Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Aeromodelli > Aeromodelli
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 31-08-04, 11:54 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2004
residenza: Arpino (FR) Italy
Messaggi: 1
noble è un newbie...
predefinito Chiedo un aiuto su Montana

Buongiorno a tutti, ho ricevuto in regalo un Kit completo di motoaliante costituito da:
Montana 180 BMI da 1800 mm di apertura alare con un motore elettrico da 7,2 v / 1500 mAh size 550.
Radio Futaba 4YF.
Mi sono messo in contatto con un campo volo della mia zona ed ho trovato ragazzi disponibilissimi ad aiutarmi nella prime fasi di volo; i miei primi dubbi però nascono dalla fase costruttiva e, spero con il vostro aiuto, di poterli risolvere:
Mi ritrovo con un motore da 7,2v ed un pacco batterie da 4x1,5: è normale o devo aumentare il numero delle batterie?
Avendo la radio un alloggiamento per 8 stilo ed un jack esterno per la ricarica, quale recharger mi consigliate di acquistare sia per la rx che per la tx?
Vi ringrazio tutti in anticipo e saluto l'intero forum.
noble non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-04, 01:39 PM   #2
Utente
 
L'avatar di magicpeo
 
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Settimo Torinese TO
Messaggi: 511
magicpeo è un newbie...
predefinito Re:Chiedo un aiuto su Montana

Ciao e benvenuto nel forum...
Credo che il pacco batteria che intendi tu sia quello che hai trovato nella radio, quel pacco batteria è destinato ad un modello con motore a scoppio oppure ad un modello elettrico ma che non usa un regolatore BEC, in altre parole è il classico pacco batterie che serve ad alimentare esclusivamente servi e ricevente.
Per il tuo motoveleggiatore invece devi avere (oltre alla ricevente e servi che immagino tu abbia già) un regolatore elettronico BEC. Il sistema BEC ti permette di utilizzare un pacco batteria da 6-7-8-9-10 (dipende dal modello) celle che alimenta sia il motore (al massimo della capacità del pacco) sia la ricevente e servi (con una linea di 5V). In questo modo risparmi il peso considerevole del pacco batterie da 4 celle per l'impianto radio.
Ovviamente di conseguenza avrai bisogno di un pacco batterie da 6 celle (meglio 7, anche se il totale fa 8.4 invece di 7.2 non fa nulla. anzi...), possibilmente evita le NiMh, che non hanno una erogazione di spunto considerevole, prediligi invece un pacco batteria NiCd, vai dal tuo modellista di fiducia e chiedi un pacco idoneo al tuo motoveleggiatore.
Riguardo il caricabatterie invece la scelta è vastissima, devi solo decidere che tipo prendere:
Ci sono caricabatteria da 220V da usare in casa, dispongono di cariche da lente a medio rapide, con o senza sistema Delta peack per l'interruzione automatica della carica ecc ecc...
Ci sono poi caricabatteria a 12V detti "da campo" che utilizzano cariche rapide e modelli che utilizzano cariche anche lente.
In ogni caso acqistalo in un negozio di modellismo, i caricabatteria infatti non sono tutti uguali, dipende da quante celle devi caricare ecc ecc...
Spazi dal caricabatteria da rete fissa (220V) da 15€ con un uscita per la radio e una per la ricevente (calcolata però su 4 celle da 1.2) fino al caricabatteria da campo "Tritorn" da 140€, nonplusultra dei caricabatteria, mentre attendi la carica ti offre un caffè al bar...
Insomma, dipende da te, considerando che vai in un campo volo, se hai intenzione di andarci, volare finchè si scaricano le batterie e tornare a casa allora un caricabatteria da rete fissa va benissimo, se invece vuoi andare in campo volare e rivolare e rivolare magari tutto il giorno allora un caricabatteria da campo è d'obbligo...
Tieni presente che le cariche rapide non piacciono alle batterie, come non gli piace friggere per un consumo rapido e magari una successiva carica rapida... D'altro canto se vuoi caricare le batterie sul campo non è che puoi fare cariche da 24 ore... Un consiglio quindi è un caricabatterie da campo ma che ti permetta di fare anche cariche lente, da fare a casa con tranquillità con il supporto di un trasformatore a 12V minimo da 3Ah, meglio da 5, così puoi dormire tranquillo di notte mentre le batterie caricano lentamente...
A disposizione per qualsiasi altra info...

Ciao e...

Buon Volo!!!
__________________
Ex Generale_Lee..... :_<
Gattiger Viola del Team Gattiger
magicpeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-24, 08:54 AM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2023
Messaggi: 2
Scaddict61 è un newbie...
predefinito Bmi montana

Ho comprato il bmi montana al mercatino di modena in primavera. Ho sostituito il motore brushed originale con un motore brushless, cercando di mantenere lo stesso peso. Con un cg di circa il 25% della corda sembra parecchio carico in punta quando vola. Qualcuno ha info sul cg consigliato per questo modello, per abbreviare la messa a punto? Grazie
Scaddict61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-24, 10:39 PM   #4
Moderatore
 
L'avatar di gnaogab
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Vigevano
Messaggi: 2,866
gnaogab emana un'aura potente attorno a se!gnaogab emana un'aura potente attorno a se!gnaogab emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Gnao!
Al momento mi sfugge il modello, ma è un piccolo motoaliante.

Di solito il cg è sempre ad un terzo della larghezza dell'ala, che scoprirai è sempre sul longherone....
Prova con un pochino di peso sul timone per vedere come vola ( o sposta la batteria).
In questo posto vecchissimo si utilizza ancora batterie NiMH, spero che tu stia usando delle lipo.

Gnao
Gab


Inviato con il mio motorola edge 30 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri
gnaogab non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203