Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 09-06-13, 02:44 PM   #1
Utente
 
L'avatar di booch
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 694
booch diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito [AUTO] Ferrari F310B 1/20 Tamiya (ex-post)

Buona domenica a tutti!

Come da titolo, on wippettino veloce ex-post, la Ferrari 310B del 1997, da utilizzare come decompressione dopo le ferrari F2000 e F2001. Solo un set di fotoincisioni minimale della acustion e le decal supplementari. No carbonio, no modifiche di sorta. Solo, volendola fare ben chiusa, assemblerò prima tutta la carrozzeria, cofano incluso, per potere lisciare al meglio ed evitare con più semplicità sorprese...
booch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-13, 02:45 PM   #2
Utente
 
L'avatar di booch
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 694
booch diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

li spessori sono imbarazzanti... tanto lavoro da fare, così come sui pin...


Questi sono gli assemblaggi principali, in primer grigio

booch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-13, 02:46 PM   #3
Utente
 
L'avatar di booch
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 694
booch diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ali: l'ala frontale è in carbonio nudo. Quindi, nero lucido (per evitare il silvering), decals, lucido acrilico seguito da seppiatura per rimuovere lo scalino delle decal, e una manettina di trasparente semilucido:


Le paratie delle ali sono state sforacciate con punta da 0.35 come nella macchina reale

booch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-13, 02:47 PM   #4
Utente
 
L'avatar di booch
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 694
booch diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Dopo il primer grigio, seppiatina, primer bianco, seppiatina, colore zeropaint...





Il tutto seguito da due mani di TS13 e decals
booch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-13, 02:49 PM   #5
Utente
 
L'avatar di booch
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 694
booch diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

I freni sono colorati con smalti MM. Le PE brembo vengono dal set acustion, e solo stare colorate con rosso acrilico diluito seguito da una pulitina con alcool. La pista frenante è un mix di nero opaco e gunmetal


Motore tutto OOB tranne le protezioni termiche del fondo in PE e un po di BMF sui braccetti delle sospensioni:






NB: i mozzi ruota sono stati fissati con l'aiuto di un rivetto metallico, rendendo l'assemblaggio particolarmente robusto
booch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-13, 02:50 PM   #6
Utente
 
L'avatar di booch
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 694
booch diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

La carrozzeria, dopo le decal, comincia il lungo cammino: 2 o più mani di trasparente acrilico, inframmezzate da seppiatura con carta 1500 e 2000. Quando lo scalino decal è scomparso, micromesh e polish (solo coarse e medium). Per evitare di tapezzare il trasparente con le mie impronte, nelle asi finali del lavoro uso i guanti in lattice accoppiati a quelli di cotone...


Per le ruote: i cerchi sono in oro MM, seguito da TS13, decals, trasparente semilucido e (per concludere) valvole aria e pesi di equilibratura in PE.
booch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-13, 02:51 PM   #7
Utente
 
L'avatar di booch
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 694
booch diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Foto finali: stavolta con panno nero!











Finita! E ora....

Antonio
booch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-13, 06:08 PM   #8
Utente
 
L'avatar di sandruz
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 273
sandruz è un newbie...
predefinito

Davvero molto molto bella!

Alcune curiosità: dopo aver applicato il polish sulla carrozzeria utilizzi anche della cera?(la superficie ha un notevole effetto spechio) Come hai realizzato le pannellature?
sandruz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-13, 06:58 PM   #9
Utente
 
L'avatar di booch
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 694
booch diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ringrazio per i complimenti e rispondo:

il polish o la cera ti fanno arrivare all'effetto specchio solo se la superficie è liscia. Ovvero, è quasi inutile passare il polish, anche se coarse, su una superficie irregolare (buccia, difetti, etc...). Quindi, dopo una bella manettina bagnata di lucido, vado prima con le micromesh dalla 3600 alla 8000. Ogni passata rimuove uno straterello di vernice, che così perde l'effetto caramellato (a me non garba troppo, specie se il lucido è spesso...). La mano spessa serve ad evitere di andare fino al colore! Dopo le micromesh, i compounds, dati con calma a mano libera (mi trovo meglio!). La cera la metto alla fine, ma il grosso della "liscezza" viene dai passaggi precedenti!

Le pannellature le ho fatte con nero acrilico diluito, fatto passare per capillarità nelle pannellature precedentemente passate con uno scriber. Lo scriber lo ripasso ad ogni mano di vernice fino al primer bianco. Il nero lo metto dopo aver dato la mano di lucido pre-decal (il TS13): le sbavature le posso levare con un cotton fiocc imbevuto d'alcool. Penso che la prossima volta vorrei provare a mattere il nero prima del colore (tipo il pre-shading che si a nel militare....), vedremo!
booch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-13, 07:56 PM   #10
Utente
 
L'avatar di sandruz
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 273
sandruz è un newbie...
predefinito

Grazie mille per le preziose risposte!

Sandruz
sandruz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-13, 06:25 PM   #11
Utente
 
L'avatar di sandruz
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 273
sandruz è un newbie...
predefinito

....I freni sono colorati con smalti MM. Le PE brembo vengono dal set acustion, e solo stare colorate con rosso acrilico diluito seguito da una pulitina con alcool. La pista frenante è un mix di nero opaco e gunmetal


Motore tutto OOB tranne le protezioni termiche del fondo in PE e un po di BMF sui braccetti delle sospensioni:


Ciao e scusa l'ignoranza, ma volevo chiederti il significato delle abbreviazioni che hai usato: OOB, PE BMF

grazie e ciao

PS: nel caso mi volessi mandare a quel paese per la domanda banale sei scusato in anticipo...
sandruz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-13, 06:52 PM   #12
Utente
 
L'avatar di Gimlidwarf
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Portogruaro (VE)
Messaggi: 645
Gimlidwarf è un newbie...
predefinito

Ciao, ho letto che sui cerchi hai messo l'oro model master(smalto) e sopra il ts13(lacca), come hai proceduto per non avere problemi di incompatibilità di vernice?

x sandruz: OOB Out Of Box(Da scatola/senza particolari dettagli aggiuntivi)

PE Photo Etched (Fotoincisioni)
BMF (Bare Metal Foil)foglio adesivo che si usa per simulare le parti cromate, si trova in vari colori
__________________
http://www.modellismo.net/forum/stat...s-gallery.html
Il nostro club per riunire gli appassionati di San Donà di Piave e dintorni
http://www.cmspiave.it/
Gimlidwarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-13, 08:51 PM   #13
Utente
 
L'avatar di booch
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 694
booch diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Il ts13 l'ho dato sullo smalto solo per proteggere un pó il colore ed evitare che lasciasse una strisciata dorata ogni volta che toccava qualche altro pezzo.... quindi (e qui ti rispondo) un paio di manettine leggere e un po di sano c..o ogni tanto. e grazie per avere anticipato la risposta sui criptici acronimi! a volte mi faccio prendere la mano!
booch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-13, 09:27 PM   #14
Utente
 
L'avatar di Gimlidwarf
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Portogruaro (VE)
Messaggi: 645
Gimlidwarf è un newbie...
predefinito

ok, grazie, quando farò la mia spero di avere la tua stessa fortuna, dovrei dare il ts13 anche ad una hayabusa con verniciatura bicolore metallic black mm su ts49 ma non mi fido molto...
__________________
http://www.modellismo.net/forum/stat...s-gallery.html
Il nostro club per riunire gli appassionati di San Donà di Piave e dintorni
http://www.cmspiave.it/
Gimlidwarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-13, 10:40 AM   #15
Utente
 
L'avatar di sandruz
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 273
sandruz è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da booch Visualizza il messaggio
Ringrazio per i complimenti e rispondo:

il polish o la cera ti fanno arrivare all'effetto specchio solo se la superficie è liscia. Ovvero, è quasi inutile passare il polish, anche se coarse, su una superficie irregolare (buccia, difetti, etc...). Quindi, dopo una bella manettina bagnata di lucido, vado prima con le micromesh dalla 3600 alla 8000. Ogni passata rimuove uno straterello di vernice, che così perde l'effetto caramellato (a me non garba troppo, specie se il lucido è spesso...). La mano spessa serve ad evitere di andare fino al colore! Dopo le micromesh, i compounds, dati con calma a mano libera (mi trovo meglio!). La cera la metto alla fine, ma il grosso della "liscezza" viene dai passaggi precedenti!

Le pannellature le ho fatte con nero acrilico diluito, fatto passare per capillarità nelle pannellature precedentemente passate con uno scriber. Lo scriber lo ripasso ad ogni mano di vernice fino al primer bianco. Il nero lo metto dopo aver dato la mano di lucido pre-decal (il TS13): le sbavature le posso levare con un cotton fiocc imbevuto d'alcool. Penso che la prossima volta vorrei provare a mattere il nero prima del colore (tipo il pre-shading che si a nel militare....), vedremo!



Ciao, di fronte a tanta bellezza di foto sono spinto a migliorarmi e volevo chiederti se ho capito bene:

in generale, quindi, per la finitura della carrozzeria mi verrebbe da procedere così:
- primer,
- verniciatura
- trasparente
- decal
- trasparente
- passata con micromesh (3600-8000)
- polish compound
- cera
Ovviamente a tutto il resto serve l'esperienza ...

Grazie in anticipo e ciao!
sandruz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Info Ferrari F310B '97 spiry Statico - Kits, Info e Varie 5 06-06-13 10:28 AM
[auto]Ferrari F60-1/20-Tamiya maurillo67 Statico Work in Progress 122 19-03-12 08:50 PM
Auto Tamiya Ferrari F310B 1/20 mikymodel80 Statico Work in Progress 33 13-10-11 09:10 AM
[AUTO] Ferrari FXX N° 30 (tamiya 1/24 + FE Tamiya+ decal Dexter) bullroad Statico Work in Progress 73 16-09-11 10:57 PM
[Auto] Tamiya Ferrari Fxx 1:24 scapin Statico Work in Progress 126 15-10-09 09:19 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203