è sempre un piacere vedere i tuoi modelli e leggere i tuoi articoli. Mi piace molto questa ultima immagine da te inserita e pensavo di completare così, col vento in poppa o quasi, il mio Alert.
Buonasera visto la disponibilità di Enrico e l'interesse che ha suscitato l'argomento ne approfitto per carpire un altro "segreto" Allora acqua e vinavil lacca per mobili come consiglia Enrico ed altri metodi per rendere rigide le vele e dargli gonfiore
sulle vele quadre ok
ma per i fiocchi (il post 49 e 61 ) una scotta lasca una tesa come si fa a tenere a mezz'aria la linea di scotta?
spero di aver formulato in modo capiente la mia domanda
Di nuovo un saluto Pino
ciao
x Sam : presentare un modello con andatura in poppa piena a mio parere non è conveniente x varie ragioni , in particolare x modelli a vele auriche come l'Alert
la disposizione migliore sempre a mio parere, è quella al gran lasco o al giardinetto (x chiarezza il vento arriva da uno degli spigoli della poppa)
allego foto del mio Alert
x Pino : fiocchi al vero una scotta tesa e una lasca sui modelli praticamente nessuna manovra può essere lasca (le cime non hanno sostanzialmente peso e assumono un aspetto disordinato) quindi si gioca sulla tensione delle 2 scotte x ottenere la pancia dei fiocchi.
ciao ENRICO