21-10-25, 07:24 PM
|
#1
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,105
|
Tamiya Volkswagen Beetle modello 58173
Adesso affronto ultimo restauro, questo restauro è simile a quello della Alpine A110
Ho un telaio mal messo, una carrozzeria nuove e cerchioni + gomme nuove
|
|
|
21-10-25, 07:29 PM
|
#2
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,105
|
Questo modello è stato scelto per la carrozzeria che riproduce in modo dettagliato il modello degli anni 70.
Prima di tutto lavo interno con acqua e sapone da cucina per togliere gli aditivi usati per la lavorazione e la formazione della carrozzeria in Lexan
Taglio le parti dritte con una forbice a lama lunga
Taglio le parti curve con una forbice a lama corta
Rifinisco gli archi dei passa ruota e la carrozzeria con una fresa di un piccolo trapano da hobbista
|
|
|
21-10-25, 07:30 PM
|
#3
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,105
|
Altre foto.
Per i fori degli accessori ho usato un trapanino a mano. Per evitare che la carrozzeria si rompesse sotto la pressione della punta, ho appoggiato all'interno un pezzettino di legno che mi aiutava a sostenere la plastica della carrozzeria
Ultima modifica di bruiser; 22-10-25 a 06:13 PM
|
|
|
22-10-25, 06:16 PM
|
#4
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,105
|
Il telaio del Beetle è quello a passo lungo, infatti la carrozzeria è sensibilmente più grande di quella della Mini che usa lo stesso telaio a passo corto
Dal set di adesivi ritaglio la mascheratura per i vetri dell'abitacolo
Con nastro da carrozziere chiudo i fori per le torri che uniscono il telaio alla carrozzeria
|
|
|
22-10-25, 06:22 PM
|
#5
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,105
|
Unico accessorio non cromato di questo modello è il copri luce targa, che deve essere colorato come la carrozzeria
Prima passo il fondo e poi applico PS32 racing gray
La serie PS sarebbe per il Lexan e la serie TS sarebbe per lo stirene
Però non ho trovato un grigio della serie TS che fosse identico al PS32
Ho dato diverse mani leggere del PS32 per essere sicuro che faccia presa al meglio
|
|
|
22-10-25, 06:24 PM
|
#6
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,105
|
Adesso posso togliere la mascheratura e il nastro usato per chiudere i fori delle torri telaio-carrozzeria
Posso anche eliminare la pellicola protettiva
|
|
|
22-10-25, 06:25 PM
|
#7
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,105
|
E' arrivato il momento di applicare gli adesivi
|
|
|
22-10-25, 06:29 PM
|
#8
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,105
|
Ora devo applicare tutti gli accessori alla carrozzeria per completarla
Alle piastre interne per bloccare i paraurti preferisco montare una striscia di gomma piuma adesiva in modo tale che la piastra aderisca al meglio alla carrozzeria senza danneggiarla
Le istruzione suggeriscono biadesivo, però se si deve smontare il paraurti e la piastra, questa deve essere staccata dalla vernice interna con il rischio che adesivo si porti via della vernice
|
|
|
22-10-25, 06:32 PM
|
#9
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,105
|
Ecco la carrozzeria completa di adesivi ed accessori
|
|
|
22-10-25, 06:34 PM
|
#10
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,105
|
Prima di tutto smonto il telaio e divido le parti in plastica da quelle in metallo
Come nel caso della Alpine A110 le gomme e i cerchioni sono nuovi quindi non li rinnovo
Prenderò le migliori parti tra quelle disponibili che sono rimasti sugli scaffali dagli altri restauri
|
|
|
22-10-25, 06:36 PM
|
#11
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,105
|
Costruisco la sezione anteriore e posteriore usando i migliori pezzi possibili
Le parti sono tutte integre al massimo sono rovinate dagli impatti con il fondo del tracciato su cui il modello ha corso
|
|
|
22-10-25, 06:37 PM
|
#12
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,105
|
Anche per la parte centrale sono nella stessa condizione della sezione frontale e posteriore
|
|
|
22-10-25, 06:40 PM
|
#13
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,105
|
E' il momento di unire le tre sezioni
Dopo passo alla elettronica che in questo caso ho deciso che installa il regolatore della velocità del motore nella versione meccanica
E' la prima volta che sul telaio della serie M-01 e M-02 il regolatore meccanico della velocità, effettivamente è molto semplice installarlo
|
|
|
22-10-25, 06:41 PM
|
#14
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,105
|
Adesso devo installare le gomme con in cerchioni insieme le quattro torri che unisce carrozzeria al telaio
|
|
|
22-10-25, 06:42 PM
|
#15
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,105
|
Adesso è ora di sposare insieme telaio e carrozzeria
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32 PM.
| |