guarda secondo la mia esperienza cio ke causa un problema di questo genere è una candela ke brucia male, facciamo a capire... di una candela ke nn brucia come dovrebbe nn te ne accorgi semplicemente controllando il filamento ke si accende, una candela ke nn fa il suo dovere funzia male spesso e volentieri proprio agli alti regimi
cioè tu vedi la candela ke si accende e sembra tutto ok ma poi in funzione col motore brucia quel meno e agli alti regimi casca l' asino, nel senso ke i giri motore sono alti e di conseguenza entra molta mix e aria e la candela ha un lavoro abbastanza frenetico e deve essere alla massima efficenza per effettuare tutte le detonazioni
detto questo una candela deve essere sempre e cmq perfetta ke siano bassi medi o alti regimi
__________________
AC/DC the best!!!
BLACK ICE TOUR!! nn sono cambiati di una virgola!! always the best!!!!
!!!!ROCK AND ROLL TRAIN!!!!
Ultima modifica di rider; 26-04-09 a 07:41 PM
|
|
|
26-04-09, 09:39 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Novara
Messaggi: 635
|
Quote:
Originariamente inviata da rider
cmq guarda secondo la mia esperienza cio ke causa un problema di questo genere è una candela ke brucia male, facciamo a capire... di una candela ke nn brucia come dovrebbe nn te ne accorgi semplicemente controllando il filamento ke si accende, una candela ke nn fa il suo dovere funzia male spesso e volentieri proprio agli alti regimi
cioè tu vedi la candela ke si accende e sembra tutto ok ma poi in funzione col motore brucia quel meno e agli alti regimi casca l' asino, nel senso ke i giri motore sono alti e di conseguenza entra molta mix e aria e la candela ha un lavoro abbastanza frenetico e deve essere alla massima efficenza per effettuare tutte le detonazioni
detto questo una candela deve essere sempre e cmq perfetta ke siano bassi medi o alti regimi
|
Si vero hai ragione cmq la candela l' ho messa nuova aperta di scatola ma lo fa uguale. Ho provato come dici tu con il modello a ruote sollevate... diciamo che appunto sollevato da terra non presenta il problema anzi sale e "suona" come un dannato...  può essere un problema di frizione? Cmq ormai mi è presa la fissa dei motori... e ne vorrei comprare altri per provarli e fare le mie scelte definitive per il futuro (NT1  ), ho trovato su ebay un Sirio Evo 4 STI con marmitta Sirio efra abbinata com'è ? Ho trovato anche un Max XXL3 ed un 12 Racer.
MOTORE SIRIO "EVO4" .12 STI PER 1\10 CON MARMITTA su eBay.it Auto, Modellismo dinamico, Giocattoli e Modellismo
MOTORE X AUTO RADIOCOMANDATA FANTINI MAX POWER XXL3 2,1 su eBay.it Auto, Modellismo dinamico, Giocattoli e Modellismo
Max Fantini 12 Racer (no novarossi picco os grp) su eBay.it Auto, Modellismo dinamico, Giocattoli e Modellismo
__________________
- Cen Matrix 5 MT 4wd 1:5 (4 litri e mezzo all' attivo)
- Cen MG10 TRII 1:10 2012 (4 litri all' attivo)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37 AM.
| |