![]() |
Quote:
Certo sto cercando su vari siti e mercatini, ma un consiglio: quali componenti e parti meccaniche devo verificare prima di acquistare un modello? Non vorrei prendere fregature Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Inviato con il mio SM-G960F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Ammortizzatori: non devono perdere in quanto vorrebbe dire che le guarnizioni sono andate Differenziali: non devono perdere ( stessa cosa di prima se perdono sono da cambiare le guarnizioni ) e devono girare lisci senza impuntamenti ( ricordati che si sente un minimo gli ingranaggi che girano) Cambio: il cuscinetto unidirezionale deve bloccarsi bene e lasciare scorrere la prima in modo liscio mentre la seconda non deve essere bloccata Sospensioni : devono essere in buono stato senza crepe o grosse rigate sui braccetti, devono muoversi libere senza avere giochi assurdi Cuscinetti: non devono impuntarsi ma scorrere bene Semiasssi: devono essere in buono stato niente giochi ne spine schiacciate o usurate Telaio: non arrivato alla frutta ( controlla sul sito del produttore di solito scrivono lo spessore originale e controlla quello usato) Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Le cinghie non devono essere secche e rigide Quote:
|
Per il motore niente ruggine, perdite, filtri secchi e/o spaccati
Compra un set di attrezzi da modellismo di qualità come gli hudy, mipo harrowmax ( questi ultimi li uso da 5 anni e ho rotto solo un cacciavite da 1,5mm perché lo stavo usando per bloccare la trasmissione di uno scaler ma sarebbe andato avanti ancora un bel po' prima di rompersi) Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Inviato con il mio SM-G960F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Prima che mi dimentico
Se ti forniscono un modello completo di elettronica butta via le batterie della radio e del modello e cambiale ( costano circa 40€ per entrambe niente spese pazze) visto che sono l'unica cosa che ti collega al modello e se si ècaricano sono guai Controlla che tutte i connettori siano ben saldi e che non vi sia persenza di ruggine o ossidi da acido se sono le prese per la batteria Fatti accendere l'impianto radio e controlla che i servo vadano al centro senza problemi e che non facciano rumori strani ( a quel punto controlla che lo sterzo non abbia giochi elevati in quanto ad alta velocità il modello diventa imprevedibile) Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Inviato con il mio SM-G930F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Se uno ha la possibilità di andare perlomeno una volta a settimana in pista, allora ci vuole una macchina in kit a cinghia.
Se la pista Non è disponibile allora è giusto orientarsi in un kit a Cardano. Come vedi non ho menzionato le rtr, perché se giri nei mercatini dell'usato ci si trova dei buoni affari, come prezzi alla fine costano quanto una rtr nuova Inviato con il mio SM-G930F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Inviato con il mio SM-G930F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Grazie per il Vademecum, credo sia veramente importante sapere certe cose prima di acquistare un modello usato. Comunque mi metto con pazienza a cercare un modello da voi elencato e nel caso chiedo un vostro parere. Però ora mi avete smontato perché ho un buggy inferno neo 3.0 che sicuramente dovrò buttare nel pattume! [emoji23][emoji23] Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Forse la scelta migliore se non si fa uso pista è il traggy, meglio se elettrico si trovano più posti per farlo girare. Dopo 15 anni di modellismo mi rendo conto che se vuoi girare, aldifuori della pista l'unica scelta più redditizia è l'elettrico, non hai problemi per il rumore, e quasi nessuno ti farà sloggiare ovunque tu sia, si possono valutare più posti, piazzali, giardini, sottopassaggi ecc ecc, in più se vivi in una città è facile ci sia anche una pista indoor. Poi se vicino uno ha la fotuna di avere una pista on o da off allora il discorso cambia, comunque anche la inferno su una pista da off, può darti le basi per imparare a guidare. Inviato con il mio SM-G930F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12 AM. |