Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 23-08-16, 07:06 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2013
Messaggi: 39
Ezekiel79 è un newbie...
Exclamation Problema su modello RK 1:10 (surriscaldamento?)

Ciao a tutti,
premettendo che sono un neofita, e quindi non espertissimo, avrei un dubbio legato all'ipotetico surriscaldamento del motore montato su una RK 1:10 con scocca Lancia Delta HF Martini, acquistata già assemblata e con motore Thunder Tiger da 3.3cc (si, lo so, è una ciofèca, ma per iniziare...). Uso miscela al 10% e la candela...beh non saprei ma è quella per un motore di 3.3cc

In pratica, dopo circa 5 o 10 minuti di piazzale, la macchina, con accensione a strappino si ferma e non ne vuole sapere più di ripartire. Controllo miscela, carica dello scalda candela , tento addirittura di togliere la candela e far andare qualche goccia di miscela direttamente dentro la camera dell'accoppiamento...ma niente.

Girando manualmente il volano sotto al telaio, mi accorgo che risulta quasi bloccato e non fluido come all'inizio, con l'unica eccezione dell'indurimento per compressione.

Quale potrebbe essere il problema e quindi la possibile soluzione?
Vi ringrazio anticipatamente per le evetuali risposte.

P.S.: Ultima cosa: per pulire il motore e la marmitta, mi hanno consigliato un "bagno" nel petrolio bianco per 24.... è esatto?

Rob
Icone allegate
Problema su modello RK 1:10 (surriscaldamento?)-img_1412.jpg   Problema su modello RK 1:10 (surriscaldamento?)-img_1413.jpg   Problema su modello RK 1:10 (surriscaldamento?)-img_1414.jpg  


Ultima modifica di Ezekiel79; 23-08-16 a 07:26 PM
Ezekiel79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-16, 09:06 PM   #2
Utente Junior
 
L'avatar di fuel68
 
Registrato dal: Sep 2015
residenza: Augusta
Messaggi: 79
fuel68 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

La natura del difetto potrebbe essere molteplice ma.. hai fatto il rodaggio a questa macchina ? se si come ? poi il motore ben rodato quando la usi la sua tenperatura di esercizio e circa 100 gradi centigradi ma dipende da tantissime cose ad esenpio dalla tenperatura che c'è dall'umidita che c'è è chiaro che se fai delle staccate a tavoletta poi ti fermi poi riparti insomma il motore soffre anche per tipo di utilizzo poi sulla carrozzeria ci sono dei fori apppropriati ovvero ne arriva aria fresca sul motore hai praticato dei fori nel vetro davanti dietro e dei lati ? un po d 'ari deve entrare all'INTERNO tra scocca e carrozzeria. .. cmq d'estate non è consigliabbile stressare un motore del genere concludo dicendoti di aspettare ancora qualche mese fai qualche giretto quando le tenperature e l'umidità scende un pò e vedrai che canbia tutto e poi vuoi un consiglio conpra una cassetta avviatore e riuscirai a metterla in moto piu facilmente questo è un consiglio ciao !!
__________________
Devi senpre ricordare chi eri e chi sei diventato !
fuel68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-16, 10:36 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 99
Novarossiforever ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quoto quello che ha detto Fuel68

Inviato con il mio SM-A310F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Novarossiforever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-16, 11:23 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di cbagl
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a cbagl
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezekiel79 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,
premettendo che sono un neofita, e quindi non espertissimo, avrei un dubbio legato all'ipotetico surriscaldamento del motore montato su una RK 1:10 con scocca Lancia Delta HF Martini, acquistata già assemblata e con motore Thunder Tiger da 3.3cc (si, lo so, è una ciofèca, ma per iniziare...). Uso miscela al 10% e la candela...beh non saprei ma è quella per un motore di 3.3cc

In pratica, dopo circa 5 o 10 minuti di piazzale, la macchina, con accensione a strappino si ferma e non ne vuole sapere più di ripartire. Controllo miscela, carica dello scalda candela , tento addirittura di togliere la candela e far andare qualche goccia di miscela direttamente dentro la camera dell'accoppiamento...ma niente.

Girando manualmente il volano sotto al telaio, mi accorgo che risulta quasi bloccato e non fluido come all'inizio, con l'unica eccezione dell'indurimento per compressione.

Quale potrebbe essere il problema e quindi la possibile soluzione?
Vi ringrazio anticipatamente per le evetuali risposte.

P.S.: Ultima cosa: per pulire il motore e la marmitta, mi hanno consigliato un "bagno" nel petrolio bianco per 24.... è esatto?

Rob
Intanto , al dila di consigli dati validi , verifica che candela monti , con il caldo e' consigliata una candela fredda (6/7) e poi alzerei almeno alla 16% la nitro in quanto ti permette di girare più grasso , migliore lubrificazione e minor riscaldamento, bruciando comunque bene con la % di nitro in più . Altra cosa , la seconda foto , mi sembra di vedere un carburatore unto , se non deriva da un uso di after run , che sei decisamente grasso , possibile causa dei tuoi problemi sopratutto perché mi dici che dopo il volano risulta meno fluido .
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente

come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
cbagl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-16, 11:55 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2013
Messaggi: 39
Ezekiel79 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fuel68 Visualizza il messaggio
La natura del difetto potrebbe essere molteplice ma.. hai fatto il rodaggio a questa macchina ? se si come ? poi il motore ben rodato quando la usi la sua tenperatura di esercizio e circa 100 gradi centigradi ma dipende da tantissime cose ad esenpio dalla tenperatura che c'è dall'umidita che c'è è chiaro che se fai delle staccate a tavoletta poi ti fermi poi riparti insomma il motore soffre anche per tipo di utilizzo poi sulla carrozzeria ci sono dei fori apppropriati ovvero ne arriva aria fresca sul motore hai praticato dei fori nel vetro davanti dietro e dei lati ? un po d 'ari deve entrare all'INTERNO tra scocca e carrozzeria. .. cmq d'estate non è consigliabbile stressare un motore del genere concludo dicendoti di aspettare ancora qualche mese fai qualche giretto quando le tenperature e l'umidità scende un pò e vedrai che canbia tutto e poi vuoi un consiglio conpra una cassetta avviatore e riuscirai a metterla in moto piu facilmente questo è un consiglio ciao !!
Grazie per i preziosi consigli....io giro senza carrozzeria per adesso...il motore è un Thunder Tiger Pro 12 ..questi problemi me li dava anche in inverno . Mi sa che proverò nitro al 16% e per quanto riguarda la candela, cosa devo dire quando la acqusto?
Ezekiel79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-16, 11:58 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2013
Messaggi: 39
Ezekiel79 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cbagl Visualizza il messaggio
Intanto , al dila di consigli dati validi , verifica che candela monti , con il caldo e' consigliata una candela fredda (6/7) e poi alzerei almeno alla 16% la nitro in quanto ti permette di girare più grasso , migliore lubrificazione e minor riscaldamento, bruciando comunque bene con la % di nitro in più . Altra cosa , la seconda foto , mi sembra di vedere un carburatore unto , se non deriva da un uso di after run , che sei decisamente grasso , possibile causa dei tuoi problemi sopratutto perché mi dici che dopo il volano risulta meno fluido .
Grazie per la risposta, proverò a pulire il carburatore e a fare come mi hai detto. Per pulire il carburatore c'è un tutorial affidabile? Finora grazie ai Vostri consigli e guide , da solo, senza l'aiuto di nessuno e senza averlo fatto mai prima , sono riuscito a smontare e rimontare il motore , ho avuto pure problemi con lo strappino , che ho sono riuscito a riparare da solo. Ad ogni modo, mi conviene prendere un rotostart e magari Cambiare qualche guarnizione?
Ezekiel79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-16, 11:59 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2013
Messaggi: 39
Ezekiel79 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cbagl Visualizza il messaggio
Intanto , al dila di consigli dati validi , verifica che candela monti , con il caldo e' consigliata una candela fredda (6/7) .
Come devo dire per la candela di cui parli?
Ezekiel79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-16, 12:06 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,139
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Se vai in negozio chiedi una candela standard n*6 o n*7
Litto97 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-16, 12:58 AM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 99
Novarossiforever ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Ma secondo me ti conviene la cassetta di avviamento!

Inviato con il mio SM-A310F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Novarossiforever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-16, 06:13 PM   #10
Utente
 
L'avatar di maver
 
Registrato dal: Mar 2014
residenza: prato
Messaggi: 313
maver diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

secondo me sei magro....
non si mette piu' in moto perche' si surriscalda..... poi tentando di rimetterlo in moto si riempie e diventa duro.
da freddo.... mettilo in moto ed aprilo (svitandolo) di almeno 1/2 giro sullo spillo del massimo..... e usalo.....
se sei un neofita la mix al 10% va' benissimo..... l'importante e' che sia BUONA........appena avrai preso piu' confidenza puoi anche mettere la 16%.
maver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-16, 06:42 PM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2013
Messaggi: 39
Ezekiel79 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maver Visualizza il messaggio
secondo me sei magro....
non si mette piu' in moto perche' si surriscalda..... poi tentando di rimetterlo in moto si riempie e diventa duro.
da freddo.... mettilo in moto ed aprilo (svitandolo) di almeno 1/2 giro sullo spillo del massimo..... e usalo.....
se sei un neofita la mix al 10% va' benissimo..... l'importante e' che sia BUONA........appena avrai preso piu' confidenza puoi anche mettere la 16%.
Ok, io smontato e pulito il motore con petrolio bianco. Credo ci sia qualcosa che non va con la carburazione e dovrei ripartire da zero, chiudendo le viti per poi "giocare " con le aperture fini ad avere in carburazione ottimale . Qualcuno sa dirmi come regolarmi?
Un'altra cosa: dopo avere rimontato il motore , mentre prima, per spegnere il motore tappavo la marmitta, adesso anche se la tappo non succede niente ed il motore continua a girare. Per spegnerlo devo tappare il carburatore
Ezekiel79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-16, 09:03 PM   #12
Utente Junior
 
L'avatar di fuel68
 
Registrato dal: Sep 2015
residenza: Augusta
Messaggi: 79
fuel68 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Hai la marmitta che sfiata guarda bene e poi stai calmo a toccare tutte le viti del carburatore una di queste 3 e cioe quella che sta sul supporto dove colleghi l'astina del servo no la devi toccare per nessu motivo non ti devi rischiare almenoche tu non sappia cosa stia facendo controlla bene anche tutte le prese di pressione e poi effettivamente se usi la 16 % è meglio la candela va bene una standard ...
__________________
Devi senpre ricordare chi eri e chi sei diventato !
fuel68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-16, 09:06 PM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2013
Messaggi: 39
Ezekiel79 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fuel68 Visualizza il messaggio
Hai la marmitta che sfiata guarda bene e poi stai calmo a toccare tutte le viti del carburatore una di queste 3 e cioe quella che sta sul supporto dove colleghi l'astina del servo no la devi toccare per nessu motivo non ti devi rischiare almenoche tu non sappia cosa stia facendo controlla bene anche tutte le prese di pressione e poi effettivamente se usi la 16 % è meglio la candela va bene una standard ...
In che senso la marmitta che sfiata?
Ho notato una cosa : il cartoncino forato che fa da guarnizione allo scarico laterale del motore , è danneggiato. Può essere questo il motivo ?
Ezekiel79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-16, 10:51 PM   #14
Utente Junior
 
L'avatar di fuel68
 
Registrato dal: Sep 2015
residenza: Augusta
Messaggi: 79
fuel68 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

si è la guarnizione del collettore scarico rotta quindi di conseguenza sfiata e anche per questo puo darsi che ad un certo punto non parte piu o stenta a partire cmq sostituiscila è inportante ..
__________________
Devi senpre ricordare chi eri e chi sei diventato !
fuel68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-16, 02:53 AM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di cbagl
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!cbagl emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a cbagl
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezekiel79 Visualizza il messaggio
Grazie per la risposta, proverò a pulire il carburatore e a fare come mi hai detto. Per pulire il carburatore c'è un tutorial affidabile? Finora grazie ai Vostri consigli e guide , da solo, senza l'aiuto di nessuno e senza averlo fatto mai prima , sono riuscito a smontare e rimontare il motore , ho avuto pure problemi con lo strappino , che ho sono riuscito a riparare da solo. Ad ogni modo, mi conviene prendere un rotostart e magari Cambiare qualche guarnizione?
non fraintendere , te lo chiedevo perché se e' unto perche' lo hai "lavato " con qualche additivo ok , altrimenti e' il primo sintomo di carburazione grassa.

Chide entomb gli spilli fino a battuto ( avvitando ) delicatamente per non rovinare gli OR , dopodiché riapri minimo dinamico di 3.5 giri e massimo di 4.0 giri e riparti da li come carburazione . Non sono d'accordo su chi dice che la 10% va bene ..... quel motore nasce per la 16% e quella va usata .
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente

come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
cbagl non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Problema surriscaldamento ts4n beethoven84 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 3 17-06-15 08:05 AM
problema: surriscaldamento motore( penso) alby500 Impianti radio, caricatori, ESC e batterie 13 04-07-13 03:18 PM
Problema surriscaldamento motore - auto vecchissima! Speck Automodelli a scoppio 1/10 Touring 20 18-01-13 09:53 PM
problema surriscaldamento servi savox... gabri500 Impianti radio, servocomandi e avviatori 7 23-11-11 05:59 PM
surriscaldamento simo25 Automodelli elettrici 1/8 Off Road 4 09-02-11 04:33 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203