Discussione: Tingere e Verniciare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-09, 11:16 PM   #20
francisdrake
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,009
francisdrake è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a francisdrake
predefinito

Ciao, molti dei colori dell'antichità sono frutto di una nostra visione distorta e romantica di quei tempi lontani. Pochi sanno per esempio che non esistevano statue romane o greche bianche del loro marmo, ma erano pesantemente colorate. Oggi i colori sono scomparsi e le vediamo belle candide. Il colosseo era una tavolozza di colori, che sono ancora in gran parte visibili nelle chiese romane che sono rivestite dei suoi marmi gialli, verdi, rossi...un momento...verdi, GIALLI E ROSSI, così mi suona meglio. Il partenone era in Technicolor, insomma, ci andavano pesanti e di bianco non c'era nulla. Così succede per le navi antiche: il Vasa blu con fregi dorati è elegante col botto, ma il verde-blu che si pensava di aver trovato è frutto dell'ossidazione dei pigmenti della vernice, che originariamente era rossa, con le decorazioni multicolori. Ecco il sito del Vasamuseum, con ampie pagine proprio sulle vernici, curate dai responsabili del museo. Se vi va, propongo a chi ha tempo di tradurre quanto più possibile e girare a tutti nel forum queste pagine, io in questi giorni a malapena riesco a respirare, guardate a che razza di ora riesco a scrivere due righette....ciao!

http://www.vasamuseet.se/sitecore/co...eup_model.aspx

FD
francisdrake non è in linea   Rispondi quotando