20-10-10, 11:04 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 132
|
aiuto costruire robot wars, facile facile
volevo costrire un robot wars...
pensavo qualcosa di facile facile x l'inizzio.. xD qualcosa con un uncino meccanico a pressione idraulica ke scende in orizzontale ( come quello di razer) e poi altri due uncini laterali molto meno potenti quindi nn a pressione idraulica ( x risparimare soldi e peso) voleve fare qualcosa senza troppa programmazione al computer usando cip gia ftt e usare il più possibile dei servi.
pensavo di montare un servo su ogni ruota e 2 servi x gli uncini laterali,ma nn so come montarli poi x l'uncino a pressione idraulica nn ho la più pallida idea di come montarla e neanche se sia possibile x tt questi problemi e x altri + consigli possibili kiedo a voi di modellismo.com!!!
|
|
|
21-10-10, 12:39 AM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Taranto
Messaggi: 704
|
Ciao, se vuoi c'è l'apposita sezione per presentarsi.
Quote:
Originariamente inviata da p-jire
volevo costrire un robot wars...
pensavo qualcosa di facile facile x l'inizzio.. xD qualcosa con un uncino meccanico a pressione idraulica ke scende in orizzontale ( come quello di razer) e poi altri due uncini laterali molto meno potenti quindi nn a pressione idraulica ( x risparimare soldi e peso)
|
E ti sembra facile facile? Prima di tutto a che categoria di peso sei interessato? Se alla categoria 150g (come mi pare di capire dal resto del tuo messaggio) allora dimenticati il sistema idraulico (troppo pesante). Devi per forza andare di servi, anche se nessuno è ancora riuscito a fare di un rostro un'arma efficace.
Quote:
voleve fare qualcosa senza troppa programmazione al computer usando cip gia ftt e usare il più possibile dei servi.
pensavo di montare un servo su ogni ruota e 2 servi x gli uncini laterali,ma nn so come montarli poi x l'uncino a pressione idraulica nn ho la più pallida idea di come montarla e neanche se sia possibile
|
Non c'è bisogno di alcuna programmazione al computer, non ti servono chip se vuoi usare i servi. Se però vuoi usare i motorini devi procurarti degli ESC: dipende da te. Troppi servi significano andare fuori peso massimo. Vuoi un consiglio? Se proprio non vuoi abbandonare l'idea del rostro, vai per le ganasce orizzontali a servo (stile Dead Metal) e punta sui motorini, invece che i servi per le ruote: avresti più potere di spinta e meno problemi.
|
|
|
21-10-10, 02:22 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 132
|
Quote:
Originariamente inviata da sirkillalot00
Ciao, se vuoi c'è l'apposita sezione per presentarsi.
E ti sembra facile facile? Prima di tutto a che categoria di peso sei interessato? Se alla categoria 150g (come mi pare di capire dal resto del tuo messaggio) allora dimenticati il sistema idraulico (troppo pesante). Devi per forza andare di servi, anche se nessuno è ancora riuscito a fare di un rostro un'arma efficace.
Non c'è bisogno di alcuna programmazione al computer, non ti servono chip se vuoi usare i servi. Se però vuoi usare i motorini devi procurarti degli ESC: dipende da te. Troppi servi significano andare fuori peso massimo. Vuoi un consiglio? Se proprio non vuoi abbandonare l'idea del rostro, vai per le ganasce orizzontali a servo (stile Dead Metal) e punta sui motorini, invece che i servi per le ruote: avresti più potere di spinta e meno problemi.
|
e se volessi costruirne uno x la categoria di cibo sucessiva?? la pompa idraulica sarebbe possibile?? e quale la differenza pratica tra motorini e servi???
|
|
|
21-10-10, 05:51 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Taranto
Messaggi: 704
|
L'altra categoria arriva ad un peso massimo di 12 kg mi pare... Non sono molto esperto su quest'ultima però. E onestamente per creare un sistema idraulico non saprei neanche da dove incominciare...
I servi ed i motori hanno i loro pro ed i loro contro:
Servi - Pro: pesano meno dei motori, costano poco e non hanno bisogno di ESC per funzionare.
Contro: sono da modificare per girare a 360°, si bruciano spesso se vanno sotto sforzo e sono lenti.
Motori - Pro: Non hanno bisogno di modifiche, sono velocissimi, danno molto potere di spinta, durano tantissimo.
Contro: Necessitano di ESC per funzionare, pesano e costano più dei servi.
|
|
|
21-10-10, 06:58 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 132
|
Quote:
Originariamente inviata da sirkillalot00
L'altra categoria arriva ad un peso massimo di 12 kg mi pare... Non sono molto esperto su quest'ultima però. E onestamente per creare un sistema idraulico non saprei neanche da dove incominciare...
I servi ed i motori hanno i loro pro ed i loro contro:
Servi - Pro: pesano meno dei motori, costano poco e non hanno bisogno di ESC per funzionare.
Contro: sono da modificare per girare a 360°, si bruciano spesso se vanno sotto sforzo e sono lenti.
Motori - Pro: Non hanno bisogno di modifiche, sono velocissimi, danno molto potere di spinta, durano tantissimo.
Contro: Necessitano di ESC per funzionare, pesano e costano più dei servi.
|
grz delle infornazioni quindi secondo te è meglio un motore x ogni ruota o come???? e x la "morsa laterale" sai dirmi come potrei usare i servi o i motori???
Ultima modifica di p-jire; 21-10-10 a 07:23 PM
|
|
|
21-10-10, 07:39 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Taranto
Messaggi: 704
|
Un motore per ruota va bene. Per la "morsa" non puoi usare i motori, quelli vanno bene solo per le ruote. Comunque basta farne una della forma che vuoi in PVC o policarbonato o in alluminio ed attaccarla alla squadretta del servo con delle viti. Attacchi la squadretta al servo ed il gioco è fatto.
Ultima modifica di sirkillalot00; 21-10-10 a 07:42 PM
|
|
|
21-10-10, 07:50 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 132
|
Quote:
Originariamente inviata da sirkillalot00
Un motore per ruota va bene. Per la "morsa" non puoi usare i motori, quelli vanno bene solo per le ruote. Comunque basta farne una della forma che vuoi in PVC o policarbonato o in alluminio ed attaccarla alla squadretta del servo con delle viti. Attacchi la squadretta al servo ed il gioco è fatto.
|
scusa se ti rompo i maroni... xD
ma cos'è la squadretta??? xD
|
|
|
21-10-10, 08:39 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Taranto
Messaggi: 704
|
Quanti anni hai? Hai mai avuto a che fare con il modellismo? Se si, dovresti sapere che la squadretta è un pezzo che ti danno con i servi stessi: sono questi pezzi qui http://www.capricornrc.com/os_capric...io/KO36012.jpg e si attaccano sul sevo come in questa immagine http://www.sevenikmodel.com/catalog/...ries/servo.gif . Prima di iniziare a pensare al progetto che vuoi fare, ti conviene informarti sui materiali e sui pezzi che andrai ad usare...
|
|
|
22-10-10, 02:11 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 132
|
Quote:
Originariamente inviata da sirkillalot00
|
scusa hai ragione adesso ke gli ho visti li ho riconosciuti... xD
ma nn gli ho mai kiamati "squadrette" xD
ultima omanda cosi poi ti lascio in pace a vita xD in ke modo collego le squadrette alla "morsa"???
|
|
|
22-10-10, 06:43 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Taranto
Messaggi: 704
|
Beh, ti bastano delle viti molto piccole e dei dadi. Fai due buchi nel PVC (o nel materiale col quale farai il rostro) e lo fissi alla squadretta con le viti. Non posso aiutarti se cerchi di fare il rostro idraulico, perchè non me ne intendo e soprattutto non riusciresti a farlo entrare nei limiti di peso/dimensioni. Per tutto il resto, se hai bisogno chiedi pure
|
|
|
22-10-10, 06:50 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 132
|
Quote:
Originariamente inviata da sirkillalot00
Beh, ti bastano delle viti molto piccole e dei dadi. Fai due buchi nel PVC (o nel materiale col quale farai il rostro) e lo fissi alla squadretta con le viti. Non posso aiutarti se cerchi di fare il rostro idraulico, perchè non me ne intendo e soprattutto non riusciresti a farlo entrare nei limiti di peso/dimensioni. Per tutto il resto, se hai bisogno chiedi pure 
|
scusami ma ho ancora una perplessita... xD
se la squadretta gira su se stessa una volta ke ci fisso il rostro anke il rostro gira su se stesso. a me invece mi serviva ke si kiudesse
|
|
|
23-10-10, 12:44 AM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Taranto
Messaggi: 704
|
Eh, vedi che si chiude (vedi l'immagine che ti ho allegato). Il servo per il rostro non sarà modificato x girare a 360°, ma girerà di 60° come tutti i normali servi.
|
|
|
23-10-10, 12:47 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 132
|
Quote:
Originariamente inviata da sirkillalot00
Eh, vedi che si chiude (vedi l'immagine che ti ho allegato). Il servo per il rostro non sarà modificato x girare a 360°, ma girerà di 60° come tutti i normali servi.
|
ok grz mille ade ho capito
posso kiederti un favore mi conisiglieresti anke ke motori, ke esc e ke batteria potrei usare x il robot???
|
|
|
23-10-10, 03:37 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 132
|
Quote:
Originariamente inviata da sirkillalot00
|
quindi x la prima esc mene bastano 2 giusto??? visto ke volevo mettere un motore x ruota e siccome nn ho mai auto a ke fare con le esc x il radio comando come devo fare e por farci funzionare insime anke i servi??
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39 PM.
| |