![]() |
[wip] Tamiya Metal Dump Truck
1 allegato(i)
a.k.a. "il mio nuovo soprammobile Tamiya" :clown:
probabilmente è il mio orologio biologico che lancia dei segnali, assieme alla totale incompresione per la musica trap, e per le caviglie maschili scoperte e risvoltinate, pure in pieno inverno :dead: "Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni" e con questo kit avevo tergiversato fin troppo, utile come un buco di kiulo sul gomito, ma quanto è bbello ? 😍 :tunz6rh: Allegato 345378 scatola ENORME, volume più che doppio di quello tipico delle scatole 1:10 off , siamo vicini alle scatole da 1:8, un ottimo inizio :brig: dentro (non ho fatto foto al contenuto) ci sono relativamente poche stampate, ma tutte oversize, compresi i gommoni, i cerchioni, il cassone, tutto "one" , the bigger the better :bowdown: e al solito Tamiya, comodo kit di cuscinetti in separata sede, e in numero particolarmente elevato vista la cascata di ingranaggi da record. Presente in foto anche il gadget a scelta di Tamico (for free oltre una certa cifra) ho scelto la targhe mmerichene, devo ancora decidere se le monterò |
6 allegato(i)
c'mon
vista d'insieme del cromatissimo gearbox :cool: e della infinita cascata di ingranaggi Allegato 345379 cromatura che ho violentato in modo inenarrabile sulla parte inferiore, per togliere le bave delle sprue :mad: per fortuna si vedrà poco e niente cascata e casse differenziali da vicino, dimensioni abnormi :alien: Allegato 345380 Differenziale al completo Allegato 345381 interiora metalliche, e al solito per i giocattoli Tamiya manca qualsivoglia O-ring e/o guarnizione :piange: i planetari hanno un millerighe interno per trasmettere la coppia ai bicchierini, che però non hanno alcun sistema di ritenuta, non so come faranno a rimanere saldi in sede ma in qualche modo ci riusciranno :hmm: i cuscinetti vanno montati sui gusci del geabox spalmata di grasso come da istruzioni Allegato 345382 io poi ci ho aggiunto 5-6 gocce di 100K (non visibile in foto) Allegato 345383 giusto per rallentare l'inevitabile fuoriuscita del grasso di cui sopra, e per renderlo un po' più viscoso, la cassa ha un volume enorme, non ha senso riempirla perchè non è a tenuta stagna, ma se uno volesse farlo gli parte un boccetto, manco i diffi da 1:8 sono così obesi la 1a puntata di chiude così Allegato 345384 grasso extra mio perchè il tubetto di scatola era quasi finito, ho coperto col coperchio della scatola perchè non prendesse polvere (stasera forse continuo, o forse no) e buonanotte ai suonatori :smilese: |
Evviva un altro bel wip oltre e come il mio. Spero di aver lanciato una moda[emoji4][emoji4].
Ad ogni modo uno spettatore in prima fila c'è... IO!!!![emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] Stay tuned |
onorato! :beer:
inizio a percepire una qual certa tossicità in Tamiya, intesa come tossicodipendenza :D A parte le fattezze e le dimensioni (volendo anche il gearbox) questo mezzo ha una struttura ben più classica e standard, più semplice del tuo, occhio e croce la parte più lunga sarà applicare gli adesivi ai lati del cassone, che come da tradizione Tamiya non sono pretagliati :icon_smile_drop: Tra l'altro, volendo fargli fare qualche giretto in pista (moquette indoor) o sul pietrisco del cortile di casa, stavo pensando se è il caso di applicarli subito, oppure se non sia meglio attendere un eventuale futuro mensolamento.. Ed essendo una versione speciale, ho un po' paura a verificare la disponibilità dei ricambi cromati o neri, ma forse prima di iniziare ad usarlo è meglio che lo faccia :rolleyese: |
Aiuto....il Mastino ha contagiato tutti :)
Mi piace un sacco anche questo modello, ma devo ancora finire il deltino su base TT02 e il pajero su CC01......menomale! perchè di palanche ce ne son poche :( |
10 allegato(i)
il contagio Tamiya è lento, ma inesorabile :nonloso3ce1cr:
per fortuna ho limitate possibilità e tempo per usarle, e le poche mensole piene.. Lesson number 2 un' ultima occhiata all'interno del cromatissimo Allegato 345486 e si chiude il sarcofago, è già ora di motore Allegato 345487 come avevo già visto sulla M06, si monta il pignone alla cieca, guidati dal manuale, altezza 14mm dalla base dell'albero, ricordo che nella scatola della M06 c'era invece una specie di ditale di plastica a mò di dima.. In compenso l'accoppiamento è fisso, ci sono 2 fori per montare il motore col pignone 18T , e altri 2 per quello da 20.. Il pignone è così leggero e lucido, che sembra di plastica cromata pure lui.. fine busta A, avanzano 2 viti :icon_smile_drop: Allegato 345488 il fatto che avanzi anche un grano mi consola, saranno effettivamente degli extra, spero :D è tempo di braccetti anteriori Allegato 345489 anche qui come sulla M06 i braccetti sono divisi in 2 parti, si notano anche i bicchierini di uscita del differenziale, uno dei due ha un asse passante che si infila nell'altro, ma non c'è alcun sistema di ritenuta a parte il minimo (ma proprio minimo) attrito dei millerighe, boh, funzionerà.. occhio a non confondere i pezzi sulle sprue, i braccetti anteriori e posteriori non sono uguali, per fortuna me ne sono accorto prima di staccare i pezzi della 2a stampata (sono 2 identiche, suppongo una dx e una sx) montato Allegato 345490 struttura molto grezza ed elementare, ci sono giochi e la scorrevolezza non è da primato, suppongo che per il contesto sia più che adeguato fuselli , C-Hub ecc.ecc. Allegato 345491 c'è di buono che le plastiche sono intercambiabili dx-sx montati Allegato 345492 in uno dei due ho dovuto lasciare una delle due vitone un po' lasca per lasciare scorrere bene il fusello dentro la C, c'è un minimo gioco verticale in più ma fa pazienza.. mi sono concesso il lusso di non ingrassarle come da manuale, hanno sufficiente gioco / scorrevolezza anche senza e acchiaperanno meno sporcizia nel tempo.. idem ho saltato l'ingrassatura dei bicchierini nei fuselli, va detto che il manuale fa riferimento alle terribili boccole di plastica, di cui non ho nemmeno aperto la bustina, non si meritano manco la foto :rotflserio3rd: taac Allegato 345493 La U che fa da Hinge Pins può muoversi di almeno mezzo centimetro, pur rimanendo sempre "a vista" fuori dalla parte posteriore del braccetto, ma la sua posizione modifica la scorrevolezza del movimento dei braccetti, dettagli.. l'ora inizia a farsi tarda, velocissssssimi sulla sospensione posteriore Allegato 345494 ri-taaac Allegato 345495 e fine parte B, anche qui avanzano 2 viti "da sospensione" via, lavarsi le mani unte di grasso, i denti e a letto :asd: a dopodomani sera con gli pseudo-ammortizzatori :beer: |
Pensavo che quella gearbox era solo una, invece e tutto il telaio del modello!!
Se può consolarti anch'io ho montato il motore col pignone alla cieca, seguendo attentamente il manuale Stay tuned |
esatto, un gearbox "portante".. anche IMportante, visto quanto luccica :cools:
il pignone alla cieca non da fastidio in fin di fiera, ampiamente ripagato dall'accoppiamento guidato con le posizioni fisse del motore :looksisi3gy: poca scelta sui denti dei pignoni, ma credo che per questo limite nessuno faticherà ad addormentarsi la sera :D |
8 allegato(i)
busta C : ammortizzatori, o chi per essi :asd:
Allegato 345703 va detto che la frizione tra vite e gommino un po' smorza, sulla M06 non avevo manco quello e infatti in curva rimbalza come una pallina impazzita :rovatfl: montati Allegato 345704 i precarichi forniti per le molle sono solo 4, corti dietro lunghi davanti, però sono cromati pure loro :D la piastra di sterzo, molto semplice, mono-supporto e su bronzine (cuscinetti previsti solo sulla trasmissione) Allegato 345705 però i tiranti sono tutti uguali, e regolati con la stessa lunghezza, un minimo di buona ingegnerizzazione :looksisi3gy: in foto anche la squadretta con salvaservo, i millerighe a disposizione sono solo 2, futaba e sanwa, manca l'hitec e manca anche di indicare quanti denti hanno :nonloso3ce1cr: si monta "da sotto" assieme al perno, e poi si ferma con una vite Allegato 345706 devo decidere quale servo usare, percui salto il suo montaggio si inizia a intravedere un po' di sana ignoranza, wheelie bar :biggrinangel: Allegato 345707 la parte superiore del gearbox è strutturata per ospitare la batteria (classica stickpack , che dovrebbe starci anche in versione LiPo, un po' più lunghe delle NiMh, non ancora provato) sopra ancora si incastra un pianetto che ospiterà regolatore e ricevente, che monterò poi primi pezzi custom "Dump Truck" per la base generica GF-01 Allegato 345708 torrette e bumper velocissssimi a montare cabina e cassone, volevo iniziare a "vederlo" :D Allegato 345709 è pure possibile tenere il cassone alzato :approve: Allegato 345710 immagino serva per velocizzare l'accesso alla batteria.. |
5 allegato(i)
ci siamo quasi :biggrinangel:
servo in posizione Allegato 345948 stickpack LiPo nel suo alloggiamento sul gearbox-telaio Allegato 345949 lo userò a pancia in giù coi cavi che escono a dx elettronica montata sul suo ripiano :cools: Allegato 345950 monto il cicalino per la nota mancanza del cut-off compatibile con le tensioni da LiPo nel TBLE-02S, ma ci sta tutto, e comodo le gommone giganti :eeek: :tunz6rh: :bowdown: Allegato 345951 messa di fianco ad una ruota posteriore per buggy 1:10 , credo siano più alte persino delle ruote per buggy 1:8, non ne avevo a tiro per la foto.. fornite senza inserti, nelle istruzioni non è specificato di incollarle e non l'ho fatto, vedremo alla prova ma ho qualche dubbio che tengano, la gomma slitta sul cerchio avvitando il dado autobloccante.. dubbi anche sulla durata di quei pins sul battistrada, molto alti e molto radi, in gomma morbida da offroad.. ultimi dubbi, ma in realtà è una mezza certezza, sulla compatibilità dei cerchi con l'acetone, nel caso le dovessi incollare :rotflserio3rd::nono: et voilà, ora di mettersi in piedi :beer: Allegato 345952 già fatto un girettino in casa :approve: il passo corto lo rende piuttosto manovriero, sulle piastrelle non si riesce ad impennare :asd: vedremo fuori.. Devo ancora togliere i residui delle sprue, gli adesivi verranno dopo le prove all'esterno e sulla moquette della pista, per la serie "salviamo il salvabile" :biggrinangel: |
In pista quel coso lo voglio vedere assolutamente!!!!!!!!!!
Ieri ho visto delle gare con i dump tamiya fatte in Germania e sono la cosa più ridicola del mondo ) Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
anch'io! :asd: spero di trovare un volontario per un video (oltre alla speranza di non tritarlo alle prime botte)
visti anch'io quei video, o similari, spettacolo :rovatfl: vince chi riesce a rimanere sulle 4 ruote, stile monster :biggrinangel: |
Quote:
|
Maaaa.......un video del mostriciattolo in movimento no???
|
Brutta malattia la Tamiyite :ROTFL:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11 AM. |