Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Automodelli elettrici > Automodelli elettrici 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 05-10-20, 05:00 PM   #1
Utente
 
L'avatar di Jack brass
 
Registrato dal: Aug 2020
residenza: Lecco
Messaggi: 118
Jack brass è un newbie...
predefinito Consigli buggy 1/8

Ciao ragazzi.

Dal momento che sto traendo un certo godimento da questo hobby sto valutando se aggiungere un buggy in box.
Devo dire che la guida di un mezzo realistico come lo short course mi dà una certa soddisfazione anche solo a livello visivo... soprattutto la guida a trazione posteriore é davvero divertente e impegnativa anche se un po' lenta. Purtroppo buggy posteriori non ne esistono se non 1/10 e cmq non sarebbero indicati per la pista che frequento. E la decisione di prenderne uno 1/8 sarebbe per potere fare qualche garetta la domenica con i ragazzi del posto...che quando si mettono in pista anche solo per gioco ma a gareggiare io devo uscire. Un po' per mia incolumità, un po' perché non voglio intralciare!

Detto questo, prenderei in considerazione RTR ma perché vorrei stare sui 400.
Non mi alletta l'usato ma qualcosa forse avrei trovato e chiedo a voi se conoscete questi modelli personalmente.
Focusezzi di ricambio reperibili e a costi umani; solidità del mezzo. Partendo dal presupposto che non voglio scalare le classifiche ma anche solo poter girare con gli altri.
Quello che ho visto:

.hpi vorza flux(usata RTR), qui il ragazzo che gestisce la pista mi dice che su quel tracciato la spacco subito

.sworkz Apollo RTR nuova

.Team Associated Rc8 B3.1 usata a 200 senza motore/esc...qui leggo che le Asso son difficili da portare. Io come possessore di SC Asso conosco i canali dei ricambi ed é stato un po' come primo amore, con il mio shorty prendo botte assurde e neanche un graffio(scocca a parte che é distrutta ).

.BMT 801 EP RTR , 399 su RC modelstore . questa la lascio per ultima ma sarebbe in cima. Mi sembra molto valida per il prezzo anche se poco conosciuta ...ed é il marchio che usa il gestore della pista, ne ha più di una e ci fa gare serie(lui usa versioni kit). Lui me la consiglia. Ricambi che costano poco. Per esempio il corpo ammortizzatore della Asso su Ruddog fa 50 euro...per la BMT praticamente la metà.

Degli altri 3 modelli nessuno ci gira in pista da me.


Ultima questione è la ricevente in più che dovrei prendere per il mio Futaba 3pv. In stock con il radio c'era la R203GF(S-FHSS auto).
in alternativa supporta la R314SB(T-FHSS con telemetria). Non capisco molto le differenze, mi conviene prenderne un'altra come quella che c'era in dotazione nel radio?

Grazie a tutti.

Inviato con il mio Mi 9T Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Jack brass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-20, 07:15 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,069
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Diciamo che tra i modelli che hai visto eliminerei il vorza e lassociated in quanto modelli vecchi e, nel primo caso, manco un mezzo da competizione ma più da bashing in quanto pesantissimo per un buggy e senza neanche un setup decente in giro

Lassociated purtoppo non è neanche più un vendita in quanto siamo al rc8 b3.2 quindi il tour rimane molto datato e con ricambi che vanno via via a scarseggiare

Ti consiglierei l'Apollo in quanto è un buon modello per partire che magari necessità 2 cose abbastanza economici ( chiedi a Nick che ha quel modello se serve qualche aiuto)


Il BMC non l'ho mai visto ma mi ricorda molto l'hobao hyper Vs

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-20, 07:23 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di nickthunder
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
nickthunder è una brava persona!nickthunder è una brava persona!nickthunder è una brava persona!
predefinito

Ciao jack.
Scarta subito la HPI. Così giusto per partire

Associated: inizia a essere un modello un po' datato. L'ho guidata e non va male, se la reperibilità ricambi è buona come mezzo può andare bene. Ma ripeto, inizia ad avere i suoi annetti.

Sworkz Apollo: ottima da subito, anche se con qualche difetto (sto attualmente facendo una recensione nella sezione "recensioni trucchi e guide") modello molto facile, veloce e robusto.
La pecca è che i ricambi, pur trovandosi, sono macchinosi da cercare. Di contro è vero che non ho ancora rotto niente e siamo già a oltre cinquanta scariche fatte in pista.
Attenzione però che la ricevente r203g della futaba non entra molto bene dentro al box ricevente. Se hai un "rat nest" di cavi come me, bestemmi parecchio per farcela stare.

Bmt: bah è una hobao rimarchiata. Qualcuno ce l'ha ed è contento (alla fine è allo stesso livello della apollo) ma RCmodelstore ha TUTTI i ricambi, che costano poco peraltro, e se anche in pista hai la disponibilità dei pezzi, quasi quasi conviene...

tieni presente che nessuna di queste macchinine è all'altezza di un modello in kit da competizione.
__________________
Ha da tornà peppone infantino!
I video delle mie scorribande --> https://www.youtube.com/user/agropiastrella
nickthunder non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-20, 08:19 PM   #4
Utente
 
L'avatar di Jack brass
 
Registrato dal: Aug 2020
residenza: Lecco
Messaggi: 118
Jack brass è un newbie...
predefinito

Si, che la BMT fosse una sorta di hobao l'avevo letto!
Il Rat nest non so cosa sia. So però che la ricevente in dotazione al Futaba ha faticato a entrare anche nell'alloggio della mia Asso...ho dovuto eliminare la guarnizioncina passa cavi.
D'altronde quella é la sua ricevente... Non posso farci nulla

l'Apollo é anche molto bella esteticamente...diciamo che effettivamente il giro ricambi pista/RC modelstore potrebbe essere determinante.

Si per la competitività ho imparato che i RTR non sono a livello dei kit.

50 scariche senza rotture é mica male! In un giornata di garette tra i ragazzi della pista é stato un cimitero vivente!

Grazie!

Inviato con il mio Mi 9T Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Jack brass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-20, 08:33 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,069
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Il rat nest sarebbe il nido del topo ma parlando di cavi è un groviglio disordinato e racchiuso in un piccolo spazio

Come dice Nick la r203 è un po' grandicella

Se la radio accetta anche il t-fhss ( telemetry- frequency hopping spread spectrum se ti chiedi cosa vuol dire ) è meglio in quanto puoi avere una maggiore velocità di trasmissione del segnale (oltre a sembrarmi che vada più lontano ) magari pensa ad una r304sb come ricevente che di sicuro entra

Consigli buggy 1/8-jpeg_20201005_203309_3077906565971432204.jpg

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-20, 08:55 PM   #6
Utente
 
L'avatar di Jack brass
 
Registrato dal: Aug 2020
residenza: Lecco
Messaggi: 118
Jack brass è un newbie...
predefinito

Si la 304 é contemplata nel manuale. Citano RS314(304)B.

Inviato con il mio Mi 9T Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Jack brass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-20, 09:14 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di nickthunder
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
nickthunder è una brava persona!nickthunder è una brava persona!nickthunder è una brava persona!
predefinito

volendo essere onesti: i cavi di servi/esc si possono accorciare e fare della lunghezza desiderata.
Io faccio le cose a cazzo di cane e quindi tutti i miei telai sono mostruosi ammassi di cavi e fascette. I miei amici inorridiscono ogni volta ma per me basta che le cose funzionino
__________________
Ha da tornà peppone infantino!
I video delle mie scorribande --> https://www.youtube.com/user/agropiastrella
nickthunder non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-20, 10:40 PM   #8
Utente
 
L'avatar di Kyasso
 
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Bologna
Messaggi: 316
Kyasso inizia ad ingranare.
predefinito

Per la RC8 b3.1, trovi ricambi abbastanza facilmente a mio parere.
Io ho più modelli basati sulla primissima RC8, e m'imbatto molto spesso in siti che vendono ricambi per la B3, ma soprattutto la B3.1.

La pecca di Associated è che sono pochi a girare con questo marchio, però le macchine sono carri armati.

Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Rien ne sert de courir... ...ça fatigue...
Kyasso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-20, 07:17 AM   #9
Utente
 
L'avatar di Kyasso
 
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Bologna
Messaggi: 316
Kyasso inizia ad ingranare.
predefinito

(se vuoi una RC8 b3.2, ieri pomeriggio ne è uscita una su Subito.it. Nuova, già montata)

Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Rien ne sert de courir... ...ça fatigue...
Kyasso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-20, 07:48 AM   #10
Utente
 
L'avatar di Jack brass
 
Registrato dal: Aug 2020
residenza: Lecco
Messaggi: 118
Jack brass è un newbie...
predefinito

@Nick, no é proprio perché é talmente grossa la ricevente che non posso fare girare i fili fuori dalla fessura!

@Kyasso. Ciao e grazie per la dritta! Tra l'altro tu mi pare di ricordare abbia un SC 8 che mi piacerebbe un sacco e che adoro....tra l'altro ne vendevano uno intonso. Però la spesa é tanta e sarei accapo...non sfrutterei a pieno la pista che frequento. Peraltro si parla di un mezzo che ormai i ricambi sono difficili da trovare...per le sole ruote bisognerebbe ripiegare su ruote buggy o simili...

Inviato con il mio Mi 9T Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Jack brass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-20, 11:03 AM   #11
Utente
 
L'avatar di Kyasso
 
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Bologna
Messaggi: 316
Kyasso inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jack brass Visualizza il messaggio
@Nick, no é proprio perché é talmente grossa la ricevente che non posso fare girare i fili fuori dalla fessura!

@Kyasso. Ciao e grazie per la dritta! Tra l'altro tu mi pare di ricordare abbia un SC 8 che mi piacerebbe un sacco e che adoro....tra l'altro ne vendevano uno intonso. Però la spesa é tanta e sarei accapo...non sfrutterei a pieno la pista che frequento. Peraltro si parla di un mezzo che ormai i ricambi sono difficili da trovare...per le sole ruote bisognerebbe ripiegare su ruote buggy o simili...

Inviato con il mio Mi 9T Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Guarda, con la pazienza si riesce a trovare tutto.

In effetti L'SC8 elettrico visibile su Subito.it è troppo caro, è solo il valore che li da il suo proprietario perché ne è innamorato (e contro questo si può fare ben poco)

Adesso ho in garage :
a) 2 telai RC8 : 1 che uso a scoppio, l'altro che ho smontato per ricambi. Tutti 2 li avevo già comprati con una marea di ricambi
bl) 1 telaio SC8 a scoppio, preso nudo con plastiche + item meccanici di ricambio, che ho rifatto nuovo di zecca con alcuni pezzi e upgrade delle mie RC8. Inoltre ho un secondo telaio (solo piastra)
c) 1 telaio nomad DB8 elettrico, che ho preso nudo + ricambi, e che condivide pezzi sia con RC8, SC8, e RC8.2.
Bel mezzo anche questo Nomad DB8 tra l'altro!
d) 1 telaio RC8.2 messo male ma comprato a poco prezzo e con giro ricambi che mi permette di avere ricambi e up sia per RC8, SC8 e DB8.
(Casomai trovassi un altro telaio di RC8.2 in giro, forse me lo prendo e così mi faccio un'altra macchina con la certezza di avere i ricambi... )

E ho trovato tutto a prezzi onestissimi. Serve tanta pazienza, ma ti ripaga, perché avere più modelli con un giro ricambi quasi unico è molto soddisfacente.

Unico sbaglio che ho fatto è avere comprato uno short course asso SC5M nuovo, appunto perché non ho avuto la pazienza e volevo uno short course. 1 mese dopo trovaii il telaio SC8 tanto sognato...

Morale della favola, l'SC5M è rimasto nella sua scatola. E ci rimarrà per un bel pò mi sa... E lo venderò sicuramente in fondo...

Quando avrò un attimo posterò delle foto di tutto ciò sul forum. Purtroppo sono molto impegnato in questo momento...
Qualche foto del SC8 te le metto qui . Più nuovo di così mi sa che non c'è (tranne quello di Subito.it )
Lo devo ancora accendere, tempo permettendo....

Edit : Mostro qui il telaio equipaggiato nitro, ma lo stesso può essere trasformato in elettrico mediante i ricambi riperibili del NOMAD DB8. La piattaforma RC8 è abbastanza vecchia, ma molto flessibile per tutto ciò.

Consigli buggy 1/8-img_20200919_192230.jpgConsigli buggy 1/8-img_20200919_192342.jpgConsigli buggy 1/8-img_20200919_192316.jpgConsigli buggy 1/8-img_20200919_192308.jpgConsigli buggy 1/8-img_20200914_183548.jpg

Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Rien ne sert de courir... ...ça fatigue...

Ultima modifica di Kyasso; 07-10-20 a 01:04 PM
Kyasso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-20, 01:28 PM   #12
Utente
 
L'avatar di Jack brass
 
Registrato dal: Aug 2020
residenza: Lecco
Messaggi: 118
Jack brass è un newbie...
predefinito

Avevo seguito il tuo post sull' SC8
A parte che le nitro non fan per me, cavolo uno SC 1/8 mi piacerebbe molto. Ma un po' il fatto della trazione integrale, un po' il fatto che non posso impegnare tutte le mie forze economiche e di tempo nel modellismo, punterei a un buggy proprio per sfruttare le giornate in pista in compagnia a questo punto.

Dico che non posso impegnare molto tempo e denaro non per svogliatezza, ma perché oltre al lavoro normale sono anche musicista semi professionista. Passione che impegna anch'essa molto tempo, ricerca continua e denaro.

Punto quindi a un mezzo semplice e affidabile...

Il Db8 tanta roba, come gli SC danno idea di "realismo" nel vederli e guidarli. Ma rimarrei cmq una pecora nera in pista.

Sai che l'annuncio della B3.2 non l'ho mica trovato?! Tante 3.1

Inviato con il mio Mi 9T Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Jack brass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-20, 02:09 PM   #13
Utente
 
L'avatar di Kyasso
 
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Bologna
Messaggi: 316
Kyasso inizia ad ingranare.
predefinito

In effetti è sparito l'annuncio, nemmeno io non lo trovo più...
Era un affare per chi fa gare ed è sempre ultra aggiornato sul materiale, però credo che non faceva per te visto quanto scrivi.

Non ho mai girato con altri marchi, per cui non mi esprimo.
Ti posso solo dire che la piattaforma rc8 che uso (quindi vecchia) mi costa poco ed è affidabile.
Se riesci a scovare ricambi in giro con l'andare dei mesi, per divertimento va più che bene.

Sul mercato dell'usato trovi di tutto, sta a te scegliere se vuoi qualcosa di recente, ma poi i ricambi ti costano poiché li prenderai nuovi, oppure qualcosa di più vecchio dove facilemente puoi riperire un secondo o anche terzo telaio che compri ed usi per ricambistica. Che poi spesso i telai vecchi ti vengono venduti con dei ricambi a corredo per poco o niente, poiché interessa a poche persone quella roba.


Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Rien ne sert de courir... ...ça fatigue...
Kyasso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-20, 02:15 PM   #14
Utente
 
L'avatar di Kyasso
 
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Bologna
Messaggi: 316
Kyasso inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jack brass Visualizza il messaggio
Il Db8 tanta roba, come gli SC danno idea di "realismo" nel vederli e guidarli. Ma rimarrei cmq una pecora nera in pista.
[/URL]
Guarda che il Nomad che ho comprato è anche venuto con una carrozzeria buggy.
Ci schiaffi sopra ruote da buggy o truggy, e l'alettone di qualche RC8 (qualsiasi versione penso che vada bene, perché si fissa sulla cassa differenziale che è uguale su tutta la serie RC8) fa anche bella figura con il suo passo lungo.
Provo a mandarti una foto più avanti.

Le torre ammortizzatori sono della RC8.2, e il telaio del truggy RC8T.
È pesante per via della sua carrozzeria, ma tolta quella e messa quella da buggy, non è poi così diverso. Almeno per divertimento ci sta.



Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Rien ne sert de courir... ...ça fatigue...
Kyasso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-20, 04:27 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di nickthunder
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
nickthunder è una brava persona!nickthunder è una brava persona!nickthunder è una brava persona!
predefinito

Se devi solo divertirti secondo me una apollo rtr fa al caso tuo.
Esce di scatola già impostata per andare con 2s insieme quindi saresti anche a posto da quel punto di vista. Basta che le batterie siano uguali

Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Ha da tornà peppone infantino!
I video delle mie scorribande --> https://www.youtube.com/user/agropiastrella
nickthunder non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Consigli buggy 1:8 Danilo78 Automodelli elettrici 1/8 Off Road 2 11-09-17 10:45 PM
kit buggy consigli giakman1 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 5 29-06-13 07:50 PM
consigli per buggy 2wd valentinocarlo Automodelli elettrici 1/10 Off Road 283 15-03-13 12:45 PM
consigli per buggy 1 10 Simo94 Automodelli elettrici 1/10 Off Road 0 18-12-12 08:51 PM
consigli buggy 1:10... gabri500 Automodelli elettrici 1/8 Off Road 9 30-03-11 06:25 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203