Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 18-10-14, 12:04 AM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di Totoloko82
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 35
Totoloko82 è un newbie...
predefinito Bullone motore spanato... Help😱

Evidentemente la sfortuna mi perseguita... Volevo sostituire la corona smangiata con quella nuova e per farlo avrei dovuto smontare ovviamente il motore, ma uno dei 4 perni che lo fissano al telaio e totalmente spanato e proprio non sono riuscito a svitarlo...
Io qualche metodo lo conoscevo ma li ho sempre utilizzati per moto e auto vere dove bulloni, viti e superficie su cui lavorare sono molto più grandi, qui invece non saprei proprio come fare, potreste aiutarmi?
Grazie
Totoloko82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-14, 01:36 AM   #2
Utente
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 520
gingen ha una pessima reputazione!
predefinito

carica le foto del caso così valuto cosa posso consigliarti di fare..
gingen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-14, 04:38 AM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2014
residenza: Scafati
Messaggi: 88
excaliburmax89 è un newbie...
predefinito

Vai di trapano. ...sulla testa della vite con una punta da 3 non piu piccola perché corri solo il rischio di forare la vite e non devi...non scendere . troppo, quanto basta che la testa della vite viene via...il motore si stacca dal telaio e con pinza ed un po di pazienza la sviti tanto sarà lenta perché non ha piu la tenuta della testa....Il metodo piu semplice.
excaliburmax89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-14, 04:40 AM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2014
residenza: Scafati
Messaggi: 88
excaliburmax89 è un newbie...
predefinito

Ps se trovi difficoltà ti basta scaldare...sotto l'effetto del calore dilata e sviti senza problemi
excaliburmax89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-14, 01:56 PM   #5
Utente Senior
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
markz emana un'aura potente attorno a se!markz emana un'aura potente attorno a se!markz emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Posta prima una foto
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-14, 08:14 AM   #6
Utente
 
L'avatar di maver
 
Registrato dal: Mar 2014
residenza: prato
Messaggi: 313
maver diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

io normalmente con il dremel e dischetto da taglio, pratico un taglio sulla testa della vite per poter poi inserire il cacciavite a taglio e svitare la vite.
maver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-14, 12:06 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di cobe85
 
Registrato dal: May 2012
residenza: catanzaro
Messaggi: 1,743
cobe85 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maver Visualizza il messaggio
io normalmente con il dremel e dischetto da taglio, pratico un taglio sulla testa della vite per poter poi inserire il cacciavite a taglio e svitare la vite.
quoto.
__________________
modelli: xray nt1 2015 WC edition\ nt1 2012 specs edition
motori: jp gimar mig12 xx - revolution 12 servi: savox 1251 radio: sanwa Mx3x
ABBIATE ALMENO IL CORAGGIO DI FIRMARE QUANDO LASCIATE LA REPUTAZIONE
cobe85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-14, 05:12 PM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2014
residenza: Scafati
Messaggi: 88
excaliburmax89 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maver Visualizza il messaggio
io normalmente con il dremel e dischetto da taglio, pratico un taglio sulla testa della vite per poter poi inserire il cacciavite a taglio e svitare la vite.
Ottimo sistema purché la vite non sia talmente incrostata da impedire di svitarsi e se si ha il dremel o simili....devi vedere in che situazione ti trovi...il sistema da me descritto lo usiamo in officina per viti incrostate... di solito è la testa a bloccarsi e se è forte anche con i tagli non si risolve...comunque aggiornaci come risolvi.
excaliburmax89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-14, 11:02 PM   #9
Utente Junior
 
L'avatar di Totoloko82
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 35
Totoloko82 è un newbie...
predefinito

Ragazzi ho risolto con una leggera trapanata sulla testa della vite, l'ho praticamente eliminata e poi ho svitato la restante parte con una pinza!
Grazieeeeeee
Totoloko82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-14, 02:52 AM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2014
residenza: Scafati
Messaggi: 88
excaliburmax89 è un newbie...
predefinito

Ottimo. ..se posso consigliarti. .prendi viti in acciao inox le trovi nei negozi di componenti industriali....difficilmente le sbani al massimo si limano se tocchi a terra...ma un pacchetto da 50 costa pochi euro quando la vedi rovinata...la butti! Poi se fai gare e ti interessa il peso. ..questa è un'altra storia
excaliburmax89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-14, 11:16 AM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di ufotecno
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
ufotecno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da excaliburmax89 Visualizza il messaggio
Ottimo. ..se posso consigliarti. .prendi viti in acciao inox le trovi nei negozi di componenti industriali....
Non sono molto convinto dell' inox, Io ho sempre usato quelle nere che si trovano in ferramenta e usato le chiavi giuste, non ho mai avuto problemi.
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
ufotecno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-14, 11:43 AM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di dynamo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
dynamo emana un'aura potente attorno a se!dynamo emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ufotecno Visualizza il messaggio
Non sono molto convinto dell' inox, Io ho sempre usato quelle nere che si trovano in ferramenta e usato le chiavi giuste, non ho mai avuto problemi.
quelle in ferramenta sono inox brunite se non sbaglio quindi un po' più dure delle inox classiche
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
dynamo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-14, 11:59 AM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2014
residenza: Scafati
Messaggi: 88
excaliburmax89 è un newbie...
predefinito

Non per essere scocciante....ma in ferramenta inox non si trova facilmente e la vite inox non viene colorata(se dicono che è inox colorata a meno che non siete in qualche posto di forniture partocolari, molto, vi stanno bidonando)...al massimo potrebbe essere una zincata tanto è vero che si è rovinata la testa...in acciaio sicuro non si sarebbe rovinata...poi logicamente se volete agire su una vite philips con giravite di altro tipo si rovina..in caso di inox però si rovina il giravite il piu delle volte
excaliburmax89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-14, 12:11 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di dynamo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
dynamo emana un'aura potente attorno a se!dynamo emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da excaliburmax89 Visualizza il messaggio
Non per essere scocciante....ma in ferramenta inox non si trova facilmente e la vite inox non viene colorata(se dicono che è inox colorata a meno che non siete in qualche posto di forniture partocolari, molto, vi stanno bidonando)...al massimo potrebbe essere una zincata tanto è vero che si è rovinata la testa...in acciaio sicuro non si sarebbe rovinata...poi logicamente se volete agire su una vite philips con giravite di altro tipo si rovina..in caso di inox però si rovina il giravite il piu delle volte
Metalchimica Italiana - Brunitura Acciaio Inox
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
dynamo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-14, 12:33 PM   #15
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2014
residenza: Scafati
Messaggi: 88
excaliburmax89 è un newbie...
predefinito

Infatti ho scritto posti di forniture particolari, di sicuro non è il negozio di ferramenta ;-) dove hanno il peggio del peggio. Di modellismo non sono esperto ma per motivi di lavoro ho a che fare con queste cose e fidatevi che in ferramenta non c'è roba di un certo livello
excaliburmax89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203