29-12-13, 02:11 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Cavriago (Reggio Emilia)
Messaggi: 1,989
|
[wip] flighty2 depron
Eccoci arrivati!
Dopo un bel po' di tempo sono riuscito a trovare il depron e così inizio la costruzione del Flyghty 2, erede del catastrofico flighty 1 in cartoncino
Il progetto è diverso, questo sarà più simile ad un "mini fun plane", un ultraleggero a 2 posti
Questo è il primo schizzo:
Stessa elettronica di base, 3 canali, dimensioni stimate intorno a un metro di apertura alare e 70/75cm di lunghezza.
Se funziona proverò a caricare anche il progetto completo in PDF
Ps. Se notate errori o "complicazioni" vi prego ditemelo
__________________
Staticista e Dinamicista...MODELLISTA!
Edoardo
Toffy è il mio soprannome 
|
|
|
29-12-13, 06:01 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Cavriago (Reggio Emilia)
Messaggi: 1,989
|
Ecco le ali... Si stanno ancora asciugando; depron 3mm, angolo 20/25 gradi.
È un po' scomodo il colore nero perchè è difficile da segnare, ma bianco era rimasto solo il pannello da 2 metri che costava troppo
__________________
Staticista e Dinamicista...MODELLISTA!
Edoardo
Toffy è il mio soprannome 
|
|
|
29-12-13, 08:08 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Cavriago (Reggio Emilia)
Messaggi: 1,989
|
Finito il primo assemblaggio
Volevo chiedere un parere...
Mi ê tornata la fobia del peso e dopo averle messe sulla bilancia ho visto che le ali pesano intorno ai 120 gr. Non è un po' tanto?
__________________
Staticista e Dinamicista...MODELLISTA!
Edoardo
Toffy è il mio soprannome 
|
|
|
29-12-13, 11:57 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: May 2013
residenza: Berghem
Messaggi: 172
|
Ottimo ottimo continua così!!
Peso: Gab ti direbbe che col motore giusto vola anche una lavatrice, quindi per 120 grammi non mi preoccuperei troppo.
PS Le ali son piene o centinate?? Mi sembrano tagliate "squadrate"...
|
|
|
30-12-13, 09:28 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Cavriago (Reggio Emilia)
Messaggi: 1,989
|
No, no sono centinate ( 5 centine in totale) 
Sembra "squadrata" perchè per piegarle ho dovuto fare tanti piccoli tagli all'interno
__________________
Staticista e Dinamicista...MODELLISTA!
Edoardo
Toffy è il mio soprannome 
|
|
|
30-12-13, 03:09 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: May 2013
residenza: Berghem
Messaggi: 172
|
Praticamente tagli la centina secondo il profilo che scegli e poi usi un pezzo di depron più grande e glielo avvolgi attorno tagliando via l'avanzo?
|
|
|
30-12-13, 03:20 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Cavriago (Reggio Emilia)
Messaggi: 1,989
|
Si, esatto
__________________
Staticista e Dinamicista...MODELLISTA!
Edoardo
Toffy è il mio soprannome 
|
|
|
01-01-14, 10:51 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Cavriago (Reggio Emilia)
Messaggi: 1,989
|
Sono andato un po' avanti con la fusoliera; ho apportato delle modifiche al modello originale perchè peccava in robustezza, quindi ecco la nuova forma, che è anche più realistica:
Il depron nero mi sta dando un po' di problemi nel tracciare le sagome, ma tutto sommato è "divertente" come materiale
Ps. Ho praticato anche 2 porte sui lati per agevolare la "manutenzione" dell'elettronica; non dovrebbe compromettere più di tanto la rigidà dell'aereo
__________________
Staticista e Dinamicista...MODELLISTA!
Edoardo
Toffy è il mio soprannome 
|
|
|
02-01-14, 12:35 AM
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Vigevano
Messaggi: 2,868
|
Gnao!
Bravo ragazzo! vai avanti così!
Ma sei sicuro che sia depron quello li?
mai visto nero.... non sono razzista, ma l'ho sempre visto bianco.
Adesso non l'ho sotto mano, ma se cerchi in qualche post trovi un pdf che ti indica le proporzioni di un aereo da costruire.
Il cg lo trovi sempre ai 3/4 dal BE (bordo di entrata) delle ali.
Per il peso non ti preoccupare.
Ho visto che hai dato molto diedro alle ali.... veleggerà bene..
Spero che tu non abbia usato la cianoacrilica per il depron.... lo scioglie e non attacca.
Dai che questo lo vediamo volare bene!
Gnao
gab
__________________
 non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri
|
|
|
02-01-14, 10:26 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Cavriago (Reggio Emilia)
Messaggi: 1,989
|
Ciao gab!
A me sembrava depron, se poi non lo è, mi sta comunque facilitando la costruzione
Come colla sto usando della uhu "colla facile"; sulla confezione dice che incolla bene anche composti come pp e pe, ed effettivamente non mi sta dando problemi.
Il PDF con le proporzioni c'è l'ho; me l'avevi dato nel vecchio wip del flighty e ieri me lo sono andato a ricercare
Comunque grazie ragazzi per il sostegno
__________________
Staticista e Dinamicista...MODELLISTA!
Edoardo
Toffy è il mio soprannome 
|
|
|
02-01-14, 11:09 PM
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Vigevano
Messaggi: 2,868
|
gnao!
Guarda che il primo volo dei fratelli Wrigth è stato di 12 metri.... e poi non si sono più fermati.... e questo e il tuo secondo modello.
E volerai alla grande.
Gnao
gab
__________________
 non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri
|
|
|
03-01-14, 01:19 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Cavriago (Reggio Emilia)
Messaggi: 1,989
|
Haha grazie gab
Sono andato avanti con i piani di coda; ho attaccato lo stabilizzatore ( abbastanza dritto  ) e fra poco metterò il timone
Solo che mi affligge un dubbio 
Teoricamente, stando allo schema, lo stabilizzatore dovrebbe essere circa 33,2cm per 11cm; il mio è 32,5 per 11, non cambia niente no? 
Per il resto prosegue tutto senza problemi
__________________
Staticista e Dinamicista...MODELLISTA!
Edoardo
Toffy è il mio soprannome 
|
|
|
17-01-14, 06:04 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Cavriago (Reggio Emilia)
Messaggi: 1,989
|
Purtroppo mi sono fermato per colpa dell'elettronica; ho deciso di comprare tutta componentistica nuova ( motore, cavi, servi ecc...) così da non dover tribolare per adattare la vecchia, solo che non saprei da dove fare un'ordine completo ed economico...
Ho controllato su HK e per adesso molti dei prodotti che mi servirebbero non sono disponibili; qualcuno conosce un sito altrettanto "economico" dedicato magari solo ed esclusivamente all'aereomodellismo?
Scusate se sarò lento con il progetto, ma ne ho molti altri avviati che sto cercando di finire man mano...
__________________
Staticista e Dinamicista...MODELLISTA!
Edoardo
Toffy è il mio soprannome 
|
|
|
15-02-14, 03:52 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Cavriago (Reggio Emilia)
Messaggi: 1,989
|
Ok, ecco un po' di progress"
Adesso comincia ad assomigliare ad un'aereo 
Per l'elettronica ho deciso di tenere quella vecchia sperando di dover cambiare solo i servi ( uno si è rotto) e magari di non dover comprare nient'altro
Motore ed Esc sono al loro posto, però ho dei dubbi sul timone... Non sarà un po' piccolino?
Ps. Ho deciso che fra un po' "taglio" le porte e ci metto un bel pezzo di plasticard trasparente come anche sul "parabrezza, così acquista un po' anche in bellezza
__________________
Staticista e Dinamicista...MODELLISTA!
Edoardo
Toffy è il mio soprannome 
|
|
|
15-02-14, 11:13 PM
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Vigevano
Messaggi: 2,868
|
Gnao!
non ti preoccupare del timone, così com'è questo galleggia nelle nuvole.
Se ti capita di fare un'ordine prendi un D2826 da 1400Kv, non te ne pentirai.
Così come è strutturato ha delle ottime possibilità di veleggiare tranquillamente, non chiedergli acrobazie.
Gnao
gab
__________________
 non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39 AM.
| |