Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 14-07-23, 09:10 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2021
Messaggi: 40
PeppeRox371 è un newbie...
predefinito Motore Vertex 18 che non si roda

Ciao a tutti ragazzi sono da parecchio in questo forum e quindi vi conosco. Vado dritto al punto qualche giorno fa provai a fare il pre-rodaggio e poi il rodaggio vero e proprio a questo motore vertex 18 (HSP) fatto bene ovviamente senza dare sgasate , senza accelerare troppo, senza farlo smagrire mantenendo le temperature in modo corretto e lasciandolo molto grasso di massimo e grasso di minimo dinamico (quest'ultimo non troppo sennò si spegne quindi lasciato in maniera regolare). Per un totale di circa 9-10 litri , ma il problema è che quando vado per smontarlo la testa e il mantello del pistone così come anche la biella sono completamente bianchi neanche e ripeto NEANCHE colorati per niente, e quindi il pistone non si è colorato di un marrone nocciola . Ragazzi sapete dirmi quale può essere la causa di ciò? Perché più di farlo girare con carburante di qualità e filtro sempre pulito e farlo stare bene con le temperature non so che fare. Più in avanti pubblico qualche foto.

Inviato con il mio SM-N975F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
PeppeRox371 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-23, 09:23 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,106
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

9/10 litri di rodaggio sono esagerati

3/4 a ruote alzate e gli stessi a terra e sei apposto
Il colore lo fai quando poi cominci a girare con la giusta carburazione
Adesso hai così tanta nitro nel cilindro che la parte che non brucia protegge il motore e non lo fa colorare

Il rodaggio deve più che altro slegare il motore, non farlo inconare e lasciare il giusto gioco tra le parti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Litto97 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-23, 10:40 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2021
Messaggi: 40
PeppeRox371 è un newbie...
predefinito

Ok quindi se incomincio a smagrire poco alla volta e incomincio a dare un pò più di gas dici che brucio tutta la miscela non bruciata?

Inviato con il mio SM-N975F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
PeppeRox371 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-23, 11:19 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,106
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

La miscela incombusta la hai solo perché sei grasso di carburazione
Smagrendo un po’ avrai una combustione migliore e dovrebbe cominciare a colorarsi un po’ il pistone

Ma dopo 10l problemi di sorta non dovresti averli se non la buona idea di cambiare la candela


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Litto97 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-23, 02:41 PM   #5
Utente
 
L'avatar di roboso78
 
Registrato dal: May 2006
residenza: Bologna
Messaggi: 396
roboso78 è un newbie...
predefinito

Io sul rodaggio ne ho sentite di tutti i tipi.
I litri da fare dipendono anche, a mio avviso, dal tipo di motore in base a quanto è "duro".
Detto questo 9/10 litri sono esagerati....io nei miei OS da pista ne faccio 4, un serbatoio sulla cassetta e il resto in pista smagrendo piano piano, l'ultimo mezzo litro quasi a carburazione ottimale.
Se il cielo del pistone non si è colorato è perchè ha lavorato a temperatura troppo bassa, verso la fine del rodaggio io tengo una temperatura tra i 90 e i 100°.

Come ti ha detto Litto, inizia a smagrire
__________________
La velocità è nulla senza pollici
roboso78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-23, 01:19 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,106
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roboso78 Visualizza il messaggio
Io sul rodaggio ne ho sentite di tutti i tipi.

I litri da fare dipendono anche, a mio avviso, dal tipo di motore in base a quanto è "duro".

Detto questo 9/10 litri sono esagerati....io nei miei OS da pista ne faccio 4, un serbatoio sulla cassetta e il resto in pista smagrendo piano piano, l'ultimo mezzo litro quasi a carburazione ottimale.

Se il cielo del pistone non si è colorato è perchè ha lavorato a temperatura troppo bassa, verso la fine del rodaggio io tengo una temperatura tra i 90 e i 100°.



Come ti ha detto Litto, inizia a smagrire


Si ma un vertex con 1 litro lo rodi abbastanza
Con gli Os di solito ne faccio 3 che già sono belli slegati e magari hanno già preso un minimo di colore
Ma già li sto smagrendo un po’


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Litto97 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-23, 10:20 AM   #7
Utente
 
L'avatar di maver
 
Registrato dal: Mar 2014
residenza: prato
Messaggi: 313
maver diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

il mio modo:

il rodaggio va' fatto a 85-90 gradi al banco e bastano 2-4 pieni.
poi in terra girando moderatamente (per 1/1,5L) tenendo sempre sotto controllo la temperatura senza superare i 100 gradi... senza MAI essere grasso oltre il sufficente.
naturalmente miscela BUONA non i troiai che ci sono a giro.

sempre fatto cosi' e mi sono trovato benissimo.... bielle e cuscinetti sani e durevoli.
mai far partire il motore a secco.... immettere miscela nel motore (soffiando nel tubo che va' alla marmitta) prima di metterlo in moto (quando necessario ovvero quando nel tubo che va' al carburatore non c'e' miscela.)
__________________
Loreto Massimo
Mugen mtx6r , novarossi , Energy Fuel.
maver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-23, 01:25 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,106
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maver Visualizza il messaggio
il mio modo:

il rodaggio va' fatto a 85-90 gradi al banco e bastano 2-4 pieni.
poi in terra girando moderatamente (per 1/1,5L) tenendo sempre sotto controllo la temperatura senza superare i 100 gradi... senza MAI essere grasso oltre il sufficente.
naturalmente miscela BUONA non i troiai che ci sono a giro.

sempre fatto cosi' e mi sono trovato benissimo.... bielle e cuscinetti sani e durevoli.
mai far partire il motore a secco.... immettere miscela nel motore (soffiando nel tubo che va' alla marmitta) prima di metterlo in moto (quando necessario ovvero quando nel tubo che va' al carburatore non c'e' miscela.)


Stesso metodo solo che per i primi 3/4 pieni a terra sto piuttosto intorno ai 90 gradi per poi andare sui 100 con i successivi
E senza dare per troppo tempo gas tutto aperto ( Max 1/2 secondi)

E ovviamente miscela di qualità come base
E durante tutto il rodaggio non si spegne il motore per fine miscela nel serbatoio ma spento sempre prima per non smagrire di colpo


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Litto97 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-23, 09:44 AM   #9
Utente
 
L'avatar di maver
 
Registrato dal: Mar 2014
residenza: prato
Messaggi: 313
maver diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

piccoli accorgimenti che allungano di moooooolto la vita dei motori.


__________________
Loreto Massimo
Mugen mtx6r , novarossi , Energy Fuel.
maver non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Motore Vertex 16 della Himoto non parte Nicholas Pistorio Automodelli a scoppio 1/10 Touring 1 27-08-21 12:11 PM
Come si roda un motore? carmel Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 3 07-01-15 03:45 PM
Cambio frizione su motore Vertex 16 CXP! JhonnyK Automodelli a scoppio 1/10 Touring 3 08-02-14 01:36 PM
Come si roda un motore???? bart Automodelli elettrici 3 11-08-05 09:19 PM
come si roda un motore?? ed aiuto prep. mini ponch3 Mini4wd Principianti 2 06-08-05 11:05 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203