14-05-11, 02:50 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2011
Messaggi: 6
|
Consiglio modello per iniziare
Ciao ragazzi, finalmente ho trovato una pista off vicino casa e vorrei iniziare a dilettarmi nell‘off elettrico.
Vorrei un modello che mi permetta di prendere confidenza ma allo stesso tempo con le dovute aggiunte in futuro mi permetta di gareggiare.
Con un budget di circa 400€ radio esclusa, posso prendere un buon modello in configurazione “blanda“ che poi andrò a potenziare una volta presa un pochino di confidenza? Cosa mi suggerite ?
Grazie
|
|
|
14-05-11, 03:06 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2011
residenza: imola
Messaggi: 5,795
|
Ciao , secondo me con quei soldi ti puoi prendere o una rtr che poi non sarà mai lontanamente simile ad una in kit , oppure un buon usato ... il mio consiglio è di andare sul mercatino e vedere un pò, uno tra i modelli più diffusi è sicuramente la Losi 8ight , secondo me , se hai intenzione di fare un domani qualche garetta o decidi di prendere ora una rtr , ti fai la mano e passi al kit oppure kit usato e non sbagli ciao
__________________
Non esistono punti di vista ... è tutta una questione di alcol
|
|
|
14-05-11, 03:10 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2011
Messaggi: 6
|
Grazie per il suggerimento. Leggendo leggo molti suggerimenti convergenti sulla caster racing. Per iniziare non vanno?
|
|
|
14-05-11, 03:44 PM
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2011
residenza: imola
Messaggi: 5,795
|
Anche io ne ho sentito parlare molto bene , io ho 2 MP9 e e mio cognato ha una Losi 8ight 2.0 , vanno molto bene ... la caster mi sembra che sia rtr quel modello che probabilmente hai visto , quello che ne parlano per la maggiore ... quando scegli un modello , guarda prima di tutto i ricambi , poi senti la ciclistica cosa dicono e poi occhio ovviamente e portafoglio
__________________
Non esistono punti di vista ... è tutta una questione di alcol
|
|
|
14-05-11, 04:16 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Ponte Buggianese (PT)
Messaggi: 3,236
|
Anch'io ti consiglio di partire subito con una bella kit usata. Ormai la bellissima Losi 8eight 2.0 la trovi a cifre ridicole quindi punterei su quella.
__________________
Asso rc8b3.1e / losi8minivolaperdavvero® Velineon 380 4000 KV - spektrum dx3r
|
|
|
14-05-11, 10:12 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
è spesso luogo comune che nel modellismo si puo migliorare accroccare, migliorare ecc, bene nel modellismo dinamico non si puo fare, una rtr non si potrà mai opzionare per farla diventare al parimenti di una in KIT attuale, perchè sono diversi i concetti di geometrie e materiali per cosi dire "vecchi".......e poi sarebbe un costo mostruoso.
per farvi capire un giorno mi sono divertivo a comporre una mbx6 partendo dai ricambi, costo dell'auto per completarla 1459 euro, mentre costa in realtà 470 euro .... quindi se comprate una rtr lasciatela rtr, buttatela rivendetela distuggetela, ma non opzionatela.....
indi per cui, parti da una bella KIT usata ....... date retta per una volta a chi ci ha sbattuto il grugno prima di voi, ne gioverete di salute e di portafogli .... e se porprio non puoi spendere vai di caster, ma non la opzionare mi raccomando.
|
|
|
15-05-11, 03:23 AM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2011
Messaggi: 6
|
ok per il kit usato. Al momento l'unico modello suggerito è il Losi 8ight. Cosa altro posso cercare giusto per espandere il campo di ricerca ?
Grazie
|
|
|
15-05-11, 09:42 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Ponte Buggianese (PT)
Messaggi: 3,236
|
Oltre alla Losi, cercati una Mugen Mbx6 che ormai si trova facilmente.
__________________
Asso rc8b3.1e / losi8minivolaperdavvero® Velineon 380 4000 KV - spektrum dx3r
|
|
|
15-05-11, 10:59 AM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2011
Messaggi: 6
|
Scusate ragazzi, fino ad ora ho trovato solo losi 8ight nitro per quanto riguarda l'usato. Posso valutarne l'acquisto assieme al kit losi ( questo) e ritrovarmi con il modello da voi suggerito ?
Grazie
|
|
|
15-05-11, 11:23 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Ponte Buggianese (PT)
Messaggi: 3,236
|
Quote:
Originariamente inviata da flavio87
Scusate ragazzi, fino ad ora ho trovato solo losi 8ight nitro per quanto riguarda l'usato. Posso valutarne l'acquisto assieme al kit losi ( questo) e ritrovarmi con il modello da voi suggerito ?
Grazie
|
E' difficile trovare un buggy già con il kit di conversione a buon prezzo, la meglio è prendere una nitro e convertirla come hai giustamente pensato.
Scrivi "Vendo Mugen Mbx6" o "Vendo Losi 8eight 2.0" su google così ti spuntano fuori anche tutti gli annunci dei vari forum
__________________
Asso rc8b3.1e / losi8minivolaperdavvero® Velineon 380 4000 KV - spektrum dx3r
|
|
|
16-05-11, 02:16 AM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: verona
Messaggi: 234
|
sono giunto a 2 conclusioni.
1° se uno è un vero modellista ,su una scelta del genere dovrebbe valutare l'opzione usato anche una 777o mugen 5 o hyper 8 o .... che con 120-150 euro le hai
poi piano piano acuistare su internet eletronica e figate varie ed eventuali.
il vantaggio è quello di avere un modello cmq molto migliore di una caster che se pur buona fa relativamente pena rispetto ad una vera mugen o kyosho(ancora meglio).
poi uno impara a mettere mano al modello.
2° se invece si vuole caricare lipo e girare non ci sono alternative ci si compera una caster e via.
|
|
|
16-05-11, 02:35 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 340
|
Premetto che non voglio andare controcorrente e fare polemiche, ma mi sembra leggendo i vari forum che ci sia la tendenza a consigliare e a considerare solo modelli che sono di moda ,anche se molto validi, come se fosse più importante dire che macchina ho ......... piuttosto che valutare anche macchine meno blasonate ma sempre molto valide.
Inoltre tra alcune RTR e lo stesso modello in kit non ci sono grandissime differenze e la vera differenza la fà sempre il pollice !!!!!
Dipende poi che tipo di gare si fanno,ma non credo che la maggior parte dei modellisti gareggi sempre per il campionato italiano e oltre.
Naturalmente se vi dico che macchina ho, molti si metteranno a ridere,ma a mio parere rimane un ottimo modello.
La mia Off è una YADA PRO elettrica (convertita dallo scoppio) e avendo precedentemente avuto tutti i modelli MUGEN devo dire che le differenze ,se ci sono, sono veniali.
Anzi,se aprite i differenziali MUGEN all'interno trovate satelliti e planetari in ZAMA,nella schifosissima YADA sono in ERGAL !!!
Con questo non voglio dire che è meglio delle altre OFF ,ma per fare gare di un certo tipo,la differenza la fà il pollice e non la macchina.
Spero di non aver irritato nessuno ho semplicemente detto quello che penso in base alla mia esperienza.
PS: Poi è bellissimo quando con un catenaccio di auto superi i fighetti con l'ultimo modello e vi assicuro che in molti anni di gare succede parecchie volte .
A me personalmente qualche volta (poche)è successo , ma non lo dico per vantarmi, ma per far capire che quando si riesce ad avere un 'auto facile da guidare e ben assettata puoi superare facilmente anche chi ha un 'auto all'ultima moda.
E naturalmente è sempre il POLLICE a fare la differenza.
Ciao 
|
|
|
16-05-11, 02:42 PM
|
#13
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2011
residenza: imola
Messaggi: 5,795
|
Quote:
Originariamente inviata da cianoks
Anzi,se aprite i differenziali MUGEN all'interno trovate satelliti e planetari in ZAMA,nella schifosissima YADA sono in ERGAL !!!
|
Faccio una domanda da ignorante... quanto ti costano i 2 planetari più i 4 satelliti compresi di rasamenti e crocere ????
__________________
Non esistono punti di vista ... è tutta una questione di alcol
|
|
|
16-05-11, 02:52 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 340
|
Quote:
Originariamente inviata da verrazz0
Faccio una domanda da ignorante... quanto ti costano i 2 planetari più i 4 satelliti compresi di rasamenti e crocere ????
|
Proprio ieri un mio amico che aveva la Yada mi ha regalato un sacchetto con i satelliti che costano 8,50 euro
Comunque nel mio caso,fino ad ora, ho avuto costo ZERO,perchè non li ho mai cambiati, e ti posso assicurare che dopo almeno 50 ore di uso, la macchina ha almeno 3 anni,sono ancora in ottimo stato, a parte i rasamenti che dovrei cambiare.
E ti assicuro che non ho alcun interesse a parlare bene della Yada.
Quando avevo la MUGEN ogni anno ,per sicurezza, li cambiavo anche se forse avrei potuto usarli ancora,ma facendo regolarmente delle gare,li sostituivo ,per sicurezza.
In ogni caso penso che i ricambi della Yada costino meno di quelli della MUGEN e sembrano anche molto simili.
Ciao 
|
|
|
16-05-11, 03:02 PM
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2011
residenza: imola
Messaggi: 5,795
|
Io per la mia MP9 e spendo 6,5 euro per i 2 planetari , 4 satelliti , 4 rasamenti e le 2 crocere ... chiaramente originale kyosho ... i ricambi kyosho sono tra i più economici in giro , tra le marche più conosciute , anche a confronto di Losi che penso sia la più utilizzata. Sarà un stronzata ma bisgona guardare anche a quello , perchè se hai un mezzo dove i braccetti partono un salto si e uno no dopo divenata un costo anche tenerla in vita !
__________________
Non esistono punti di vista ... è tutta una questione di alcol
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01 AM.
| |