Veleggiatore, apertuta 150-180 cm, con i solo piani di quota e direzionale nella coda. Il motore vedrai tu, se elettrico oppure a scoppio, l'elettrico sicuramente alle prime volte potrebbe rivelarsi migliore, in quanto ti toglie lo stress di dover carburare, quindi ti potrai concentrare solo sul volo.
Motore Speed 400 ridotto, elica, servo 2x HS81, ricevente 5CH, regolatore per motore, 2 pacchi batterie da 1000 Kan. oppure LIPO
Con questo cominci senza grossi problemi, Per la Radio, c'è da sbizzarirsi, magari senti da un negozziante on.-line
www.mobby.it
Oppure orientati su degli usati, magari alle prime volte si risparmia qualche cosa.
Se ti interessa ho un veleggiatore che è fermo in GArage perchè sono passato a classi + grandi, se mi contatti sulla mia mail ti mando le foto.
Ciao