Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Automodelli elettrici > Automodelli elettrici vintage
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 11-11-25, 08:43 PM   #16
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,711
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

Tu cerchi il match con il telaio e noi si cercava con la carrozzeria
mastino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-25, 12:06 PM   #17
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,130
bruiser è un newbie...
predefinito

ciao a tutti
Prima di tutto grazie, perchè a volte mi perdo nel cercare le corrispondenze nel catalogo Tamiya. Ha veramente tanti codici.
Non capisco dove ma sicuramente sto sbagliando qualcosa, allegate trovate le immagini della Alfa e della Toyota.
I cerchioni sembrano essere gli stessi. Sto sbagliando?

I cerchioni che ho comprato mi sembrano corretti, ma se sono sbagliati rimedio subito
Icone allegate
Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-model_58167_01.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-model_58189_01.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251022_181056.jpg  

__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-25, 03:29 PM   #18
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,130
bruiser è un newbie...
predefinito

Nel mentre decidiamo che cerchioni installare vado avanti con il lavori.

Prima di tutto smonto tutto il telaio cercando di eliminare la minuteria non corretta, per ora ho trovato solo il pivot dello sterzo che sostituisco con un pezzo identico agli altri 3 in lega leggera con testa esagonale.

Alcuni pezzi di plastica sono leggermente rigati, ho dei pezzi nuovi di ricambio; uso questi anche se gli originali sono messi comunque bene. Ovviamente tutto di plastica nera che è riservata a questi modelli del TA03 più performanti.

Cambio gli esagoni da rossi e neri.

Cambio le sospensioni con equivalenti con molle blu.

Divido il materiale in base alla tipologia: il metallo finisce a bagno nel gasolio, la plastica e le parti in fibra a bagno in acqua calda e sapone
Icone allegate
Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251024_175900.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251024_180233.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251024_181059.jpg  

Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251024_181308.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251024_181358.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251024_183427.jpg  

Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251024_185615.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251025_120856.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-25, 03:32 PM   #19
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,130
bruiser è un newbie...
predefinito

tratto le due piastre di carbonio con la pasta abrasiva della Tamiya
Ci sono tre tipologie diverse che si individuano per il colore diverso del tappo. Parto da quella a grana grossa per togliere i graffi più profondi, poi uso quella intermedia per concludere con quella fine per cercare di rendere omogena la superficie
Non è facile eliminare i graffi nella fibra perchè sono sempre abbastanza profondi, ma la pasta abrasiva migliora lo stato della superficie dando anche lucentezza alle superfici
Icone allegate
Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251025_121100.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251025_121150.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251025_122313.jpg  

Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251025_122322.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-25, 03:34 PM   #20
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,130
bruiser è un newbie...
predefinito

Le parti in plastica e metallo sono ormai pronte.
Ho recuperato anche i pignoni con modulo 0,4 che nella famiglia TA03 è solo per i telai Pro e TRF
Ho raccolto anche elettronica, ho questo motore che non capisco cosa sia. Forse è un kyosho ma ho comunque ordinato un Dyna Run che è suggerito nel manuale di questo modello. Di fabbrica veniva fornito senza....
Icone allegate
Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251025_123948.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251031_164917.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251026_101016.jpg  

Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251030_142749.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-25, 01:37 PM   #21
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,130
bruiser è un newbie...
predefinito

La costruzione di questo telaio parte dalla scatola anteriore, Il gruppo è composto da sistema di sterzo, motore, trasmissione e sospensioni.
Ho deciso di sostituire i bracci superiori fissi con il set accessorio 53192 “4WD/FWD Upper Arm” che sono i bracci regolabili
Questo accessorio era utilizzato da tutti
Come detto ho inserito il cuscinetto monodirezionale che ho preso dal set 5299, oltre al cuscinetto serve albero di trasmissione. Le altri parti del set non le uso.
Icone allegate
Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251031_165057.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251031_165417.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251031_170019.jpg  

Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251031_171816.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251031_171953.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251031_171958.jpg  

Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251031_172235.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251031_172619.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251031_172852.jpg  

Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251031_173121.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-25, 01:38 PM   #22
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,130
bruiser è un newbie...
predefinito

La parte anteriore sicuramente è quella più lunga da costruire, manca solo il motore che sto aspettando
Icone allegate
Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251031_173607.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251031_173930.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-25, 02:06 PM   #23
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,130
bruiser è un newbie...
predefinito

La parte posteriore è più semplice da assemblare perchè è formata dalla scatola degli ingranaggi e dalle sospensioni
Anche in questo caso gli assi delle cerniere delle sospensioni sono in acciaio con blocco a C. I bracci fissi delle sospensioni superiori sono stati sostituiti con quelli regolabili, come per le sospensioni anteriori
Icone allegate
Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251101_110956.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251101_111219.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251101_111509.jpg  

Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251101_112036.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251101_112438.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251101_112647.jpg  

__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-25, 02:30 PM   #24
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,130
bruiser è un newbie...
predefinito

La parte centrale è formata da due piastre in fibra di carbonio, non FRP.
A parità di spessore, pesa meno ed è più rigido.
Oltre alla piastra inferiore, assemblo il sistema dello sterzo con geometria a doppia leva
Icone allegate
Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251101_113359.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251101_114138.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251101_114925.jpg  

Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251101_115041.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-25, 12:38 PM   #25
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,130
bruiser è un newbie...
predefinito

E' arrivato il momento di unire le tre sezioni
Si parte unendo la sezione centrale e quella anteriore
Per installare la sezione posteriore bisogna stare un attimo attenti perchè si deve installare anche la cinghia
In questa fase si installa anche il servo motore per lo sterzo e si collegano i tirandi
Prima di installare la piastra superiore si deve installare le barre antirollio
Per completare il modello serve solo installare le due + due torri che uniscono la carrozzeria al telaio
Icone allegate
Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251101_115229.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251101_115500.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251101_115750.jpg  

Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251101_120415.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251101_120728.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251101_121030.jpg  

Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251101_121223.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251101_173819.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-25, 05:03 PM   #26
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,130
bruiser è un newbie...
predefinito

Passiamo alla carrozzeria che è quella della Alfa V6 Ti che ha corso nel DTM con sponsor principale Martini Racing
Taglio le linee dritte con una forbice a lama lunga, le parti curve con una forbice a lama corta e rifinisco arco delle ruote con la mola del trapano del piccolo hobbista
Pratico i fori da 3 mm per gli specchietti retrovisori con un trapano a mano, sono due fori per lato.
Per evitare che la carrozzeria in Lexan si rovini, all'interno metto un pezzo di legno che fa da supporto.
Icone allegate
Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251101_171523.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251101_173217.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251102_091304.jpg  

__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-25, 05:10 PM   #27
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,130
bruiser è un newbie...
predefinito

Lavo interno della carrozzeria per togliere i residui della lavorazione
Uso sapone da cucina e acqua calda

Adesso maschero per colorare le minigonne - parte inferiore della carrozzeria di colore nero. Uso il colore PC1

Dopo che ho applicato il colore nero tolgo la prima mascheratura e applico poi la mascheratura ai vetri.
Icone allegate
Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251102_092339.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251108_100853.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio oggi, 12:26 PM   #28
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,130
bruiser è un newbie...
predefinito

Per evitare che il colore bianco attacchi con i suoi solventi il colore nero, prima passo delle mani leggere
Sono delle piccole spruzzate di colore
Solo dopo aver fatto una sottile pellicola di colore bianco, applico delle mani più bagnate

Finito di dare il bianco PS1 tolgo la mascheratura ai vetri dell'abitacolo e la pellicola esterna
Icone allegate
Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251108_105500.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251108_133038.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251110_174253.jpg  

Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251110_174359.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251110_174505.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio oggi, 12:27 PM   #29
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,130
bruiser è un newbie...
predefinito

Ora tocca agli adesivi che sono tantissimi e di forme complesse
Per applicarli tutti ci ho impiegato quasi 6 ore
Icone allegate
Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251110_174614.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251110_174615.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251110_174617.jpg  

__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio oggi, 12:44 PM   #30
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,130
bruiser è un newbie...
predefinito

Ho finito di applicare gli adesivi ed installare le parti in stirene. Sinceramente se dovessi rifarlo, lo farei in modo diverso:
  • Partirei ad applicare gli adesivi della Martini Racing andando dal cofano verso il bagagliaio, la forma più complessa è quella intorno ai fari anteriori quindi è meglio partire da li ed andare indietro
  • Gli specchietti retrovisori sono gialli perchè c'è un adesivo che ha una forma improponibile, sembra un piccola piovra con tre tentacoli. Non va bene come aderisce, meglio colorare il tutto applicando prima il fondo e poi il colore giallo

Adesso procedo con il restauro, per ora uso i cerchioni a razze bianche che ho trovato, perchè non ho ancora capito se devo cambiarli
Icone allegate
Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251112_104357.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251112_104405.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251112_104410.jpg  

Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251112_104416.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251112_104422.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251112_104426.jpg  

Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251112_104431.jpg   Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200-20251112_104446.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Tamiya J.P.S. LOTUS 79 modello 58020 bruiser Automodelli elettrici vintage 47 09-02-25 12:21 PM
[HELMET] Casco David Coulthard 1997 scala 1/5 su base Spark mauro27 Statico Work in Progress 22 21-02-21 10:40 PM
allestimento ta03f pro da gara Dario1986 Automodelli elettrici 1/10 Touring 3 30-01-14 02:10 PM
David Salom e la nuova motoretta danyoff Statico - Kits, Info e Varie 0 13-02-13 01:59 PM
david ross gabriell Mini4wd Assetti 3 26-10-05 05:32 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203