08-06-10, 12:06 PM
|
#16
|
Utente
Registrato dal: Jun 2009
residenza: manziana - roma
Messaggi: 137
|
non avendo l'aerografo ho visto ke il sealer della model master non è spray.. dopo provo comunque a fare un test. in alternativa quale trasparente posso utilizzare, tolto quello tamiya??
|
|
|
08-06-10, 01:04 PM
|
#17
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
|
che cromo hai utilizzato quindi? in bomboletta?
|
|
|
08-06-10, 01:39 PM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
|
giusto, quale?
OCCHISSIMO CHE CON LE DITA FAI DEI DISASTRI SPAVENTOSI SUL CROMO....!
mettici il trasparente a mani leggerissime...
ma prima fai una prova...
|
|
|
08-06-10, 01:58 PM
|
#19
|
Utente
Registrato dal: Jun 2009
residenza: manziana - roma
Messaggi: 137
|
ho usato un aluminum chrome della arexons, davvero bello!! l'ho dato giov all'ora di pranzo, sembra asciutto anche se non oso per ora nemmeno sfiorarlo con un dito!! l'ho messo alla finestra così asciuga ancora, non so quanto aspettare ancora se decido di passare il trasparente.. che suggerite??
|
|
|
08-06-10, 02:20 PM
|
#20
|
Utente
Registrato dal: May 2007
residenza: Mestre
Messaggi: 743
|
Guarda, tutti gli spray argento/cromo in bomboletta che ho provato sono sensibilissimi alle "ditate" anche dopo una lunga asciugatura, ben che ti vada si opacizzano, l'unica vera alternativa valida è l'alclad ad aerografo.
Non conosco nella fattispecie l'arexons, ma ti consiglio come suggerito da Gionc di provarlo su un pezzo di plastica "spare", se maneggiandolo lasci le ditate o vedi che si opacizza, l'unica soluzione possibile è ricoprire il telaio con del trasparente semilucido, anche se a discapito dell'effetto "metallico" finale, dato che avrai sicuramente la necessità di "maneggiare" pesantemente i pezzi verniciati.
Ultima modifica di spiry; 08-06-10 a 02:23 PM
|
|
|
08-06-10, 02:26 PM
|
#21
|
Utente
Registrato dal: Jun 2009
residenza: manziana - roma
Messaggi: 137
|
Quote:
Originariamente inviata da spiry
Guarda, tutti gli spray argento/cromo in bomboletta che ho provato sono sensibilissimi alle "ditate" anche dopo una lunga asciugatura, ben che ti vada si opacizzano, l'unica vera alternativa valida è l'alclad ad aerografo.
Non conosco nella fattispecie l'arexons, ma ti consiglio come suggerito da Gionc di provarlo su un pezzo di plastica "spare", se maneggiandolo lasci le ditate o vedi che si opacizza, l'unica soluzione possibile è ricoprire il telaio con del trasparente semilucido, anche se a discapito dell'effetto "metallico" finale, dato che avrai sicuramente la necessità di "maneggiare" pesantemente i pezzi verniciati.
|
devo maneggiarli eccome i pezzi visto che sono solo all'inizio!! all'interno della scocca vanno montati un sacco di particolari, tutto il gruppo sospensioni, gli estintori, il sedile e tutti i vari cablaggi!! questo colore già l'avevo usato e non è malaccio se viene fatto asciugare bene. però misà che una mano di trasparente come protezione la darò. passo il tamiya??
|
|
|
08-06-10, 02:40 PM
|
#22
|
Utente
Registrato dal: May 2007
residenza: Mestre
Messaggi: 743
|
Fai sempre una prova su un pezzetto "spare", bisogna vedere se le vernici sono compatibili, a questo punto, non avendo l'aerografo, ti converrebbe prendere il trasparente della stessa linea dell'arexons per non aver sorprese, meglio se è semilucido.
|
|
|
08-06-10, 04:25 PM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Ciao Spiry, veramente un bel lavoro. 
Devo iniziare anche io il kit, seguirò i tuoi progressi.
Una domanda prima di dare lo smalto nero lucido hai dato una mano di primer? 
Ciao e complimenti ancora.
|
|
|
08-06-10, 05:18 PM
|
#24
|
Utente
Registrato dal: May 2007
residenza: Mestre
Messaggi: 743
|
Ehm Bmw scusa ma non sono io l'autore del wip, ma Vale...
|
|
|
08-06-10, 05:57 PM
|
#25
|
Utente
Registrato dal: Jun 2009
residenza: manziana - roma
Messaggi: 137
|
Quote:
Originariamente inviata da bmwmario
Ciao Spiry, veramente un bel lavoro. 
Devo iniziare anche io il kit, seguirò i tuoi progressi.
Una domanda prima di dare lo smalto nero lucido hai dato una mano di primer? 
Ciao e complimenti ancora. 
|
ciao mario! grazie dei complimenti! no niente primer, nero lucido come fondo e alluminio cromo poi. lo so che forse le foto rendono quel che rendono ma dal vivo è veramente bello!!
|
|
|
08-06-10, 06:06 PM
|
#26
|
Utente
Registrato dal: Jun 2009
residenza: manziana - roma
Messaggi: 137
|
posto una foto della 126c2 nei box di imola.. si vede chiaramente la colorazione lucida dei pannelli d'alluminio honeycomb. bella, una delle Ferrari più belle di sempre!!
|
|
|
09-06-10, 04:32 PM
|
#27
|
Utente
Registrato dal: Jun 2009
residenza: manziana - roma
Messaggi: 137
|
il telaio è finito! ieri ho dato la seconda mano di cromo ed è nettamente migliorato. niente trasparente, risolto il dilemma. anche perchè ho fatto una prova su un pezzo di plastica di scarto e il trasparente si andava a mangiare il cromo, mi tirava su il nero del fondo!! menomale che non l'ho dato direttamente sul modello sennò dovevo ricominciare da capo!! grazie dei consigli, vi aggiornerò al più presto. intanto ho dipinto il motore e il cambio, posterò delle foro al più presto!
|
|
|
09-07-10, 11:33 AM
|
#28
|
Utente
Registrato dal: Jun 2010
residenza: ponte a poppi (AR)
Messaggi: 921
|
Ciao Vale...hai scelto, a parer mio, la più bella F1 di sempre e quindi seguirò con grande interesse il tuo lavoro. Io ho appena acquistato la 126 C2 in scala 1/20 Fujimi...in versione Long Beach!!! Spero quindi di poter vedere altre tue foto per poter prendere ispirazione!!!
per adesso il tuo lavoro mi piace tantissimo...
|
|
|
09-07-10, 08:00 PM
|
#29
|
Utente
Registrato dal: Jun 2009
residenza: manziana - roma
Messaggi: 137
|
Quote:
Originariamente inviata da contiguidi75
Ciao Vale...hai scelto, a parer mio, la più bella F1 di sempre e quindi seguirò con grande interesse il tuo lavoro. Io ho appena acquistato la 126 C2 in scala 1/20 Fujimi...in versione Long Beach!!! Spero quindi di poter vedere altre tue foto per poter prendere ispirazione!!!
per adesso il tuo lavoro mi piace tantissimo... 
|
grazie conti!! anche io la penso come te, è la mia ferrari preferita di sempre, oltre che logicamente legata al grande Gilles!! ho finito l'altro ieri la 312t2 del 76 di lauda, nei prox giorni riprendo questa ferrari anche perchè oramai il telaio è un mese e più che l'ho fatto e non l'ho mai toccato, quindi credo proprio che sia bello che asciutto!! io la 126c2 della fujimi l'ho fatta un anno e mezzo fa, se vuoi ti mando qualche foto del mio modello, però non è che mi è piaciuta un granchè.. mancano molti particolari, ti suggerisco il kit di modifica della hiro, costa poco ma ne vale la pena, ce ne sono 2, uno più semplice, uno più ricco di particolari. se lo avessi scoperto prima lo avrei comprato anche io all'epoca!!
Hiroboy.com - Specialising in Scale Car and Bike Model Kits, Accessories, Paints, etc.
questa è la pagina!! il sito cmq è Hiroboy.com - Specialising in Scale Car and Bike Model Kits, Accessories, Paints, etc.
spero di esserti stato di aiuto!
|
|
|
09-07-10, 08:01 PM
|
#30
|
Utente
Registrato dal: Jun 2009
residenza: manziana - roma
Messaggi: 137
|
dimenticavo: ho un sacco di foto dettagliate della 126c2, se ti servono te le mando!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38 AM.
| |