26-10-03, 07:43 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2003
Messaggi: 2
|
Aereo Deagostini???????
C'è qualcuno che mi sa dare informazioni in più sull'aereo della deagostini da costruire con i fascicoli presenti in edicola? Sono interessato all'acquisto..........è il primo dinamico di questo genere.......com'è la marca Nuova Faor?
|
|
|
27-10-03, 10:07 AM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Settimo Torinese TO
Messaggi: 511
|
Re:Aereo Deagostini???????
Il modello della dea è bellino, ma non adatto ai principianti (a mio parere). Secondo me fai prima (e risparmi) comprando un triner da 100, 130 €, un motore (dai 70 ai 100€) una radio 6 ch economica (circa 200€)... Lo fai in un attimo ed è più semplice imparare.
Ad ogni modo ti serve un esperto per imparare, dovresti andare in un club della tua zona, iscriverti (quando hai il modello) e farti impartire lezioni di volo, poi viaggi da solo.
Continuo a ricordare che volare da soli è pericoloso per se e per gli altri, un club modellistico insegna, offre il campo attrezzato e assicura gli iscritti a danni contro terzi...
Volare da soli è troppo difficile, imparare con un maestro è molto semplice, danneggi meno aerei e ti diverti di più. Inoltre si vola con gente simpatica, disponibile e passare la giornata al campo diventa gratificante...
__________________
Ex Generale_Lee..... :_<
Gattiger Viola del Team Gattiger
|
|
|
13-11-03, 03:10 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Jun 2003
residenza: Lainate
Messaggi: 356
|
Re:Aereo Deagostini???????
io volevo pigliarmelo... vicino a milano ci sono dei club? mi date altre info sull'aereo?
|
|
|
13-11-03, 03:29 PM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2003
Messaggi: 3
|
Re:Aereo Deagostini???????
E' proprio vero io stò incominciando a volare da circa un paio di mesi e nn è per niente facile, nonostante sia iscitto a un club e ho un amico che mi insegna e mi salva il modello più volte.
Per iniziare nn comprare mai modelli nuovi, perche al 100 per 100 li rompi ( sfido chiunque a non rompere ).
Inizia con un veleggione, un modello che se anche spegni il motore plani dolcemente, come ad esempio il Ready.
A proposito se vuoi spendere la metà rispetto a quello della deagostini al campo dove vado io ho un amico che vende un Ready praticamente nuovo completo di radio e motore 8.5cc pronto al volo a 310 euro. L'ha pagato quasi 500 euro ad aprile 2003.
Se ti interessa contattami Ciao
|
|
|
13-11-03, 08:59 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2002
Messaggi: 34
|
Re:Aereo Deagostini???????
Axoluca, il Ready NON è un veleggiatore, ma un trainer ala alta, cmq adatto per imparare......i veleggiatori hanno ap.alare molto maggiore, fusoliera più sottile e, al massimo, dotato di un motore elettrico che ti porta in quota e che poi spegnerai per planare tranquillamente!
Byezzzzz
|
|
|
14-11-03, 04:41 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: C.na s. bassiano e alberto 26900 lodi italy
Messaggi: 2
|
Re:Aereo Deagostini???????
Aereo DeAgostini??....HAI!!! HAI!!! AHI!!
Ragazzi se siete alle prime armi lasciate perdere, è il sistema giusto per farsi del male!!!!!!!
Se volete cominciare (o ricominciare) a volare rivolgetevi a un club, sicuramente troverete gente disponibile a consigliarvi e a darvi una mano sulla scelta del primo modello.
Per chi è della zona Mialno sud-Lodi mi può contattare direttamente alla mia e-mail:
designer@tiscalinet.it
Come gruppo abbiamo a disposizione un aereo scuola per insegnarvi a volare.
Ciao a tutti
Gianpietro
|
|
|
27-03-04, 12:20 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: via 21 aprile 68,Basiliano Udfine
Messaggi: 4
|
Re:Aereo Deagostini???????
Ciao , te lo sconsiglio sia per difficoltà sia per il costo.Per iniziare ti serve un trainer tipo Safari plus della scorpio un motore tipo tunder tiger gp 42 una radio Hitec ma meglio Jr economica ma sopratutto uno che ti segua .Se hai domande sono qui .......
Danny , Club Barone Rosso Udine
|
|
|
15-05-04, 03:19 AM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2003
residenza: Napoli
Messaggi: 79
|
Re:Aereo Deagostini???????
Io ho iniziato con un elettrico in materiale espanso. Molti veterani del modellismo lo sconsigliano ma io credo sia la via più semplice ed economica. Trovo sempre più articoli su internet che sostengono che il futuro dell'aereomodellismo è tutto elettrico. Ormai i problemi di peso e ingombro delle batterie sono risolti dalle celle li-poly. Si hanno prestazioni incredibili grazie ai motori brushless e soprattutto volare con un modello da pochi grammi assicura danni minori in caso di impatto. Ovviamente questa è solo la mia opinione basata sull'esperienza personale, non voglio contraddire nessuno.
Se ti serve materiale contattami pure via e-mail.
|
|
|
17-05-04, 01:08 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2004
Messaggi: 35
|
Re:Aereo Deagostini???????
il safari plus. ragazzi cosa avete tirato fuori.
è stato il mio primo modello circa 15 anni fa. (ne avevo 13) ho impiegato un secolo a farlo e 10 secondi a distruggerlo. ma come si sa il primo (e secondo e terzo ecc ecc) modello durano sempre poco.
comunque per iniziare come hanno già consigliato altri prendi un ala alta e vai in una pista. perdere il controllo è molto facile e fare danni (se ti va bene solo al modello o cose) è molto semplice. mi è capitato anche di rompere un'ala e venire giu in picchiata schiantandomi a 2 mt dal cofano di un'auto. ed ero in una pista. il modello che vendono con la De Agostini è come si dice. bello a vedersi e fatto solo per attirare "polli". è logico che un ala alta sia molto più bello e attiri più gente ma loro lo fanno per vendere non pensando ai reali problemi di uno che deve imparare.
|
|
|
20-07-04, 03:26 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2004
Messaggi: 29
|
Re:Aereo Deagostini???????
sono di milano mi sapete dire dove esiste n campo di allenamento e che mi insegnino a usare sia aerei che elicotteri?sapete su quanto si aggira la cifra da pagare?
|
|
|
20-07-04, 04:11 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2004
Messaggi: 35
|
Re:Aereo Deagostini???????
io andavo 10 anni fa al mac aurora di trucazzano a melzo la cifra se non ricordo male si aggirava intorno alle 400.000 lire il primo anno e poi mi pare sulle 160.000 gli anni successivi. (il primo anno è per scoraggiare la gente viste le molte adesioni) ora proprio non saprei dirti. la sede era in p.za martini a milano magari trovi un telefono. oppure a garbagnate c'è un altro campo ma l'ho solo visto non ne so di +
|
|
|
20-07-04, 06:00 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2004
Messaggi: 29
|
Re:Aereo Deagostini???????
grazie provero a cercare be la cifra x tutto l anno puo andare ma ti insegnano anche come utilizzare l aereo e elicottero oppure hai solo il campo?è vero che elicottero è molto piu complicato che l aereo?
|
|
|
21-07-04, 09:12 AM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2004
Messaggi: 35
|
Re:Aereo Deagostini???????
beh l'iscrizione comprende il campo e l'assicurazione, poi qualcuno che ti insegna lo trovi sempre almeno quando andavo io c'erano. poi gli ultimi anni in cui andavo (una decina di anni fa) c'era anche un discorso di patentino per istruttore ecc ma poi ho smesso e non so più nulla.
per quanto riguarda il mac aurora a trucazzano li ho sempre visto solo aerei mentre a garbagnate ho visto anche un paio di elicotteri.
io ho sempre fatto aerei e proprio poco fa ho comprato un elicottero l'ho provato ma alla fine l'ho venduto. è completamente diverso e sopratutto molto più complicato. ti conviene decidere se vuoi fare aerei o elicotteri visto che dovendo ancora imparare e essendo i comandi completametne differenti potresti avere non pochi problemi a fare entrambi.
|
|
|
21-07-04, 10:11 AM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2004
Messaggi: 29
|
Re:Aereo Deagostini???????
ieri sono andato sul sito mach aurora ho visto che ce un modolo x iscrizione ma devo avere pero un inscrizione in qualche circolo x avere assicurazione è vero?oppure io che sono proprio un principante posso andare lo stesso e poi imparare la?non trovo la quota di iscrizione,che problemi hai avuto con elicottero?sei riuscito a farlo volare?quanti comandi ha in piu rispetto all aereo?
|
|
|
21-07-04, 01:03 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2004
Messaggi: 35
|
Re:Aereo Deagostini???????
allora la mach aurora ai miei tempi per entrare dovevi essere portato dentro da un socio e fare la domanda di ammissione che veniva valutata ed entro 2-3 settimane ti facevano sapere se eri dentro o fuori. questo perchè avevano molti soci e molte richieste. una volta che paghi l'iscrizione l'assicurazione è compresa perchè come struttura loro sono obbligati a far accedere solo persone assicurate. (in ogni caso la puoi benissimo fare a parte dal tuo assicuratore. io con 70 euro l'anno ho fatto la copertura rc personale che copre danni causati da casa, famiglia, cani, modelli ecc ecc)
se vuoi andare la a provare una volta di solito non fanno problemi a patto che già sai pilotare (cosa che mi pare non sai fare) e che ci sia poca gente. altrimenti ti potrebbero fare storie se non sei iscritto.
l'elicottero l'ho provato solo 10 min sotto i box (avevo preso quelli indoor piccolini a 4 ch) e già erano un casino visto che il su e giu lo comandi col gas e non come gli elicotteri più grandi con l'inclinazione delle pale principali. poi per il resto era come quelli più grandi ma di certo non è una cosa facile da usare. l'aereo è molto più semplice. non conosco i tuoi budget ma tieni conto che con gli aerei prima di cavartela bene autonomamente almeno 2-3 modelli li distruggi. e già costano. con gli elicotteri non saprei anche se i pezzi di ricambio e gli elicotteri stessi costano parecchio di più di un aereo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15 AM.
| |