C'è anche da dire che quelli con la regolazione del precarico tramite ghiera a vite, se dentro la ghiera non hanno l'o-ring tendono a svitarsi mentre giri sballandoti la regolazione. Poi è vero che permettono regolazioni micrometriche, ma devi essere preciso tu a misurare col calibro per farli identici tra destra e sinistra. Con quelli a spessori il problema non si pone in quanto basta mettere le clip della stessa misura da entrambi i lati.
Tutto ciò per dire che... è vero che quelli con ghiera son più precisi ed oggi sono lo standard su quasi tutti i modelli, ma se io avessi una macchina con gli ammortizzatori dell'altro tipo non li sostituirei solo per avere la ghiera