Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Automodelli elettrici
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 30-04-22, 07:59 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2021
Messaggi: 36
Zuraph è un newbie...
predefinito Olio ammortizzatori

Buonasera,
Giro con un Kronos 2021 del Team Corally.
Il percorso è quasi sempre una pista bmx in terra, dove si salta molto.
Con il set up originali degli ammortizzatori ho sfondato tutto e piegato il servo.
Voglio montare molle piú dure, le piú dure in assoluto e mettere l’olio piú denso possibile.
Sapete dirmi:
1. Come riconosco una molla piú dura? Non conosco l’unità di misura, esistono delle gradazioni?
2. L’attuale olio è 600 ant e 500 post. Qual’è il massimo che posso mettere per poter saltare tranquillo anche 4-5 metri di altezza?

Grazie mille
Zuraph non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-22, 08:06 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,094
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito Olio ammortizzatori

Quote:
Originariamente inviata da Zuraph Visualizza il messaggio
Buonasera,

Giro con un Kronos 2021 del Team Corally.

Il percorso è quasi sempre una pista bmx in terra, dove si salta molto.

Con il set up originali degli ammortizzatori ho sfondato tutto e piegato il servo.

Voglio montare molle piú dure, le piú dure in assoluto e mettere l’olio piú denso possibile.

Sapete dirmi:

1. Come riconosco una molla piú dura? Non conosco l’unità di misura, esistono delle gradazioni?

2. L’attuale olio è 600 ant e 500 post. Qual’è il massimo che posso mettere per poter saltare tranquillo anche 4-5 metri di altezza?



Grazie mille


Per le molle vedrei cosa offre corally che so avere 3 tipi di molla: dura, media e morbida

Altrimenti bisognerebbe capire le dimensioni del tuo ammo per trovarne di compatibili

Per l’olio punterei più su un 1000 come gradazione

E se puoi anche installare i supporti delle casse così rinforzi il tutto

Inoltre come fai a piegare un servo che è una scatola?

Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-22, 12:53 AM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2021
Messaggi: 36
Zuraph è un newbie...
predefinito

Ok grazie, prendo 1000 allora.
Cosa sono i supporti delle casse?
Ho piegato il pezzo che collega la cassa del servo alla molla che direziona i semiassi anteriori. Si è piegato verso il basso a causa di una caduta e non gira piú in una direzione, verso destra mi pare. Proveeó a cambiare solo quel pezzo, ma mi hanno già consigliato un altro servo che sulla carta è migliore ‘Savox hi-tech sanwa futaba’ poi non so…

Grazie
Zuraph non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-22, 08:59 AM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,094
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zuraph Visualizza il messaggio
Ok grazie, prendo 1000 allora.

Cosa sono i supporti delle casse?

Ho piegato il pezzo che collega la cassa del servo alla molla che direziona i semiassi anteriori. Si è piegato verso il basso a causa di una caduta e non gira piú in una direzione, verso destra mi pare. Proveeó a cambiare solo quel pezzo, ma mi hanno già consigliato un altro servo che sulla carta è migliore ‘Savox hi-tech sanwa futaba’ poi non so…



Grazie


Quelle sono marche dei servo

In realtà anche il servo di scatola non è male

Il tirante potrebbe piegarsi ma la molla del salvaservo dovrebbe proteggere il tutto dagli sforzi Imprevisti

I supporti ( che in inglese si chiamano t2t brace cioè tower to tower ) sono semplicemente dei tiranti che vanno dalla cassa ( e si collegano anche alla torretta ammo anteriore ) davanti a quella dietro collegandole direttamente ( poi corally li ha separati in due fissandoli pure al castelletto centrale )

Se atterri di muso ( o comunque da salti abbastanza alti ) hai un qualcosa che rende la struttura più rigida senza rischiare di piegare il telaio per la botta

Ti lascio questo video che , anche se in inglese, spiega cosa sono e come montarli https://youtu.be/EAD-O8zut8A


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-22, 10:21 AM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2021
Messaggi: 36
Zuraph è un newbie...
predefinito

Ecco quel supporto sembra l’ideale, grazie per la dritta.
Nel frattempo monto molle e cambio l’olio, che è sicuramente una modifica piú rapida.
Grazie
Zuraph non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
olio per ammortizzatori Vast Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 13 28-03-15 01:38 AM
Olio ammortizzatori eb4 TRUGGY BEGINNER Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 2 30-05-11 03:12 PM
Olio ammortizzatori... Angelo90 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 4 27-05-11 10:27 PM
Che olio uso per gli ammortizzatori?? PrinceVegeta Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 25 09-03-11 05:19 PM
olio ammortizzatori fastandfurious200 Automodelli a scoppio Monster Truck 3 04-10-08 01:07 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203