17-02-07, 09:54 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2006
Messaggi: 41
|
E CHI CI CAPISCE PIU'..
risolto il problema del freno(grazie a matt),adesso ne è sorto un'altro ancora.!!Vado per mettere il moto il mio modello,e che succede?,,che il motore sale di giri ma la macchina non si muove..fino a qui nessun problema,la frizione troppo tirata,quindi smonto tutto e allento il dado sopra la molla(rossa,dura),rimetto in moto,stesso medesimo problema,rismonto,riallento,niente,e adesso sono arrivato al punto che la molla è di parecchi svitata,ora io mi chiedo,tutto questo è normale?Come posso risolvere il problema prima di domani visto che vorrei usarlo??!!Vi prego heellpp...a dimenticavo come se non bastasse quando stringo la vite del cuscinetto reggispinta il pignone si blocca,ho messo due rasamente sotto ma niente..altro problema!!
|
|
|
18-02-07, 09:02 AM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 647
|
Re:E CHI CI CAPISCE PIU'..
io ti consiglierei di scaricarti un esploso della centrax e di seguirlo pelo per pelo, una volta a me era capitato che come te nn capivo che succedeva perche nn mi attaccava la frizione anche a un buon numero di giri, il mio errore lo avevo fatto all' inizio: una volta bloccato il volano ci sono da mettere quelle tre massette mobili bianche (nel mio caso) e le avevo montate o in modo inverso e qundi mi bloccava il pignone oppure con i buchi di alleggerimento inseriti nelle spine.
il modo corretto e che devono essere liberi, ogni massa deve essere divisa dalle spinette perche devono uscire per forza centrifuga.
ti parlo della fase subito successiva al bloccaggio del volano, ma probabilemente nn è il tuo problema, nn so, io ti dico quello che e successo a me, ma nn credo che ci possano essere altre spiegazioni.
ti posso dire che per nn far bloccare il volano ho inserito due rondelle da 1mm prima del cuscinetto di testa (come nel motore) e tutto scorre alla perfezione.
dimmi se trovi qualcosa di diverso!! rider!!
|
|
|
18-02-07, 10:24 AM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2006
Messaggi: 41
|
Re:E CHI CI CAPISCE PIU'..
e dove posso trovarla?..ho provato ma non la trovo,me la posti tu al più presto?ti ripeto oggi vorrei tanto usarla..aiutatemi raga
|
|
|
18-02-07, 01:26 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 647
|
Re:E CHI CI CAPISCE PIU'..
adesso ti posto un esploso spero che ti aiuti a capire!!
ti ho ridisegnato le masse come devono essere messe se hai una frizione come la mia, se invece e strutturata come quella del disegno e tale e quale il montaggio.
ricordati dei 2mm di spessore prima del cuscinetto interno!!
|
|
|
19-02-07, 12:53 AM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2006
Messaggi: 41
|
Re:E CHI CI CAPISCE PIU'..
Grazie mille per il tuo aiuto,ho fatto quello che tu hai detto,la campana è ben distanziata dal ceppo della frizione(intendo quello intero),il problema è che quando vado a inserire la campana,e avvitare il tutto con la vite,la campana resta bloccata,o meglio non gira libera,gira solo se muovo il volano..Deve essere cosi o no?In tal caso come posso risolvere il problema??!!!
|
|
|
19-02-07, 10:13 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: May 2006
residenza: Mesero
Messaggi: 162
|
Re:E CHI CI CAPISCE PIU'..
hai messo bene il dado che fisa il volano,se non è messo bene capita che gira volano e frizione tutto insieme,dal disegno vedi che che c'è un rasamento il cono hai mfatto tutto così?ricontrolla
|
|
|
19-02-07, 10:22 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 647
|
Re:E CHI CI CAPISCE PIU'..
è strano, prova a controllare anche che la molla reggispinta sia fissata tramite il suo dado che è scavato per formargli la sede, il dado deve stare a due millimentri dall' inizio della filettatura del dado allungato che blocca il volano, nn so se riesci a capirmi.
e dopo questo inserisci 2 rondelle da 1mm l' una e poi inserisci il cuscinetto interno dopo il pignone e controlla gia adesso se tocca con la massa unica rotonda, se cosi prova ad aggiungere ancora una rondella, ma sta attento che anche il ciscinetto esterno del pignone deve inserirsi nell' albero!!
è molto difficile essere chiari a parole, dovrei fartelo vedere!!
comunque nn farti problemi a chiedere!! siamo qui per questo!! rider!!
|
|
|
19-02-07, 08:17 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2006
Messaggi: 41
|
Re:E CHI CI CAPISCE PIU'..
Allorra,Oggi ho provato a mettere in pratica tutto quello che mi state dicendo(e per questo vi ringrazio)..O messo 2mm di rasamento sotto il cuscinetto,e altri 2 sotto il cuscinetto reggi spinta,ovviamente non dentro la corano ma nel cuscinetto,fino a qui tutto ok..il pignone girava liberamente e non toccava nella massa,monto il motore lo accendo,e che succede?..Che come al solito accelerando il motore sale di giri e dopo và..(Frizione tirata)..e come se non bastasse,accelerando al max è volato letteralmente il cuscinetto reggispinta con tutti i rasamenti ecc..UN CASINO BESTIALE!!!Per fortuna sono riuscito a recuperare tutto!!!Adesso io mi chiedo,come diamine è potuto succedere che il cuscinetto sia volato via??..La vite ere stretta bene..Nn è che è la vite che magari è troppo corta?..che lunghezza ha la vostra?..e un'altra cosa come diamine è possibile che la molla sia ancora troppo tirara quando l'ho svitata al punto che il dado stà a filo con l'albero??!! :-(
|
|
|
19-02-07, 09:07 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2004
Messaggi: 1,711
|
Re:E CHI CI CAPISCE PIU'..
spero ke serpentello nn se la prenda se gli uso il topic ma nn ho voglia di farne uno nuovo ;D
mi sapete dire il funzionamento di sta frizza? cioè in cosa differisce da quelle "tradizionali"? cosa puo dare in piu?
|
|
|
19-02-07, 09:28 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2006
Messaggi: 41
|
Re:E CHI CI CAPISCE PIU'..
ma che diamine ne so'..mocca le corna di chi l'ha inventata..io però voglio risolvere il problema..altrimenti non potrò usare più il mio automodello!!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36 AM.
| |