Quote:
Originariamente inviata da torasci
Molto bene ragazzi siete stati moto chiari però ora vi faccio la domanda fatale:
Ogni quanto vi si fotte il differenziale???? cioè quante batterie prima di aprirlo e cambiare qualcosa.....o ancora meglio quanti fine settimana avete di bonus???  anche io se guardo a quanto costano i pezzi dell MP9E mi metto a piangere....una corona costa quasi 40€....ma se accoppiata bene al pignone mi fa una stagione intera.......è qui il vero nocciolo della discussione.Se mi dite che a ogni weekend c è da sostituire qualcosa ci do su subito sportivamente.....ma neanche per idea!!!!
|
guarda se posso risponderti un po brevemente!
mi sembra strano che un offroadista 1/8 si possa spaventare dei costi di gestione di un touring!

un po lo dico per esperienza personale, anche se molto breve nell off road, e molto per il touring.
ormai è un annetto che faccio 1/10 elettrico e mi sono trovato da dio nel passaggio.
innanzitutto con motori elettrici si eliminano i grandi costi fissi del carburante e della usura dei motori a scoppio,
e poi rompere pezzi in pista e sicuramente piu difficile che in fuoristrada.
diciamo che la rottura piu comune riguarda C e braccetti anteriori spesso per scontri con le barriere di legno laterali alla pista, tuttavia è una cosa personale...perche, resistenza del modello a parte, ad esempio in 20 uscite, da semi principiante a discreto pilota, io non ho mai impattato tanto da rompere qualcosa.
in ogni caso, con differenze per le varie marche i pezzi in questione non costeranno mai piu che nell off.
per quanto riguarda la trasmissione direi che le tue preoccupazioni sono un po sovradimensionate...
la manutenzione deve essere continua, ma è molto piu facile, almeno per me, rispetto a quella fatta sul cardanico.
dopo ogni uscita l unica cosa che devi fare è aprire il diff a sfere, pulirlo e reingrassarlo, durera parecchio.
e poi il diff non si cambia mica tutto,
quando serve si cambiano piattelli e sfere, totale pochi euro diciamo una decina.
inoltre ora le grandi case fanno anche il diff ad ingraniggi, per il posteriore almeno, con usura limitatissima.
davanti c e il palo quindi gestione 0 euro.
in ogni caso io ho fatto ad esempio una decina di uscite senza cambiare nulla..pero pulendo sempre.
diciamo che la linea guida è la seguente:
nel touring si consuma e quindi si rompe e si sostituisce meno rispetto all off secondo me per un fondamentale motivo:
mancanza di grande sporco e sassetti!
le cinghie poi, sull ultimo modello le ho da 2 mesi e non le ho cambiate ancora per niente...ma anche queste dipendono dall utilizzo.
ma cmq costano 5/6 euro!

giudica tu!