Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Tecniche modellistiche navali > Costruzione e finitura dello scafo
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 05-01-09, 09:43 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 6
s.borrelli è un newbie...
predefinito Fasciame for dummies

Ciao a tutti

è il mio primo post e, chiaramente, è per chiedere consigli.

Sto realizzando il mio primo modellino (in realtà ci sarebbe anche una mezza Pinta iniziata e mai finita 10 anni fa...ma erano errori di gioventù), una President in kit di montaggio.

Prima di fare danno, memore dei pessimi risultati ottenuti 10 anni fà, vi chiedo consiglio su come procedere...qual'è il modo più semplice per mettere i listelli ottenendo un risultato gradevole?
So che non dovrebbero essere messi listelli da poppa a prua....è vero...ma per questo primo modellino mi concederò questo errore storico.
Per il resto?
procedo dall'alto verso il basso...giusto?
parto ad incollare dal centro dal centro dalla poppa o dalla prua?
La colla alifatica va bene per l'operazione?

Suggerimenti?
consigli?
inondatemi delle vostre perle di saggezza

grazie mille a tutti
s.borrelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-09, 09:52 AM   #2
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 6
s.borrelli è un newbie...
predefinito

altra cosa...
1° fasciame...2° fasciame....cosa vuol dire?
ci sono più strati di fasciame sovrapposti??
s.borrelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-09, 10:42 AM   #3
Utente Junior
 
L'avatar di Panda69
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Somma Lombardo - Va -
Messaggi: 68
Panda69 è un newbie...
predefinito

Ciao, ho il tuo stesso problema. Sto' facendo la Black Prince.
Panda69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-09, 01:25 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

benvenuto su questo forum! Io non sono un esperto però ti posso spiegare qualcosina aspettando qualcuno più esperto.
Di solito si usa fare 2 strati di fasciame: il primo con listelli in tiglio spesso 1mm o 1,5mm per poi avere una base perfetta per mettere il secondo fasciame che sarà fatta da listelli molto più sottili (tipo 0,5mm) e di legno più pregiato tipo il noce; questi listelli essendo molto sottili senza il primo fasciame sarebbero molto delicati e la struttura sarebbe molto delicata.
Per la colla alifatica penso proprio che vada bene!
Per quanto riguarda la posa del fasciame di solito si parte dallo stesso livello del ponte e si scende però per dirti come và posizionato il fasciame è meglio aspettare qualcuno di più preparato.....
L'angolo di quartabuono l'hai fatto?
qui lo spiega bene: http://www.modellismo.net/forum/navi...scalmotti.html
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-09, 03:32 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 6
s.borrelli è un newbie...
predefinito

l'angolo di quartabuono sarebbe l'angolo sui bordi delle prime ordinate per facilitare la curvatura dei listelli....giusto??
se è quello l'ho abbozzato....prima di iniziare il fasciame devo migliorarlo.
gli scalmotti cosa sono??

grazie mille e perdonate la mia pochissima esperienza :-)
s.borrelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-09, 03:49 PM   #6
Utente Junior
 
L'avatar di Panda69
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Somma Lombardo - Va -
Messaggi: 68
Panda69 è un newbie...
predefinito

Prova a guardare questo link
http://www.modellismo.net/forum/navi...scalmotti.html
Panda69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-09, 04:55 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Bravo panda che subito arrivato da consigli ai neofiti ci vuole proprio questo spirito di squadra...ebbene si i fasciami sono due..uno di base..io usa la balsa ma anche il tiglio va ultrabene..e un secondo io uso il noce..spesso anche gli spessori e le larghezze variano..da una balsa di 0.5x5 ad un noce di 0.5/1x3 tutto in mm ovviamente

io provece all'inzio dal listello guida in su e dalla chiglia al listello guida x il primo fasciame e dal listello guida prima in su e poi in giù x il secondo..(nell'agamennon ho fatto il contrario infatti il II° fasciame sta uscendo sbagliato

x l'angolo di quartabuono panda ti ha rigirato il link più utile e ha fatto strabene..

buon lavoro a tutti
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-09, 05:52 PM   #8
Utente
 
L'avatar di hendel
 
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 131
hendel è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da s.borrelli Visualizza il messaggio
Ciao a tutti

è il mio primo post e, chiaramente, è per chiedere consigli.

Sto realizzando il mio primo modellino (in realtà ci sarebbe anche una mezza Pinta iniziata e mai finita 10 anni fa...ma erano errori di gioventù), una President in kit di montaggio.

Prima di fare danno, memore dei pessimi risultati ottenuti 10 anni fà, vi chiedo consiglio su come procedere...qual'è il modo più semplice per mettere i listelli ottenendo un risultato gradevole?
So che non dovrebbero essere messi listelli da poppa a prua....è vero...ma per questo primo modellino mi concederò questo errore storico.
Per il resto?
procedo dall'alto verso il basso...giusto?
parto ad incollare dal centro dal centro dalla poppa o dalla prua?
La colla alifatica va bene per l'operazione?

Suggerimenti?
consigli?
inondatemi delle vostre perle di saggezza

grazie mille a tutti
Personalmente sono fermo per mancanza di tempo a questo modello da mesi, ad ogni modo posso dirti (non per scoraggiarti) che non è proprio una nave semplicissima, specie per iniziare... Gli alberi sono piuttosto complessi e a prua i listelli sono molto arcuati, e per un neofita non sono semplicissimi da piegare e sistemare... io ho riscontrato parecchi problemi

Dopo averti smontato per bene guarda qua: President potresti trovare qualcosa di utile da gente che ha eseguito la nostra stessa imbarcazione
__________________
«La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli»
hendel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-09, 05:57 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

raga anche io avevo pensato alla president anni fa..se volete la mia bella nave ma una fragata in scala così piccola complica un bel pò la vita..non per il fasciame..ma x il cordame! bello il link che hai mandato..peccato che sia molto lento!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-09, 07:42 PM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 6
s.borrelli è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da hendel Visualizza il messaggio
Personalmente sono fermo per mancanza di tempo a questo modello da mesi, ad ogni modo posso dirti (non per scoraggiarti) che non è proprio una nave semplicissima, specie per iniziare... Gli alberi sono piuttosto complessi e a prua i listelli sono molto arcuati, e per un neofita non sono semplicissimi da piegare e sistemare... io ho riscontrato parecchi problemi

Dopo averti smontato per bene guarda qua: President potresti trovare qualcosa di utile da gente che ha eseguito la nostra stessa imbarcazione
grande grande grande link....grazie mille
s.borrelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-09, 10:24 PM   #11
Utente
 
L'avatar di hendel
 
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 131
hendel è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da s.borrelli Visualizza il messaggio
grande grande grande link....grazie mille
Ho avuto la tua stessa reazione quando mesi fa mi passarono lo stesso link
__________________
«La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli»
hendel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-09, 03:35 PM   #12
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,843
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Ciao a tutti.
Son nuovo del forum, ma non del "mestiere"..., così spero di dare un contributo utile allegando qualche foto di esempio a quanto di giustissimo è stato detto nei post che precedono.

Nella prima foto si vede sia il primo fassciame (in tiglio) che il secondo (in noce nell'opera viva ed in pero nell'opera morta). Io uso vinavil a presa rapida, sia per il primo che per il secondo fasciame, mentre i chiodi li uso solo per il primo.
Fare attenzione alle rastremature, che per ottenere il miglior risultato vanno realizzate su ogni listello dell'opera viva e fare attenzione alle curvature da dare ai listelli, soprattutto nell'opera morta; a lavoro finito, guardando il modello di fronte, le linee degli incintoni destro e sinistro devono raccordarsi in maniera quasi orizzontale (seconda foto), mentre quelli dell'opera viva si "raggruppano" un po' verso l'alto (terza foto)
Attenzione anche alla linea ed al parallelismo complessivo che devono avere i listelli del secondo fasciame (quarta foto).

Ciao





Ultima modifica di trinchetto; 10-01-09 a 03:39 PM
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-09, 03:59 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

complimenti! é stupenda!
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-09, 04:25 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Complimenti un ottimissimo lavoro..si tratta della half moon giusto!ottimo..davvero bravo!bello il secondo fasciame..pulito e ottimizzato al massimo..i miei più vivi complimenti
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-09, 06:56 PM   #15
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,843
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

troppo buoni.....

Si è l'Half Moon, ma molto rimaneggiata rispetto alla scatola di montaggio. Sono intervenuto parecchio, per ripristinare la realtà storica e costruttiva dell'epoca.... e ci ho preso gusto al punto che il prossimo modello non lo farò da scatola ma partendo dai soli disegni; associandomi così a tutti coloro che, numerosi anche in questo forum, hanno preso questa decisione da un pezzo.

Sperando di cavarmela..... di sicuro con l'aiuto di voi tutti sarà più facile!
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Forare il fasciame aleroe Costruzione e finitura dello scafo 2 14-12-08 07:49 PM
Fasciame franco_id Costruzione e finitura dello scafo 8 04-12-08 06:43 PM
Fasciame Roboante Costruzione e finitura dello scafo 4 04-10-08 10:28 AM
2° Fasciame alex82 Costruzione e finitura dello scafo 82 17-06-08 09:34 AM
Automodelli for dummies?? kukky Automodelli a scoppio 3 21-02-06 06:20 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203