Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Automodelli elettrici > Automodelli elettrici 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 05-03-11, 06:54 PM   #1
Utente
 
L'avatar di torasci
 
Registrato dal: Nov 2010
Messaggi: 108
torasci inizia ad ingranare.
predefinito Ma è vero????

Ciao ragazzi premeto che faccio solo off road 1/8 ma è da un pò che penso a qualcosa riguardo asfalto.
Non perchè devo cambiare specialità ma semplicemente perchè vedo che qui vicino stanno aprendo molte piste al coperto su base sintetica. Arriva la mia domanda....io avevo pensato a una X-ray 1/10 ma mi sono bloccato perchè ho sentito dire che queste macchine per via delle prestazioni molto alte hanno un'usura sui pezzi ingredibile...tipo differenziali cinghie gomme ecc ecc....e che sono una vera tassa.....quanto è vera questa voce???? per dire io in off road in una stagione intera nemmeno l ho sfiorata la trasmissione.....era solo per fare un confronto diretto.Altro esempio perchè mi piacerebbe è che quando aprirà la pista di Padova oltre l off ci sarà anche l on road.....Insomma mi stuzzica la cosa!!! ma non sono un milionario quindi.....avete capito.
torasci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-11, 10:04 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Il differenziale si consuma perchè si consumano le sfere ed i piattelli. Le cinghie se non ci sono sassi si consumano normalmente. Poi dipende anche dal motore che metti sotto
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...

Ultima modifica di cava; 05-03-11 a 10:09 PM
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-11, 10:44 PM   #3
Utente
 
L'avatar di torasci
 
Registrato dal: Nov 2010
Messaggi: 108
torasci inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cava Visualizza il messaggio
Il differenziale si consuma perchè si consumano le sfere ed i piattelli. Le cinghie se non ci sono sassi si consumano normalmente. Poi dipende anche dal motore che metti sotto
E cambiare le sfere e piattelli è dispendioso e te la cavi con poco???
torasci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-11, 10:49 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di saettamcqueen
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: ovunque ci sia abbastanza trazione
Messaggi: 1,950
saettamcqueen inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da torasci Visualizza il messaggio
E cambiare le sfere e piattelli è dispendioso e te la cavi con poco???
Per darti un'idea, il costo di un differenziale Xray è intorno ai 50 euri.
__________________

DRIFT: rwd DEVIL RC / cs MST FS-01D
saettamcqueen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-11, 10:57 PM   #5
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da saettamcqueen Visualizza il messaggio
Per darti un'idea, il costo di un differenziale Xray è intorno ai 50 euri.
Aspe. Differenziale completo x-ray con bicchierini in metallo, spingidisco con sfere in carbide e sfere in carbide, costa tra i 55 ed i 68 euro, in base a dove lo prendi (l'ho preso proprio oggi, perchè quello della T3R non è il max.

Spingidisco e sfere di ricambio originali x-ray in ceramica costano rispettivamente una ventina di euro a testa. Sfere "universali" della JAAD, 8 euro, in ceramica. Le rondelle mi pare sui 7 euro
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-11, 11:05 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di saettamcqueen
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: ovunque ci sia abbastanza trazione
Messaggi: 1,950
saettamcqueen inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cava Visualizza il messaggio
Aspe. Differenziale completo x-ray con bicchierini in metallo, spingidisco con sfere in carbide e sfere in carbide, costa tra i 55 ed i 68 euro, in base a dove lo prendi (l'ho preso proprio oggi, perchè quello della T3R non è il max.

Spingidisco e sfere di ricambio originali x-ray in ceramica costano rispettivamente una ventina di euro a testa. Sfere "universali" della JAAD, 8 euro, in ceramica. Le rondelle mi pare sui 7 euro
Io parlo del differenziale completo.
__________________

DRIFT: rwd DEVIL RC / cs MST FS-01D
saettamcqueen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-11, 11:08 PM   #7
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Si, ma quando si consuma cambi le sfere e rondelle. Più raramente lo spingidisco.
Rifare il diffo, se usi poi le sfere compatibili (tipo le jaad) costa 8+7 euro. Se devi cambiare anche lo spingidisco devi aggiundere 20 euro
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-11, 12:20 AM   #8
Utente
 
L'avatar di torasci
 
Registrato dal: Nov 2010
Messaggi: 108
torasci inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cava Visualizza il messaggio
Si, ma quando si consuma cambi le sfere e rondelle. Più raramente lo spingidisco.
Rifare il diffo, se usi poi le sfere compatibili (tipo le jaad) costa 8+7 euro. Se devi cambiare anche lo spingidisco devi aggiundere 20 euro
Molto bene ragazzi siete stati moto chiari però ora vi faccio la domanda fatale:
Ogni quanto vi si fotte il differenziale???? cioè quante batterie prima di aprirlo e cambiare qualcosa.....o ancora meglio quanti fine settimana avete di bonus??? anche io se guardo a quanto costano i pezzi dell MP9E mi metto a piangere....una corona costa quasi 40€....ma se accoppiata bene al pignone mi fa una stagione intera.......è qui il vero nocciolo della discussione.Se mi dite che a ogni weekend c è da sostituire qualcosa ci do su subito sportivamente.....ma neanche per idea!!!!
torasci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-11, 09:48 AM   #9
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Dipende... Con la X ho appena iniziato ed in 2 uscite ho già dovuto fare un paio di sostituzioni (escludendo le modifiche fatte "per prestazioni").
La prima volta ho rotto un braccetto e la "manina" del tirante superiore della sospensione in una botta. Ma considerando che è successo anche ieri ad un'altro pilota e nelle settimane passate ad altri... Il freddo poi non aiuta.
Di rottura "imprevista" c'è stato un dente della corona (7 euro mi pare) e basta. Devo sostituire gli attacchi degli ammo (le manine che si attaccano ai braccetti) perchè se si gira con le gomme da elettrico dietro (30 mm) senza cambiare i trascinatori con altri con offset maggiore, si limano via (e quì errore mio... Tra l'altro avevo troppa tenuta dietro, con e le 26mm dovrebbe migliorare tutto)
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-11, 08:51 PM   #10
Utente
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 117
jackdani ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da torasci Visualizza il messaggio
Molto bene ragazzi siete stati moto chiari però ora vi faccio la domanda fatale:
Ogni quanto vi si fotte il differenziale???? cioè quante batterie prima di aprirlo e cambiare qualcosa.....o ancora meglio quanti fine settimana avete di bonus??? anche io se guardo a quanto costano i pezzi dell MP9E mi metto a piangere....una corona costa quasi 40€....ma se accoppiata bene al pignone mi fa una stagione intera.......è qui il vero nocciolo della discussione.Se mi dite che a ogni weekend c è da sostituire qualcosa ci do su subito sportivamente.....ma neanche per idea!!!!
guarda se posso risponderti un po brevemente!
mi sembra strano che un offroadista 1/8 si possa spaventare dei costi di gestione di un touring!
un po lo dico per esperienza personale, anche se molto breve nell off road, e molto per il touring.
ormai è un annetto che faccio 1/10 elettrico e mi sono trovato da dio nel passaggio.

innanzitutto con motori elettrici si eliminano i grandi costi fissi del carburante e della usura dei motori a scoppio,
e poi rompere pezzi in pista e sicuramente piu difficile che in fuoristrada.

diciamo che la rottura piu comune riguarda C e braccetti anteriori spesso per scontri con le barriere di legno laterali alla pista, tuttavia è una cosa personale...perche, resistenza del modello a parte, ad esempio in 20 uscite, da semi principiante a discreto pilota, io non ho mai impattato tanto da rompere qualcosa.
in ogni caso, con differenze per le varie marche i pezzi in questione non costeranno mai piu che nell off.

per quanto riguarda la trasmissione direi che le tue preoccupazioni sono un po sovradimensionate...
la manutenzione deve essere continua, ma è molto piu facile, almeno per me, rispetto a quella fatta sul cardanico.
dopo ogni uscita l unica cosa che devi fare è aprire il diff a sfere, pulirlo e reingrassarlo, durera parecchio.
e poi il diff non si cambia mica tutto,
quando serve si cambiano piattelli e sfere, totale pochi euro diciamo una decina.
inoltre ora le grandi case fanno anche il diff ad ingraniggi, per il posteriore almeno, con usura limitatissima.
davanti c e il palo quindi gestione 0 euro.

in ogni caso io ho fatto ad esempio una decina di uscite senza cambiare nulla..pero pulendo sempre.

diciamo che la linea guida è la seguente:
nel touring si consuma e quindi si rompe e si sostituisce meno rispetto all off secondo me per un fondamentale motivo:
mancanza di grande sporco e sassetti!

le cinghie poi, sull ultimo modello le ho da 2 mesi e non le ho cambiate ancora per niente...ma anche queste dipendono dall utilizzo.
ma cmq costano 5/6 euro!

giudica tu!
jackdani non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
navi dal vero caracciolo Storia e personaggi navali 49 04-03-12 09:31 AM
E' un vero piacere. torasci Comunicazioni e presentazioni 2 01-12-10 05:39 PM
110 km/h ma è vero??? DadoNitro Automodelli a scoppio 1/10 Touring 15 27-04-10 07:33 AM
IL VERO SAPIENTE... TONYM73 Off Topic 13 15-02-08 02:56 PM
Incredibile ma vero!! gnanni Comunicazioni e presentazioni 5 11-02-03 05:12 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203