Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Automodelli elettrici > Automodelli elettrici vintage
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 22-10-25, 06:48 PM   #1
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,100
bruiser è un newbie...
predefinito Tamiya Rover Mini Cooper Racing modello 58211

Adesso è il momento di andare avanti con la serie del telaio M, dopo aver fatto tutti i modelli M-01 della Mini volevo vedere il modello Mini su telaio M-03.
Il set arriva dal Giappone ed è dotato di diversi accessori:
53068 – Sport Tuner Electric Motor
53205 – coppia di alberi trasmissione anteriori universali M-Chassis
53267 – differenziale a sfere per TA-03
53301 – perni sospensioni in acciaio inox per i quattro bracci inferiori
53303 – quattro bracci superiori regolabili delle sospensioni
53308 – due torri in alluminio per installare il servo dello sterzo
53333 – sei molle per auto da turismo (per ammortizzatore corto) con 3 livelli di rigidità; giallo, blu, rosso con durezza crescente
53343 – barre stabilizzatrice anteriore e posteriore per M-03
53344 – dissipatore di calore per motore elettrico con le due viti
53348 – set completo di cuscinetti a sfere M-03
53390 – albero della scatola degli ingranaggi in carbonio cavo M-03
53527 – due tenditori in titanio 3×32 mm
53571 – quattro ammortizzatori a basso attrito in lega leggera, serie TRF; corpo ammortizzatore di colore oro

Inoltre ci sono queste parti
- manuale delle istruzioni del modello Toyota bB,
– manuale delle istruzioni del modello Rover Mini Cooper Racing,
– una confezione nuova del set 50793 “M03 C Parts (Suspension Arm)”,
– due confezioni nuove del set 53334 “Low Friction Damper V Parts”,
– una confezione nuova del set 50875 “5 mm Ball Connector 4 pcs” e
– una confezione nuova del set 50591 “5 mm Ball Collar Set”.


Per la presenza delle istruzioni della Rover Mini ho deciso di rinnovare questo modello comprando una carrozzeria 50795, Mini Rover Racing
Icone allegate
Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250920_141640.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-25, 06:53 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,100
bruiser è un newbie...
predefinito

Per prima cosa smonto tutto il telaio e divido le parti in plastica da quelle in metallo
Le gomme e cerchioni di questo modello sono non adatte per essere usate con la Mini quindi li metto da parte
Le parti i plastica sono immerse per una cinque - sette giorni in acqua calda e sapone, poi le asciugo per un giorno al sole
Le parti in metallo sono immerse per una settimana nel gasolio, poi le asciugo per due giorni al sole
Ho eseguito questa procedura per tutti i telaio M e TL-01 fino ad ora restaurati e ho sempre ottenuto ottimi risultato
Icone allegate
Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250920_144715.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250920_145117.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-25, 04:46 PM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,100
bruiser è un newbie...
predefinito

Queste sono le immagini di alcuni accessori che saranno installati nel telaio
All'interno del modello è installato il differenziale del telaio TA03, Tamiya nn ha mai rilasciato un differenziale a sfere appositamente studiato per il telaio M-03 o FF-02.
Il differenziale a sfere per telaio TA-03 è perfetto per questa funzione
Gli ammortizzatori sono quelli in lega leggera a basso attrito
Le barre antitorsioni sono molto simili a quelle utilizzate nel telaio TL-01, ma sono diverse nella forma delle barre perchè sono diversi i bracci inferiori delle sospensioni
Ho costruito i due assi in carbonio per la scatola del cambio
Ho raccolto le parti che faranno elettronica di bordo
Icone allegate
Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250920_150318.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250920_150435.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250920_152632.jpg  

__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-25, 04:48 PM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,100
bruiser è un newbie...
predefinito

La pulizia della varie parti è stata relativamente lunga, ma alla fine i pezzi sono tutti in buone condizioni
Sono evidenti dei segni dovuto al manto stradale, ma non sono particolarmente rovinati
Anche le parti in metallo sono tornate praticamente nuove
Icone allegate
Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250921_084024.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250921_090014.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250921_092254.jpg  

Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250921_092257.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-25, 04:51 PM   #5
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,100
bruiser è un newbie...
predefinito

Qualcuno aveva sostituito le viti originali (color argento) con quelle più scure. Ho controllato tutta la minuteria e sostituito quella che non era conforme alle specifiche di fabbrica
Anche i giunti sferici erano stati parzialmente sostituiti
Come si vede alla fine ho scelta la carrozzeria Mini racing perchè nel lotto è compreso il manuale di istruzione
Come quasi sempre ho messo le parti che ho sostituito in un sacchetto e le lascerò nella scatola nel caso che qualcuno volesse togliere gli accessori per incrementare le prestazioni e mettere quelli base
Ammortizzatori, differenziale con satelliti e assi in metallo sono stati raccolti anche tra il materiale disponibile sugli scaffali per poter avere una dotazione standard completa
Icone allegate
Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250921_144510.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250921_145633.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250921_145949.jpg  

Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250921_150038.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250921_150051.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-25, 05:51 PM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,100
bruiser è un newbie...
predefinito

Ora posso iniziare ad assemblare la parte anteriore che comprende motore, sospensione, scatola ingranaggi e sistema di sterzo
Quello nella foto è il differenziale per la TA03 a sfere
Icone allegate
Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_114500.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_114614.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_114821.jpg  

Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_115404.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_115429.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-25, 05:54 PM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,100
bruiser è un newbie...
predefinito

La parte frontale è molto compatta e permette di montare un ammortizzatore per lato
Le sospensioni sono molto corte infatti nel modello FF-02 sono molti più lunghe allargando al carreggiata mantenedo il telaio centrale grigio
Icone allegate
Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_120118.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_120415.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_120654.jpg  

Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_121417.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_121811.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_122145.jpg  

__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-25, 03:19 PM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,100
bruiser è un newbie...
predefinito

Passo alla parte posteriore che è molto più semplice
Uno degli accessori sono i bracci superiori regolabili, la prima regolazione che faccio è quella di confrontare i bracci regolabili con quelli in un unico pezzo
Inizio a impostarli uguali. Tutte le parti in rotazioni sono state installate con i relativi cuscinetti a sfera. I perni dei bracci delle sospensioni inferiori sono in acciaio inox
Icone allegate
Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_122200.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_123135.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_123444.jpg  

Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_124441.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_124626.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_125026.jpg  

__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-25, 03:24 PM   #9
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,100
bruiser è un newbie...
predefinito

Ora devo unire i due mezzi telai, subito dopo installo il paraurti anteriore e posteriore
La parte della elettronica è molto facile da installare
Forse la parte più complessa è il servo per lo sterzo, ma stiamo veramente parlando di passaggi semplici da seguire e le istruzioni sono fatte benissimo
Icone allegate
Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_125131.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_125854.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_125857.jpg  

Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_130025.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_130220.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_130321.jpg  

Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_131039.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_131244.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_131837.jpg  

Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_132105.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-25, 03:27 PM   #10
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,100
bruiser è un newbie...
predefinito

Ora passo a provare la carrozzeria per capire se ho montato le 4 torri correttamente. Poi posso installare ruote con cerchioni che sono nuovi arrivati da poco dopo averli comprati on line
Icone allegate
Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_132118.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_132417.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250926_171119.jpg  

__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 04:35 PM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,100
bruiser è un newbie...
predefinito

Le regole per lavorare una carrozzeria in lexan sono sempre le stesse

forbice a lama lunga per le parti dritte
forbice a lama corta per le curve
mola cilindrica con trapanino da hobbista per gli archi del passaruota

Dopo aver ritagliato la carrozzeria è sempre necessario lavare la parte interna per togliere il residuo della lavorazione del lexan nello stampo ed eventuali detriti o ditate lasciate durante il taglio delle parti
Icone allegate
Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250921_102435.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250921_102825.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250921_103339.jpg  

Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250921_105912.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250921_110012.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 04:38 PM   #12
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,100
bruiser è un newbie...
predefinito

Per le minigonne e i passa ruota ho ancora una boccetta o due PC-01 da applicare con il pennello
Per la griglia frontale non ho il colore grigio nella versione PC, quindi ho preso una bomboletta spray PS12 e ho spruzzato il colore dentro una boccettina di vetri
Il colore esce dalla bomboletta miscelato al diluente, se si lascia riposare la miscela il diluente si separa dal colore posizionandosi sopra
A questo punto con un pennello prelevo il colore e lo applico alla griglia
Icone allegate
Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250927_160710.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250927_160714.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250927_160717.jpg  

Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250928_165649.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250928_170024.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20250928_170413.jpg  

Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20251003_084257.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20251003_095256.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 04:40 PM   #13
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,100
bruiser è un newbie...
predefinito

A questo punto posso mascherare il tetto e i vetri dell'abitacolo.
Posso ora applicare il blue PS4, per nn fare lo stesso errore fatto con la Mini cooper 58149, applico solo mani leggere
Icone allegate
Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20251003_100007.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20251003_100505.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20251003_101100.jpg  

Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20251003_101452.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20251004_144509.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20251004_144512.jpg  

__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 04:42 PM   #14
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,100
bruiser è un newbie...
predefinito

Posso ora togliere la mascheratura del tetto e passare il colore bianco PS1 che applico su tutto la carrozzeria interna per fissare meglio gli altri colori
Finito di passare il bianco, posso togliere la mascheratura ai vetri dell'abitacolo e la pellicola esterna
Icone allegate
Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20251007_090009.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20251007_090321.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20251007_090420.jpg  

Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20251007_090435.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20251007_090515.jpg   Tamiya  Rover Mini Cooper Racing modello 58211-20251011_172034.jpg  

__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Tamiya 58163 Rover Mini Cooper 94 Montecarlo bruiser Automodelli elettrici vintage 23 03-10-25 11:52 AM
Tamiya 58149 Rover Mini Cooper bruiser Automodelli elettrici vintage 20 22-09-25 09:28 AM
Carrozzeria mini Cooper (vecchio modello) scala 1/10 onlyhc Automodelli a scoppio 1/10 Touring 7 09-02-17 11:55 PM
[REFERENCE] Morris Mini Cooper Racing mariaci Statico - Kits, Info e Varie 3 22-09-06 09:00 AM
mini cooper tamiya - la mia prima rc mrblig Automodelli a scoppio Album fotografico 4 16-09-04 11:04 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203