28-01-12, 07:24 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 14
|
Consigli telaio/motore/regolatore!
Ciao a tutti ragazzi, dopo tanti anni di motori a scoppio ho deciso di passare all'elettrico. Inizio col dire che sono un amante dell'offroad ma stavolta ho deciso di assemblare un bel modello touring! avrei bisogno di alcuni consigli al riguardo.
Per quanto riguarda la radio e i servi ne sono già munito...
Per il telaio avevo trovato questo:
AUTO IN KIT 1:10 ALUMINIUM E PLASTICA
che mi sembra avere un buob rapporto prezzo qualità.. che ne dite?
Per il motore e il regolatore avevo visto la combo Hobbiwing motore 5,5t + esc 60A, però al riguardo ho letto sempre su qst forum che il motore con 5,5T è abbastanza potente ma il regolatore è solo 60A... mi consigliate trovare qualcosa di meglio o cn questo riesco a girare in maniera competitiva?(cmq sia nn voglio fare gare, vado in pista solo per divertirmi... ma nn voglio stare dietro LOL) poi ancora avevo letto che ci sono delle chede per regolare il motore qualcuno mi sa spiegare meglio se mi può servire o meno?
E se il motore coon qst regolatore va bene che tipo di lipo dv usare? va bene una 5000mah 7.2v?
Grazie mille per le info
|
|
|
29-01-12, 03:06 AM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Sep 2010
residenza: Parma
Messaggi: 515
|
Quote:
Originariamente inviata da buddaiena
Ciao a tutti ragazzi, dopo tanti anni di motori a scoppio ho deciso di passare all'elettrico. Inizio col dire che sono un amante dell'offroad ma stavolta ho deciso di assemblare un bel modello touring! avrei bisogno di alcuni consigli al riguardo.
Per quanto riguarda la radio e i servi ne sono già munito...
Per il telaio avevo trovato questo:
AUTO IN KIT 1:10 ALUMINIUM E PLASTICA
che mi sembra avere un buob rapporto prezzo qualità.. che ne dite?
Per il motore e il regolatore avevo visto la combo Hobbiwing motore 5,5t + esc 60A, però al riguardo ho letto sempre su qst forum che il motore con 5,5T è abbastanza potente ma il regolatore è solo 60A... mi consigliate trovare qualcosa di meglio o cn questo riesco a girare in maniera competitiva?(cmq sia nn voglio fare gare, vado in pista solo per divertirmi... ma nn voglio stare dietro LOL) poi ancora avevo letto che ci sono delle chede per regolare il motore qualcuno mi sa spiegare meglio se mi può servire o meno?
E se il motore coon qst regolatore va bene che tipo di lipo dv usare? va bene una 5000mah 7.2v?
Grazie mille per le info
|
Non riesco a capire di che marca sia il modello che hai postato...
__________________
KYOSHO Inferno MP-7.5 Sports (2002)
MAVERICK Strada SC Evo (2011)
FALKONET Iole a quattro remi (2020)
|
|
|
29-01-12, 10:36 AM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2010
residenza: San Casciano V.P. (FI)
Messaggi: 5,371
|
Quote:
Originariamente inviata da SirMark246
Non riesco a capire di che marca sia il modello che hai postato...
|
5 minuti e sono riuscito ad identicarla 
è una Xray T2'008 (riconoscibile dai castelli argento) a cui hanno completamente sostituito il carbonio e ci hnno messo alluminio...
come rapporto qualità/prezzo, non lo saprei definire, perche vorrei sapere anche quanto pesa in piu alla normale '008. ma io te la sconsiglio, perche mi sa che pesa di piu...se vuoi qualcosa entro i 200 euro, da assemblare, ce la sakura zero s...ma sono telai economici, non top gamm ricorda, questi possono fare qualche gara ma se hai desiderio di fare un campionato di categoria superio alza il budget...
il combo che hai scelto va bene, ma la lipo è 7.4V non 7.2
|
|
|
29-01-12, 01:21 PM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 14
|
grazie per aver risposto... cmq no, nn ho intenzioni di fare gare solo girare in pista per divertirmi!!
|
|
|
29-01-12, 09:11 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 14
|
si ma questa nn è tutta in plastica?? nn è meglio prendere un modello in alluminio?
|
|
|
29-01-12, 09:15 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2010
residenza: San Casciano V.P. (FI)
Messaggi: 5,371
|
Quote:
Originariamente inviata da buddaiena
si ma questa nn è tutta in plastica?? nn è meglio prendere un modello in alluminio?
|
no.
le migliori car da touring poi sono in carbonio. non in alluminio
|
|
|
30-01-12, 04:08 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Dec 2011
residenza: Torre del Greco (NA)
Messaggi: 166
|
Beh, posso solo dirti che da possessore di Sakura Zero S, ne vado veramente fiero  ... Non è in plastica, ma è in grafite (o almeno penso che così si chiami). Di plastica ha gli ammo, e molti altri pezzi, tutti intercambiabili con gli upgrades del Sakura Zero fatti interamente in alluminio. Solo il banchino motore è in alluminio (ed altri piccoli pezzetti) per il resto, upper deck, telaio, e torrette ammortizzatori sono tutti in grafite (ammesso che così si chiami).
L'auto la trovi a 119, io l'ho presa da azmodel, ottimo negozio e molto disponibile, e mi sento di consigliartelo, per il resto, vedi tu
|
|
|
30-01-12, 05:39 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 14
|
ancora una domanda.. che differenza c'è tra batteria lipo a 2 o a 3 celle??
una 5200 mah 7,4v 30c a due celle va bene per la mia combo?
|
|
|
01-02-12, 07:20 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 14
|
Ripropongo la domanda... che differenza c'è tra una lipo 5200 mah 7,4v 35c e una 5200 mah 7,4v 30c?? grazie
|
|
|
02-02-12, 01:11 PM
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Quote:
Originariamente inviata da buddaiena
Ripropongo la domanda... che differenza c'è tra una lipo 5200 mah 7,4v 35c e una 5200 mah 7,4v 30c?? grazie
|
Poco più di 25A di corrente di differenza.
Comunque il telaio che hai postato NON è una x-ray, ma un clone. Non ho mai visto x-ray con telaio in AL (solo carbonio o vetronite, almeno dalla 08 in poi). E sulle sospensioni non ci sono semplici uniball, ma quelli con vite passante. Altra cosa, il codice RCS... Fosse stato x-r, hudy o simili capirei....
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
02-02-12, 05:05 PM
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2011
residenza: imola
Messaggi: 5,795
|
Quote:
Originariamente inviata da Jira
Beh, posso solo dirti che da possessore di Sakura Zero S, ne vado veramente fiero  ... Non è in plastica, ma è in grafite (o almeno penso che così si chiami). Di plastica ha gli ammo, e molti altri pezzi, tutti intercambiabili con gli upgrades del Sakura Zero fatti interamente in alluminio. Solo il banchino motore è in alluminio (ed altri piccoli pezzetti) per il resto, upper deck, telaio, e torrette ammortizzatori sono tutti in grafite (ammesso che così si chiami).
|
un mio conoscente mi ha detto più volte che il telaio delle seu sakura s0 era in vetronite
__________________
Non esistono punti di vista ... è tutta una questione di alcol
|
|
|
05-02-12, 12:38 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: ovunque ci sia abbastanza trazione
Messaggi: 1,950
|
L'auto da te postata è un clone, in parecchi negozi online di HK trovi sia questo telaio che quello in carbonio.
Il telaio in allu costa parecchio meno di quello in carbonio, ma ha dato diversi problemi prima fra tutti la torsione.
Eviterei .....
__________________
DRIFT: rwd DEVIL RC / cs MST FS-01D
|
|
|
05-02-12, 04:11 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Salerno
Messaggi: 39
|
la sakura è un gran bel mezzo...ma anche il clone OTA che trovi su siti di HK con gli appropriati upgrade pare si comporti molto bene e la spesa è accessibilissima
__________________
EZpower R.L. in assetto drift -work in progress-
|
|
|
05-02-12, 07:51 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: ovunque ci sia abbastanza trazione
Messaggi: 1,950
|
Quote:
Originariamente inviata da Vituccio
la sakura è un gran bel mezzo...ma anche il clone OTA che trovi su siti di HK con gli appropriati upgrade pare si comporti molto bene e la spesa è accessibilissima
|
No, no, fermo.
Il clone OTA ha bisogno di metterci un pò di mani sopra per assettarlo al meglio, è più indicato per chi è già abbastanza scafato sui modelli.
Poi, l'OTA (e il suo clone) è un modello specifico per drift, non per touring .....
__________________
DRIFT: rwd DEVIL RC / cs MST FS-01D
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:49 PM.
| |