Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 04-12-06, 03:22 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2006
Messaggi: 51
g4sforever è un newbie...
predefinito accoppiamento distrutto

salve a tutti volevo sapere una cosa: ieri dopo una infernale gara la mia g4 s-class ha ceduto... ha ceduto l motore. oggi smontandolo ho visto ke l'accoppiamento del mio motore si è disintegrato dopo appena un litro di miscela... qualcuno mi può dae delle spiegazione???? e poi mi potreste dire il costo di un accoppiamento del novarosi ns12s5??? grazie anticipate...
g4sforever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-06, 03:29 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito Re:accoppiamento distrutto

scusa,ma hai portato in gara un motore nuovo senza rodarlo???????????????
e poi cosa intendi per DISINTEGRATO ???
se non hai rodato il motore è ovvio che l'accoppiamento abbia ceduto.... 8-)
se invece era già rodato,probabilmente ha surriscaldato troppo o è entrato qualcosa dal filtro aria,o hai fatto qualche fuori giri di troppo... :-o
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-06, 05:29 PM   #3
Utente
 
Registrato dal: Nov 2004
residenza: Napoli
Messaggi: 617
happydiedboy è un newbie...
predefinito Re:accoppiamento distrutto

L'accoppiamento cede solo in caso di fusione o per bruciatura della candela che fa cadere il filamento nel cilindro. I fuorigiri fanno sbiellare. Non è ke eri troppo magro?
happydiedboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-06, 08:14 PM   #4
Utente
 
Registrato dal: Oct 2004
residenza: bologna
Messaggi: 203
cavi683 è un newbie...
predefinito Re:accoppiamento distrutto

Bè, se era una gara "infernale"è chiaro che faceva molto caldo,forse è per quello che si è fuso!hihihi!speriamo almeno che sia andato in paradiso!hihihi!a parte gli scherzi un motore che parte non è mai una cosa piacevole,cosa vuol dire distrutto.cosa si è rotto di preciso?se ci dai degli indizi forse possiamo aiutarti a capire cos'è andato storto.
cavi683 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-06, 09:45 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2006
Messaggi: 51
g4sforever è un newbie...
predefinito Re:accoppiamento distrutto

grazie a tutti x avermi risposto
ho smontato il motore ed il cilindro era completamente ovalizzato... infatti era troppo magro di carburazione e la candela si era fusa al sottetesta la biella diventata nera ed albero fuso
la mia telemetria mi ha indicato una temperatura massima di 314° azz assurdo ma il motore è inutilizzabile l'albero è irriconoscibile... grazie x aver risposto
g4sforever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-06, 09:58 PM   #6
Utente
 
Registrato dal: Nov 2004
residenza: Napoli
Messaggi: 617
happydiedboy è un newbie...
predefinito Re:accoppiamento distrutto

neanke col vekkio sts sono stato capace di tanto e devo dire ke la temperatura ambiente era di 38 gradi.

Condoglianze.
happydiedboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-06, 10:07 PM   #7
Utente
 
Registrato dal: Oct 2004
residenza: bologna
Messaggi: 203
cavi683 è un newbie...
predefinito Re:accoppiamento distrutto

porca miseria!direi che sei stato anche troppo preciso nella descrizione!ma in rettilineo a manetta non aveva dei vuoti?non hai avuto spente?con una carburazione così magra avrebbe sicuramente dovuto farli!condolianze anche da parte mia!sigh!
cavi683 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-06, 10:56 PM   #8
Utente
 
Registrato dal: Mar 2006
Messaggi: 343
egio è un newbie...
predefinito Re:accoppiamento distrutto

dai ma pure tu è da quando è nato il mondo ke si sa ke si gira leggermente grassi,com'è che andavi magro?poi quando hai visto che il motore era boolente xké hai continuato?cmq condoglianze anche da parte mia
egio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-06, 10:58 PM   #9
Utente
 
Registrato dal: Nov 2004
residenza: Napoli
Messaggi: 617
happydiedboy è un newbie...
predefinito Re:accoppiamento distrutto

e poi è un nova 5 travasi! kakkio ma andavi a missile!! quanto ti faceva in fondo al rettilineo? li superavi i 45000 giri?
happydiedboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-06, 01:46 AM   #10
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito Re:accoppiamento distrutto

300 e spingi gradi ????????(come pensavo,ha surriscaldato troppo.... 8) )
azzo!!!neanche un forno da cucina scalda così.... ^_^ ^_^
mi stupisco che non abbia mollato prima di arrivare a quella temperatura!!!!mi sà che hai stabilito il record del forum 8-)
suvvia,fatti coraggio,sbagliando s'impara

ps.dovrebbero inventare un micromotore raffreddato a liquido!!!!sai che figata... ^_^
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-06, 07:06 AM   #11
Utente
 
Registrato dal: Oct 2004
residenza: bologna
Messaggi: 203
cavi683 è un newbie...
predefinito Re:accoppiamento distrutto

i motori raffreddati a liquido ci sono già,li usano sui motoscafi radiocomandati.il problema è fare tutto l'impianto sulle nostre piccole 1/10,lo spazio è molto risicato ed il peso aumenterebbe un bel pò!
cavi683 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-06, 01:39 PM   #12
Utente
 
Registrato dal: Mar 2006
Messaggi: 343
egio è un newbie...
predefinito Re:accoppiamento distrutto

si ma anche se aumenta il peso,puoi andare un po + magro xké tanto stai fresco come temperatura.poi io avevo pensato di farlo come quello dei pc,ma visti i costi preferisco andare senza carena!!!!!!
egio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-06, 02:28 PM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2006
Messaggi: 51
g4sforever è un newbie...
predefinito Re:accoppiamento distrutto

mi sono accorto ke il motore era disintegrato quando nel rifornimento il mio meccanico ha visto la testa nera mentr prima era di un viola bellissimo. si il mio motore tirava 46000giri di telemetria spektrum... peccato bel motore ma sbagliando si impara... ah dimenticavo la marmitta si è
squagliata... il collettore si è saldato alla luce di uscita grazie x le condoglianze
g4sforever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-06, 02:38 PM   #14
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito Re:accoppiamento distrutto

wow!!!!ci vorrebbe qualche foto dei danni....
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-06, 05:04 PM   #15
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2004
Messaggi: 1,711
idefix è un newbie...
predefinito Re:accoppiamento distrutto

mah scusa se te lo dico ma a me sembra improbabile per nn dire impossibie per vari motivi.... a 300 e fiskia gradi:
1. il telaio avrebbe dovuto cominciare a cedere per nn parlare delle plastiche attorno...
2. la telemetria anke quella nn so quanto ti sarebbe durata a 300 gradi
3. mi devi spiegare cosa usi per far si ke la mix nn evapori appena tocca il carburatore a 300 gradi....
4. il motore di sicuro si spegne prima di fondere....

saluti

ps: se hai disintegrato tt come hai detto perkè all'inizio del post kiedi quanto costa il solo accoppiamento??
idefix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203