Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio 1/10 Touring (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-10-touring/)
-   -   Consiglio Primo Automodello On-Road 1:10 (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-10-touring/130281-consiglio-primo-automodello-road-1-10-a.html)

Lop88 30-12-19 01:32 PM

Quote:

Originariamente inviata da Delucchi. (Messaggio 1457371)
Le rtr dovrebbero durare di più sono meno spinte

Inviato con il mio SM-J330FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net



Credo che lui intenda lo stare in pista insieme alle altre auto, potrei essere solo di intralcio. Lo sarei comunque anche con un modello performante perché non ho mai provato cosa vuol dire andare in pista.
Per la serpent ci stavo guardando e sto vedendo che ci sono usati interessanti anche per la 710.


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

nickthunder 30-12-19 01:43 PM

Quote:

Originariamente inviata da Delucchi. (Messaggio 1457371)
Le rtr dovrebbero durare di più sono meno spinte

Inviato con il mio SM-J330FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Assolutamente no, tutto il contrario.
Non è solo una questione di velocità.

Quote:

Originariamente inviata da Lop88 (Messaggio 1457372)
Credo che lui intenda lo stare in pista insieme alle altre auto, potrei essere solo di intralcio. Lo sarei comunque anche con un modello performante perché non ho mai provato cosa vuol dire andare in pista.
Per la serpent ci stavo guardando e sto vedendo che ci sono usati interessanti anche per la 710.


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Intralcio no, alla fine se vedi uno più veloce ti sposti. Poi se uno è bravo ti sorpassa lui ;)
Il discorso della performance, che delucchi e nicholas pistorio non conoscono, è molto più in generale.
Oltre alla prestazione del motore in se, ci sono un sacco di altri fattori...quello più importante è la risposta del modello alle variazioni degli angoli fondamentali (camber, caster, drop, convergenza ecc ecc).
Il comportamento di un modello varia a seconda di come si cambiano questi parametri, e i modelli rtr non rispondono bene a queste citate variazioni di assetto. Oltre ad imparare a guidare dovrai anche "capire" il comportamento del tuo modello, cosa cambiare se hai sottosterzo in curva, cosa variare se ti va via di culo o se non riesci a chiudere le curve correttamente ecc ecc. Tutte queste cose le puoi imparare solo con telai di alto livello, con gli rtr è già tanto se vai dritto.
E fidatevi, tutti quelli che sono stati in pista ve lo possono confermare (maver, bc, dymanet e altri utenti) LA PISTA è un'altra cosa. La pista non è un parcheggio. La pista è liscia, ha grip, ha traiettorie. Nei giorni giusti le auto capottano da quanto grip laterale c'è. Non puoi pensare di affrontare una cosa così con una himoto rapida, dai...siate seri.

Poi apriamo un'altra parentesi:
Non è che noi siamo tutti scemi, che spendiamo migliaia di euro in kit quando ci sono gli rtr che costano un quarto di una xray....la differenza è sostanziale anche nei materiali di costruzione, in un kit si usano ergal, alluminio, titanio, carbonio e le componenti in plastica sono in nylon caricato ad alta resistenza, i cuscinetti sono ad alta scorrevolezza...sono proprio un altro pianeta.

nickthunder 30-12-19 01:49 PM

Quote:

Originariamente inviata da Lop88 (Messaggio 1457372)
Credo che lui intenda lo stare in pista insieme alle altre auto, potrei essere solo di intralcio. Lo sarei comunque anche con un modello performante perché non ho mai provato cosa vuol dire andare in pista.
Per la serpent ci stavo guardando e sto vedendo che ci sono usati interessanti anche per la 710.


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

lop88 lascia stare la 710 è un modello di QUATTORDICI anni fa.

Nicholas Pistorio 30-12-19 02:33 PM

Quote:

Originariamente inviata da nickthunder (Messaggio 1457375)
Assolutamente no, tutto il contrario.
Non è solo una questione di velocità.



Intralcio no, alla fine se vedi uno più veloce ti sposti. Poi se uno è bravo ti sorpassa lui ;)
Il discorso della performance, che delucchi e nicholas pistorio non conoscono, è molto più in generale.
Oltre alla prestazione del motore in se, ci sono un sacco di altri fattori...quello più importante è la risposta del modello alle variazioni degli angoli fondamentali (camber, caster, drop, convergenza ecc ecc).
Il comportamento di un modello varia a seconda di come si cambiano questi parametri, e i modelli rtr non rispondono bene a queste citate variazioni di assetto. Oltre ad imparare a guidare dovrai anche "capire" il comportamento del tuo modello, cosa cambiare se hai sottosterzo in curva, cosa variare se ti va via di culo o se non riesci a chiudere le curve correttamente ecc ecc. Tutte queste cose le puoi imparare solo con telai di alto livello, con gli rtr è già tanto se vai dritto.
E fidatevi, tutti quelli che sono stati in pista ve lo possono confermare (maver, bc, dymanet e altri utenti) LA PISTA è un'altra cosa. La pista non è un parcheggio. La pista è liscia, ha grip, ha traiettorie. Nei giorni giusti le auto capottano da quanto grip laterale c'è. Non puoi pensare di affrontare una cosa così con una himoto rapida, dai...siate seri.

Poi apriamo un'altra parentesi:
Non è che noi siamo tutti scemi, che spendiamo migliaia di euro in kit quando ci sono gli rtr che costano un quarto di una xray....la differenza è sostanziale anche nei materiali di costruzione, in un kit si usano ergal, alluminio, titanio, carbonio e le componenti in plastica sono in nylon caricato ad alta resistenza, i cuscinetti sono ad alta scorrevolezza...sono proprio un altro pianeta.

Comunque anche la serpent a un suo fascino eh, invece vogliamo parlare anche della nuova mugen mtx7?

Inviato con il mio SM-G960F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Delucchi. 30-12-19 02:38 PM

Re
 
Insomma ce ne per tutti i gusti

dymanet 30-12-19 02:39 PM

Quote:

Originariamente inviata da Lop88 (Messaggio 1457372)
Credo che lui intenda lo stare in pista insieme alle altre auto, potrei essere solo di intralcio. Lo sarei comunque anche con un modello performante perché non ho mai provato cosa vuol dire andare in pista.
Per la serpent ci stavo guardando e sto vedendo che ci sono usati interessanti anche per la 710.


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Il mio stare in pista vuol dire riuscire a dedicare più tempo a correre con il modello in pista che stare ai box a sistemare il modello, e di nuovo con questo intendo non a fare i setup (che si fanno con tutti i modelli) ma a perdere tempo a sistemare il modello per le continue rotture che si hanno con gli rtr. I materiali, come ti han già detto, sono diversi tra i kit per pista e gli rtr. Si consumano prima e quindi stai li a cambiare pezzi (e spendere soldi) invece che guidare.
E questo te lo dico per esperienza personale. Ho iniziato con un rtr che mi è stato regalato e quando avevamo la pista onroad ci sono andato tante volte. Il modello era più sul tavolo che sulla pista. Mi sono rotto i cojoni (come si dice quà) e mi sono preso una xray nt1. Tutta un'altra cosa. Mi sono divertito un sacco, ed ora che la pista non ce l'abbiamo più ogni tanto vado a verona, bologna e vorrei venire anche al gae.
Ora, io ti ho riportato la mia esperienza, i soldi son tuoi fai un pò quel che ti pare.

mastino 30-12-19 03:12 PM

Dilettanti allo sbaraglio e neofiti sempre più confusi. Chi avrà ragione?

nickthunder 30-12-19 03:58 PM

Quote:

Originariamente inviata da mastino (Messaggio 1457392)
Dilettanti allo sbaraglio e neofiti sempre più confusi. Chi avrà ragione?

Aspetto un post "ehi ho preso una himoto rapida, che figata" e il successivo topic: "perché la mia himoto rapida fa cagare?"

Quote:

Originariamente inviata da Nicholas Pistorio (Messaggio 1457384)
Comunque anche la serpent a un suo fascino eh, invece vogliamo parlare anche della nuova mugen mtx7?

Inviato con il mio SM-G960F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

si, hanno il loro fascino i modelli serpent di questa decade.
Mugen mai provata, vista andare a Bologna ed era una bomba. Però a quel livello son tutte delle bombe :D

Nicholas Pistorio 30-12-19 04:48 PM

Quote:

Originariamente inviata da mastino (Messaggio 1457392)
Dilettanti allo sbaraglio e neofiti sempre più confusi. Chi avrà ragione?

Questa non è una sfida a proporre il miglior modello per il modellismo dinamico 1/10 on road. Ma bensì a consigliare il ragazzo in questione che ha chiesto un aiuto, non ammazzarci nei commenti è a giudicare quello che scriviamo.

Inviato con il mio SM-G960F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

nickthunder 30-12-19 05:06 PM

Appunto. Un ragazzo ha chiesto aiuto e noi stiamo cercando di spiegargli come investire i suoi soldi nel modo più corretto possibile. 🤷

Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mastino 30-12-19 05:12 PM

Mi sembra che non sia l utenza formata ed informata a lanciare sfide. Se vogliamo trovare il miglior catorcio possiamo fare un esercizio, ma sempre catorcio rimane. In una qualsiasi pista farà la fine dei catorci; i migliori la eviteranno, gli altri la scambieranno per una chicane mobile, i più ci si disintegreranno contro... perchè in pista mica tutti son imparati, ma il 99% pilota una signor modello con un supermotore.
Io straparlo a ragion veduta, con giusto quei trent'anni di modellismo sulle spalle e diciasette anni di presenza sul forum. Voi di che modellismo state a raccontare? Di quello fatto in soggiorno, di quello fatto davanti ad una tastiera, di quello fatto nel cortile del palazzo... giusto per intenderci, senza nessun astio o acredine... non come quelli che mandano PM con gli insulti.

maver 30-12-19 05:21 PM

Quote:

Originariamente inviata da pizelinho (Messaggio 1457325)
Minchia Delucchi leggere i tuoi commenti su ogni thread mi fa venire voglia di bere della roga

Inviato con il mio ASUS_Z017D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


:tunz6rh::tunz6rh::tunz6rh::tunz6rh::tunz6rh::tunz 6rh::smilese::smilese::smilese::smilese::smilese:: smilese:

maver 30-12-19 05:33 PM

Quote:

Originariamente inviata da mastino (Messaggio 1457421)
Mi sembra che non sia l utenza formata ed informata a lanciare sfide. Se vogliamo trovare il miglior catorcio possiamo fare un esercizio, ma sempre catorcio rimane. In una qualsiasi pista farà la fine dei catorci; i migliori la eviteranno, gli altri la scambieranno per una chicane mobile, i più ci si disintegreranno contro... perchè in pista mica tutti son imparati, ma il 99% pilota una signor modello con un supermotore.
Io straparlo a ragion veduta, con giusto quei trent'anni di modellismo sulle spalle e diciasette anni di presenza sul forum. Voi di che modellismo state a raccontare? Di quello fatto in soggiorno, di quello fatto davanti ad una tastiera, di quello fatto nel cortile del palazzo... giusto per intenderci, senza nessun astio o acredine... non come quelli che mandano PM con gli insulti.


aggiungo.... personalmente per quel che mi riguarda:

3 europei e 1 mondiale pista 1.10. (efra) e lasciamo sta' il resto....

non proprio da salotto.
:)

Lop88 30-12-19 06:04 PM

Non volevo accendere una sfida tra di voi.
Penso però che come ogni cosa vada fatta con gradualità.
Se non so fare neanche una manutenzione ad un motore di certo non vado a prendere il top in commercio ma un muletto per fare pratica, smontarlo, rimontarlo, capire il funzionamento ecc ecc.
Credo che sia un discorso che possa valere un po’ per qualsiasi hobby....credo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

nickthunder 30-12-19 06:29 PM

Quote:

Originariamente inviata da Lop88 (Messaggio 1457458)
Non volevo accendere una sfida tra di voi.
Penso però che come ogni cosa vada fatta con gradualità.
Se non so fare neanche una manutenzione ad un motore di certo non vado a prendere il top in commercio ma un muletto per fare pratica, smontarlo, rimontarlo, capire il funzionamento ecc ecc.
Credo che sia un discorso che possa valere un po’ per qualsiasi hobby....credo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Nessuna sfida, assolutamente. Ci stiamo riferendo a quegli elementi di disturbo che son comparsi in sto forum da qualche tempo e di cui fatichiamo a liberarci.
E' normale, al tuo livello, essere confusi e cercare di risparmiare. Per carità...quello che cerchiamo di dire è che con il modellismo vige la regola "chi più spende meno spende".

Hai giustamente iniziato a cercare tra gli usati come ti abbiamo consigliato, e fai bene. Ti dico solo questo: devi cercare usati diffusi, tipo xray, capricorn, mugen ecc e non troppo vecchi. Altrimenti rischi di portarti a casa un modello che al primo problema rimane fermo per mesi perché non riesci a trovare i pezzi di ricambio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32 PM.