![]() |
Quote:
no, mai incollate per paura di squagliare i cerchi nell'acetone, quando fosse mai capitato di doverle cambiare, mai uscite dal cerchio quindi me l'ero anche dimenticato.. chiaramente non sono mai state incollate anche quando pennava, ma magari la gomma usandola ha mollato un pochino, o la polvere, e ora potrebbe grippare meno sul canale del cerchio? |
Quote:
io ricordo che quando misi mano al giocattolo rc da 25€ per moddarlo e renderlo più in modello RC vero dopo un po' di scariche le gomme non incollate smisero di fare presa sul cerchio e dovetti incollarle per tornare a sfrecciare con la mia Touring moddata (questo mi fa inoltre ricordare che devo rimetterci mano per risistemarla ma va beh [emoji38]) Inviato con il mio nerdfone |
Dagli qualche punto con il pattex, o silicone. Non serve essere superperformante e li levi facile quei prodotti senza solventi
|
oook, ricevuto! provvederò :looksisi3gy:
tra l'altro, come al solito, le gomme costano più dei cerchi (in questo caso è tutto oversize, anche i costi :dead: ) quindi sarebbe un risparmio abbastanza relativo, inoltre magari reggono pure (vedi prova acetone-bumper più su) a presto per nuove succose news :D |
1 allegato(i)
chi non muore si rivede! :tunz6rh:
rapida pulita a canali dei cerchi e delle gomme, poi incollate, or ora Allegato 351868 visto lo stato di un cerchio, con una parete esterna sbeccata e crepata per 1-2 cm :dead: volevo quasi usare la solita colla per gomme, poi la curiosità mi ha portato a provare il silicone.. col tubetto ben oltre la metà, e un minimo ma proprio minimo di pratica per tenere la ruota in una mano e tubetto+avvolgitore nell'altra, viene fuori un lavoro più facile, pulito e veloce che non con la colla, se funzionasse bene verrebbe da provare a farlo anche con le ruote da buggy :lookahsisi5ih: l'ipotesi delle gomme che slittavano sul cerchio prende peso, 2 dei 4 canali avevo perso del tutto la cromatura interna, e gli altri 2 erano cmq parecchio segnati, verificherò, spero entro quest'anno :D |
con il pattex incollavo le gomme dei buggy scoppio prima dell avvento delle gomme già incollate. Teneva uguale e facevo meno danni che con il cianoacrilico.
|
Io uso il mastice, mai più userò la colla cianoacrilica preferisco aspettare un po' di più per farla seccare, ma il risultato finale secondo me è anche migliore.
|
cos'ha che non va la colla cianoacrilica?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
ebbene sì impenna di nuovo!! :tunz6rh: :beer:
https://youtu.be/7-UigZ_iOVU https://youtu.be/pyYisYuk2UM avendo incollato solo le posteriori, ora il problema è sulle anteriori, non riesce più a fare gli stoppie con annessa capriola in avanti, nonostante nell'ultimo video sia riuscito a farne riprendere una.. e forse meglio così visto che il bumper incollato ha ceduto nuovamente sulla stessa linea di frattura, dopo pochissime botte :nonloso3ce1cr: daltronde, la colla cosa l'hanno inventata a fare :asd: mi sta venendo voglia di mettergli gli adesivi, così ho qualcosa in più da rompere al prossimo utilizzo :dead: |
Voglio un campionato con sti così!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47 AM. |