20-06-07, 11:35 AM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,249
|
[trasparente] quale, sul semilucido?
Domanda che spero non sia cretina: sul semilucido che spesso si usa sugli alettoni delle formula uno o all'interno delle carene delle moto (es. X18 tamiya) quale trasparente si usa, lucido od opaco?
allego una foto con il nero semilucido dato sull'alettone dove vorrei far sparire i segni delle decals.
ciaooooo
anto
[IMG="http://img511.imageshack.us/img511/4789/06wingfrontvh1.jpg"]
|
|
|
20-06-07, 11:52 AM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
Re:[trasparente] quale, sul semilucido?
Se vuoi esiste pure il satinato, o semilucido qual dir si voglia ;-)
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
20-06-07, 11:52 AM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,000
|
Re:[trasparente] quale, sul semilucido?
un trasparente semilucido lo fa la HobbyColor,che è sempre del giro Gunze.Ne ho una bonboletta,ma non l'ho ancora provato...
|
|
|
20-06-07, 12:13 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Re:[trasparente] quale, sul semilucido?
Puoi anche provare la Ricky78Way il nuovo kit comprensivo di opaco, spugnetta in microfibra, manina di Ricky tipo Addams che ti lucida da sola se le fai toccare una tettina (fatta bene però) ogni tanto, se poi arriva a toccare un bel sedere, ti svernicia tutto...
opaco+leggero polishing fino al grado voluto di satinità
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
20-06-07, 12:37 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,000
|
Re:[trasparente] quale, sul semilucido?
la "tattica" di Ricky è fattibile,ma rischiosa.
Tieni presente che carteggiare sopra le decals,comporta sempre una certa dose di rischio...
Se tutto è stato coperto perfettamente dal trasparente non ci sono problemi.Altrimenti il rischio di asportare anche le decals sottostanti è presente.......
|
|
|
20-06-07, 12:38 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
|
Re:[trasparente] quale, sul semilucido?
Quote:
Anton61 (20-06-2007 11:36 a.m.):
Domanda che spero non sia cretina: sul semilucido che spesso si usa sugli alettoni delle formula uno o all'interno delle carene delle moto (es. X18 tamiya) quale trasparente si usa, lucido od opaco?
allego una foto con il nero semilucido dato sull'alettone dove vorrei far sparire i segni delle decals.
ciaooooo
anto
[IMG="http://img511.imageshack.us/img511/4789/06wingfrontvh1.jpg"]
|
ciao,
se hai l'aerografo,qualsiasi trasparente va' bene,un consiglio,dato che le decals TAMIYA sono balorde,usa sempre i liquidi appositi per le decals,quelli SUPER/MICROSCALE restano il meglio sul mercato.
marco
|
|
|
20-06-07, 04:08 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,249
|
Re:[trasparente] quale, sul semilucido?
[quote] mkobau (20-06-2007 12:38 p.m.):
Quote:
Anton61 (20-06-2007 11:36 a.m.):
Domanda che spero non sia cretina: sul semilucido che spesso si usa sugli alettoni delle formula uno o all'interno delle carene delle moto (es. X18 tamiya) quale trasparente si usa, lucido od opaco?
allego una foto con il nero semilucido dato sull'alettone dove vorrei far sparire i segni delle decals.
ciaooooo
anto
quote]
ciao,
se hai l'aerografo,qualsiasi trasparente va' bene,un consiglio,dato che le decals TAMIYA sono balorde,usa sempre i liquidi appositi per le decals,quelli SUPER/MICROSCALE restano il meglio sul mercato.
marco
|
io ho l'aerografo e il trasparente che uso è un bicomponente della Lechler, ma se lo do sul satinato lo fa diventare lucido (già provato su un'altro alettone). Quelle decals che vedi in foto le ho applicate usando i liquidi che hai detto tu.
Ciao e grazie a tutti per l'aiuto
|
|
|
20-06-07, 04:20 PM
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
Re:[trasparente] quale, sul semilucido?
L'effetto finale prescinde dal colore di base che c'e' sotto. se la vernice base e opaca e gli dai il trasparente lucido il risultato finale sara' lucido, anche se il colore base e' satinato e gli dai il trasparente lucido il risultato finale sara' lucido. Tu devi acquistare il trasparente del tipo per cui vuoi il risultato finale, cioe' risultato lucido = trasparente lucido, risultato satinato = trasparente satinato, risultato opaco = trasparente opaco, tutto questo, come ho scritto prima, a prescindere dal colore di base che hai utilizzato.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
20-06-07, 04:51 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
|
Re:[trasparente] quale, sul semilucido?
io ho l'aerografo e il trasparente che uso è un bicomponente della Lechler, ma se lo do sul satinato lo fa diventare lucido (già provato su un'altro alettone). Quelle decals che vedi in foto le ho applicate usando i liquidi che hai detto tu.
Ciao e grazie a tutti per l'aiuto[/quote]
ciao,scusa ma anziche' usare trasparenti simili,oltretutto sintetici,perche' non utilizzi quelli prettamente modellistici?,LIFE,TAMIYA,MODELMASTER?,potrebbe anche darsi che le decals reagiscano male con quel materiale,poi l'aerografo ne risente.
I trasparenti LECHLER,sono per auto vere,e lavori simili,usa quelli modellistici,che costano forse meno.
LIQUIDI:le decals TAMIYA sono un autentico incubo,a me si sono autodistrutte 3 volte,non fare l'errore di usarne uno solo,o di dare il trasparente solo dove va' la decals,parlo naturalmente in senso ipotetico.
marco
|
|
|
20-06-07, 05:13 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Re:[trasparente] quale, sul semilucido?
state facendo un gran casino: quando intervengo io almeno si capisce che scherzo.
mkbau: appena avrò tempo di consultare la tua lista ti contatterò, non l'ho ancora avuto tra un problema e l'altro.
- il problema di base è che vuoi un'appeal semilucido, ed hai usato colori semilucidi per ottenerlo, ora vorresti un clear che ti garantisca lo stesso riflesso
- vorresti far sparire i segni delle decals: cosa che non succederà mai con qualunque prodotto, per come le hai applicate te: oltre ai contorni c'è silvering dovuto alla presenza d'aria tra supporto e decal.
- Zio Model ha ragione: usa sotto quello che vuoi (nel tuo caso nero lucido, anche lucidato a polish, per offrire la migliore superficie alle decals) e poi alla fine opacizza, satina o lucida
per il resto: la gamma lecher o PPG o sikkens comprende clear da 15 a 70 e passa euro per 750gr (o un Kg.? non ricordo) e solventi da 7-8 a 30 eur il Kg, stesso discorso per i catalizzatori: nella più costosa delle ipotesi sono comunque più convenienti dei barattolini da modellismo, NON AGGREDISCONO IN ALCUN CASO le decal, se volete sno rognosi da applicare: io stesso dopo anni devo ancora trovare il bandolo della matassa al 100%
non sono sintetici: sono acrilici, poliacrilici, uretanici o poliuretanici
decals tamiya: ma te mkobau da che pianeta vieni? intuisco una grande esperienza ma ti posso dire che in trent'anni di modellismo ho trovato veramente poche, pochissime volte decals tamiya meno che discrete, per la maggior parte ottime, mentre ho trovato decals cartograf sublimi come anche inutilizzabili, decals hasegawa che si sfaldano a guardarle, decals Fujimi fatte di cartoncino, decals heller o Revell gialle come il tuorlo d'uovo.
Anton: mi sembri un filo confuso: la domanda che fai è retorica, lo sai benissimo anche te che dando il lucido sull'opaco (workflow standard dei carrozzieri) il risultato è lucido e viceversa con l'opaco sul lucido, altrimenti a che lo daremmo a fare? Semmai la cosa da considerare è un'altra ( e mkboau e zio model che fanno aerei te lo possono confermare) dare la miglior superfice d'aggrappaggio alle decals: loro verniciano lucido un caccia militare, applicano le decals, opacizzano e lavorano di weathering...
dai, basta poco che ce vò???
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
20-06-07, 05:18 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: May 2007
residenza: Caserta
Messaggi: 367
|
Re:[trasparente] quale, sul semilucido?
Zio Gionc ne sa una + del diavolo!!!!!
FORZA GIOVANNI
|
|
|
20-06-07, 05:27 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
|
Re:[trasparente] quale, sul semilucido?
ciao,
allora nessun problema,era solo una semplice informazione,non vorrei essere passato per un rompi.
DECALS TAMIYA.ho 46 anni,modellista dal 1967,sara' strano,ma su 2 F4U1 e un P51,le decals si sono letteralmente sfaldate,in un caso appena immesse nell'acqua,sara' sfortuna.
Sulle altre ti confermo i problemi,anche se le HELLER/AIRFIX ultime sono molto belle.
Io oltre agli aerei,faccio auto 1/43,SPORT PROTOTIPI e F1
e confermo quello che dici,se si leggono le istruzioni dei liquidi e' chiaramente riportata la tecnica,normalmente io vernicio opaco l'aereo,gli do' una mano leggerissima di trasparente lucido,di prevalenza LIFE,molto leggera,applico le decals,alcune a volte sono microscopiche,finite le decals,prendo l'opaco,gli stendo una mano leggerissima,fino a che tutto e' a posto,lo stesso lo faccio con gli accessori,a questo punto asciutto tutto,inizio la fase di sporcatura.
Sulle auto,gli do' una seconda mano di lucido.
marco
|
|
|
20-06-07, 05:34 PM
|
#13
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
Re:[trasparente] quale, sul semilucido?
Confermo anch'io che a volte anche le decals Tamya sono fallate, chi e' possessore della Alfa Romeo 155 DTM ufficiale lo sa, prima pensavo che fosse un problema solo delle mie che si sfaldavano al contatto con l'acqua, ma poi ho visto che anche gli altri hanno avuto gli stessi problemi.
Puo' succedere, nessuno e' perfetto :-)
Per Marco, io non sono molto distante dalla tua esperienza modellistica ;-) ho 43 anni, modellista dal 1978, ex socio IPMS, allontanatomi dal 2005
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
21-06-07, 02:29 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
|
Re:[trasparente] quale, sul semilucido?
Quote:
Modelfriends (20-06-2007 05:34 p.m.):
Confermo anch'io che a volte anche le decals Tamya sono fallate, chi e' possessore della Alfa Romeo 155 DTM ufficiale lo sa, prima pensavo che fosse un problema solo delle mie che si sfaldavano al contatto con l'acqua, ma poi ho visto che anche gli altri hanno avuto gli stessi problemi.
Puo' succedere, nessuno e' perfetto :-)
Per Marco, io non sono molto distante dalla tua esperienza modellistica ;-) ho 43 anni, modellista dal 1978, ex socio IPMS, allontanatomi dal 2005 
Ciao ciao
|
ciao,
scommetto milano,io sono tuttora iscritto,per amicizia con il Presidente,in sede nazionale,anche se e' dal 2000 che le Mostre non le frequento piu',anche perche' io abito a Legnano,molte le fanno tra parenti e amici,spesso con risultati tragicomici,di che parte del mondo sei?.
Comunque hai 3 anni meno di me,ma io seguii' le orme di mio padre e iniziai nel 1967/68.
Tornando alle decals Tamiya,qualcosa ho salvato usando il DECAL FILM SUPERSCALE,ma se posso,evito di usarle,o si autodistruggono,o come capitato 3gg fa' dopo 72h,erano ancora ballerine,appena le toccavo saltavano via.
E pensare che ho provato ad usare decals vecchie di anni,senza problemi.
marco
|
|
|
21-06-07, 02:55 PM
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
Re:[trasparente] quale, sul semilucido?
Quote:
mkobau (21-06-2007 02:29 p.m.):
Quote:
Modelfriends (20-06-2007 05:34 p.m.):
Confermo anch'io che a volte anche le decals Tamya sono fallate, chi e' possessore della Alfa Romeo 155 DTM ufficiale lo sa, prima pensavo che fosse un problema solo delle mie che si sfaldavano al contatto con l'acqua, ma poi ho visto che anche gli altri hanno avuto gli stessi problemi.
Puo' succedere, nessuno e' perfetto :-)
Per Marco, io non sono molto distante dalla tua esperienza modellistica ;-) ho 43 anni, modellista dal 1978, ex socio IPMS, allontanatomi dal 2005 
Ciao ciao
|
ciao,
scommetto milano,io sono tuttora iscritto,per amicizia con il Presidente,in sede nazionale,anche se e' dal 2000 che le Mostre non le frequento piu',anche perche' io abito a Legnano,molte le fanno tra parenti e amici,spesso con risultati tragicomici,di che parte del mondo sei?.
Comunque hai 3 anni meno di me,ma io seguii' le orme di mio padre e iniziai nel 1967/68.
Tornando alle decals Tamiya,qualcosa ho salvato usando il DECAL FILM SUPERSCALE,ma se posso,evito di usarle,o si autodistruggono,o come capitato 3gg fa' dopo 72h,erano ancora ballerine,appena le toccavo saltavano via.
E pensare che ho provato ad usare decals vecchie di anni,senza problemi.
marco
|
No a Torino, ma la sostanza non cambia ;-) . Hai ragione su Pini non si discute un modellista ed uomo vecchio stampo, solo che non tutti hanno seguito le sue orme, anzi pensano che abbia fatto il suo tempo....
Concordo co nte sulle mostre fatte ad hoc per amici, amici degli amici e parenti o semplicemente di scambio, io faccio vincere te cosi' quando vengo alla tua tu sei obbligato a premiare me, oppure anche se sei strafamoso ma hai fatto un modello da schifo non posso non premiarti fosse solo per la tua fama, concludo con la pena che mi fanno quelli che applicano sulla basetta il logo della rivista su cui il modello e' stato recensito, a mo' di monito verso i giudici, vorrete mica non premiarlo? e's stato pubblicato su la rivista tale.......
Ormai le poche mostre che partecipo 1 all'anno di media  vado solo per incontrare gli amici che ho conosciuto negli anni e che altrimenti non avrei occasione di incontrare.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28 PM.
| |