Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Aeromodelli > Aeromodelli
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 09-04-24, 01:29 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di DavideV
 
Registrato dal: Dec 2023
residenza: Roma
Messaggi: 3
DavideV è un newbie...
predefinito Dimensioni tavole di balsa da pollici a mm

Ciao a tutti,

come ho accennato brevemente nel post di presentazione, mi iscrivo per avere consigli riguardo la costruzione di un aereo. Ho un bel ricordo legato a mio nonno, con il quale da bambino ho costruito un modello in balsa e quindi vorrei prendere in mano gli attrezzi per rifarne uno. Purtroppo il nonno ormai non c'è più da molti anni e né io né mio padre ricordiamo che modello fosse, quindi mi accontento di realizzarne uno simile; si trattava di un caccia ad ala bassa della seconda guerra mondiale con motore a elastico quindi sono andato su AeroFred e sto scaricando alcuni modelli, e per ora il più papabile a breve termine sembrerebbe questo P-51B: dimensioni contenute, le centine e le ordinate sono tutte belle raggruppate in due fogli A4, e a giudicare dai piani e dalle istruzioni comprese non sembra neanche troppo difficile da costruire.

Ora, dopo tutto sto preambolo, il mio primo dubbio riguarda lo spessore della balsa. Il piano dice che per la maggior parte della struttura andrebbero usati fogli da 1/32"... adesso, io non conosco le usanze commerciali di chi usa il sistema imperiale ma da quello che ricordo di aver studiato a scuola, 1" equivale a 25,4 mm e quindi 1/32" dovrebbe equivalere a 0,79 mm. Ho cercato in rete e mi pare di capire che fogli di balsa sotto al millimetro di spessore non se ne trovino, si può andare per approssimazione?

Questo ragionamento vale anche per tutte le altre misure? Si può semplicemente fare la conversione pollici > mm e poi approssimare dal momento che, fatta eccezione per 1,5 e 2,5 mm, pare che il resto degli spessori sia relegato alle unità di millimetro (1, 2, 3, 4 e così via)?

Grazie dell'attenzione,
Davide.
DavideV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-24, 02:19 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di gnaogab
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Vigevano
Messaggi: 2,858
gnaogab emana un'aura potente attorno a se!gnaogab emana un'aura potente attorno a se!gnaogab emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Gnao!

Un P51 è sempre un bel modello!

A grandi linee non vedo grossi problemi di costruzione, e dato che sarà un modello piccolo non avrai bisogno di grossi spessori nella balsa.
Ho dato un'occhiata al disegno e naturalmente è tutto in pollici, ma basta che stai su una misura che più si avvicina alla conversione senza esagerare.
Di norma io uso questi spessori:
Per le centine delle ali uso la balsa 1.5.
Copertura quelle da 1 (sono anni che non trovo più quelle da 0.7).
Piani di coda e timone 2x5 oppure 2x10. Tiglio o noce
Listelli ali 4x4 tiglio.
Parafiamma in compensato da 3 a 6mm a seconda del motore.

Se fai questo modello ad elastico ti chiedo gentilmente di aprire un WIP con tante foto perché siamo curiosi .

Gnao
Gab

Inviato con il mio ASUS_X01BDA - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri
gnaogab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-24, 06:39 AM   #3
Utente Junior
 
L'avatar di DavideV
 
Registrato dal: Dec 2023
residenza: Roma
Messaggi: 3
DavideV è un newbie...
predefinito

Ciao e grazie della risposta.

Per ora sto prendendo confidenza con la balsa e le sue tecniche di lavorazione; facendo modellismo statico sono abituato ai materiali plastici e quindi mi sono scelto un piccolo muletto per fare pratica, un SAI 207 scaricato sempre da Aerofred, 20cm di AA che probabilmente neanche volerà ma che intanto mi aiuta a capire come maneggiare il legno.

Appena inizierò il P51 (anche se ho visto uno Spitfire che mi ha messo l’acquolina) sicuramente aprirò un WIP. A presto!
DavideV non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Tavole costruttive motore a scoppio 2T lorilori Automodelli a scoppio 0 19-02-19 09:31 AM
chiavi in pollici tom1 Off Topic 4 21-06-14 11:46 PM
Tavole di fasciame Telese Costruzione e finitura dello scafo 18 10-04-13 06:42 PM
Modellini scolpiti da tavole di legno? lZPl Attrezzature, materiali e macchinari 5 16-03-13 03:46 PM
costruire salti su terreno con tavole di compensato... come? ceso88 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 4 30-06-11 03:51 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203