Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Tecniche modellistiche navali > Costruzione e finitura dello scafo
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 06-12-08, 02:48 PM   #1
alex82
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Invecchiamento Veliero

Ciao a tutti, c'é qualcuno che sa' dirmi qualche trucco per invecchiare il mio modello? esempio come posso invecchiare il ponte? l'interno delle murate e la superficie esterna dove ho applicato i listelli? grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 11-12-08, 01:21 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alex82 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, c'é qualcuno che sa' dirmi qualche trucco per invecchiare il mio modello? esempio come posso invecchiare il ponte? l'interno delle murate e la superficie esterna dove ho applicato i listelli? grazie
Ciao Alex, io per il ponte del bounty ho usato questo sistema:
Vi ho dapprima spennellato sopra una soluzione di acqua e nero(colore all'acqua della tamyia) e poi una volta asciugato ho carteggiato il ponte con carta molto fine(almeno da 600), se vai sul mio wip puoi vedere le foto e decidere se può andar bene x te questo metodo e l'effetto che si ottiene.
P.S. se non sei sicuro ti consiglio di fare come al solito delle prove a parte e vedere il risultato.
Ciao
SEA
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-08, 11:59 AM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,009
francisdrake è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a francisdrake
Wink

Faccio un copia & incolla di un vecchio post sullo stesso argomento, che avevo scritto tempo fa.

"...Una delle fasi più divertenti è quella in cui si cerca di conferire un aspetto vissuto al modello, come se avesse già alle spalle qualche stagione di navigazione, con il mare che corrode, i marinai che insozzano, i gabbiani che...no, quelli meglio di no. Qui la fantasia va al potere e si scatena, vi avverto. Cominciamo da chi si sporca e come. Il ponte è il bersaglio preferito: il colore del legno tende al grigio, per via del sole e del sale. Sapore di mareee...inoltre, ogni mattina veniva pulito strofinandolo con grosse pietre e acqua, con il medesimo risultato: grigio. Nei punti dove i marinai passavano di frequente era più chiaro, negli angoli e nei punti nascosti era più scuro. Se qualcuno avesse in mente di fare una chiodatura in metallo, allora sappia che le teste venivano raschiate a lucido. In generale, le navi da guerra erano più pulite e ordinate, i mercantili più raffazzonati. Passiamo agli ingredienti principali: un barattolino con pochissimo nero diluito in acquaragia può essere un inizio; spennellare di continuo il ponte, ad esempio alla fine di ogni sessione di lavoro, permette di raggiungere lo scopo; carteggiate leggermente di tanto in tanto, e il risultato migliora ancora. Il risultato diventa più realistico se avete l’accortezza di pulire i pennelli sempre nello stesso barattolino di acquaragia e di conservare tale intruglio gelosamente. Si ottiene un mix di colori diversi che simula lo sporco perfettamente. Lavando il ponte con un bel pennellozzo largo, le minuscole particelle di colore si infilano tra le fibre e il gioco è fatto. Un composto interessante è il “bitume di giudea”, ne conosco bene gli effetti ma poco l’utilizzo, posso provare a chiedere ad altri navimodellari che lo usano quotidianamente, anche per lavarsi i denti. Barbatrucco per fumatori: raccogliete la cenere delle vostre cicche, passatene un po’ sui listelli, aiutandovi con un pennellino, poi lavate con acquaragia, carteggiate, fumate, sporcate, lavate, ecc...dovreste ottenere un buon risultato prima di morire per cancro ai polmoni. Alla prossima puntata, sporcate gente, sporcate..."
Francis Drake
francisdrake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-08, 01:43 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di ismaele
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
ismaele è un newbie...
predefinito

ottimo suggerimento fd. Vale per il ponte, ma per lo scafo?
ismaele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-08, 01:46 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

io il bitume di giudea ce l'ho a casa ma non l'ho ancora provato..... se riesco posso provare a fare una prova e farvi vedere i risultati
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-08, 01:53 PM   #6
Utente
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: reggio emilia
Messaggi: 329
betelgeuse1900 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a betelgeuse1900
predefinito

io tempo fa l'ho cercato questo bitume di giudea... mi hanno dato quella che qua da noi chiamiamo la "catramina", quel bitume che si usa per impermeabilizzare i tetti, balconi......
E' quello il bitume di giudea?
__________________
Floriano
betelgeuse1900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-08, 02:04 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

non lo so sinceramente....... comunque se ti interessa io l'ho comprato qui: .::Hobbyland - il mondo della creativita'::.
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-08, 06:08 PM   #8
alex82
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao sea wolf ti volevo chiedere come faccio a poter visitare il tuo wip perche' nn son capace e nn lo trovo, cosi' riesco a vedere come hai fatto ad invecchiare il ponte.grazie!
  Rispondi quotando
Vecchio 12-12-08, 07:15 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

ecco qui: Costruzione del Bounty Amati - SEA.WOLF
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-08, 06:54 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alex82 Visualizza il messaggio
Ciao sea wolf ti volevo chiedere come faccio a poter visitare il tuo wip perche' nn son capace e nn lo trovo, cosi' riesco a vedere come hai fatto ad invecchiare il ponte.grazie!
Ciao Alex , scusa se non ti ho risposto ma solo adesso ho notato la tua richiesta e ho visto che nel frattempo il buon perru ti ha inviato il link...
... meno male che l'ha fatto lui perchè io non ne sono capace.
Per perru : "ma le tue giornate sono di 48 ore ?"
Ciao
SEA
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-08, 07:03 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

no no 24! Però questo periodo fortunatamente il lavoro mi lascia molto molto tempo libero.....e non avendo nè ragazze nè altri hobby......
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Consigli per pannellature e invecchiamento aerei Faby Statico - Kits, Info e Varie 1 28-09-08 03:25 PM
Kit invecchiamento Tamya zepmat Statico Trucchi e Guide 1 31-08-08 09:38 PM
Veliero DelPrado sean Kit commerciali e piani costruttivi 6 20-09-07 07:01 PM
nave o veliero danese ruarofrancesco Presentazioni 1 24-02-03 11:37 AM
come aggiustare un modello di veliero carlogualtieri Navi & Velieri 1 24-02-03 11:25 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203