09-11-08, 03:22 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Brindisi
Messaggi: 23
|
Ciao a tutti, chiedo consigli
 Ciao mi chiamo Matteo e da circa un anno ho la passione per le auto a motore a scoppio.
Possiedo una Tamiya Mercedes-benz C-Class DTM 2004 scala 1/10 (la mia prima auto) con motore FS-12SW da 2,1cc.

Vorrei sapere alcune cose..
Io uso una miscela al 10% e una candela "T3", vivendo in puglia, che temperature di candela devo utilizzare d'estate e quale d'inverno?
Dove posso trovare una scala delle temperature delle candele per poter capire?
Grazie.
Ultima modifica di Matthewgt; 09-11-08 a 05:01 PM
|
|
|
09-11-08, 04:02 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
...per le candele....+ è alto il valore....e + la temperatura esterna è elevata....ad esempio una candela 7 va usata durante l'estate....cmq poi le graduazioni variano anke x il tipo di motore...tipo un 12 nn usi una candela 7 ma ben si una 5....
|
|
|
09-11-08, 04:35 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Brindisi
Messaggi: 23
|
Grazie per avermi risposto...
ma T3 cosa sta ad indicare?
inoltre mi capita, durante l'estate (temperatura esterna 30-36°C), dopo averla utilizzata per un pò di tempo a velocità elevata (naturalmente prima faccio scaldare bene il motore  ), in accellerazione si spegne. Da cosa è causato lo spegnimento? Ovviamente utilizando sempre la candela T3.
In più ho una candela R3, quando la posso utilizzare? e che differenza c'è tra questa e la T3?
PS: il mio motore è un 540
|
|
|
09-11-08, 04:46 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
....che marca usi le candele???
e il motore che marca è??...
cmq le candele esistono di due tipi....fredde (da usare d'estate) perciò con graduazione alte tipo 6-7
e calde (da usare in inverno)....
tipo so che per i motori 21...
una 4 è da usare con molto freddo...
e una 7 con molto caldo
+ il motore è piccolo, q quindi i valori son + bassi...e viceversa
|
|
|
09-11-08, 05:03 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Brindisi
Messaggi: 23
|
motore FS-12SW da 2,1cc per esattezza.
Le candele erano comprese nella confezione originale, quindi non so dirti altro.
Quindi in teoria la mia T3 sarebbe da usare d'inverno?
Ultima modifica di Matthewgt; 09-11-08 a 05:10 PM
|
|
|
10-11-08, 10:16 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
|
|
|
10-11-08, 10:22 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Brindisi
Messaggi: 23
|
ok. Grazie lo stesso per avermi risposto
|
|
|
11-11-08, 05:50 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Ravenna
Messaggi: 218
|
Non so darti delle spiegazioni sulla candela...io di solito vado al negozio di modellismo, il proprietario è mio amico e quindi sa come è fatta la mia macchina e mi da lui la candela giusta, di solito è una "Novarossi"
__________________
Le 6 'verità' della vita:
1) Non puoi toccare tutti i tuoi denti con la lingua;
2) Tutti i deficienti, dopo aver letto la prima 'verità', la provano;
3) La prima 'verità' è una bugia;
4) Ora stai sorridendo perchè tu sei un deficiente;
5) Metterai questo testo subito nella tua firma per farlo leggere a un altro idiota;
Le Foto della mia T.T. TS4N -BMW M3 GT-
http://www.modellismo.net/forum/memb...ts4n-plus.html
|
|
|
11-11-08, 06:52 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
|
Ciao , le candele T vuol dire che sono turbo, e vanno solo sui motori con testa turbo, mentre le altre vanno si motori standard, per la gradazione va scelta in funzione della temperatura del motore, cioe' se il motore scalda troppo si monta una candela con gradazione piu alta. in genere la 3 si usano per il rodaggio.
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
|
|
|
11-11-08, 07:15 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Brindisi
Messaggi: 23
|
Le candele le ho comprate ieri: due candele della Novarossi una n°5 per l'inverno e una n°7 per l'estate(temperatura esterna 32-38°C).
Ho comprato la miscela al 16%, prima la usavo al 10%.
Appena posso compro una testata sportiva, e monto una piccola ventola per far uscire da dentro la scocca tutta l'aria calda che si crea.
spero che vada tutto bene.
Grazie delle risposte.
|
|
|
11-11-08, 07:55 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Roma
Messaggi: 360
|
non è necessaria una ventola, basta una ottima carburazione e forare adeguatamente la carrozzeria (metà finestrini laterali, lunotto posteriore e presa d'aria anteriore utile anche per rifornire).
secondo me non conviene cambiare testa al motore, sfruttalo più che puoi e poi compra un motore più performante!
__________________
 Xray nt1...Non c'è sconfitta nel cuor di chi combatte...Xray nt1
|
|
|
11-11-08, 08:13 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Brindisi
Messaggi: 23
|
Ok, grazie per il consiglio.
|
|
|
11-11-08, 09:30 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Jun 2008
residenza: Venezia-Mestre
Messaggi: 382
|
se non è un motore da competizione usa la 10% che tanto con la 16 non riesce a rendere tanto di più e si rovina prima...
__________________
...just a little patience
|
|
|
14-11-08, 11:43 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 10
|
ciao ragazzi.. mi chiamo Stefano e sono il fratello maggiore di Matthew a cui ho regalato questa sua prima auto.
Si la 16% essendo più performante rovinerà prima il motore... vuol dire che la prossima la comprerà 10% oppure alla fine comprerà un motore più performante.
Ma i motori 1/10 vanno su tutte le auto??
Ultima modifica di Stevengti; 14-11-08 a 11:45 PM
|
|
|
14-11-08, 11:51 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 10
|
Quote:
Originariamente inviata da iv27an
non è necessaria una ventola, basta una ottima carburazione e forare adeguatamente la carrozzeria (metà finestrini laterali, lunotto posteriore e presa d'aria anteriore utile anche per rifornire).
secondo me non conviene cambiare testa al motore, sfruttalo più che puoi e poi compra un motore più performante!
|
per il raffreddamento abbiamo pensato di convogliare l'aria del finestrino destro (opposto alla testata) con un deflettore artigianale in plastica leggera e di fare 3 buchi sul lunotto!
inoltre cercheremo di creare un radiatore per i gas di scarico.. anche se non farà miracoli sarà una soddisfazione in più!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04 AM.
| |