Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 13-08-05, 12:41 PM   #1
jpk
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 13
jpk è un newbie...
predefinito Fw-05rr

Allora,eccomi dopo che vi ho seguito per tanto tempo a scrivere su questo bellissimo forum sperando di avere qualche dritta da voi super esperti(e gentilissimi).
Allora io sono in procinto di acquistare un auto a scoppio(kyosho fw05rr)con la quale girero' anche nei piazzali.Vi scrivo per ricevere alcune dritte sul montaggio di questo modello,perchè ho letto alcune cose che mi spaventano un po'(tipo non fare entrare aria nelle sospensioni?!?!).La mia prima domanda rigurada due tipi di colle che sono segnalati sul manale(che dopo allego)come rubber cement e screw cement mi servirebbe sapere cosa sono e dove li posso trovare.Ancora,vorrei sapere come si fa a non fare entrare aria nelle sospensioni in fase di montaggio?Come si fa ad avviare la macchina?Come motore c'e' un sirio(grazie ad un pacchetto)come devo fare per tenerlo bene a lungo?E la carburazione(devo prima mettere la carburazione base,poi accendere,e poi carburo ad orecchio?)? Vi do il link del manuale( http://www.kyosho.co.jp/web/download...5rr_form_m.pdf ) da dove spero passo-passo mi possiate indicare le parti dove prestare più attenzione in fase di montaggio e come procedere per un corretto fuinzionamento...Scusate l'infinità di domande ma sono un neofita completo perchè provengo dalla velarc dove per anni mi sonon divertito un casino..Ora ho voglio di mototrizzarmi..Grazie anticipatamente tantissimo..

Saluti a tutto il forum

-J
jpk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-05, 11:46 AM   #2
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2005
Messaggi: 49
dany2 è un newbie...
predefinito Re:Fw-05rr

ma l'auto la hai gia comprata? perchè anchio volevo prendere una fw-05rr. è una buona auto? come va?
dany2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-05, 12:07 PM   #3
jpk
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 13
jpk è un newbie...
predefinito Re:Fw-05rr

No,non l'ho comprata ancora per la semplice ragione che il negozio dove la ho trovata a buonprezzo è chiuso per ferie.Comunque la mia scelta si è orientata sulla fw-05rr per la semplice ragione che qui a napoli ci sono poche piste e quindi tristemente finiro' ad usare la macchina sia nei piazzali che in parcheggi non proprio pulitissimi.Comunque a detta di parecchi la fw-05rr non ho nulla da invidiare alle solite trascinate a chinghia(ad eccezione che è un po più brutale nelle accelerezionie qualche altro fattore che se non sei un bravissimo pilota non te ne accorgi).Tu mi sai dire niente sulla carburazione?E sulle altre cose?Nessuno mi sa ripondere?Mi sa comunque he siete tutti in vacanza...Sigh...

P.s=comuqnue tutto sommato credo sia un ottima macchina..

-J
jpk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-05, 02:48 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2005
residenza: pozzzuoli[napoli]
Messaggi: 34
kazza è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a kazza
predefinito Re:Fw-05rr

anke io sono di napoli precisamente di pozzuoli tu?
kazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-05, 02:54 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2005
residenza: pozzzuoli[napoli]
Messaggi: 34
kazza è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a kazza
predefinito Re:Fw-05rr

ah dimenticavo in ke negozio? e il prezzo :P
kazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-05, 04:41 PM   #6
jpk
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 13
jpk è un newbie...
predefinito Re:Fw-05rr

Io napoli napoli,Vomero precisamente.Il negozio sta da queste parti e me la danno a 500€ ma con sirio evo2,collettore e marmitta.Ma se sei di Napoli mi sai dire dove ci sono delle piste per le touring 1/10?Non mi sai dire niente sulle domande che ho fatto nel primo post?
jpk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-05, 06:21 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2005
residenza: pozzzuoli[napoli]
Messaggi: 34
kazza è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a kazza
predefinito Re:Fw-05rr

mh modestamante non lo sò vado sempre su piazziali o parcheggi
kazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-05, 06:29 PM   #8
Utente
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 135
milione è un newbie...
predefinito Re:Fw-05rr

ciao.
l'unica colla che ti serve e' il super attak, con quella puoi incollare le pastiglie del freno col loro materiale di attrito anche se ultimamente c'e' chi non le incolla piu'.
inoltre ti serve il frenafiletti da mettere (poco) su quelle viti che non impanano sulla plastica bensi' sul metallo per evitare che si allentino con le vibrazioni.
io uso il loktite blu in tubetto tipo lucidalabbra(non liquido) ma solo per comodita'.
gli ammortizzatori, una volta assemblati, li metti in posizione verticale, mandi giu' il pompante e riempi col loro olio.
poi muovi lentamente il pompante nel caso l'olio non sia sceso bene lasciandolo poi tutto esteso.
prendi un bicchiere o qualcosa di simile e con un elastico attacchi i quattro ammortizzatori in posizioni verticale addosso al bicchiere e li lasci stare per essere sicuro che le eventuali bollicine di aria escano.
infine monti la membrana, montandola uscira' l'olio in eccesso e poi chiudi il tutto con la ghiera.
io personalmente prima di montare la membrana porto l'asta dell'ammortizzatore alla posizione che assumera' una volta montato, ma tu fai pure come ti ho spiegato prima.
la macchina la avvii con la cassetta di avviamento e lo scaldacandela, non prima di aver sbloccato un pochino il sirio mettendoci un po' di olio dal foro candela e facendolo girare a mano senza candela.
magari per la prima messa in moto fatti aiutare da qualcuno, alla maggior parte dei modellisti fa' piacere insegnare qualcosa.
infine come parere personale ti consiglio di adoperarti per usare il tuo modello principalmente in pista, sarebbe sprecato per il piazzale, credimi, ne ho provata una domenica scorsa e andava benissimo.
ciao.
milione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-05, 12:39 AM   #9
jpk
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 13
jpk è un newbie...
predefinito Re:Fw-05rr

Come ringraziarti..Non ho parole..Davvero gentilissmo..Ma non ho capito una cosa(so che sono noioso)riguardo gli ammortizzatori cosa intendi per membrana e ghiera?I pezzi 164 e 175 del manuale della fw-05 rr?Potresti controllare?Altra cosa quando il manuale parla di mettere del GREASE intende olio o grasso?E tu invece riguardo al Sirio intendi metterci (anche se è un controsenso)delle gocce di after-run prima del suo prima utilizzo oppure intendi olio semplice?Scusa per il rodaggi odel sirio ho dato un occhiata al sito e dicon oche ti forniscono il motore con carburazione grassa...Quindi per il rodaggio(seguendo sempre il loro sito ne lla sezione extra)basta che lo lascio girare 2 tanike cosi come lo ricevo con le ruote sollevate da terra?E i restanti 8 pieni li faccio sempre grassi(1/4 di giro id vite in meno)MA con le ruote a terra.Concordi hai esperienze con i sirio?Mi dispiace sommegerti di domande ma sai qui a Napoli il modellismo auto non è troppo diffuso e non molti mi sapranno aiutare a parte voi del forum e il negoziante..SPero di non averti/vi rotto troppo le scatole..Sperando in una sicura risposta

Una buona sgasata a tutti...

-J
jpk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-05, 12:40 PM   #10
Utente
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 135
milione è un newbie...
predefinito Re:Fw-05rr

lascialo perdere il manuale, vedrai che quando avrai i pezzi davanti sara' tutto piu' intuitivo.
per membrana e ghiera intendevo le parti superiori dell'ammortizzatore, si mette la membrana con la pancia verso il basso, poi il tappo in plastica dove si innesta anche la sferetta che serve per fissare l'ammortizzatore, e infine si avvita il tappo blu in alluminio che chiude il tutto.
scusa se ho scritto ghiera, intendevo il tappo.
mi sono confuso, infatti la ghiera serve per regolare l'altezza da terra comprimendo la molla.
il manuale intendera' sicuramente olio al silicone.
invece dell'after-run ti consiglio di prendere una lattina di olio di ricino degommato per farsi la miscela da soli, costa circa 6 euro della jets.
la usi sia per il rimessaggio del motore, sia per lo sbloccaggio quando e' nuovo e sia per il filtro dell'aria.
per il rodaggio torno a consigliarti la supervisione di qualcuno piu' esperto di te, comunque se vuoi fare da solo, una volta che sei riuscito a sbloccarlo a mano provi a farlo girare sulla cassetta senza candela per un secondo (sempre con un po' di olio dentro).
se il motore si blocca (punta) lo sblocchi a mano aiutandoti con un cacciavite o simile e riprovi suòlla cassetta.
se vedi che riesci a farlo girare sulla cassetta metti la candela lasciandola lenta e provi ad accendere, se parte con calma stringi la candela e porti a meta' acceleratore mentre contemporaneamente sviti la vite del massimo per non far salire di giri il motore.
vedrai che dalla marmitta uscira' molto fumo e molta miscela incombusta, in questo modo porti l'acceleratore fin quasi al massimo.
2 serbatoi e poi fai una carburazione sempre un po' grassa e inizi a girare senza carrozzeria per altri 3 pieni controllando la temperatura che sara' di circa 70 gradi.
poi potrai iniziare a giocare veramente sempre controllano la temperatura che dovra' essere di circa 80 gradi senza carrozzeria e 100 gradi con.
mi raccomando i fori sulla carrozzeria se no cuoci tutto.
milione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-05, 08:08 PM   #11
jpk
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 13
jpk è un newbie...
predefinito Re:Fw-05rr

Grazie ancora,per il tuo aiuto!!Almeno la parte costruttiva mi è tutta chiara.Invece per quanto riguarda il rodaggio sono ancora un po perplesso perchè tutti mi dicono cose diverse e sul sito Sirio c'e' scritta tutta un altra cosa da quell oche mi dici...Non che non credo che tu sia un capacisssimo modellista..ma per evitare guai cerchero' di farmi aiutare dal negoziante(cosi mi deve anche fare da garante che sai fatto bene).Ma fammi capire una cosa praticamente un modello a cardano c'e' l'ho solo io qui?No perchè vedo tutti con sta stramaledetta chinghia...Nulla toglierli ma dagli studi di Ingegneria che faccio non è il massino in fatto di trasmissione delal potenza(anche se con i modelli sarà sicuramente tutt diverso)...Poi volevo chiederti un altra cosa..Dove posso trovare un buon isto per le carrozzerie?Sai qui si vedono carrozzerie bellissima come le lamborghini ad esempio...Ti ringrazio ancora per il tuo aiuto..

Buona sgasata a tutti
jpk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-05, 06:41 AM   #12
Utente
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 135
milione è un newbie...
predefinito Re:Fw-05rr

ogniuno fa il rodaggio in maniera diversa, ad esempio la novarossi dice di accendere e carburare normalmente, solo un po' grasso, e girare senza scocca.
per le carrozzerie non saprei aiutarti, io compro protoform dal mio negoziante ma non mi pare che questa casa faccia la lamborghini.
mi dispiace infine deluderti, ma anch'io uso un modello a cinghia, la RRR.
ci sono pro e contro, con la cinghia il progettista pone al centro tutti i componenti piu' pesanti, batterie, serbatoio salvaservo, motore con conseguente attenuazione del rollio.
se ben tenuto il modello a cinghia e' molto scorrevole, mai quanto un cardanico ma non dimentichiamo la potenza dissipata dagli accoppiamenti pignone-corona dei differenziali che il modello a cinghia non ha.
inoltre ultimamente alcune rotture di alberi motore sono state attribuite all'assenza di un dispositivo parastrappi sul modello a cardano, mentre il modello a cinghia presenta la naturale elasticita' delle cinghie stesse che attutisce gli strappi di trazione e scarica piu' dolcemente la potenza a terra.
esistono infatti delle cinghie speciali della kyosho che non servono per aumentare la scorrevolezza, quella e' una naturale conseguenza, ma essendo piu' morbide attutiscono i transienti di accelerazione rendendo il modello meno brusco.
dato che tu comunque inizi e vuoi anche andare nei piazzali ti sconsiglio la cinghia che ha un po' piu' di manutenzione da fare e pretende piste pulite, ma considera che con una fv05rr non e' che puoi andare a farci sterrato, l'altezza da terra difficilmente superera' il centimetro e ci sono altri componenti esposti ai sassolini come il pignone e le corone del cambio.
milione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-05, 09:41 AM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2005
Messaggi: 49
dany2 è un newbie...
predefinito Re:Fw-05rr

siamo in due, anchio preferisco il cardano e vorrei prendere una fw-05. ma il negozio dove vai tu fa anche vendita per corrispondenza?
dany2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-05, 12:06 PM   #14
jpk
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 13
jpk è un newbie...
predefinito Re:Fw-05rr

Certamente non consideravo usarla per fare lo sterrato..comunque si tratta di parcheggi puliti o almeno di posti dove sono sicuro che l'asfalto risulti tutto sommato pulito.Grazie per le delucidazioni riguardo chinghia-cardano,ma non osapevo che i modelli volessero dolcezza nelle erogazioni(anche le auto vere ma in maniera diversa)e mi fa piacere saperlo perchè adesso che lo so regolero' frizione e quant altro per essere un po più dolci.Piùttosto mi potresti spiegare la frizione in base a quale miracolo attacca e stacca?E le marcie come si cambiano in automatico?Ho guardato 800 volte i disegni ma continuo a non capirlo...(e sol oper curiosità).
Invece per rispondere a te dany2 vedro' se lo fa ma ne dubito perchè è un negozio abbastanza piccolo,mati faro' sapere.Tu quanto prevedi di spendere?Io la compro per 500€/con il Sirio evo2),fatti due conti e vedi se ti conviene.
jpk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-05, 01:47 PM   #15
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2005
residenza: pozzzuoli[napoli]
Messaggi: 34
kazza è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a kazza
predefinito Re:Fw-05rr

we lascia il tuo msn. ciao
kazza non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203