17-10-09, 04:32 PM
|
#16
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Modena
Messaggi: 33
|
facendo i conti non ne vale la pena,ma e' solo per dire dopo "questo lo fatto io"
|
|
|
17-10-09, 06:35 PM
|
#17
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
|
Quote:
Originariamente inviata da franci700
mmm. qui siamo a livello di grandi modifiche  bello se si potesse fare in carbonio... lo prenderei subito... solo che a questo punto comincio a chiedermi se vale la pena di modificare cosi tanto una ts4n o comperare direttamente qualcosa di piu "professionale"... che dite?
|
Il telaio in carbonio? Non sarebbe troppo fragile?  
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro..  )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
|
|
|
17-10-09, 08:05 PM
|
#18
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 36
|
guardate qua questo telaio se avrei gli atrezzi me lo farei anche io ma vicino a casa mia c' e' una piccola ditta che lavora l alluminio se ho il disegno me lo faccio fare ma con qualche fresatura e un po diverso poi su un sito avevo visto uno che vendeva telai della ts4 in carbonio a 50 euro
|
|
|
17-10-09, 09:29 PM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
|
Per il cisegno porta un pò di pazienza, in settimana trovo il tempo di metterlo al cad...
Cmq in carbonio è una figata, xò è un pò troppo per come corro io...
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro..  )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
|
|
|
17-10-09, 09:56 PM
|
#20
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 36
|
ma se posti il disegno devo per forza aprirlo con autocad o posso con un altro programma? si hai ragione in carbonio e' una figata ma se giri sui piazzali puoi anche dire addio...
se col disegno lo porto nella ditta che dicevo prima vicino a casa quanto mi chiederanno o mi conviene comprare direttamente quello della pro in kit?
|
|
|
17-10-09, 10:49 PM
|
#21
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Quote:
Originariamente inviata da Milacris
Son curioso, a che scopo, questa modifica? per equilibrare i pesi?
|
Sulla mia 1/8 a cinghia la distribuzione è quella. Solo che secondo me con la ts4n c'è il problema delle batterie. Serbatoio centrale ok, così ti rimane bilanciata sia col pieno che mentre si svuota, ma avendo radio, servi e batterie da un lato, il peso maggiore è da quella parte. Spostando il pacco pile dalla parte opposta riequilibri, ma invece delle piramidali sarebbe meglio quelle in linea da mettere in piedi
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
17-10-09, 10:51 PM
|
#22
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Quote:
Originariamente inviata da Milacris
|
Diciamo che normalmente chi fa gare e si fabbrica i componenti consiglia il telaio principale in ergal/alluminio, e il telaio superiore in carbonio, non o se per evitare che in certi casi si spezzi in 2 il telaio principale o cosa
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
18-10-09, 12:32 AM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
|
Quote:
Originariamente inviata da marcomantua
ma se posti il disegno devo per forza aprirlo con autocad o posso con un altro programma? si hai ragione in carbonio e' una figata ma se giri sui piazzali puoi anche dire addio...
se col disegno lo porto nella ditta che dicevo prima vicino a casa quanto mi chiederanno o mi conviene comprare direttamente quello della pro in kit?
|
Il disegno lo posterò in jpeg, poi se a qualcuno serve, glielo posso passare in dwg (autocad)..
Non so ancora quanto mi possa costare dal mio amico, e tanto meno nella ditta vicino a casa tua, l'unico modo per saperlo è andare a chidere...
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro..  )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
|
|
|
18-10-09, 09:29 AM
|
#24
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Quote:
Originariamente inviata da Milacris
Il disegno lo posterò in jpeg, poi se a qualcuno serve, glielo posso passare in dwg (autocad)..
Non so ancora quanto mi possa costare dal mio amico, e tanto meno nella ditta vicino a casa tua, l'unico modo per saperlo è andare a chidere... 
|
Secondo me è meglio se lo posti in formato autocad direttamente, altrimenti perdi i vantaggi propri di questo formato. Al max ci sono i visualizzatori gratuiti per vedere e stampare...
Visualizzare DWG DXF
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
18-10-09, 09:40 AM
|
#25
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
|
Quote:
Originariamente inviata da cava
Secondo me è meglio se lo posti in formato autocad direttamente, altrimenti perdi i vantaggi propri di questo formato. Al max ci sono i visualizzatori gratuiti per vedere e stampare...
Visualizzare DWG DXF
|
Dici?
Sai che faccio? Lo posta in entrambi i modi!!! 
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro..  )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
|
|
|
26-10-09, 12:24 AM
|
#26
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 17
|
Quote:
Originariamente inviata da cava
Dimenticavo....
Se per caso hai intenzione di rifare il telaio principale più spesso, fresato ed alleggerito ed il telaio superiore in carbonio.... Se il prezzo non è fuori di testa potrei farci più che un pensierino...
  
|
Salve a te cava e a tutti gli utenti del forum...In questo momento leggendo questo post sul telaio mi sono iscritto, anche perchè ieri ho comprato la mia prima piccola e modesta Goldina...c'è da dire però che avrò sfogliato già decdine e decine di pagine del forum, settimane prima di comprare il modello (sarà perchè mi piace essere informato prima di comprare qualcosa e prima di dare al venditore la possibilità di cuocermi a suo piacimento nel pentolone)....comunque oggi ho fatto i primi giri di rodaggio....
POTEVA ANDARE MEGLIO, considerando il bilancio della giornata, che mio fratello ha drasticamente contribuito a rendere "negativo":
dopo un piccolo sbalzo dovuto a un dislivello del piazzale, braccetto posteriore destro piegato....e dopo un frontale in 2^ contro un palo, gentilmente offerto dal mio caro fratello, si piega il telaietto superiore
gran bella partenza direi....
ma tornato a casa mi sono messo subito all'opera....il perno del braccetto è stato egregiamente raddrizzato alla meglio in una morsa con uno spessore intorno x evitare di rovinare la filettatura....e per quanto riguarda il telaio, beh forse è stata QUASI una buona cosa quello di averlo piegato e poi raddrizzato....perchè in cambio ne ho subito fatto uno stampato, insieme al mio caro fratello...stampato come? vi starete kiedendo...
stampato in 3 stati, lo strato inferiore in fibra di kevlar, uno strato intermedio in vetro, e uno strato superiore in carbonio
la resistenza??? ancora nn posso esprimermi a riguardo....devo fare i fori, montarlo e PROVARLO....credo attutisca meglio gli urti, essendo allo stesso tempo meno rigido dell'alluminio ma più resitente, almeno in teoria...
ma avrò tempo di testare 
Ringrazio ancora tutti, esperti oramai e neofiti, perchè da tutti ho imparato qualcosa ancora prima di niziare!!!
e credo ke i dubbi e le curiosità con cui stresserò tutti voi saranno ancora un bel pò
|
|
|
26-10-09, 01:20 AM
|
#27
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
|
Primi giri di rodaggio, intendi, dopo il rodaggio a ruote alte... spero..
Comunque, il telaio di questa discussione è quello sotto, non ho avuto il tempo di metterlo al cad la settimana scorsa, lo farò questa...
Mi vengono i dubbi per il modello, che il mio non è ben definito, non si capisce, almeno fino ad ora...
Per il lavoro che hai fatto, ti faccio i complimenti per la reattività, fatto il danno e sistemato in giornata... apriti una discussione e mostra a tutti quello che hai fatto, i miei complimenti saranno solo i primi...
P.s. guarda bene dove guidi però...
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro..  )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
|
|
|
26-10-09, 08:49 AM
|
#28
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Quote:
Originariamente inviata da Milacris
Primi giri di rodaggio, intendi, dopo il rodaggio a ruote alte... spero..
Comunque, il telaio di questa discussione è quello sotto, non ho avuto il tempo di metterlo al cad la settimana scorsa, lo farò questa...
Mi vengono i dubbi per il modello, che il mio non è ben definito, non si capisce, almeno fino ad ora...
Per il lavoro che hai fatto, ti faccio i complimenti per la reattività, fatto il danno e sistemato in giornata... apriti una discussione e mostra a tutti quello che hai fatto, i miei complimenti saranno solo i primi...
P.s. guarda bene dove guidi però... 
|
Concordo!!!!!
E legnate sui denti al fratello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  :tun z6rh: 
Mi ricorda mio padre decenni fa, con la Dictator della GIG Nikko... Giro io, tutto bene... Gira lui e l'unico palo lo becca spaccando il salvaservo...
 
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
26-10-09, 11:26 AM
|
#29
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Udine
Messaggi: 2,810
|
Quote:
Originariamente inviata da McCrash89
Salve a te cava e a tutti gli utenti del forum...In questo momento leggendo questo post sul telaio mi sono iscritto, anche perchè ieri ho comprato la mia prima piccola e modesta Goldina...c'è da dire però che avrò sfogliato già decdine e decine di pagine del forum, settimane prima di comprare il modello (sarà perchè mi piace essere informato prima di comprare qualcosa e prima di dare al venditore la possibilità di cuocermi a suo piacimento nel pentolone)....comunque oggi ho fatto i primi giri di rodaggio....
POTEVA ANDARE MEGLIO, considerando il bilancio della giornata, che mio fratello ha drasticamente contribuito a rendere "negativo":
dopo un piccolo sbalzo dovuto a un dislivello del piazzale, braccetto posteriore destro piegato....e dopo un frontale in 2^ contro un palo, gentilmente offerto dal mio caro fratello, si piega il telaietto superiore
gran bella partenza direi....
ma tornato a casa mi sono messo subito all'opera....il perno del braccetto è stato egregiamente raddrizzato alla meglio in una morsa con uno spessore intorno x evitare di rovinare la filettatura....e per quanto riguarda il telaio, beh forse è stata QUASI una buona cosa quello di averlo piegato e poi raddrizzato....perchè in cambio ne ho subito fatto uno stampato, insieme al mio caro fratello...stampato come? vi starete kiedendo...
stampato in 3 stati, lo strato inferiore in fibra di kevlar, uno strato intermedio in vetro, e uno strato superiore in carbonio
la resistenza??? ancora nn posso esprimermi a riguardo....devo fare i fori, montarlo e PROVARLO....credo attutisca meglio gli urti, essendo allo stesso tempo meno rigido dell'alluminio ma più resitente, almeno in teoria...
ma avrò tempo di testare 
Ringrazio ancora tutti, esperti oramai e neofiti, perchè da tutti ho imparato qualcosa ancora prima di niziare!!!
e credo ke i dubbi e le curiosità con cui stresserò tutti voi saranno ancora un bel pò
|
Io sto studiando un telaio simile per l'mp9...ma è da fare tipo sandwch...fibra di titanio sotto, centralmente carbonio e sopra kevlar.
Se metti il kevlar sotto si sfilaccia peggio del carbonio.
Senza contare che il carbonio è un materiale molto rigido, mentre il kevlar è elastico.
Bisogna usare resina epossidica bicomponente e farlo con la cecnica bagnato-su-bagnato ed il tutto col sottovuoto poi
|
|
|
26-10-09, 12:38 PM
|
#30
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
|
Quote:
Originariamente inviata da BlackSheep
Io sto studiando un telaio simile per l'mp9...ma è da fare tipo sandwch...fibra di titanio sotto, centralmente carbonio e sopra kevlar.
Se metti il kevlar sotto si sfilaccia peggio del carbonio.
Senza contare che il carbonio è un materiale molto rigido, mentre il kevlar è elastico.
Bisogna usare resina epossidica bicomponente e farlo con la cecnica bagnato-su-bagnato ed il tutto col sottovuoto poi 
|
Io resto del parere che il telaio principle è più sicuro in alluminio, pesa un pò di più, ma da il vantaggio della resistenza e ti abbassa il baricentro...
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro..  )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04 AM.
| |