30-10-25, 04:07 PM
|
#1
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,113
|
Tamiya TA03F Pro David Jun modello 58200
Ho deciso di andare avanti con analisi del telaio TA03, avevo già visto il TA03RS TRF adesso passo a il modello più accessoriato con motore anteriore e passo lungo.
Questo modello è veramente ricco di accessori, ma gli esemplari in circolazione o sono delle copie costruite partendo dal telaio 58177 TA03F Pro Belt Drive 4WD Racing Car Chassis Kit oppure sono mal messi.
Ho deciso di comprare il set di cui allego le foto dell'offerta. A occhio sembra un 58200, ma potrò averne la certezza solo quando arriva
|
|
|
30-10-25, 04:15 PM
|
#2
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,113
|
Appena arrivato posso confermare che il telaio sembra messo bene; vedere immagini del telaio visto da sotto e da sopra
Sinceramente a un primo controllo sembra un 58200, manca solo il cuscinetto unidirezionale installato nella parte anteriore. Dalle foto della inserzione era impossibile capirlo.
Già lo sapevo; manca elettronica e motore. Mi erano sfuggite le due torri in plastica del servo per lo sterzo. Dovrei avere anche la versione in alluminio. devo cercarle
|
|
|
01-11-25, 10:50 PM
|
#3
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,711
|
Sembra ci sia anche un pivot diverso, e le viti a croce sono proprio brutte su un telaio così. Ma è difficile farlo capire a Tamiya...
|
|
|
05-11-25, 12:49 AM
|
#4
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,113
|
Ciao Mastino
si un Pivot su quattro è diverso, ho già ordinato il ricambio....
Però le viti le lascerò a croce perchè come sempre vorrei riportarla alla condizione in cui è uscita dalla fabbrica
grazie
|
|
|
07-11-25, 10:38 AM
|
#5
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,113
|
riprendiamo il discorso della analisi del modello
- come Mastino ha notato c'è un Pivot da sostituire
- gli esagonali delle ruote sono rossi e non neri, sinceramente non so neanche se siano un accessorio. Non ho trovato info, ma li sostituirei con quelli neri
- le molle degli ammortizzatori non sono quelle di serie e sono rovinate
- tre dadi delle quattro ruote in lega anodizzata blu e uno di colore grigio. Li riporto alle condizioni di fabbrica con quattro dadi uguali di colore grigio
- sono installati 2 x asse posteriori anodizzati di colore blu “TA03 Lightweight Drive Shaft blue – 44mm/Aluminum/TA02/FF01/49091” codice numero 53305, che terrei perchè è un accessorio ufficiale
- piastra posteriore in fibra descritta come "TA03 CARBON STABILIZER SUPPORT" codice numero 53312, che terrei perchè è un accessorio ufficiale
Vorrei aggiungere anche
– numero quattro bracci superiori delle sospensioni regolabili, accessorio numero 53192 descritto come “4WD/FWD Upper Arm”
- accessorio numero 53285 descritto come “Rear mount body support plate” che però non è adatto a tutte le carrozzeria, da verificare
- accessorio numero 53279 descritto come “TA03 torque splitter unit” cuscinetto unidirezionale che manca nella scatola del cambio anteriore. Questo serve per riportare il modello alle condizioni di fabbrica
Ultima modifica di bruiser; 07-11-25 a 10:47 AM
|
|
|
07-11-25, 11:01 AM
|
#6
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,113
|
Mi sono procurato la carrozzeria della Alfa !55 DTM V6 Martini, quindi credo che userò questa codice 1425519 (solo la carrozzeria senza adesivi e alettone e specchietti ha codice 11825159) che è stata usata anche su altri modelli come Tamiya 58606 Alfa Romeo 155 V6 TI Martini (TT-02)
Ho anche le quattro gomme (codice 50454 descritto come RACING SLICK TYRES x 2) con cerchioni corretti (codice 50678 descritto come TOM'S EXIV JTCC WHEELS x 2)
Inoltre ho elettronica suggerita nel manuale (CPR P-160F), sto aspettando il motore
Ho anche la parte inferiore della scatola degli ingranaggi presa dal set 50698 descritto TA03 A PARTS (GEAR CASE); è nuova, quella installata ha alcuni graffi...
|
|
|
07-11-25, 02:17 PM
|
#7
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,711
|
Gli esagoni rossi, in plastica, potrebbero essere quelli dei TA01 e 02
|
|
|
07-11-25, 02:28 PM
|
#8
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,113
|
Cavolo, vero non ci pensavo; grazie mille. Preferirei usare quelli neri che sono in linea con la configurazione di fabbrica.
|
|
|
08-11-25, 10:22 AM
|
#9
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,149
|
Quote:
Originariamente inviata da bruiser
Mi sono procurato la carrozzeria della Alfa !55 DTM V6 Martini, quindi credo che userò questa codice 1425519 (solo la carrozzeria senza adesivi e alettone e specchietti ha codice 11825159) che è stata usata anche su altri modelli come Tamiya 58606 Alfa Romeo 155 V6 TI Martini (TT-02)
Ho anche le quattro gomme (codice 50454 descritto come RACING SLICK TYRES x 2) con cerchioni corretti (codice 50678 descritto come TOM'S EXIV JTCC WHEELS x 2)
Inoltre ho elettronica suggerita nel manuale (CPR P-160F), sto aspettando il motore
Ho anche la parte inferiore della scatola degli ingranaggi presa dal set 50698 descritto TA03 A PARTS (GEAR CASE); è nuova, quella installata ha alcuni graffi...
|
Fermare te é impossibile ormai
Ormai dire qualcosa é difficile per il livello che hai
L'unica cosa ( oltre alla marca dei cerchi che sulla 155 erano dei nostrani oz ma sono, a livello di disegno, molto simili ai tom's usati sulla accord jtcc) é che l'unidirezionale anteriore potrebbe mancare per una questione di uso, in quanto, in frenata, rendeva il mezzo un 2wd che poteva portare a problemi di tenuta
Oltre al fatto che é un componente che va, ogni tanto, pulito e oliato altrimenti potrebbe dare problemi
Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
|
|
|
oggi, 11:40 AM
|
#10
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,113
|
Siete sempre troppo buoni, sinceramente ogni volta che faccio un modello penso sempre che si possa fare meglio
Sinceramente non mi soffermo molto, perchè non resisto e ne inizio un altro
In questo caso ha preso il sopravvento per la mia passione per le auto italiane che hanno vinto nel mondo delle corse.
La scelta dalle Alfa 155V6 TI sponsor Martini era per me d'obbligo; quella livrea mi piace tantissimo
Per i cerchi avevo fatto una ricerca ed avevo capito che tamiya usava questi su questo modello dell'Alfa in quanto sono simili a quelli reali. Esiste un set di cerchione diverso che meglio si adatta? lo cerco subito
Per unidirezionale sinceramente non l ho mai guidato, non guido mai le mie macchine...gli voglio troppo bene per rischiare di rovinarle :-(
So che unidirezionale installato anteriormente o posteriormente cambia la maneggevolezza del modello. Ho seguito le istruzioni di fabbrica, se il prossimo proprietario vorrà cambiare lascia asse e ingranaggio senza cuscinetto unidirezionale nella confezione.
Comunque grazie sempre di tutto, mi aiutate sempre tantissimo. Anche il sito inizia ad avere un certo successo, siamo a circa 1000-1200 accessi singoli settimanali. Molti sono dall'estero
|
|
|
oggi, 12:19 PM
|
#11
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,113
|
Sinceramente le due barre stabilizzatrici hanno risentito del uso e sono scrostate. Non sono piegate o rovinate quindi vorrei tenerle
Qualcuno ha mai provato a colorarle nuovamente con vernice fluorescente gialla? se si cosa avete usato? sicuramente ci vuole in fondo specifico
Avevo letto qualcosa da qualche parte, ma nn lo trovo più
|
|
|
oggi, 01:08 PM
|
#12
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,149
|
Quote:
Originariamente inviata da bruiser
Sinceramente le due barre stabilizzatrici hanno risentito del uso e sono scrostate. Non sono piegate o rovinate quindi vorrei tenerle
Qualcuno ha mai provato a colorarle nuovamente con vernice fluorescente gialla? se si cosa avete usato? sicuramente ci vuole in fondo specifico
Avevo letto qualcosa da qualche parte, ma nn lo trovo più
|
Più che fondo specifico sarebbero da rifare a polvere, così sono come le originali e non si scrostano via subito
Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
|
|
|
oggi, 03:11 PM
|
#13
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,113
|
grazie mille
Si credo proprio che sia verniciato a polvere, però nn saprei dove andare e forse mi costerebbe meno prenderlo nuovo ... :-)
|
|
|
oggi, 04:01 PM
|
#14
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,711
|
I cerchi tipo OZ di Tamiya dovrebbero essere quelli previsti per le lancia delta, codice 50475. Oggi sembra sia stato sostituito dal 58117.
https://tamico.de/Tamiya-10445250-Wh...-pcs-for-58117
Che non assomigliano molto...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48 PM.
| |