28-10-18, 11:42 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2018
Messaggi: 22
|
Durata batterie
Salve a tutti sono nuovo per modo di dire io pratico questo hobby da circa 20 anni mi sono fermato per circa 6 anni e ora ho cominciato di nuovo con la mia kyosho mp9 ho comprato un kit per farla eletrica con un regolatore ezpawer da 80A con un motore di 2000kv ieri sono andato in pista ho provato con 2 batterie 7,4 zippy 4000 e scarico di C 25 la durata e stata di circa 12 minuti ma sul rettilineo mi pareva che non andava abbastanza forte avevo un pignone di 14 e corona 46
Volevo sapere se compro batterie con più C va di più e per la durata che mi consigliate quanti mha
|
|
|
28-10-18, 12:14 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Sep 2016
residenza: Pisa (casa) - Castel del Bosco (montopoli val d'arno - hobby)
Messaggi: 347
|
Quote:
Originariamente inviata da capece_a
Salve a tutti sono nuovo per modo di dire io pratico questo hobby da circa 20 anni mi sono fermato per circa 6 anni e ora ho cominciato di nuovo con la mia kyosho mp9 ho comprato un kit per farla eletrica con un regolatore ezpawer da 80A con un motore di 2000kv ieri sono andato in pista ho provato con 2 batterie 7,4 zippy 4000 e scarico di C 25 la durata e stata di circa 12 minuti ma sul rettilineo mi pareva che non andava abbastanza forte avevo un pignone di 14 e corona 46
Volevo sapere se compro batterie con più C va di più e per la durata che mi consigliate quanti mha
|
Come consiglio spassionato, lipo di almeno 6000 mah e minimo 50C
Piu C ha e meno soffre la lipo per la richiesta di ampere del motore; più ampere ha la lipo e più dura il tempo di utilizzo.
Lascia perdere le zippy e prendi, come minimo delle turnigy nanotech.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
- Sworkz S35-4E Kit Brushless (xerun xr8 pro 200A/ 2200kv G3)
- Sworkz S35-3E Kit Brushless (xerun xr8 sct 140A / 2200kv G2)
- Sworkz S350 BE1 Kit Brushless (xerun xr8 sct 140A/ 2250kv)
- Sworkz S14-2 Kit Brushless (Orion Vortex)
|
|
|
28-10-18, 12:23 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2016
residenza: Palombara Sabina
Messaggi: 1,715
|
benvenuto nel mondo dell'elettrico che tutto è fuorché semplice (almeno finché non si hanno le basi), l'avere pochi C di scarica sulla batteria può impattare sulle performance del mezzo, ma più che altro impatta sulla vita della batteria stessa, se non è in grado di erogare quanto chiesto si scalderà e gonfierà oltre a perdere in prestazioni in quanto più scalda meno riesce ad erogare quanto richiesto.
il rapporto tra motore-esc-batteria deve avere almeno un 20-25% di scarto es:
assorbimento motore 60A
esc da 80A (non esistono da 70 o 75 quindi si va oltre)
batteria da almeno 100A di scarica continua
questa sarebbe la base però eh c'è da mettere in conto i però, un ESC per erogare la corrente richiesta si scalda e parte della potenza viene persa in quel calore quindi piuttosto che mandare sotto stress un ESC meglio esagerare e metter su un ESC da 120A
la batteria a questo punto diverrebbe sottodimensionata quindi si eccede anche qui con una batteria che possa sostenere una scarica continua di 150A o giù di lì
quindi avremo:
assorbimento motore 60A
ESC con carico sostenibile fino a 120A
batteria da (giusto per es) 5000 mAh 30C
da notare che alcune case produttrici riportano solo una dicitura di scarica che non è quella continua ma la scarica sopportata in boost che di solito non va oltre i 7-10 sec l'effettiva scarica continua è di solito inferiore di 10-15C quindi di norma sempre meglio tenersi alti con gli C di scarica per consentire alla batteria di erogare senza sforzo la corrente richiesta dall'ESC.
comunque un pignone da 14 non è un po' piccino? è molto a corto il rapporto in allungo perdi molto in velocità, non è meglio un 16 (o anche un 17) certo è che poi dipende anche dal rapporto interno ma qui ci sono sicuramente persone più preparate di me  .
Inviato con il mio nerdfone
|
|
|
28-10-18, 07:51 PM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2018
Messaggi: 22
|
Grazie delle spiegazioni allora devo prendere delle batterie con più C è almeno 5000 così avrò un motore più performante
perché le zippy non vanno bene
|
|
|
28-10-18, 10:16 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Sep 2016
residenza: Pisa (casa) - Castel del Bosco (montopoli val d'arno - hobby)
Messaggi: 347
|
Quote:
Originariamente inviata da capece_a
Grazie delle spiegazioni allora devo prendere delle batterie con più C è almeno 5000 così avrò un motore più performante
perché le zippy non vanno bene
|
Le zippy sono economiche ma anche poco performanti e durature.
Le migliori con rapporto qualità prezzo sono le turnigy nanotech.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
- Sworkz S35-4E Kit Brushless (xerun xr8 pro 200A/ 2200kv G3)
- Sworkz S35-3E Kit Brushless (xerun xr8 sct 140A / 2200kv G2)
- Sworkz S350 BE1 Kit Brushless (xerun xr8 sct 140A/ 2250kv)
- Sworkz S14-2 Kit Brushless (Orion Vortex)
|
|
|
29-10-18, 11:19 AM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2018
Messaggi: 22
|

sto pensando a queste ma le recenzioni non mi convincono tanto
avevo letto sempre qui che si fa un calcolo per lassorbimento del esc e la potenza che deve erogare il motore io avendo un esc da 80A e un motore di 2000kw il massimo che posso prendere di batterie quanti mah e quante C continue
ha dimenticavo io carico con questo carichino
|
|
|
29-10-18, 11:54 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2016
residenza: Palombara Sabina
Messaggi: 1,715
|
per le nanotech c'è chi ha avuto fortuna e ha girato per molto e chi ha avuto sfortuna e ha girato per poco con queste batterie, ma molto dipende anche dalla bontà del caricabatterie e da cosa vanno ad alimentare.
per nostra sfortuna non esiste calcolo che possa definire quanto assorbe un motore senza avere almeno 2 valori, e sarebbe comunque indicativo del consumo del motore, in quanto un motore elettrico ha 2 tipi di assorbimento quello in marcia e quello in frenata e paradossalmente quello in marcia è quello che influisce di meno, ad esempio il mio brushed ha un assorbimento di 2,2A in marcia mentre in frenata assorbe fino a 37A (assorbimento con la frenata al 75% impostata tramite l'ESC quindi al 100% è sicuramente di più ma nessuno usa una frenata al 100% spaccheresti tutto il cibborio 🤣  , quindi ameno di non trovare le specifiche del motore scritte da qualche parte l'unica sarebbe acquistare un apparecchio per effettuare le varie misurazioni, di questi affarini su hobbyking ne trovi alcuni a buon prezzo ed è sempre un buon investimento certo vien da se che se non si ha un ESC che possa erogare quanto chiesto dal motore per testare l'assorbimento reale del motore quanto letto potrebbe non essere veritiero.
la batteria non ha un massimo semmai un minimo se i C di scarica superano di gran lunga la richiesta complessiva fa solo che bene alla batteria che sforzerà di meno e ti durerà di più.
Giusto un appunto per durare di più intendo in termini di vita della batteria, poi ovvio più mAh si hanno più a lungo si corre, ma tieni presente che l'elettronica necessita di riposo quindi non correre mai più di 10-12 (massimo 15 mq solo se hai ventole di raffreddamento su motore ed ESC) minuti e fai una pausa di altrettanti minuti anche se la batteria consente di farne di più.
Inviato con il mio nerdfone
Ultima modifica di jinkazama82it; 29-10-18 a 12:00 PM
|
|
|
29-10-18, 05:20 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Sep 2016
residenza: Pisa (casa) - Castel del Bosco (montopoli val d'arno - hobby)
Messaggi: 347
|
Quote:
Originariamente inviata da jinkazama82it
per le nanotech c'è chi ha avuto fortuna e ha girato per molto e chi ha avuto sfortuna e ha girato per poco con queste batterie, ma molto dipende anche dalla bontà del caricabatterie e da cosa vanno ad alimentare.
per nostra sfortuna non esiste calcolo che possa definire quanto assorbe un motore senza avere almeno 2 valori, e sarebbe comunque indicativo del consumo del motore, in quanto un motore elettrico ha 2 tipi di assorbimento quello in marcia e quello in frenata e paradossalmente quello in marcia è quello che influisce di meno, ad esempio il mio brushed ha un assorbimento di 2,2A in marcia mentre in frenata assorbe fino a 37A (assorbimento con la frenata al 75% impostata tramite l'ESC quindi al 100% è sicuramente di più ma nessuno usa una frenata al 100% spaccheresti tutto il cibborio 🤣  , quindi ameno di non trovare le specifiche del motore scritte da qualche parte l'unica sarebbe acquistare un apparecchio per effettuare le varie misurazioni, di questi affarini su hobbyking ne trovi alcuni a buon prezzo ed è sempre un buon investimento certo vien da se che se non si ha un ESC che possa erogare quanto chiesto dal motore per testare l'assorbimento reale del motore quanto letto potrebbe non essere veritiero.
la batteria non ha un massimo semmai un minimo se i C di scarica superano di gran lunga la richiesta complessiva fa solo che bene alla batteria che sforzerà di meno e ti durerà di più.
Giusto un appunto per durare di più intendo in termini di vita della batteria, poi ovvio più mAh si hanno più a lungo si corre, ma tieni presente che l'elettronica necessita di riposo quindi non correre mai più di 10-12 (massimo 15 mq solo se hai ventole di raffreddamento su motore ed ESC) minuti e fai una pausa di altrettanti minuti anche se la batteria consente di farne di più.
Inviato con il mio nerdfone
|
quoto in pieno...
sempre preso su HK dai carichini alle batterie e mai un problema...
le nanotech, 6000mah e 6600mah, le usate per ben 3 anni senza problemi (hanno anche un ciclo vitale), caricabatterie con rapporto qualità prezzo ottimi ma, e dico ma, come detto sopra da jinkazama82it, ci vuole anche un buon caricabatterie, per trattare bene le batterie e soprattutto ci vuole culo, anche perchè può capitare con le nanotech ma, purtroppo, anche con marche che per una sola batteria ti costa oltre 150 euro, per cui non è mai detta l'ultima parola.
insomma, tornando al discorso, lipo nanotech 6000mah 65/130C, un caricabatterie che ti permetta di caricare e di stare al di sopra degli ampere dell batteria, in modo che non soffra la carica e poi... beh... se hai bisogno di altre info siamo qui a disposizione
un'ultima cosa, se cerci oggetti che costano poco per risparmiare, poi, spenderai il triplo per sistemare i danni che fanno
__________________
- Sworkz S35-4E Kit Brushless (xerun xr8 pro 200A/ 2200kv G3)
- Sworkz S35-3E Kit Brushless (xerun xr8 sct 140A / 2200kv G2)
- Sworkz S350 BE1 Kit Brushless (xerun xr8 sct 140A/ 2250kv)
- Sworkz S14-2 Kit Brushless (Orion Vortex)
|
|
|
30-10-18, 01:08 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2018
Messaggi: 22
|
Grazie per le risposte tornando nel discorso io quel caricabatteria già lo uso carica bene non ha il massimo di scarica va solo a 2 A per la carica va fino a 10 A fa 75w per ogni uscita o pure posso cambiare un uscita la posso mettere a 100w le l'altra va a 50w
Per le batterie volevo sapere se con queste con cui ho messo la foto riesco a stare insieme a gli altri in gara
|
|
|
30-10-18, 01:33 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Sep 2016
residenza: Pisa (casa) - Castel del Bosco (montopoli val d'arno - hobby)
Messaggi: 347
|
Quote:
Originariamente inviata da capece_a
Grazie per le risposte tornando nel discorso io quel caricabatteria già lo uso carica bene non ha il massimo di scarica va solo a 2 A per la carica va fino a 10 A fa 75w per ogni uscita o pure posso cambiare un uscita la posso mettere a 100w le l'altra va a 50w
Per le batterie volevo sapere se con queste con cui ho messo la foto riesco a stare insieme a gli altri in gara
|
Vanno bene sia il carichino che le batterie che hai postato
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
- Sworkz S35-4E Kit Brushless (xerun xr8 pro 200A/ 2200kv G3)
- Sworkz S35-3E Kit Brushless (xerun xr8 sct 140A / 2200kv G2)
- Sworkz S350 BE1 Kit Brushless (xerun xr8 sct 140A/ 2250kv)
- Sworkz S14-2 Kit Brushless (Orion Vortex)
|
|
|
30-10-18, 02:07 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2016
residenza: Palombara Sabina
Messaggi: 1,715
|
le batterie vanno bene, lo stare in gara dipende da tante cose, non hai specificato ne il motore ne l'esc con dati così generici non si può far pronostici, senza contare che molto dipende anche dal manico.
una cosa è certa un pignone da 14T mi pare un po' piccolo io opterei per un pignone da 16T come base di partenza e se il motore dopo una run di 10-12min non è eccessivamente caldo e ancora sul dritto non soddisfa valutare se passare ad un pignone 18T o salire di kv mettendo un 2500kv affiancato ad un pignone 16T
Inviato con il mio nerdfone
|
|
|
30-10-18, 04:53 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2018
Messaggi: 22
|
Il motore è della ezpower 2000kv e il regolatore sempre ezpower 80A pignone 14 un po piccolo devo provare il co piu grandi
Poi lo so che chi guida meglio va ma io volevo sapere se gli altri vanno più o meno con questi materiali se io con quello che ho riesco a stare con loro a parità di guida
Ultima modifica di capece_a; 30-10-18 a 04:57 PM
|
|
|
30-10-18, 05:22 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2016
residenza: Palombara Sabina
Messaggi: 1,715
|
mmmh guarda che se scrivi il nome dei prodotti che usi mica muore qualcuno è... senza contare che sul sito della ezpower esc da 80A non ne ho visti (ci sono da 45,60,120,160), motori da 2000kv anche non ne ho visti (ci sono da 1900, 1950,2150,2350).
purtroppo non sono un veggente e non è possibile rispondere o aiutare senza sapere con cosa si ha a che fare.
Inviato con il mio nerdfone
|
|
|
30-10-18, 06:10 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 3,107
|
Lo dico per voi utenti nuovi ha ragione jinkazama82it, dovete essere più precisi altrimenti è impossibile aiutarvi, fate una foto vedrete che avrete risposte più dettagliate.
Inviato con il mio SM-G930F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
xray nt1 2011 spec motore Gimar mig
[/B]
eb4 s2 motore Novarossi top
|
|
|
31-10-18, 01:10 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2018
Messaggi: 22
|
Non riesco a mettere le foto che ho fatto con il cellulare
Un altra cosa ma cosa significa sulle batterie 2s2p e liHV
Ultima modifica di capece_a; 31-10-18 a 03:40 PM
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Durata batterie??
|
carme |
Impianti radio, servocomandi e avviatori |
20 |
02-09-13 08:27 PM |
durata batterie
|
zack77 |
Automodelli elettrici 1/8 Off Road |
3 |
29-05-13 05:04 PM |
Durata delle batterie...
|
AlfaKing |
Automodelli a scoppio: recensioni, trucchi e guide |
3 |
03-04-12 09:44 PM |
Durata Batterie
|
Max_iM |
Automodelli elettrici 1/8 Off Road |
19 |
07-02-12 07:59 PM |
durata batterie?
|
Omar94 |
Impianti radio, servocomandi e avviatori |
1 |
15-04-10 04:47 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08 PM.
| |