Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Automodelli elettrici > Automodelli elettrici 1/10 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 24-02-25, 08:18 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2020
residenza: Milano
Messaggi: 59
Franco_64 è un newbie...
predefinito Metodo empirico facile per verificare qualità e taratura degli ammortizzatori

Ciao, vedendo un po' di video sul Tubo mi è venuto in mente quale può essere un metodo facile per verificare la qualità e la corretta taratura degli ammortizzatori.

E' corretto dire che se, da fermo, lascio cadere la macchinina al suolo da un'altezza diciamo di mezzo metro, se gli ammortizzatori sono buoni e ben tarati, l'auto non deve minimamente rimbalzare?
Franco_64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-25, 08:49 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,048
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

La giusta taratura dipende sempre dal tipo di uso del modello
Un modello il cui uso è quello di saltare molto e fare stunt avrà ammortizzatori abbastanza duri tanto da rimbalzare leggermente o non muovere i braccetti in caso di piccole cadute
Il tutto perché è pensato e assettato per assorbire colpi molto più duri
Un buggy invece dovrebbe muoversi abbastanza in modo da assorbire le asperità se si usa in offroad

Consideriamo che un buon ammortizzatore, ben assemblato, lo si vede molto di piu comprimendolo senza molla, non devono esserci vuoti a fine corsa di compressione ( quindi c’è abbastanza olio da riempire tutto il corpo ), ma senza che lo stelo si blocchi prima di completare la sua corsa ( troppo olio e si finisce in hydrolock bloccando il pistone e lo stelo )
Il tutto poi va sempre associato alla molla corretta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-25, 12:13 AM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2020
residenza: Milano
Messaggi: 59
Franco_64 è un newbie...
predefinito

Ottimo! Grazie dei consigli. Avendo per ora provato la Spirit solo su strada o un sagrato di ciottoli tondi cementati non mi sono ancora reso conto della differenza.
Franco_64 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Giant SuDoKhoi, un modello facile facile... gnaogab Aeromodelli Volo motore elettrico 6 23-08-16 02:07 PM
per non sporcare gli steli degli ammortizzatori Nicolò rossi Automodelli a scoppio: recensioni, trucchi e guide 5 23-07-11 12:21 AM
aiuto costruire robot wars, facile facile p-jire Robot-Mania 50 24-10-10 10:34 PM
[trucchi] evitare lo schiacciamento delle membrane degli ammortizzatori... angelokanay Automodelli a scoppio: recensioni, trucchi e guide 6 04-12-09 05:36 PM
Tappare gli sfiati degli ammortizzatori Ciuz Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 22 24-11-09 08:25 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203