Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Automodelli elettrici > Automodelli elettrici vintage
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 20-10-25, 02:06 PM   #1
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,091
bruiser è un newbie...
predefinito Tamiya Alpine A110 modello numero 58168

Riprendiamo il discorso telaio M-02.
Ho comprato in un unico lotto due modelli: Alpine a110 numero 58168 e un altro modello che vi presento dopo

Entrambi i modelli si presentano allo stesso modo:
telaio messo male e usato molto
carrozzeria nuova
set adesivi intonso
ruote ancora da aprire complete di cerchione e gomme
Icone allegate
Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250913_120021.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250913_120032.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250914_152719.jpg  

Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250914_152800.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250914_152807.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250914_152815.jpg  

Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250914_152858.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-25, 02:09 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,091
bruiser è un newbie...
predefinito

Il telaio è proprio stato usato e ne risente con lo stato dei paraurti e della parte bassa del telaio.
Per fortuna ho molti pezzi di ricambio che mi sono rimasti sugli scaffale dopo il restauro dei primi modelli
Quindi dopo aver visto che il telaio era da rifare completamente ero comunque soddisfatto dell'acquisto della carrozzeria perchè è nuova
Icone allegate
Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250913_120727.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250913_120736.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-25, 02:12 PM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,091
bruiser è un newbie...
predefinito

Questa volta parto dalla carrozzeria.
Prima di tutto ho controllato che ci fossero tutti gli accessori in stirene che servono per completarla e per fortuna non manca nulla
Poi ho tagliato le linee dritte con una forbice a lame lunghe
Con una forbice a lame corte ho fagliato i tratti curvi, per concludere la definizione degli archi del passa ruota con una fresa cilindrica e il trapanino da hobbysta

Ho poi lavato la parte interna con sapone da cucina e acqua calda per eliminare i residui della lavorazione (olii vari e lubrificanti vari)
Icone allegate
Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250914_152929.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250914_153222.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250914_153547.jpg  

Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250914_153650.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250914_154648.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250914_154933.jpg  

Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250914_155019.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250914_155150.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250914_155247.jpg  

__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-25, 02:15 PM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,091
bruiser è un newbie...
predefinito

Prima ho applicato la mascheratura per i vetri dell'abitacolo e i fari anteriori
La mascheratura dei fari è composta da due parti che vanno parzialmente sovrapposti lungo la linea di confine. Applicare queste due parti richiede attenzione perchè cambia il risultato finale del lavoro
Applicate le mascherature è possibile applicare il colore PS16 definito come blue metallic
Applicato ultimo mano del colore, ho atteso due ore e poi ho tolto tutte le mascherature
Icone allegate
Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250917_094635.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250917_094651.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250917_094812.jpg  

Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250917_101315.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250918_085502.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250918_085510.jpg  

Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250918_085807.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250918_085819.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-25, 02:21 PM   #5
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,091
bruiser è un newbie...
predefinito

Adesso passo alla preparazione delle parti in stirene che completano la carrozzeria
Ritengo che anche in questo caso il lavoro scolto da Tamiya sia spettacolare
Per quanto questa non sia la macchina reale che preferisco è stata perfettamente riprodotta in ogni sua parte
Passo il fondo e poi i vari colori:
TS 30 silver leaf per la maggior parte dei paraurti
X18 semi gloss black per la parte in gomma nera dei respingenti
TS19 metallic blue per le prese aria superiori posteriori, attenzioni che nel kit di adesivi c'è la parte per ricoprire queste parti se si decide di non colorarle; ma effetto migliore si ha dipingendole. Non si vede la differenza tra la parte in Lexan e quella in stirene
X24 clear yellow per i fari
Icone allegate
Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250918_120100.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250918_120143.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250919_085522.jpg  

Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250919_114819.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250919_085524.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250919_114822.jpg  

Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250919_143918.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250919_143921.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-25, 02:23 PM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,091
bruiser è un newbie...
predefinito

Prima di passare alla applicazioni degli adesivi è necessario installare tutte le parti che completano la carrozzeria
Attenzione agli adesivi che vanno installati sui fari anteriori che vanno installati prima di fissare i fari alla carrozzeria
Molte parti sono avvitate, altre invece sono installate usando del biadesivo
Icone allegate
Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250919_145246.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250919_145252.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_093919.jpg  

Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_094140.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_094153.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_094156.jpg  

__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-25, 02:25 PM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,091
bruiser è un newbie...
predefinito

Per applicare tutti gli adesivi ho impiegato 4 ore tra taglio delle singole parti e applicazione
Il risultato finale mi sembra ottimo, questa carrozzeria meriterebbe un telaio nuovo; ma non ho le parti per costruirlo
Cerco di mettere insieme il meglio che mi è rimasto dai precedenti lavori
Icone allegate
Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_094219.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_094224.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_094228.jpg  

Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_094234.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_094240.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_094245.jpg  

__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-25, 06:10 PM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,091
bruiser è un newbie...
predefinito

Il telaio della Alpine è a passo corto, ma si differenzia da molti altri telaio M.02 per la forma particolare dei due paraurti e per gli attacchi della carrozzeria al telaio
I paraurti sono a mezza luna, mentre gli attacchi sono allungati

Per prima cosa smonto tutte le parti e le divido per tipo di materiale

Tratto le parti in metallo con gasolio per una settimana e poi le lascio due giorni al sole ad asciugarsi
Tratto le parti in plastica con acqua calda e sapone sgrassante da cucina per qualche giorni e poi le lascio un giorno al sole ad asciugare
Le parti in gomma le cambio perchè nel set ci sono 4 cerchioni e 4 gomme nuove
Icone allegate
Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250913_122908.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250913_123452.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250913_123606.jpg  

Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250913_124811.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250914_152532.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250914_152719.jpg  

__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-25, 06:12 PM   #9
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,091
bruiser è un newbie...
predefinito

Cerco di usare per questo restauro le parti migliori tra quelle che provengono da questo set e quelle che sono rimaste inutilizzate sullo scaffale dopo i primi restauri dei telai M-01 e M-02


Inizio a costruire la parte anteriore con le sospensioni e il sistema di sterzo
Icone allegate
Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_094949.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_095228.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_095302.jpg  

Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_095637.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_095818.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_095939.jpg  

Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_100102.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_100211.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_100259.jpg  

Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_100401.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-25, 06:15 PM   #10
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,091
bruiser è un newbie...
predefinito

Per la parte centrale ho diversi pezzi e cerco di assemblare quelli che presentano meno segni dei detriti
La parte centrale è quella che di solito presenta più segni rispetto alla sezione frontale e posteriore
Installo elettronica originale che mi sembra in ordine
Ammetto che dopo aver costruito le Mini, La Giulia e la Fiat 600 ormai è facile assemblare questo modello senza usare troppo le istruzioni
Le sbircio solo per essere sicuro di nn fare errori
Icone allegate
Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_094638.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_102510.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_102540.jpg  

Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_102632.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_103529.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-25, 06:18 PM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,091
bruiser è un newbie...
predefinito

Passiamo ora alla parte posteriore che ha il sistema motore e le sospensioni
Il gusto anteriore e posteriore sono da sostituire perchè entrambi erano in pessime condizioni; rotti e modificati in modo maldestro
Se per la parte anteriore avevo i pezzi in condizioni accettabile per la parte posteriore devo arrivare a un compromesso.
Il precedente proprietario ha tagliato le due torri che servono per installare il sistema di sterzo a doppio leverismo
Sinceramente non mi fa impazzire ma è una modifica ragionevole per risparmiare giusto qualche grammo di plastica
Non ne ho di nuovi quindi mi devo accontentare a questo compromesso
Ho usato i due assi in carbonio che riesco a costruire senza nessun problema
Icone allegate
Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_100619.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_100731.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_100913.jpg  

Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_100939.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_101212.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_101551.jpg  

Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_101745.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_101911.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_102229.jpg  

__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-25, 06:19 PM   #12
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,091
bruiser è un newbie...
predefinito

Posso ora costruire il telaio assemblando queste tre macro parti
Icone allegate
Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_104030.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_104039.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_104050.jpg  

__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-25, 06:20 PM   #13
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,091
bruiser è un newbie...
predefinito

Ora passo alle ruote dove ho tutte parti nuove:
gomma piuma interna
ruote
cerchioni
Icone allegate
Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_104138.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_105153.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_105201.jpg  

Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_105226.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_105248.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-25, 06:21 PM   #14
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,091
bruiser è un newbie...
predefinito

Il telaio è stato trattato nella parte inferiore con cera nera per le scarpe e prima con il polish
Questo ha permesso di dare lucentezza alle parti in plastica

Ora posso unire carrozzeria e telaio
Icone allegate
Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_105435.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_105452.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_105456.jpg  

Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_105501.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_105507.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-25, 06:22 PM   #15
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,091
bruiser è un newbie...
predefinito

Ecco altre foto
Icone allegate
Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_105512.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_105517.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_105522.jpg  

Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_105527.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_105534.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_105541.jpg  

Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_105547.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_105556.jpg   Tamiya  Alpine A110 modello numero 58168-20250920_105603.jpg  

__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Alpine A110 Tamiya 1/24 Alby2201 Statico Work in Progress 57 10-04-21 10:16 PM
Alpine A110 Tamiya 1/24 Alby2201 Statico Showroom 2 10-04-21 07:30 PM
Richiesta info su alpine a110 '71 Kaiser soze Statico - Kits, Info e Varie 11 05-04-21 10:58 AM
Alpine Renault A110 scala 1:12 tanci Statico - Kits, Info e Varie 5 17-06-20 09:38 AM
Renault Alpine A110 Tamiya migliorato pillos Statico - Kits, Info e Varie 16 09-11-05 09:31 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203