Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 29-01-10, 05:49 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di pillos
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
pillos è un newbie...
predefinito OT - Cosiderazioni e opinioni altrui sul modellismo militare

Probabilmente con queste mie considerazioni solleverò un vespaio, ma le mie sono semplici domande e vorrei sapere cosa ne pensate al riguardo.

In questi giorni si ricorda il triste anniversario dell'Olocausto, ho visto e sto vedendo le ricostruzioni della storia che ha portato il nazismo alla decisione finale, e cioè lo sterminio degli ebrei.
Sono documenti e filmati originali dell'epoca, corredate da testimonianze del sopravissuti all'olocausto, e di ufficiali delle SS, Wermacht, Luthwaffe, e anche di soli soldati semplici.

Ora dopo questa mia introduzione dei fatti storici e raccappriccianti di tutto il contorno che ha portato morte, distruzione, eliminazione di massa, come si fa a rappresentare a livello modellistico una simile malvagità perpretata in modo sistematico?

Ho notato in tanti anni di partecipazione alle varie mostre concorso, che il 90% del modelli militari sono quelli che hanno usato i nazisti, e solo qualcuno ha realizzato modelli riguardanti gli alleati.
Ora qualcuno potrà dirmi ( e qui forse mi rispondo da solo) che è un modo per non dimenticare la storia, o che fanno parte di un'evento importante dagli esiti fondamentali per lo sviluppo della guerra.

Può darsi che sia cosi, ma io sinceramente non me la sento di prendere in mano un kit in cui mi parla di questa storia nella versione nazista.

Voi cosa ne pensate?
__________________
Ciao da Pillos.
Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare.




pillos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-10, 05:59 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di scapin
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
scapin diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Sono d'accordo con te. D'altra parte però, seguendo il tuo ragionamento, non si dovrebbe neanche studiare la vita di Hitler.
Forse il fatto che si tenda a riprodurre mezzi tedeschi è perchè, di fatto, la Germania aveva l'esercito più potente al mondo all'epoca. Lo dimostra il fatto che ha tenuto in scacco praticamente da solo gli eserciti degli alleati per 5 anni. Può darsi pure che il fascino di ciò che è malvagio anche in questo caso faccia presa su chi vuol riprodurre mezzi militari.
scapin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-10, 06:04 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di rallymania
 
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
rallymania inizia ad ingranare.
predefinito

Premesso che stiamo andando a discutere di un momento della storia importante e che ha segnato l'esistenza di molti di noi,la tua è una considerazione molto realistica,molti dei kit militari raffigurano mezzi tedeschi,ma a mio parere,mi pare una forzatura rifiutarsi di guardare e premiare un kit che rappresenti tali truppe.Bisogna pur tener conto che sono la stragrande maggioranza su questa tematica....delle truppe e mezzi alleati,mi pare stia uscendo ora qualcosa in più,orientata però sulla guerra di liberazione del Kuwait e Iraq,e comunque,nn ho mai visto tali rappresentazioni che possano ricordare quei tragici periodi.Ho sempre ammirato mezzi singoli,diorami con personaggi impegnati in momenti di pausa,per cui a mio parere non vedrei il perchè rifiutarsi di premiarli se meritano ciò...
Questo comunque non esclude il NON dimenticarsi di quello che è successo a cavallo degli anni quaranta,delle persone che morirono e di cosa e come fecero per arrivare a ciò...
rallymania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-10, 06:57 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,033
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

ragazzi,secondo me il modellismo militare non c'entra nulla,con l'Olocausto...

Chi fa modellini dell'esercito tedesco,FA MODELLISMO...Non sono mica dei seguaci del Nazismo...

Mi sembra un po' "tirata" la considerazione di Pillos.

E' come se io facessi un aereo degli alleati,che avrà bombardato 100 città facendo centinaia di vittime..e fossi accusato di riprodurre un modellino di un "mezzo di sterminio"..
Era la guerra.
E in guerra ci sono tragedie,morti,cose raccapriccianti..
Ma i carroarmati,gli aerei,le navi evcc..hanno il loro fascino,come lo hanno auto e moto..
Non mi pare nulla di grave......

Chi contruisce il modellino di un carroarmato credo abbia "lamore" che nutro io per molte macchine da corsa,F1...e via dicendo..

Parere più che personale,ovvio....
sandro67 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-10, 07:07 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di murdock
 
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
murdock è un newbie...
predefinito

Per quanto mi riguarda sono appassionato anche di aerei ed elicotteri militari, e si sa che si tratta di mezzi concepiti comunque per offendere.
Quello che a me piace ed affascina di un mezzo militare è la sua tecnica, le sue linee, le sue prestazioni e la sua storia (inteso come percorso di sviluppo o importanza storica) non certo l'uso che ne è stato fatto, anzi.
Per quanto mi riguarda, sui mezzi che realizzo non monto mai le armi, a meno che non siano strettamente necessarie per la rappresentazione che voglio realizzare.
Per un appassionato di carri armati, quelli tedeschi della seconda guerra mondiale sono i più numerosi (come modelli) ed anche, se mi concedete il termine, carismatici.
Se vogliamo fare una divagazione fantascientifica, qual'è il personaggio che più di ogni altro rappresenta Guerre stellari? Quello che resta nell'immaginario collettivo come icona e attorno a cui ruotano tutti i film e annessi e connessi? Darth Vader ovviamente e non è certo un personaggio positivo nonostante la sua redenzione finale.
__________________
"Il rumore dipende dal silenzio che lo precede. Più totale è il silenzio, più sconvolgente è il tuono"
V for vendetta
murdock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-10, 07:16 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di pillos
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
pillos è un newbie...
predefinito

Grazie di queste vostre considerazioni.
Voglio anche dire che con questa mia, non sto e non voglio accusare nessuno, non è questa la mia intenzione.
In primo c'è la passione per il modellismo, come deve essere e come dice giustamente Sandro.
Io sono appassionato di auto da rally, un'altro di F1, un'altro ancora di stradali ecc...
Però quando mi accingo alla realizzazione di un modello mi documento, mi sale l'adrenalina nell'avere per le mani una vettura che è stata una pietra miliare.
Lo stesso effetto un mezzo militare non me lo da, anzi mi fa venire i brividi.
Ed io dovendomi ritrovare nell'assegnare un premio ad una scena di un mezzo dove il contorno è un cumulo di macerie mi fa pensare.
La morte purtroppo fa è farà sempre parte dei nostri giorni, ma nel modellismo non mi piace. Questo vale anche per quel diorama civile in cui è stato raffigurato l'incidente mortale di Senna, lo trovo di cattivo gusto.
__________________
Ciao da Pillos.
Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare.




pillos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-10, 07:31 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,543
filmon è un newbie...
predefinito

In effetti il modellismo militare è un pò differente da quello civile: magari chi costruisce un'auto da rally o Formula 1 vuole celebrare una vettura vincente, un pilota amato, una gara particolare, una marca ecc.
Nel modellismo militare non credo si voglia celebrare la potenza militare di una nazione o la sua forza distruttiva o la figura di un pazzo come Hitler.

I mezzi militari fanno parte della nostra storia e della nostra vita, piaccia o non piaccia, dunque la loro riproduzione o quella di diorami di ambienti di guerra fanno parte della nostra memoria collettiva.

Piuttosto non condivido più di tanto il fatto di impedire l'inclusione di decals di svastiche od altri simboli del genere, alla stregua, se vogliamo, di quelle tabaccaie...

Io qualche mezzo militare ce l'ho, sono consapevole degli usi cui sono o sono stati destinati ma sono affascinato dal loro essere "oggetti", quindi tecnica, design, tecnologia.

Poi, attenzione: tutto è soggettivo e dipende dal modo in cui ognuno di noi vede o vuol vedere le cose. Non ci dimentichiamo che per molte persone i nostri modellini sono solo macchinine, giocattolini infantili.
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-10, 07:51 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di ragastas
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 1,648
ragastas è un newbie...
predefinito kit

..... al di là di tutte le considerazioni mediatiche, penso che una passione, una collezione debba superare ogni preconcetto atta a strumentalizzare...... la tecnicità di un mezzo da guerra fa parte di una asettica valutazione di un medellista...... oltremodo è bene ricordare costantemente gli abominii della nostra storia affinchè non si ripetano sia nelle forme sia nei concetti....

Ultima modifica di ragastas; 29-01-10 a 07:53 PM
ragastas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-10, 08:03 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Non so, penso che le valutazioni si mescolino in modo differente con la coscienza, ma anche con i gusti, di ognuno di noi: qualcosa del tipo battaglia razionalità VS fantasia.

Mi spiego meglio: ne parlavo a suo tempo col buon vecchio Motociclante: è corretto o sostenibile per uno che fa obiezione di coscienza verso le armi e la violenza dedicarsi al modellismo militare? (piglio il discorso globalmente: certo il nazismo è stata una macchia nera ma tutte le guerre a mio avviso lo sono, più o meno)

Alla fine ho visto che montare un F18 senza appendere missili ai piloni è un comproesso ridicolo: la mia passione modellistica nasce da piccolo con gli aerei e li ogni tanto ritorna, ora che son "grande" mi sono ricomprato in 1/32 parecchi dei caccia tedeschi della IIWW, ed un giorno spero di farli....

no alla fine credo che l'interesse modellistico sia una cosa a sè, per me almeno.

PS: quato al "wurtel taste" c'è poco da fare: ci sono pochi soggetti che mi provocano un rimescolamento sbudellativo come i caccia e i carri tedeschi: per design, decorazione..... non c'è paragone...
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-10, 09:06 PM   #10
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,475
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Ogni mezzo militare, sia un aereo che un carro armato, anche in tempo di pace, nasce con la sua potenzialità di distruzione di vite umane ma non per questo non si deve riprodurre, bisogna vederlo nell'ottica delle sue caratteristiche ed innovazioni tecniche ed estetiche e non per cosa può fare, ricordate che qualsiasi macchina da guerra è inoffensiva finchè l'uomo non la accende ed utilizza, e loro non ne hanno colpa, chi agisce e pensa (o non pensa) è sempre l'uomo e non la macchina . Riprodurre aerei e mezzi militari tedeschi quindi non lo vedo come far rivivere quei momenti terribili, sono cose accadute e come tali vengono giustamente documentate nei libri di storia, nei films e in qualsiasi altra interpretazione artistica, anche riprodurle con un modello è un'espressione di ricordo storico, ovvio che non bisogna cadere nel macabro come certi diorami che si sono visti. Il discorso delle svastiche è semplice, in paesi come la Germania è vietato dalla costituzione la rappresentazione dei simboli nazisti quindi costruire un modello di aereo con la svastica sulla deriva è proibito, i modellisti tedeschi lo sanno e non la applicano ma se un modellista non tedesco partecipa con un suo modello riproducente fedelmente in tutte le sue parti l'epoca nazista, alla mostra gli viene applicato un post-it sulla deriva per coprire tale simbolo.
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-10, 09:33 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
Il discorso delle svastiche è semplice, in paesi come la Germania è vietato dalla costituzione la rappresentazione dei simboli nazisti quindi costruire un modello di aereo con la svastica sulla deriva è proibito, i modellisti tedeschi lo sanno e non la applicano ma se un modellista non tedesco partecipa con un suo modello riproducente fedelmente in tutte le sue parti l'epoca nazista, alla mostra gli viene applicato un post-it sulla deriva per coprire tale simbolo.
A dirla tutta non la sapevo questa....... allucinante ma tutto sommato capibile... e dire che il simbolo prima dell'avvento del nazismo aveva fin dalla preistoria significati positivi e beneauguranti....

Certo deve essere ben brutto per i modellisti tedeschi sottostare ad un diktat di questo tipo, capisco il signiicato ed il valore storico, capisco il fatto di non usare il simbolo in manifestazioni politiche, ma da qui al mondo della rappresentazione, del modellismo.... boh..
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-10, 09:42 PM   #12
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,475
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gionc Visualizza il messaggio
A dirla tutta non la sapevo questa....... allucinante ma tutto sommato capibile... e dire che il simbolo prima dell'avvento del nazismo aveva fin dalla preistoria significati positivi e beneauguranti....

Certo deve essere ben brutto per i modellisti tedeschi sottostare ad un diktat di questo tipo, capisco il signiicato ed il valore storico, capisco il fatto di non usare il simbolo in manifestazioni politiche, ma da qui al mondo della rappresentazione, del modellismo.... boh..
Eh si, la si rischia la galera e poi è da 65 anni che esiste questo divieto quindi secondo me per i modellisti tedeschi è una cosa normale

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-10, 10:48 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di pillos
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
pillos è un newbie...
predefinito

Evidentemente il mio è un discorso di rifiuto della mia coscienza nel vedere questi modelli con i simboli che da noi non sono proibiti, e qui ci sarebbe da discutere una vita intera del perchè da noi no ed i Germania si. Qui in Italia il partito Fascista dopo la guerra è stato bandito, ed è stato proibito da leggi e scritto nella costituzione, il riformare di tale movimento. Ciò nonostante le stesse regole della costituzione qui da noi non sono state applicate anche nel modellismo, tant'è che su riviste del settore made in italy ho visto dei mezzi con simboli del partito fascista.

Per ritornare ai discorsi di prima, c'è chi dice che tali mezzi hanno un carisma, hanno un design innovativo, o comunque esprimono la loro evoluzione nel tempo.
Ok va bene tutto per quanto riguarda la tecnica l'evoluzione e quant'altro. Ora però mi sorge un'altra domanda. Tutto ciò non è che nasconde in modo subconscio un'attrazione perversa? Un po come quando si dice ai bambini questo non lo devi fare e naturalmente il bambino lo fa.
Cercate di capire quello che intendo dire, non sto facendo una mia battaglia personale contro tale categoria, ma sto tentando di capire i reali motivi modellistici di queste rappresentazioni.

Scusate se posso risultare pedante o peggio.

Un'ultima cosa, Sandro ha anche detto che anche gli alleati hanno ucciso centinaia di migliaia di persone con i bombardamenti. E' vero anche loro hanno ucciso, ma la situazione rispetto ai nazi era completamente opposta, loro volevano liberarci da tale forza oppressiva assassina.
__________________
Ciao da Pillos.
Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare.




pillos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-10, 11:08 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di murdock
 
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
murdock è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
Eh si, la si rischia la galera e poi è da 65 anni che esiste questo divieto quindi secondo me per i modellisti tedeschi è una cosa normale

Ciao ciao
Per raccontarvene una, un mio amico ha comprato su ebay da un privato tedesco il modellino della tamiya dell'Opel Blitz che comprendeva in origine anche le svastiche tra le decals: non so se lo ha fatto lui o se l'ha comprato già così, fatto sta che dal foglio delle decal le svastiche erano state tagliate via.
Questo perchè come diceva appunto il nostro moderatore in Germania è vietato la riproduzione in qualsiasi forma della svastica, mentre da noi è vietata la propoganda fascista con il reato di apologia del fascismo.
__________________
"Il rumore dipende dal silenzio che lo precede. Più totale è il silenzio, più sconvolgente è il tuono"
V for vendetta
murdock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-10, 11:14 PM   #15
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,475
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pillos Visualizza il messaggio
....e qui ci sarebbe da discutere una vita intera del perchè da noi no ed i Germania si. Qui in Italia il partito Fascista dopo la guerra è stato bandito, ed è stato proibito da leggi e scritto nella costituzione, il riformare di tale movimento. Ciò nonostante le stesse regole della costituzione qui da noi non sono state applicate anche nel modellismo, tant'è che su riviste del settore made in italy ho visto dei mezzi con simboli del partito fascista.
La nazione tedesca è stata più drastica con la volontà di chiudere con il passato, da noi come in tutte le cose si è sempre più morbidi e tolleranti


Quote:
Originariamente inviata da pillos Visualizza il messaggio
Per ritornare ai discorsi di prima, c'è chi dice che tali mezzi hanno un carisma, hanno un design innovativo, o comunque esprimono la loro evoluzione nel tempo.
Da che Mondo è Mondo le guerre per necessità danno una forte spinta sull'evoluzione tecnologica e sulle inovazioni, basta vedere che che in 6 anni di guerra si è passati dai biplani ai velivoli a reazione ed è grazie agli scienziati tedeschi se ora esitono i motori a reazione o siamo andati sulla Luna ed esploriamo l'Universo. Ah a proposito sia gli americani che i russi hanno chiuso entrambi gli occhi sul passato di nazisti convinti degli scienziati tedeschi che si sono spartiti, Von Braun è stato l'inventore della V2, il tremendo razzo che mise sotto scacco l'Inghilterra ed era un Hitleriano convinto, ma salvò la pelle andando negli USA protetto dai servizi segreti americani e così si evitò il processo di Norimberga dove i suoi collaboratori vennero incriminati per crimini contro l'umanità.

Quote:
Originariamente inviata da pillos Visualizza il messaggio
Ok va bene tutto per quanto riguarda la tecnica l'evoluzione e quant'altro. Ora però mi sorge un'altra domanda. Tutto ciò non è che nasconde in modo subconscio un'attrazione perversa? Un po come quando si dice ai bambini questo non lo devi fare e naturalmente il bambino lo fa.
Secondo me no, i gusti e le mode sovente li detta chi fa il mercato, in questo caso le ditte di modellismo, è indubbio che se guardate i cataloghi di queste ditte più del 60% è composto da soggetti tedeschi della seconda guerra mondiale, quindi la probabilità che un nuovo modellista si indirizzi a tali soggetti è molto alta

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[mezzo militare] ultimo Statico Work in Progress 15 13-04-09 08:53 PM
Consiglio su militare Sughero Statico - Kits, Info e Varie 21 20-01-09 04:07 PM
info su scala modellismo militare mellos Statico - Kits, Info e Varie 5 05-02-08 11:18 AM
Domanda sul militare marchinos Statico - Kits, Info e Varie 5 02-02-08 12:31 AM
Qualc'uno scrive post con nikname altrui alpi Comunicazioni e presentazioni 3 20-01-04 04:12 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203