25-01-09, 05:51 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
residenza: S. Casciano V.P. (FI)
Messaggi: 440
|
Aiuto sono in alto mare.
Salve a tutti, come ho già detto in sezione benvenuto sono nuovo del forum e soprattutto del modellismo navale.
Non ho la pù pallida idea di cosa serva, di che cosa iniziare a costruire e di come costruire una nave. consigli?
Aiutatemi vi prego!!! ^^
.BA.
|
|
|
25-01-09, 06:04 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
ciao! Benvenuto!
Ci puoi dare qualche informazione in più?
Tipo che nave vorresti fare o se hai già qualche kit?
Hai già qualche attrezzo o parti proprio da zero?
__________________
Marco
|
|
|
25-01-09, 06:40 PM
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,841
|
Ciao.....!!! E bentrovato..... (son nuovo anch'io) 
Eh si, con qualche informazione in più proveremo volentieri a rispondere alle tue domande ..... Magari, racconta anche cosa ti ha spinto verso il modellismo navale.
Ale
|
|
|
26-01-09, 12:42 AM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: lamezia terme
Messaggi: 78
|
questo modello lo ha comprato un mio amico in edicola.......(a speso oltre 600€)dopo un anno qst è stato il suo lavoro
|
|
|
26-01-09, 12:52 AM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: lamezia terme
Messaggi: 78
|
poi lo finito io...........non è il mio forte qst genere di modelli,ma me la sono cavata 
|
|
|
26-01-09, 09:55 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
residenza: S. Casciano V.P. (FI)
Messaggi: 440
|
Bhe allora... parto da zero... però se devo stare dietro alle cose da edicola mi sparo perchè se non sbaglio quello esce mezzo pezzetto ogni settimana...
Con cosa mi consigliate di iniziare? A me piacciono i velieri ma forse è un po' troppo presto... Se vi dico che cerco qualcosa di completo (scafo da costruire e non in resina/plastica) sartiame, vele ecc... ma non troppo difficile? Esiste una roba del genere?
Mi sembrava che i kit della nina e pinta di amati non fossero impossibili, ma gli esperti siete voi...
grazie
.BA.
__________________
Alberto, il possessore del numero 10'000
Giovanna D'Arco è morta ridendo
Liberté, Egalité, Vin Brulé
Senza la chiave noi non apriamo quel che si apre con la chiave che lo apre e a che scopo scoprire qualcosa che rimarrebbe comunque chiuso, noi non avendo la suddetta chiave che lo aprirebbe avendola? - Capt. Jack Sparrow
Ultima modifica di BloodsailAdmiral; 26-01-09 a 09:58 AM
|
|
|
26-01-09, 10:04 AM
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,841
|
credo che possa essere una buona scelta. Non dimenticare che non si tratta solo di una faccenda tecnica.... il modello deve anche piacere!!!
Magari, fai un giro nella sezione 'work in progress', così puoi farti un'idea di cosa c'è in giro e di quali sono le difficoltà (e le soddisfazioni) dei vari modelli
Ale
p.s. complimenti, pippomix!
|
|
|
26-01-09, 10:07 AM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
residenza: S. Casciano V.P. (FI)
Messaggi: 440
|
Bhe certo che deve piacere... Mi dispiace ma i pescherecci che riescono a montare anche i rigazzetti di 5 anni mi fanno quasi senso XD
No vabhe mi ero infatuato di sti modelli qua e volevo sapere se magari aveva un senso adesso iniziare a farli, con calma e senza pretese, giusto per imparare...
Tengo a precisare che non sono nuovo all'hobby, visto che sono un pittore di miniature da 7 anni. So che non c'entra una mazza ma credo di aver acquisito la precisione e la pazienza necessarie...
linko, va: Amati Modellismo - Modelli - Storici - Pinta e Nina
ty
.BA.
__________________
Alberto, il possessore del numero 10'000
Giovanna D'Arco è morta ridendo
Liberté, Egalité, Vin Brulé
Senza la chiave noi non apriamo quel che si apre con la chiave che lo apre e a che scopo scoprire qualcosa che rimarrebbe comunque chiuso, noi non avendo la suddetta chiave che lo aprirebbe avendola? - Capt. Jack Sparrow
Ultima modifica di BloodsailAdmiral; 26-01-09 a 10:10 AM
|
|
|
26-01-09, 10:14 AM
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,841
|
se c'è infatuazione .... puoi partire subito, e senza idugi!!
|
|
|
26-01-09, 10:18 AM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
residenza: S. Casciano V.P. (FI)
Messaggi: 440
|
mmm... no.
No ti spiego... io non so da che parte iniziare. Non ho la minima idea di come fare a montare un modello, non so cosa devo/posso/non devo comprare, che attrezzi servono ecc... insomma praticamente io ho l'idea ma all'atto pratico non so assolutamente che fare e cosa significhi modellismo navale.
Volevo solo sapere se sono modelli impossibili per le mie capacità oppure possono essere delle buone "navi scuola"... Scusate la mia insicurezza ma ci voglio andare coi piedi di piombo, visto che è un hobby che costicchia...
__________________
Alberto, il possessore del numero 10'000
Giovanna D'Arco è morta ridendo
Liberté, Egalité, Vin Brulé
Senza la chiave noi non apriamo quel che si apre con la chiave che lo apre e a che scopo scoprire qualcosa che rimarrebbe comunque chiuso, noi non avendo la suddetta chiave che lo aprirebbe avendola? - Capt. Jack Sparrow
|
|
|
26-01-09, 10:35 AM
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,841
|
Adesso che ho capito meglio la tua situazione posso darti un consiglio un po' più tecnico....
In questa attività la motivazione gioca per più del 50%.... , quindi mi pare che tu stia partendo col piede giusto. La motivazione è essenziale perchè le difficoltà, piccole o grandi, non mancano. E non mancano a chi inizia così come non mancano a chi pratica da tanti anni, e solo se sei motivato puoi trovare lo stimolo per proseguire; la soddisfazione che ottieni dal modellismo sta proprio lì: superare sfide, grandi o piccole che siano.
Penso che i modelli che hai indicato siano perfettamente compatibili con un "primo approccio" perchè hanno linee piuttosto affusolate: la prima grande differenza tra (vero o presunto) esperto e (altrettanto vero o presunto) principiante è nel saper riprodurre linee molto arrotondate e/o sezioni "stellate", ossia quelle che hanno la chiglia con "spigoli" simmetrici, per intenderci. Per farti un esempio, appartengono a questa seconda categoria "difficile" i galeoni: fare linee arrotondate presuppone infatti una certa esperienza nel rastremare (= "appuntire") e piegare i listelli, che si acquisisce solo con una certa pratica.
Come si montano i modelli. In questo forum sono disponibili le indicazioni relative ai manuali di modellismo navale più famosi (visita il primo thread del forum), oltre che il link diretto ad alcuni di essi. In ogni caso le istruzioni del fabbricante - e la Amati è un'ottima casa - sono solitamente complete. Su questo punto vai tranquillo.
Attrezzature? Per iniziare basta poco. Il sito che ospita questo forum propone "kit" già predisposti, oltre che un thread dedicato a consigli relativi alle attrezzature per chi vuole cominciare l'attività di modellista, già diviso per tipologia di modellista.
Di nuovo, benvenuto!
Ale
|
|
|
26-01-09, 10:42 AM
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,841
|
... a forza di opinioni tecniche, dimenticavo la cosa più importante: nessun modellista è da solo, in questo forum!!!!
Ale
|
|
|
26-01-09, 10:45 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
Ciao e bentornato!  allora allora allora vediamo come posso aiutarti..la scelta di un kit x iniziare..almeno x capire le basi del modellismo navale antico (un motoscafo è moderno, niente alberi, niente manovre)..
un kit in scala grande (da 1:50 in giù  )
un kit che presenti un solo albero (così le manovre sono di meno e ci lavori molto meglio)
lo scafo deve essere semplice, slanciato, non bombato
se vuoi più di una vela scegli una nave a vele latine (sciabecco, caravella, pinco, polacca) o una a vele auriche (goletta ad esempio la black prince di panda)
infine scegline una particolareggiata con cannoni, pompe, scialuppa, etc etc
ora passiamo ai consigli pratici
la nave che secondo me incarna l'essenza della prima nave è (e ti dico anche 3 case diverse)
l'HUNTER della mamoli
mamoli: hunter
la SCOTLAND della corel
http://www.corel-srl.it/pdf/scotland.pdf
lo SHARKE della mantua
Sergal HMS Sharke Sloop 1711 1:50 by Mantua Models, Wooden Model Boat kit, Model Ship Kit 783
poi il modello ti deve piacere certo  se mi sai dire cosa vorresti da un primo modello vediamo una bella ricerca mirata
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
26-01-09, 10:55 AM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
residenza: S. Casciano V.P. (FI)
Messaggi: 440
|
Grazie a tutti ragazzi... domattina vado un po' a vedere cosa propongono i negozi dedicati di firenze, comprerò qualcosa e spero di non tralasciare nulla, che poi mi tocca tornare indietro XD
EDIT: ho dato un occhio agli attrezzi che propone modellismo.it e ce ne sono davvero un'infinità... cosa devo comprare?
__________________
Alberto, il possessore del numero 10'000
Giovanna D'Arco è morta ridendo
Liberté, Egalité, Vin Brulé
Senza la chiave noi non apriamo quel che si apre con la chiave che lo apre e a che scopo scoprire qualcosa che rimarrebbe comunque chiuso, noi non avendo la suddetta chiave che lo aprirebbe avendola? - Capt. Jack Sparrow
Ultima modifica di BloodsailAdmiral; 26-01-09 a 11:00 AM
|
|
|
26-01-09, 10:59 AM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
occhio che i negozianti cercano di rifilarti il bounty o il golden star!!! eheheheheheheh
è sempre così...a natale abbiamo avuto più di 5 nuovi bountysti  modelo che per iniziare è già un pò troppo difficilotto..
guarda bene sui siti internet delle case produttrici, guarda scala, dimensioni, difficoltà, prezzo non lasciarti abbindolare..vai al negozio con 2 o 3 idee già tue!!
Navimodellismo by Corel
Mamoli Models: modelli classici
Amati Modellismo - Home
Mantua Model* ITALY** Home Page
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15 AM.
| |