Vecchio 18-12-24, 05:33 PM   #1
Utente
 
Registrato dal: Jan 2021
Messaggi: 266
Lele123 è un newbie...
predefinito Tamiya ammortizzatori 54028

Ciao a tutti!

Gli ammortizzatori tamiya 54028 non hanno il foro per il bleeding nel cappuccio dove va messa la vite e quindi vanno forati con un trapano per permettere l'uso della vite. Se li lasciassi invece otturrati senza l'uso del foro per far uscire l'olio che problemi ci sarebbero? Magari ho anche la membrana da usare al posto dell' oring.

Inviato con il mio RMX3997 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lele123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-24, 09:58 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,018
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Semplicemente senza una membrana da mettere PRIMA di chiuderli con il tappo non funzionerebbero per nulla o ti perdono olio subito
Mi spiego: quegli ammortizzatori che tamiya chiama areation sono degli ammortizzatori ad emulsione e funzionano solo con rebound 0 in quanto non hanno una membrana per andare a compensare il livello di olio che si alza dentro il corpo ammo a causa della risalita dello stelo che occupa parte del volume
In quel caso si riempie a livello massimo il tutto, si chiude con il tappo e, a vite tolta, si sposta tutto lo stelo dentro il corpo in modo da rimuovere tutto l’olio in eccesso

Lasciando il tappo superiore completamente chiuso questo non può avvenire in quanto non c’è un passaggio sfruttabile dall’olio per uscire
Questo porterebbe ad un aumento di pressione interna tale da mandare l’ammortizzatore in hydrolock


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-24, 10:05 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,647
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

Parere mio. O si lascia tutto come da kit e si monta come da istruzioni, facendogli fare il loro lavoro di " aeration" oppure si fora il tappo, si carica l olio aggiungendone anche nel tappo prima di chiudere e poi si porta rebound a zero e si inserisce la vite. In questo caso lo stelo rimane tutto all interno del cilindro e se estratto una volta rilasciato torna all interno del cilindro. Effetto suction.
Diversamente in questo modo andrebbero in lock idraulico.
Membrana non penso sia una opzione prevista.
mastino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-24, 10:36 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,018
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mastino Visualizza il messaggio
Parere mio. O si lascia tutto come da kit e si monta come da istruzioni, facendogli fare il loro lavoro di " aeration" oppure si fora il tappo, si carica l olio aggiungendone anche nel tappo prima di chiudere e poi si porta rebound a zero e si inserisce la vite. In questo caso lo stelo rimane tutto all interno del cilindro e se estratto una volta rilasciato torna all interno del cilindro. Effetto suction.
Diversamente in questo modo andrebbero in lock idraulico.
Membrana non penso sia una opzione prevista.


Se però non li fai perfettamente come da istruzioni o ti funzionano male oppure dai il blocco idraulico lo stesso

Se però si passa a forarli ( visto che una punta da 1/1,5mm per acciaio ormai te la tirano dietro ) e li si usa da emulsion, che poi non c’è così tanta differenza, a quel punto diventano il vero upgrade rispetto ai cva classici tamiya


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-24, 01:15 AM   #5
Utente
 
Registrato dal: Jan 2021
Messaggi: 266
Lele123 è un newbie...
predefinito

Grazie mille. Seguirò le istruzioni anche se omettono il fatto di dover forare con il trapano ma danno per scontato che il foro ci sia anche se c'è solo il preforo.


Inviato con il mio RMX3997 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lele123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-24, 11:49 AM   #6
Utente
 
Registrato dal: Jan 2021
Messaggi: 266
Lele123 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Litto97 Visualizza il messaggio

Se però si passa a forarli ( visto che una punta da 1/1,5mm per acciaio ormai te la tirano dietro )


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Magari fosse punta da acciaio....quei tappi sono di plastica

Inviato con il mio RMX3997 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lele123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-24, 01:53 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,018
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lele123 Visualizza il messaggio
Magari fosse punta da acciaio....quei tappi sono di plastica

Inviato con il mio RMX3997 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Le punte per acciaio sono le classiche punte che vendono in qualsiasi negozio
Vanno più che bene e non serve neanche una punta rivestita


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-24, 11:12 PM   #8
Utente
 
Registrato dal: Jan 2021
Messaggi: 266
Lele123 è un newbie...
predefinito

Cancellare per favore
Lele123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-25, 01:12 AM   #9
Utente
 
Registrato dal: Jan 2021
Messaggi: 266
Lele123 è un newbie...
predefinito

Mi piacciono questi ammortizzatori, forse gli originali li avevo fatti male, questi mi sono venuti bene grazie a video che spiegavano bene il rebound zero e come riempirli e come miscelare bene prima di chiuderli. Mi sembra che facciano proprio il ritorno in posizione progressivo, non uno scatto rapido come gli originali.Tamiya ammortizzatori 54028-img20250215001229.jpg

Inviato con il mio RMX3997 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lele123 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Tamiya DT-03. Pimpiamo gli ammortizzatori mastino Automodelli elettrici: recensioni, trucchi e guide 3 19-12-21 11:29 PM
[MOTO] Tamiya Honda RC213V 2014 1/12 - Detail-up forcelle Tamiya Cicix Statico Work in Progress 137 27-03-20 11:00 AM
Laquer paint Tamiya sopra acrilico Gunze/Tamiya zaphod Statico - Kits, Info e Varie 6 19-09-19 02:07 AM
[MOTO] Tamiya Yamaha M1 2009 1/12 - Detail-up forcelle Tamiya Cicix Statico Work in Progress 76 21-11-16 11:11 AM
[AUTO] Ferrari FXX N° 30 (tamiya 1/24 + FE Tamiya+ decal Dexter) bullroad Statico Work in Progress 73 16-09-11 11:57 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play