18-01-13, 06:27 PM
|
#31
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Vigevano
Messaggi: 2,868
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucafuma76
Eccoci qua, siamo partiti...............
Ma come fai a inserire le foto direttamente nel post senza allegarle?
Seconda domanda il tubo per il diedro alle ali che diametro ha? e sopratutto dove va inserito............?
|
Gnao!
Le foto le carico su una directory di un sito gratuito ( che uso anche magazzino file) e poi le allego come link.
Ok.
Il tubo di alluminio ( diametro interno) è leggermente più grande di quello di carbonio, quindi lo infilo dentro.
Ho incollato il tubo di carbonio all'ala più grande, tranne dove deve scorrere il tubo di alluminio, poi incollo sopra l'ala più piccola nascondendo il tubo di carbonio, e il tubo di alluminio posso posizionarlo ed estrarlo a piacimento. Incollo l'ala piccola sopra tutte.
La prima semiala è pronta.
Accorgimenti:
Preparo un leggero solco sul depron per i tubi.
Uso un tubo di carbonio da 90cm (sarà appena nascosto dalla seconda ala). Avvicino le due semiali grandi e incollo il tubo e lascio asciugare.
Taglio il tubo di carbonio a filo ala e poi ilcollo le ali piccole.
Il tubo di alluminio di circa 40-50cm viene leggermente piegato in mezzo in modo da ottenere il diedro.
Così facendo abbiamo ottenuto le ali separabili, moooolto più comode da riporre.
L'estremità delle ali (la grande) la inclino verso l'alto aiutandonomi con una base stondata
Gnao!
GAb
__________________
 non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri
|
|
|
19-01-13, 09:51 AM
|
#32
|
Utente
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 244
|
ok,grazie di tutto.....  sei sempre moooolto disponibile   
adesso provo con le foto....
ecco il nuovo muso della ciofeca,da notare la line di giunzione, unica pecca non ho messo gli stuzzicadenti.....
e contemporaneamente ecco la nuova creatura alata
Ciao,ciao........................
|
|
|
19-01-13, 02:55 PM
|
#33
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Vigevano
Messaggi: 2,868
|
Gnao!
ah, ma allora vuoi la guerra 
Perfetto, vedo che è tornato nuovo di trinca, pronto per il volo.
Vedo che anche il tuo JoCondor sta prendendo forma. Facciamo un bel lavoro che ad Aprile con una batteria stiamo in volo due ore!.
E visto che mi provochi adesso vado in cantina ad incollare le ali e faccio qualche foto da aggiungere.
Gnao!
Gab
__________________
 non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri
|
|
|
22-01-13, 09:13 AM
|
#34
|
Utente
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 140
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucafuma76
Come promesso, ecco le foto della ciofeca dopo un atterraggio non proprio delicato.........(colpa dei mie pollici.....  ).
|
 come ti capisco, ho visto che hai fatto una fusoliera cava, posso chiederti cosa hai usato? a occhio mi sembra normale eps, come ti trovi? avevo anche io questa idea per nascondere cavi esc etc ma avevo paura di far malanni.
Quote:
Originariamente inviata da gnaogab
Grazie, ma aspettiamo di vederlo volare.
Jocondor: si, le ali hanno un pochino di diedro... fatto ad occhio. Nel senso che ho piegato il tubo di alluminio di raccordo.
I piani di coda hanno un dierdro di 110°, e per comodità sono disegnati nel trittico di riferimento (vedi i pdf).
Per la tua Ciofeca non ti preoccupare, sono cose che capitano (anch'io martedì scorso) dai un'occhiata al post " ma sei atterrato in una betoniera?", comunque usa gli stuzzicadenti come rinforzo e colla bicomponente e tutto torna come nuovo, 12 ore e si torna tra le nuvole.
Gnao!
Gab
|
vero, la mia ciofeca plurischiantata l´ultimo volo che ha fatto era tenuta assieme da fibrato, dei rametti, stuzzicadenti, spirito santo. solo che nel mio caso non é problema di pollici
scusate l´OT un ultima cosa mi spiegate un po´come cavolo fate ad atterrare senza rompere l´elica?
|
|
|
22-01-13, 11:25 PM
|
#35
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Vigevano
Messaggi: 2,868
|
__________________
 non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri
|
|
|
23-01-13, 06:11 AM
|
#36
|
Utente
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 244
|
[QUOTE=89stefano89;1093763]  come ti capisco, ho visto che hai fatto una fusoliera cava, posso chiederti cosa hai usato? a occhio mi sembra normale eps, come ti trovi? avevo anche io questa idea per nascondere cavi esc etc ma avevo paura di far malanni.
Il materiale è polistirene da 20 mm(come da progetto di Gabriele),poi per la copertura inferiore e superiore,ho usato depron da 3 mm....devo dire che tutto sommato l'aereo vola bene e per quanto riguarda i miei pollici............. simulatore    , visto che almeno con questo,dopo un crash si può ripartire in un attimo e senza bisogno di cantina e colle  ......
Ciao,ciao.
|
|
|
23-01-13, 11:58 AM
|
#37
|
Utente
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 140
|
grazie delle info 
si ma questo jocondor vogliamo vederlo in volo
|
|
|
28-01-13, 07:38 AM
|
#38
|
Utente
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 140
|
persevero col mio ot
atterrato ben due volte senza rottura elica  grazie dei consigli!!
e un grazie pubblico a gabriele che praticamente ha investito piú ore per aiutarmi che per dormire
|
|
|
01-02-13, 06:39 PM
|
#39
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 1
|
volatile
 salve a tutti sono mario scusate se mi intrometto,sono stato rapito dal volatile ho scaricato il disegno,e volevo sapere che peso avra' in ordine di volo. ho 57 anni sono di cava manara (pv) quindi vicino a gnaogab sono un principiantone volo o meglio si cerca con mio figlio io meccanico lui pilota tanto se sfascia io riparo siamo due cani sciolti voliamo in collina oppure sull'argine di po.un saluto a tutti voi e grazie ancora ciao mario
|
|
|
01-02-13, 10:57 PM
|
#40
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Vigevano
Messaggi: 2,868
|
Un peli fuori ot
Gnao!
Sinceramento non l'ho ancora pesato perche gli manca ancora il motore, ma ormai è questione di pochi giorni.
Ad occhio penso di arrivare intorno ai 600 gr, anzi meno...
in fondo è un foglio di depron, due servi batteria, motore ed esc
Approfitto quindi di maju per segnalare http:\\gavn.altervista.org nel quale troverà anche le indicazioni per il campo di volo di Cilavegna e altro se un sabato pomeriggio vuole farsi un giretto e scoprire che quando si vola non c'è età (non hai poi tanti anni di più...)
Per gli interessati ho finito di assemblare il secondoJoCondor e adesso partirò per il terzo e nel frattempo ho buttato giù una piccola guida per la costruzione se qualcuno è interessato.
Approfitto anche di augurare a 89stefano89 "every nice landing" dato che qualche giorno fa ha fatto un bel battesimo dell'aria. Anche per te fai le foto durante la costruziono del tuo modello e postale nel forum. Saranno di aiuto a tutti.
Gnao
GAb
__________________
 non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri
|
|
|
03-02-13, 09:04 AM
|
#41
|
Utente
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 244
|
[QUOTE=gnaogab;1098399]Per gli interessati ho finito di assemblare il secondoJoCondor e adesso partirò per il terzo e nel frattempo ho buttato giù una piccola guida per la costruzione se qualcuno è interessato.
Io sarei molto interessato, dove la posso trovare????????
Come al solito Gabriele sei sempre un grande    .
Visto che non sono riuscito a racchiudere nelle nuveletta il tuo pezzetto di post,ho deciso di farlo diventare rosso, spero si capisca comunque.....
ciao ciao
|
|
|
04-02-13, 08:41 AM
|
#42
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Vigevano
Messaggi: 2,868
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucafuma76
Io sarei molto interessato, dove la posso trovare????????
.........
|
Gnao!
per il momento solo sul mio computer.... 
Sono ancora in fase di elaborazione, ma comunque appena terminata la allegherò a questo post in modo da avere sia i disegni (che non sono miei) sia la pseudo-guida per il montaggio.
Naturalmente poi sarò disponibile per aiutarvi.
I progetti sono tanti, è lo spazio che mi manca..
Gnao!
Gab
__________________
 non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri
|
|
|
04-02-13, 10:49 AM
|
#43
|
Utente
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 140
|
si, a gabrile bisognerebbe fare un monumento, se alle nazionali si candidasse lo voterei
scherzi a parte, se qualcuno avesse bisogno mi offro di disegnare in cad schizzi fatti a mano etc mi faccia un fischio
|
|
|
08-02-13, 11:21 PM
|
#44
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Vigevano
Messaggi: 2,868
|
Gnao!!!!
Eccomi qui con gli ultimi aggiornamenti.....
Da notare le feritoie per l'aria... povera ESC....
L'interno....
Con qualche pezzo di depron avanzato ho fatto l'alloggio per la batteria giusto sotto le ali......
OK, è completo di tutto.......... cosa manca oltre un sabato soleggiato?

Bene, Domani, Sabato, ci sarà il test di volo, purtroppo avendo solo due mani credo che avrò difficoltà per il video. Spero che ci sia qualcuno per farlo.
Parte tecnica:
AA 146
peso ODV.... da fare
Motore Turnigy 2826 1400Kv
Elica 9x4.5
ESC Turnigy da 30A
Batteria lipo 3S 1500mAh
2 servi da 9gr 1.5kg ( se non vola come dico io ne aggiungo altri due e taglio anche gli alettoni)
Ore lavoro: circa 10 suddivise su più sere e grappa. Tant'è che dal primo topic ad oggi ne ho montati 3. 2 per i miei mentori Giuseppe e Giovanni che mi hanno insegnato moltissimo e con pazienza continuano a darmi consigli.
Settimana prossima conto di finire di scrivere il pdf delle istruzione ed allegarlo a questo post.
PS. La prossima volta non fatemi vedere certi aerei... poi mi tocca farli... e quella santa donna  ha ragione ad arrabbiarsi....
Gnao
Gab
__________________
 non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri
|
|
|
09-02-13, 07:50 AM
|
#45
|
Utente
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 244
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36 PM.
| |