Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Tecniche modellistiche navali > Alberatura, velatura e manovre
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 18-10-13, 06:23 PM   #61
Utente
 
L'avatar di pennaccino
 
Registrato dal: Jun 2012
residenza: san colombano al lambro
Messaggi: 661
pennaccino è un newbie...
predefinito

ciao
si può imparare moltissimo dall'osservazione di quadri o stampe d'epoca
in particolare x la disposizione di manovre e vele
ciao ENRICO
Icone allegate
Vele dolphyn-001-800x450-2-.jpg (2).jpg
Visite: 131
Dimensione:   260.2 KB
ID: 179731  
pennaccino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-13, 08:32 PM   #62
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,183
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Enrico,

è sempre un piacere vedere i tuoi modelli e leggere i tuoi articoli. Mi piace molto questa ultima immagine da te inserita e pensavo di completare così, col vento in poppa o quasi, il mio Alert.

a presto
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-13, 11:55 PM   #63
Utente
 
L'avatar di pino65
 
Registrato dal: Jun 2012
residenza: roma
Messaggi: 512
pino65 inizia ad ingranare.
predefinito

Buonasera visto la disponibilità di Enrico e l'interesse che ha suscitato l'argomento ne approfitto per carpire un altro "segreto" Allora acqua e vinavil lacca per mobili come consiglia Enrico ed altri metodi per rendere rigide le vele e dargli gonfiore
sulle vele quadre ok
ma per i fiocchi (il post 49 e 61 ) una scotta lasca una tesa come si fa a tenere a mezz'aria la linea di scotta?
spero di aver formulato in modo capiente la mia domanda
Di nuovo un saluto Pino
pino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-13, 04:07 PM   #64
Utente
 
L'avatar di pennaccino
 
Registrato dal: Jun 2012
residenza: san colombano al lambro
Messaggi: 661
pennaccino è un newbie...
predefinito

ciao
x Sam : presentare un modello con andatura in poppa piena a mio parere non è conveniente x varie ragioni , in particolare x modelli a vele auriche come l'Alert
la disposizione migliore sempre a mio parere, è quella al gran lasco o al giardinetto (x chiarezza il vento arriva da uno degli spigoli della poppa)
allego foto del mio Alert
x Pino : fiocchi al vero una scotta tesa e una lasca sui modelli praticamente nessuna manovra può essere lasca (le cime non hanno sostanzialmente peso e assumono un aspetto disordinato) quindi si gioca sulla tensione delle 2 scotte x ottenere la pancia dei fiocchi.
ciao ENRICO
Icone allegate
Vele dolphyn-img_0300-800x616-.jpg.jpg
Visite: 131
Dimensione:   224.0 KB
ID: 179798  
pennaccino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203