Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 06-06-13, 05:15 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2012
Messaggi: 45
Mommo è un newbie...
predefinito Dove mettere il frena filetto ...la lista

Ragazzi io ho nt1 ogni volta che vado in pista,scopro che in alcuni punti e' indispensabile mettere il frena filetto dove la volta prima non c'e avevo messo,penso che può essere utile fare una lista dei pezzi più importanti dove metterlo
Se sbaglio dite melo:

1) Vito sotto al telaio"solo quelle del motore
2)le 2 che fermano le pasticche del freno
3)tiranti e bracetti della convergenza
4)la vite che sta sul braccetto del servocomando dello sterzo
5)barra anti rollio" le brucole"
6)le vite a brucole che stanno" sul dado dietro la ruota"

Altri punti non mi vengono.che ne pensate?
Mommo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-13, 05:18 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di tarponauta
 
Registrato dal: May 2009
residenza: trieste
Messaggi: 3,944
tarponauta ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Il frenafiletti va messo alle parti in ferro,dove si avvita nella plastica non serve.
tarponauta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-13, 05:56 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di cobe85
 
Registrato dal: May 2012
residenza: catanzaro
Messaggi: 1,743
cobe85 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tarponauta Visualizza il messaggio
Il frenafiletti va messo alle parti in ferro,dove si avvita nella plastica non serve.


Io mai mai messo!!!
Basta controllare le viti prima di ogni uscita ed ad ogni pausa controlli quelle del motore...
Se proprio lo vuoi mettere usa quello DEBOLE ...nn ricordo ora se è il blu o il verde... Altrimenti se dovrai svitare viti....so c...i!!!
__________________
modelli: xray nt1 2015 WC edition\ nt1 2012 specs edition
motori: jp gimar mig12 xx - revolution 12 servi: savox 1251 radio: sanwa Mx3x
ABBIATE ALMENO IL CORAGGIO DI FIRMARE QUANDO LASCIATE LA REPUTAZIONE
cobe85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-13, 09:25 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di ufotecno
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
ufotecno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Il blu eè medio il verde è forte......anch'io non lo uso mai.....
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
ufotecno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-13, 10:21 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di bc71
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: siena
Messaggi: 1,898
bc71 è una brava persona!bc71 è una brava persona!bc71 è una brava persona!bc71 è una brava persona!
predefinito

io il frenafiletti lo metto anche nella pastasciutta !!!! scherzi a parte puo sembrare strano ma svita avvita nella plastica a lungo andare si perde i filetti !!! e chiaro che le viti nella plastica vanno sensibilmente strinte e non di piu !! usando frenafiletti si ha una senzazione di avvitare in una plastica molto piu compatta !! una piccolissima goccia alla vite ogni volta che riavvitate vi formera un foro ben filettato a prova di spannamento e eviterete allentamenti di ogni genere !!! usare solo frenafiletti dolce per parti metallo metallo e frenafiletti medio per parti metallo plastica !!! per i motori assolutamente no !!!
bc71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-13, 07:45 AM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di tarponauta
 
Registrato dal: May 2009
residenza: trieste
Messaggi: 3,944
tarponauta ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Il frenafiletti si mette nei punti critici,dove ci sono forti vibrazioni.Tipo viti banchetto motore,bulloni ruote ecc.Va usato quello blu.Se non si mette,quelle viti si sviteranno sempre.
tarponauta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-13, 09:07 AM   #7
Utente
 
L'avatar di stevemodel
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Sicilia
Messaggi: 648
stevemodel diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

A mio parere non è necessario nessun frena filetti.....
Indispensabile è invece un ottimo utensile per stringere bene senza rovinare le teste delle viti..... la stessa cosa in caso di successivo smontaggio....
Io personalmente uso Capricorn, notoriamente tutta in metallo, non ho mai usato nessun frena filetto e non ho mai trovato una vite lenta....
Ho visto gente che furbescamente ha montato tutto con frena filetti, che non ha potuto fare la gara perchè non riusciva più a smontare la macchina per sostituire una semplice cinghia....
Riguardo alle plastiche suggerisco, da nuove, di prefilettarle qualche giro con apposito filettatore.... nelle fasi di montaggio, poi, inserite le viti a mano per i primi due giri.... quindi terminate con l'utensile idoneo assicurandovi di avvitare perfettamente in verticale...
Unico punto in cui ritengo necessario l'uso del frena filetti è il grano del trascinatore del cambio e quello del freno....
__________________
IIIIII Franco Bonsignore
stevemodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-13, 09:42 AM   #8
Utente
 
L'avatar di Rubio69
 
Registrato dal: Dec 2011
residenza: Pianoro (BO)
Messaggi: 312
Rubio69 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stevemodel Visualizza il messaggio
A mio parere non è necessario nessun frena filetti.....
Indispensabile è invece un ottimo utensile per stringere bene senza rovinare le teste delle viti..... la stessa cosa in caso di successivo smontaggio....
Io personalmente uso Capricorn, notoriamente tutta in metallo, non ho mai usato nessun frena filetto e non ho mai trovato una vite lenta....
Ho visto gente che furbescamente ha montato tutto con frena filetti, che non ha potuto fare la gara perchè non riusciva più a smontare la macchina per sostituire una semplice cinghia....
Riguardo alle plastiche suggerisco, da nuove, di prefilettarle qualche giro con apposito filettatore.... nelle fasi di montaggio, poi, inserite le viti a mano per i primi due giri.... quindi terminate con l'utensile idoneo assicurandovi di avvitare perfettamente in verticale...
Unico punto in cui ritengo necessario l'uso del frena filetti è il grano del trascinatore del cambio e quello del freno....
Concordo 100%
__________________
Se sei incerto ...tieni aperto
XRay Nt1 2013 e Kyosho RRR / Novarossi Plus 12-3 & 353/08
Futaba T3VCS / Savox 1257
Gomme: Hot Race / Body: BD Striker
Rubio69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-13, 11:35 AM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di tarponauta
 
Registrato dal: May 2009
residenza: trieste
Messaggi: 3,944
tarponauta ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Non sono daccordo,i bulloni delle ruote anche se si stringono forte si mollano sempre su monster truck.
tarponauta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-13, 12:05 PM   #10
Utente
 
L'avatar di Rubio69
 
Registrato dal: Dec 2011
residenza: Pianoro (BO)
Messaggi: 312
Rubio69 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tarponauta Visualizza il messaggio
Non sono daccordo,i bulloni delle ruote anche se si stringono forte si mollano sempre su monster truck.
Ma lui ha una nt1, quindi si parla di pista (credo).

Sui monster e sull'off non metto becco
__________________
Se sei incerto ...tieni aperto
XRay Nt1 2013 e Kyosho RRR / Novarossi Plus 12-3 & 353/08
Futaba T3VCS / Savox 1257
Gomme: Hot Race / Body: BD Striker
Rubio69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-13, 12:38 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di cobe85
 
Registrato dal: May 2012
residenza: catanzaro
Messaggi: 1,743
cobe85 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tarponauta Visualizza il messaggio
Non sono daccordo,i bulloni delle ruote anche se si stringono forte si mollano sempre su monster truck.


Nell 1/10 pista si usano dadi m4 flangiati che basta serrarli il giusto e non si mollano nemmeno se tu lo volessi...
__________________
modelli: xray nt1 2015 WC edition\ nt1 2012 specs edition
motori: jp gimar mig12 xx - revolution 12 servi: savox 1251 radio: sanwa Mx3x
ABBIATE ALMENO IL CORAGGIO DI FIRMARE QUANDO LASCIATE LA REPUTAZIONE
cobe85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-13, 05:54 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di tarponauta
 
Registrato dal: May 2009
residenza: trieste
Messaggi: 3,944
tarponauta ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Ok non lo sapevo.
tarponauta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-13, 07:34 PM   #13
Utente Junior
 
L'avatar di MrCiccioba
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Napoli
Messaggi: 93
MrCiccioba è un newbie...
predefinito

io lo uso sempre negli attacchi degli ammo sui braccetti inferiori per quanto puoi serrarli bene dopo mezza giornata si svitano un pò ...
MrCiccioba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-13, 10:34 AM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di hero_94
 
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
hero_94 diventerà qualcuno prima o dopo!hero_94 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

avete mai provato il teflon nella plastica?
l'ho usato più di una volta, soprattutto quando vedevo che la vite tendeva a svitarsi... beh ho risolto
hero_94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-13, 10:44 AM   #15
Utente
 
L'avatar di roboso78
 
Registrato dal: May 2006
residenza: Bologna
Messaggi: 396
roboso78 è un newbie...
predefinito

Anche io ho una NT1 e il frenafiletti l'ho messo dove dice il manuale istruzioni, quindi negli attacchi ammo, nel banchetto motore e nei grani della puleggia disco freno e della seconda.
Per quanto riguarda le plastiche, soprattutto quando sono nuove e quindi da "filettare", è importante non insistere molto, ma far fare qualche giro alla vite e poi attendere, magari passando ad un'alra, altrimenti le plastiche si scaldano e si deformano. Io uso anche un pelino di pasta bianca
__________________
La velocità è nulla senza pollici
roboso78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Filetto sfilettato!! Luca1982 Automodelli a scoppio Monster Truck 4 04-12-12 09:13 PM
candela filetto corto. natgabry Automodelli a scoppio Monster Truck 6 26-02-12 05:54 PM
sirio evo 3 problema filetto enr199 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 7 02-03-11 11:54 PM
dove mettere il primer? Franzilla Statico - Kits, Info e Varie 5 17-02-11 03:43 PM
Dove trovo lista optional ts4n ???? yama07 Thunder Tiger 3 13-07-09 01:22 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203