05-05-11, 12:34 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2011
Messaggi: 12
|
chiarimenti e aiuti su ts4n
ciao a tutti,martedì ho ricevuto la mia prima auto a scoppio,la ts4n.
ho completato il rodaggio di 4 pieni cn auto sollevata,e 3 pieni a terra ma in maniera tranquilla.a questo punto ho iniziato a tirare un pò,e quando entra la seconda,la macchina muore,cioè sembra come se stò portando una vera auto,e dopo la prima li metto la quarta,cioè muore,dopo un pò che cammina in maniera morta cn la seconda si spegne.ho letto che è possibile regolare le cambiate,ma essendo un principiante su auto a scoppio,e aimè nn ho nessuno al quale potermi rivolgere,mi potreste spiegare xpiacere in maniere elementare come potrei regolare un pò?cioè da alcune spiegazioni che ho letto sul forum,nn ci ho capito molto...
poi una buona carburazione,partendo cn la vite tutta chiusa,avvitata, all'incirca quanti giri fate aprendola?
un'altra cosa,è normale che se restano due quinti di serbatoio,e si spegne la macchina,quando provo a rimetterla in moto sempre cn i due quinti di serbatoio è molto difficile farla ripartire????come mai?
il bello del modellismo è anke aver a che fare con tutte queste regolazioni,ma alcune volte x i non esperti può essere un pò difficile e demoralizzante...xò sperò di riuscirci a capire meglio qualcosa...
vi ringrazio tutti...ciao stefano
|
|
|
05-05-11, 01:12 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 1,563
|
ei ciao...per prima cosa non demoralizzarti,neofiti ci siamo stati tutti quindi sta tranquillo :-)
detto cio passiamo al tuo problema che puo derivare dal fatto che d fabbrica la ts4n ha la cambiata impostata troppo lunga.quindi se vuoi diminuire il numero d giri necessari a far entrare la seconda fai cosi...guardando la corona della prima(quella piu piccola per intenderci) noterai un foro...fatto cio,tenendola ferma,fa andare l'auto avanti piano piano...noterai che in corrispondenza del foro si verranno a trovare 2 brucolette...una che serve per fissare il cambio e poi ce ne sta una seconda che serve per regolare la cambiata...le distinguerai perche quella della cambiata avra un ingresso trasversale...sviita per anticipare e avvita per posticipare.
Per quanto riguarda la carburazione invece,non ci sono dei canoni standard da seguire..la macchina devi sentirla andar bene...però per rispondere alla tua domanda sulla vite del max posso dirti che,da tutta chiusa,deve essere aperta di circa 3 giri...controlla sempre che la macchina faccia una giusta quantita d fumo...ne dev'essere una canna fumaria e ne deve sembrare che vada a gas per intenderci ahahah.
Spero di essere stato chiaro,se hai problemi chiedi pure
__________________
Auto: Hpi Trophy - Losi 8eight 2.0 EU - Ts4n Plus Gold
Motori: Nitro Star F3.5 - Sirio CL7B - TT Pro BX12
Radio: Monza sx-sport 2.4
|
|
|
05-05-11, 01:27 AM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
|
e non scrivere come per sms grazie
|
|
|
05-05-11, 12:44 PM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2011
Messaggi: 12
|
Dr house, prima di tutto ti ringrazio per la risposta!allora poco fa ho visto e credo di aver trovato quella vite a brugola di cui parlavi, quella trasversale. Allora siccome il sintomo e' che quando entra la seconda e' totalmente morta, credo di dover posticipare un Po l'entrata della seconda per far si che abbia maggiori giri e credo che sia un Po più piena.questo e' il mio pensiero, oppure sto sbagliando? Quando entre la seconda ed e' morta, cosa mi consigliate di dover fare? Allungare o accorciare la prima marcia?oppure questo sintomo potrebbe dipendere da una carburazione grassa? Spero di avere qualche utile dritta sul come poter imparare ad usare meglio questo modello.
P.s. Nn scriverò più come un sms
Grazie a tutti! Stefano
|
|
|
05-05-11, 12:51 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
|
esatto,la carburazione influisce sulla cambiata!
|
|
|
05-05-11, 12:51 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
|
non ho capito cosa intendi per morta, cioè appena il modello ingrana la seconda il motore si spegne?
se è così allora il cambio c'entra poco, solo la cambiata coincide col numero di giri che fa spegnere il motore che probabilmente è o troppo magro o troppo grasso...quanto fumo fa?
Ultima modifica di nickthunder; 05-05-11 a 12:54 PM
|
|
|
05-05-11, 01:26 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bari
Messaggi: 614
|
Quote:
Originariamente inviata da nickthunder
non ho capito cosa intendi per morta, cioè appena il modello ingrana la seconda il motore si spegne?
se è così allora il cambio c'entra poco, solo la cambiata coincide col numero di giri che fa spegnere il motore che probabilmente è o troppo magro o troppo grasso...quanto fumo fa?
|
 il cambio anche a mio parere centra poco o nulla... è principalmente una questione di carburazione, per cui prima sistema quella, poi eventualmente intervieni sul cambio.
comunque in base a ciò che hai detto, credo che sia magra... altrimenti se fosse talmente grassa da farla spegnere, non ce la farebbe neanche ad arrivare con un numero di giri tanto alto da far entrare la seconda marcia...
__________________
"venti nani in fila indiana facevano la verticale a turno sul tappeto..."
Ultima modifica di dariostene; 05-05-11 a 01:29 PM
|
|
|
05-05-11, 01:39 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2011
Messaggi: 12
|
allora provo a spiegarmi un pò meglio.
quando la macchina metta la seconda,è come se portando una macchina vera,dopo la prima inserisco direttamente la quarta marcia,la conseguenza è la stessa,cioè è morta,vuota,e se continuo di seconda si spegne perchè nn riesce ad aprirsi,è totalmente chiusa, affogata.spero di essermi fatto capire.
poi per la carburazione, quando vado con gas a metà,fuma poco,mentre quando affondo con il gas fa una fumata discreta,e avendo la macchina in moto ferma se metto il dito vicino lo scarico si ingrassa leggermente il dito.in questo modo spero di avervi fatto capire anche come è messa la carburazione.
ah,se può aiutarvi,ieri quando a macchina a circa 5km-h(o diciamo appena in movimento) affondando,a volte si affogava un pò,e 2 volte si è anche spenta,non so se questo possa darvi qualche altro indizio per capire come stà la carburazione.
ancora grazie per i numerosi consigli che mi state dando,spero verso le 15 di poter andare a fare qualche pieno così da mettere in atto i vostri consigli.
grazie stefano
|
|
|
05-05-11, 01:58 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Apr 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 376
|
 Sembra questione di carburazione grassa,io smagrirei di poco 1/4 il getto del massimo e ingrasserei un pelo 1/8 il minimo dinamicoperò non saprei quando il motore "muore" inizia a borbottare o è come se avesse dei vuoti???
__________________
Dimentica la tecnica e comincerai a guidare non è solo freddo metallo,l'auto vive e respira e ti parla,senti cosa ti dice,senti cosa le serve,chiudi gli occhi e ascolta...
|
|
|
05-05-11, 02:16 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2011
Messaggi: 12
|
quando il motore in seconda muore sembra più borbottare prima di spegnersi.
poi sotto la vite del massimo,c'è una vite trasversale sotto,è quella quella del minimo dinamico?cioè regolare la benzina a bassi giri,diciamo il minimo x farla restare in moto? senti e poi la vite posta sopra ad un servo,quella serve x l'afflusso della benzina a medi regimi,cioè con gas a metà,giusto???ti chiedo questo x fare più chiarezza sulle due viti di minimo dinamico,e quella dei medi...grazie
|
|
|
05-05-11, 02:19 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Apr 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 376
|
Ok da come descrivi il problema sembra grasso agli alti,ti allego una foto così ti fai un idea di cosa devi regolaredevi avvitare di 1/4 la vite del massimo e svitare di 1/8 la vite del minimo,fammi sapere poi...
ps.la vite sul servo se è quella che intendo io serve a fissare la squadretta,se hai altri dubi basta digitare carburazione su cerca e netrovi solamente 1869599359 di post XD
__________________
Dimentica la tecnica e comincerai a guidare non è solo freddo metallo,l'auto vive e respira e ti parla,senti cosa ti dice,senti cosa le serve,chiudi gli occhi e ascolta...
Ultima modifica di Sharki; 05-05-11 a 02:22 PM
|
|
|
05-05-11, 02:26 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2011
Messaggi: 12
|
0ok ti ringrazio,ora ho capito su quale agire..senti ma la vite del minimo meccanico serve a regolare la benzina a bassi giri,cioè far tenere il minimo al motore , mentre quella del minimo per regolare la benzina a medi giri..giusto?o sbaglio?
|
|
|
05-05-11, 02:40 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
|
forse te la mette troppo presto perciò si "siede" di giri.. o no?
|
|
|
05-05-11, 02:46 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2011
Messaggi: 12
|
partendo da fermo,affondando cn il gas, la seconda la mette dopo circa 30 metri di lancio.almeno stando al rumore del motore in prima,credo ke la tiri abbatanza la prima,però nn sono esperto,quindi può essere che mi sbagli...in quel caso,se la mette troppo presto,andre posticipata l'entrata della seconda,vero?
|
|
|
05-05-11, 02:50 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
|
prova prima a seguire i consigli che ti hanno già dato..nel caso rimetti tutto com'era e provi diversamente..con il modellismo l'80% è a tentativi
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49 AM.
| |