Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Automodelli elettrici
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 14-12-21, 05:06 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2021
Messaggi: 36
Zuraph è un newbie...
predefinito Consiglio nuovo modello

Buongiorno,

Anzichè una domanda, ci tengo a lanciarvi una sfida!
Sotto vi elencheró una serie di modelli che sto prendendo in considerazione per l’acquisto, indicandovi quello che ho recepito dopo alcuni giorni di informazioni prese.
Vi fornisco anche le premesse di come e dove voglio utilizzare l’auto.
Infine vi faró una domanda alla quale spero che abbiate piacere di rispondere e di motivare la vostra risposta.

Premesse: sono un papà che si è fatto prendere dalla passione dopo aver regalato il primo modellino al figlio. Non sono esperto di modellini di auto ma sono uno smanettone con auto/moto, non mi spaventa iniziare con un modello spinto.
Valuto esclusivamente modelli elettrici, 4wd, truggy, con una potenza minimo 3s massimo 6s.
Lo useró solo per bashing, nessuna gara, terreni come campi, sterrato mosso, salti mediocri nel senso che la faró saltare ma non andró negli skate park a demolirla.

Vi inserisco i modelli per cui vi chiedo un parere sul modello specifico, non su cosa ne pensate della marca in generale. E sul il rapporto qualità/prezzo, non sul costo in sè.

1. Traxxas E Revo 2.0 scala 1/10
4s o 6s è il modello che preferisco, mi piace che ci siano molti pezzi disponibili e che sia generalmente considerato affidabile, divertente e robusto. Non mi piace che la batteria per Traxxas sia dedicata, nonostante basti un cavetto per utilizzare altre batterie. È il piú costoso, auto+batterie+caricabatterie siamo sui 950€.

2. Arrma Kraton 1/8 6s
Ci ho pensato, è sicuramente valido e meno costoso, ma non mi piace e non si trovano facilmente pezzi di ricambio.

3. Arrma Big Rock 1/10 3s
Mi piace, anche se preferisco truggy a monster. Costa molto meno, tutto compreso 480€. Non mi convince del tutto.

4. Maverick Quantum 1/10 3s
Onestamente, parliamo di un prodotto diverso rispetto all’E Revo, ma mi sembra altrettanto un buon prodotto comparato al costo totale di € 360 con batterie e carica. Credo possa andare bene per divertirsi a girare senza pretendere di essere dei professionisti. Qualcuno lo ha e sa dirmi se è affidabile, nel senso che con un uso normale non si spacca e dura nel tempo?
Qualcuno che ha provato sia Quantum che Erevo sa dirmi le differenze in termini di emozioni e divertimento durante la guida? Non mi interessa sapere quali componenti siano meglio su Traxxas, è chiaro che se costa il doppio ci sono dei motivi.

5. HPI trophy flux truggy
Questo mi piace molto, credo sia al pari dell’E Revo come qualità e prestazioni. Solo non se ne trovano molti e nemmeno i pezzi di ricambio. Mi spaventa un po cosa ho letto su HPI come salute aziendale piuttosto che le ottime recensioni dei suoi prodotti.
Cosa ne pensate di questo mezzo?

Infine, ecco il sondaggio!
Vi chiedo una risposta secca: Se vi dicessero di prendere per 2h uno dei modelli elencati, solo per fare test, potendo farci quello che vi pare, compreso distruggerlo totalmente, quale modello scegliereste di quelli elencati sopra?
E poi quale modello scegliereste in assoluto, anche esclusi quelli della lista.

Grazie davvero a chi vorrà partecipare alla discussione ed aggiungere le proprie opinioni.
Un saluto
Zuraph non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-21, 08:32 PM   #2
Utente
 
L'avatar di F4bry
 
Registrato dal: Feb 2020
residenza: Barcellona Pozzo di gotto
Messaggi: 463
F4bry è un newbie...
predefinito

Dai un occhiata anche all associated rival mt10...
F4bry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-21, 09:26 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,137
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zuraph Visualizza il messaggio
Buongiorno,



Anzichè una domanda, ci tengo a lanciarvi una sfida!

Sotto vi elencheró una serie di modelli che sto prendendo in considerazione per l’acquisto, indicandovi quello che ho recepito dopo alcuni giorni di informazioni prese.

Vi fornisco anche le premesse di come e dove voglio utilizzare l’auto.

Infine vi faró una domanda alla quale spero che abbiate piacere di rispondere e di motivare la vostra risposta.



Premesse: sono un papà che si è fatto prendere dalla passione dopo aver regalato il primo modellino al figlio. Non sono esperto di modellini di auto ma sono uno smanettone con auto/moto, non mi spaventa iniziare con un modello spinto.

Valuto esclusivamente modelli elettrici, 4wd, truggy, con una potenza minimo 3s massimo 6s.

Lo useró solo per bashing, nessuna gara, terreni come campi, sterrato mosso, salti mediocri nel senso che la faró saltare ma non andró negli skate park a demolirla.



Vi inserisco i modelli per cui vi chiedo un parere sul modello specifico, non su cosa ne pensate della marca in generale. E sul il rapporto qualità/prezzo, non sul costo in sè.



1. Traxxas E Revo 2.0 scala 1/10

4s o 6s è il modello che preferisco, mi piace che ci siano molti pezzi disponibili e che sia generalmente considerato affidabile, divertente e robusto. Non mi piace che la batteria per Traxxas sia dedicata, nonostante basti un cavetto per utilizzare altre batterie. È il piú costoso, auto+batterie+caricabatterie siamo sui 950€.



2. Arrma Kraton 1/8 6s

Ci ho pensato, è sicuramente valido e meno costoso, ma non mi piace e non si trovano facilmente pezzi di ricambio.



3. Arrma Big Rock 1/10 3s

Mi piace, anche se preferisco truggy a monster. Costa molto meno, tutto compreso 480€. Non mi convince del tutto.



4. Maverick Quantum 1/10 3s

Onestamente, parliamo di un prodotto diverso rispetto all’E Revo, ma mi sembra altrettanto un buon prodotto comparato al costo totale di € 360 con batterie e carica. Credo possa andare bene per divertirsi a girare senza pretendere di essere dei professionisti. Qualcuno lo ha e sa dirmi se è affidabile, nel senso che con un uso normale non si spacca e dura nel tempo?

Qualcuno che ha provato sia Quantum che Erevo sa dirmi le differenze in termini di emozioni e divertimento durante la guida? Non mi interessa sapere quali componenti siano meglio su Traxxas, è chiaro che se costa il doppio ci sono dei motivi.



5. HPI trophy flux truggy

Questo mi piace molto, credo sia al pari dell’E Revo come qualità e prestazioni. Solo non se ne trovano molti e nemmeno i pezzi di ricambio. Mi spaventa un po cosa ho letto su HPI come salute aziendale piuttosto che le ottime recensioni dei suoi prodotti.

Cosa ne pensate di questo mezzo?



Infine, ecco il sondaggio!

Vi chiedo una risposta secca: Se vi dicessero di prendere per 2h uno dei modelli elencati, solo per fare test, potendo farci quello che vi pare, compreso distruggerlo totalmente, quale modello scegliereste di quelli elencati sopra?

E poi quale modello scegliereste in assoluto, anche esclusi quelli della lista.



Grazie davvero a chi vorrà partecipare alla discussione ed aggiungere le proprie opinioni.

Un saluto


Mi sa che sono forse uno dei più adatti a darti una risposta perché li ho provati ( o avuti ) quasi tutti

1) Traxxas erevo 2.0

Un mezzo che mi ha sorpreso veramente tanto per come si guida e per quanto sia divertente per farci lo scemo con stunt di vario tipo ma…
….pur essendo un’ottimo mezzo pecca molto a livello di affidabilità in quanto veramente dopo poche scariche avevo già gli uniball degli ammo dietro asolati, i due link anteriori dei pushrod piegati e i due tiranti camber posteriori belli a banana però si un uso più cattivo del tuo

Inoltre richiede 2 batterie da usare ogni volta che lo rende un po’ meno pratico oltre che ad un’elettronica non a livello con il resto ( i servo mi sono durati 2 scariche a malapena)

Tolto i problemi non da poco è veramente un mezzo di altissimo livello

2) il kraton invece mi ha sorpreso mooolto di più fin dalla v1 che ho avuto per un po’ di tempo nel mio parco veicoli

In pratica è un truggy 1/8 con gomme e assetto perfetto per un monster e con una resistenza che definire ottima è dire poco

Difetti: il servo usato fino alla v4 faceva un po’ pena in quanto leggermente poco potente e lentino

Le v1 poi avevano il difetto di bruciare gli esc e fino alla v4 senza supporto dalla torre anteriore a quella posteriore aveva la possibilità di piegarsi se prendeva botte belle forti

In definitiva: forse il modello top da considerare se si vuole un mezzo a 6s

3) qui andiamo su mezzi che mi hanno un pochino deluso

Meccanica sempre ottima come mamma arrma insegna ma a livello elettronico non ci siamo
Servo che non mi ha soddisfatto per potenza e velocità e regolatore con troppo cogging e morbidezza per un monster

4) il maverick l’ho avuto e ho fatto un wip qui sul forum

Cosa dire: preparati a cambiare braccetti se lo vuoi prendere perché hanno la brutta tendenza ad aprirsi a livello dei perni che li fissano
Servocomando veramente al limite per il modello e regolatore che scaldava un pochino troppo secondo me

Per la restante meccanica non era malvagio forse un po’ sottotono

5) questo lascialo perdere proprio

L’unica cosa buona è il regolatore e il motore
Il resto è un progetto di inizio anni 2000 con tutte le limitazioni del caso

Oltre ad avere il problemino che hpi ha una rete di ricambi non esattamente buona in più cambia proprietà ogni 2x3 per fallimento rendendo possibile che i ricambi si trovino con ancora più scarsa possibilità

Di mezzi io ne aggiungerei altri alla lista

Associated mt10: l’ho solo visto e non sembra fatto male pero non avendolo provato non ti dico nulla di più

Traxxas serie 3s ( slash,rustler, hoss) da prendere assolutamente 4x4 e brushless e hai tra i modelli più versatili, divertenti e con possibilità di sbizzarrirai in elaborazioni più ampia di chiunque

Inoltre i ricambi traxxas normalmente si trovano con una buona facilità e non costano troppo

Come per l’erevo o usi le loro batterie oppure cambi i connettori con qualcosa di più comune ( lascia perdere gli adattatori lasciano comunque un punto che fa da collo di bottiglia in più oltre a essere pezzi che devi portarti dietro)

Unico punto da tenere d’occhio: il servo ha la tendenza a bruciarsi in fretta
E il portafoglio se vedi quanti optional e pezzi aftermarket ci sono in giro

Traxxas maxx: più che un monster una scheggia impazzita se lo usi a 4s

Da prendere con kit widemaxx se trovi una v1 ( molto facile da trovare ) oppure recuperare una v2 appena uscita

Difetti? Servo con una forma unica che rende impossibile trovare un ricambio di altre marche che entri velocemente ( anche se esiste il supporto per mettere servo standard )
La ventola del regolatore che si rompe
L’assetto che di serie è un po’ morbido


Per il sondaggio: io prenderei un arrma kraton in versione exb e lo vestirei con una combo castle per un mezzo a 6s

Se invece voglio qualcosa di più piccolo mi tengo il mio rustler


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-21, 09:59 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2021
Messaggi: 36
Zuraph è un newbie...
predefinito

@Litto97 beh che dire…grazie infinite per la tua risposta stra esauriente e dettagliata!
Cercando di sintetizzare, dato che voglio concludere l’acquisto a brevissimo:
1. Le tue parole sulla Erevo confermano quanto pensavo: mezzo strepitoso ma con qualche piccola pecca. Non mi va di spendere mille euro per poi dover fare piccoli rappezzi. Lo scarto, anche se mi piace molto esteticamente.
2. Mi aspettavo questo tipo di commento da un esperto come te. Credo che il Kraton sia il migliore, ma credo che sia meglio prenderlo dopo un anno che si ha fatto esperienza. Non mi riferisco alla guida ma alla manutenzione, conoscenza e gestione in generale di un auto. Non mi piace ma lo tengo in considerazione.
3-4-5 grazie delle dritte. Li scarto.

Sfrutto la tua cortesia ed esperienza per un’ultimo parere. Mi è scoccata mezza scintilla per il Corally Kronos XP. Mi piace molto la struttura solida in alluminio, mi sembra ben fatto ed adatto alle mie esigenze.
Dimmi la tua, anche se non l’hai avuto dammi un parere.

Grazie mille
Zuraph non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-21, 10:13 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,137
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Il Kronos è sulla falsariga del kraton: un truggy con però ammortizzatori e gomme rivisti per avere le prestazioni di un monster
Sembra però che il mezzo di casa Corally soffra di rotture ai braccetti anteriori più frenquenti di quello di casa arrma

Io ti dico: per la mia esperienza io guarderei alle versioni xtr per il Corally oppure exb per l’Arrma

Comunque sono mezzi molto versatili per come si comportano soprattutto a 4s, anche se rimangono molto al limite per un neofita ( secondo la mia idea )

Manutenzione di entrambi: più semplice di così si muore

Differenziali ad accesso rapido, essendo basati su telai da competizione ( Arrma ha creato il mezzo insieme alla defunta team Durango mentre Corally ha usato la sua esperienza nelle competizioni per disegnare la loro linea rtr) sono facili da smontare, fargli manutenzione/riparazioni e rimontare cosa che, ti assicuro, può fare anche un neofita se ha le capacità di tenere un cacciavite in mano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-21, 10:44 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2021
Messaggi: 36
Zuraph è un newbie...
predefinito

Fantastico, sembra in linea con quello che cerco.
Dato che li consideri mezzi spinti per un neofita, magari come suggerisci lo utilizzo a 4s finchè non ci prendo confidenza.

Ultimissima domanda, dato che stiamo stringendo il campo. Mi sapresti dire le macro differenze tra:
Monster: Corally Kronos XP
Truggy: Corally Shogun XP

Grazie
Zuraph non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-21, 10:46 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,137
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zuraph Visualizza il messaggio
Fantastico, sembra in linea con quello che cerco.

Dato che li consideri mezzi spinti per un neofita, magari come suggerisci lo utilizzo a 4s finchè non ci prendo confidenza.



Ultimissima domanda, dato che stiamo stringendo il campo. Mi sapresti dire le macro differenze tra:

Monster: Corally Kronos XP

Truggy: Corally Shogun XP



Grazie


Differenze poche

Gomme
Carrozzeria
Ammortizzatori ( tendenzialmente molle e olio)


Diciamo che sono modelli che hanno la stessa base e poi ognuno viene “specializzato” in un ambito


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-21, 11:18 PM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2021
Messaggi: 36
Zuraph è un newbie...
predefinito

Grazie grazie grazie.
Ti terró aggiornato appena procedo con l’acquisto.
Un saluto
Zuraph non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-21, 01:15 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di blackcat
 
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,181
blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!
Lightbulb

Quote:
Originariamente inviata da Zuraph Visualizza il messaggio
Buongiorno,
(...)
Vi chiedo una risposta secca: Se vi dicessero di prendere per 2h uno dei modelli elencati, solo per fare test, potendo farci quello che vi pare, compreso distruggerlo totalmente, quale modello scegliereste di quelli elencati sopra?
Sicuramente l'E-REVO
D'accordo che ha un costo sopra la media (come tutti i Traxxas) e che ha qualche problemino (facilmente risolvibile con qualche optionals, ma è anche vero che con quel che costa si pretenderebbe la perfezione)... però fra quelli in elenco, per me è il più bello, divertente, versatile, opzionabile, etc etc
Viene annoverato dalla stessa Traxxas nella scala 1/10, ma le misure sono più simili ad un 1/8.


Quote:
Originariamente inviata da Zuraph Visualizza il messaggio
Buongiorno,
(...)
E poi quale modello scegliereste in assoluto, anche esclusi quelli della lista.
Della lista nessuno. Visto che si parla di truggy (anche se tanti dei modelli citati differiscono un po' dalla filosofia truggy vera e propria), e considerato che vengo dal mondo dei buggy... personalmente se dovessi spendere una cifra importante mi butterei su un truggy in kit delle solite marche note che producono telai da competizione (Agama, Associated, HB, Kyosho, Losi, Mugen, Tekno, SWorkz, XRay...), volendo risparmiare potrei prenderlo anche usato, perché in quest'ambito c'è chi cambia più di un modello all'anno (perché cambia marchio, oppure è uscito il modello nuovo), e lo allestirei con l'elettronica (quella assolutamente nuova) che piace a me
__________________
Massimo Turrà
blackcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-21, 02:21 PM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2021
Messaggi: 36
Zuraph è un newbie...
predefinito

Grazie della tua opinione Blackcat!
L’Erevo di Traxxas sembra un mezzo con un potenziale enorme.
Io ero vicino ad acquistarlo, ma mi hanno infastidito alcuni aspetti della politica aziendale di Traxxas e ho lasciato perdere.

Alla fine, ieri sera ho ordinato il Corally Kronos XP con due batterie 2s da 6700mAh. È stato amore a prima vista!
Prima lo provo e poi decido se prendere altre due batterie 2s o direttamente un paio di 3s.

Vi chiedo un’info: quando arriva metteró in carica le batterie e lo disimballeró.
Prima di utilizzarlo, devo avere qualche accorgimento? Ingrassare od oliare qualche componente?
Inoltre, a fine utilizzo, oltre ad una spruzzata di aria compressa, devo fare qualche tipo di manutenzione? WD40?

Grazie mille
Zuraph non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-21, 02:50 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di blackcat
 
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,181
blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!
predefinito

Se è rtr, in teoria, dovrebbe già essere pronto all'uso.
Una controllata generica non fa mai male; almeno verifica serraggio bulloneria, centraggio sterzo, regolazione salvaservo e sospensioni (precarico ammortizzatori, angoli braccetti etc che siano regolati almeno uguali sui due assi, sia davanti che dietro).
Se hai voglia, curiosità e tempo... potresti anche smontarlo tutto e rimontarlo, ma puoi rimandare questa operazione dopo 1-2 ore di utilizzo, così fai rodare la meccanica, poi butti l'olio presente negli ammo e nei differenziali (che a volte non si sa che roba è) e lo rifai secondo tue preferenze.

A fine utilizzo se è solo impolverato basta una spruzzata d'aria compressa, o aiutandoti con un pennello, una pezza, etc. Il WD40 è utile per far andar via lo sporco più ostinato e come lucidante/protettivo per plastiche e parti in metallo, ma non serve come lubrificante in quanto in questi modelli le parti lubrificate sono sigillate ed hanno bisogno di specifici oli/grassi.
__________________
Massimo Turrà
blackcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-21, 04:16 PM   #12
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2021
Messaggi: 36
Zuraph è un newbie...
predefinito

Cosa sarebbe la regolazione salvaservo?
Cosa significa che devo buttare l’olio degli ammortizzatori e dei differenziali? Bisogna buttarlo dopo ogni utilizzo?
E cosa significa che lo rifaccio secondo le mie preferenze? Dove trovo info su quale olio usare e con che frequenza cambiarlo?
Quali sono le specifiche parti sigillate da oliare/ingrassare e quali oli o grassi posso utilizzare?

Grazie
Zuraph non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-21, 05:49 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di blackcat
 
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,181
blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!blackcat è una brava persona!
Lightbulb

Ihhhhhh
m'hai fatto venire il mal di testa
Sarò sintetico perché se cerchi nel forum trovi già tutto.
Anche il manuale ti suggerisce gran parte delle risposte: https://world.corally.com/kronos/dow...20Guide_V2.pdf

Il salvaservo, del tipo a colonnina tipico sui buugy/truggy, consiste in una molla la cui tensione è dosabile tramite regolazione a ghiera, che in caso di forti urti alle ruote anteriori fa aprire parte del leveraggio di sterzo evitando di rompere gli ingranaggi del servo.
Lo vedi proprio davanti a dove si monta il servo. Deve essere abbastanza stretto per non far perdere direzionalità al modello, ma non troppo di modo da aprirsi ancora se si tengono ferme le ruote e si agisce sul volantino della radio.

Per olio di ammortizzatori differenziali...
non va cambiato ad ogni utilizzo, ma dopo un certo periodo che va anche a discrezione dell'utente. I piloti dei campionati nazionali rifanno tutto ad ogni gara e a volte anche fra una manche e l'altra, se giri tanto per divertirti direi che puoi andare avanti anche ogni 4-6 ore di utilizzo.
Questi oli siliconici hanno diversa densità identificata da un numerino (più e alto più sono duri) e serve non tanto a lubrificare quanto a regolare l'azione di ammortizzatori e differenziali. Olio più duro = ammo e differenziali più duri e viceversa.
Sempre sul manuale trovi le gradazioni di partenza (che si spera siano anche quelle messe dentro in fabbrica), poi ognuno si regola il modello secondo la stagione, il tracciato, lo stile di guida.

A parte ciò, l'unica cosa che io ho sempre ingrassato su buggy sono le coppie coniche dei differenziali anteriori e posteriori, mettendoci sopra un velo di grasso al bisolfuro di molibdeno. Ah, e ovviamente i cuscinetti, se li pulisci mettendoli a bagno in WD40, petrolio bianco o altri sgrassanti (perché magari hai girato nell'acqua, neve, mare... o perché cominciano a grattare), dopo vanno oliati/ingrassati.
__________________
Massimo Turrà
blackcat non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Consiglio scelta nuovo modello 1:10 Off-Road Matteo7 Automodelli elettrici 1/10 Off Road 1 10-03-18 08:23 PM
Consiglio nuova esperienza con nuovo modello Sharki Automodelli a scoppio 1/10 Touring 29 14-07-11 07:49 PM
Consiglio nuovo modello mikymodel80 Statico - Kits, Info e Varie 4 23-08-10 07:27 PM
Consiglio su nuovo modello: TS4 o G4? _neo_Programmer Automodelli a scoppio 1/10 Touring 12 08-07-09 07:18 PM
Consiglio nuovo modello!!!!!!!!!!SECONDO VOI?????? zero70 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 6 19-09-05 05:36 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203