Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Modelli Terminati
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 25-01-10, 01:50 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Genova
Messaggi: 17
gio_ge è un newbie...
predefinito il President di gio ge

Ciao anche io ho il president in kit della sergal. Ma essendo il mio secondo modello (il primo è stato il gozzo ligure della areopiccola) non sono molto pratico.
Il primo fasciame l'ho già messo e tolto due volte
Puoi postare qualche foto della poppa ? non ho capito come vanno posati i listelli .
Grazie
gio_ge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-10, 08:14 AM   #2
Utente
 
L'avatar di marco21
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Torino
Messaggi: 527
marco21 è un newbie...
predefinito

Ecco un paio di foto, una già terminata e una mentre era in costruzione, spero ti siano di aiuto.
Ciao
Icone allegate
il President di gio ge-immagine-009.jpg   il President di gio ge-dscn0415.jpg  
__________________
------------------------------------------------------
http://www.modellismo.net/forum/navi...ne-1636-a.html
------------------------------------------------------
marco21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-10, 07:47 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Genova
Messaggi: 17
gio_ge è un newbie...
predefinito

Grazie , ora ci riprovo per la quarta volta !
Mi sà che tornero' con quelle 3 0 4 (mila) domande!

Grazie e ciao
gio_ge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-10, 11:17 PM   #4
Utente
 
L'avatar di graciti
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
graciti è un newbie...
predefinito

Ciao gio_ge, anch'io ho fatto la President della Sergal, nave tutt'altro che semplice.
Per la posa del primo fasciame non stare a perderci troppo tempo, puoi permetterti anche qualche imprecisione. Dopo averlo posato, facendo solo attenzione che l'andamento dei corsi sia naturale, in modo da non creare curve spezzate a prua e poppa, potrai sistemare tutto con dello stucco per legno ed una buona levigatura. Tutto verrà poi coperto col secondo fasciame, che essendo molto più sottile sarà anche più facile da posare, ma lì dovrai stare attento a rastremare i listelli in modo da rispettare l'andamento corretto dei corsi del fasciame.
Buon lavoro e aspettiamo molte foto.
Ciao
Gianluca
graciti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-10, 09:58 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Genova
Messaggi: 17
gio_ge è un newbie...
predefinito

Grazie 1000 dei consigli, ne farò buon uso.
"nave tutt'altro che semplice." da una parte mi conforta ma dall'altra ... boh ....speriamo di riuscire a farla , io ce la metterò tutta ...

Ora, (non inorrdite ma sono un novellino) non ho propio capito come mettere il fasciame di poppa.
Sul disegno non mi è chiaro. Per spiegarmi meglio usero' la foto di Marco 21 (magari venisse così anche la mia)
Le frecce in rosso indicano il punto dove non sò come fare.
Come la chiamate quella parte della poppa ? Intanto imparo anche qualche termine :-)
Avete suggerimenti ?

Grazie .
Icone allegate
il President di gio ge-dscn0415.jpg  

Ultima modifica di gio_ge; 04-02-10 a 10:02 PM
gio_ge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-10, 11:07 PM   #6
Utente
 
L'avatar di graciti
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
graciti è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gio_ge Visualizza il messaggio
Grazie 1000 dei consigli, ne farò buon uso.
"nave tutt'altro che semplice." da una parte mi conforta ma dall'altra ... boh ....speriamo di riuscire a farla , io ce la metterò tutta ...

Ora, (non inorrdite ma sono un novellino) non ho propio capito come mettere il fasciame di poppa.
Sul disegno non mi è chiaro. Per spiegarmi meglio usero' la foto di Marco 21 (magari venisse così anche la mia)
Le frecce in rosso indicano il punto dove non sò come fare.
Come la chiamate quella parte della poppa ? Intanto imparo anche qualche termine :-)
Avete suggerimenti ?

Grazie .
Se parliamo di primo fasciame non crearti troppi problemi di come viene tanto va coperto, se parliamo di secondo fasciame il discorso cambia.
In questo caso devi far seguire ai corsi del fasciame un'andamento lineare, poi con dei listelli rastremati colmi i vuoti.
Ciao
Gianluca
graciti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-10, 09:04 AM   #7
Utente
 
L'avatar di marco21
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Torino
Messaggi: 527
marco21 è un newbie...
predefinito

Ciao Gio_ge
Non ho capito molto il tuo dubbio, se è un secondo fasciame anche in quella zona devi seguire un andamento lineare con dei listelli rastremati e se ti vengono degli spazi vuoti puoi sempre riempirli con pezzi di listello rastremati.
Guarda l'immagine se ti può aiutare.

PS: una curiosità, non è meglio se ti crei un tuo WIP senza usare lo spazio di Giovy?

Ciao
Icone allegate
il President di gio ge-dscn0417.jpg  
__________________
------------------------------------------------------
http://www.modellismo.net/forum/navi...ne-1636-a.html
------------------------------------------------------
marco21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-10, 01:22 PM   #8
Utente
 
L'avatar di gianfini
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 134
gianfini è un newbie...
predefinito

@gio ge
io non ho mai messo il primo fasciame,univo direttamente le ordinate o costole, naturalmente solo all'estremita',con lo jelutong,un legno molto adoperato nelle mia zona da modellisti per calzature
__________________
...la poppa in suso e la prora ire in giù, com'altrui piacque, in fin che 'l mar fu sovra noi rinchiuso.
gianfini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-10, 07:59 PM   #9
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marco21 Visualizza il messaggio
.......
PS: una curiosità, non è meglio se ti crei un tuo WIP senza usare lo spazio di Giovy?

Ciao
ora i "gemelli del President" sono indipendenti......

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-10, 09:29 PM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Genova
Messaggi: 17
gio_ge è un newbie...
predefinito

Grazie per aver creato il post.
Ormai la discussione era nata lì e quindi ....

Vedro' di fare il possibile per meritarlo

Allora:
X Graciti
si' è il primo fasciame ma approffittavo della cosa per imparare a metterlo bene così da limitare i danni nella posa del secondo.

X Marco21
Grazie per la foto. Sì il punto critico è li un pochino piu' verso poppa.
E' un' andamento lineare fino a che non comincia ad alzarsi la poppa.
E' propio quella parte che non capisco come si fà , quei lati curvi mi danno parecchi grattacapi
Caspita il tuo fasciame è posato propio bene.

X Gianfini :
Lo jelutong non ho la minima idea di che sia. Lo usi a listelli ?

Grazie a tutti !
gio_ge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-10, 09:27 AM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di capitan red
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
capitan red inizia ad ingranare.
predefinito

ciao Giovanni.
se puo' esserti d'aiuto sul corso del 2° fasciame ti allego foto del mio president che ho fatto. come vedi a prua, i primi listelli a partire dall'alto sono dritti,poi cominciano a "ruotare"fino a scendere, rastremandoli.
poi a poppa puoi vedere come con l'aiuto del piegalistelli curvano fino a sotto lo specchio di poppa.

se avessi bisogno di altro aiuto, chiedi.

ciao,Dario!!
Icone allegate
il President di gio ge-dscn0971.jpg   il President di gio ge-dscn0973.jpg  
__________________
Dario
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
capitan red non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-10, 01:55 PM   #12
Utente
 
L'avatar di gianfini
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 134
gianfini è un newbie...
predefinito

@gio-ge
veramente ci ho costruito tutto il modello meno l'alberatura e i piccoli particolari.
E' un legno senza venature,compatto,leggero e abbastanza resistente.
__________________
...la poppa in suso e la prora ire in giù, com'altrui piacque, in fin che 'l mar fu sovra noi rinchiuso.
gianfini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-10, 08:40 AM   #13
Utente
 
L'avatar di marco21
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Torino
Messaggi: 527
marco21 è un newbie...
predefinito

Ciao Gio, finalmente hai il tuo WIP e sono sicuro che saprai meritartelo.

Per la spiegazione dei listelli a poppa ha vedo che ti ha già dato la spiegazione il più chiara possibile Capitan red, se hai bisogno comuqnue chiedi pure.
ciao
__________________
------------------------------------------------------
http://www.modellismo.net/forum/navi...ne-1636-a.html
------------------------------------------------------
marco21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-10, 09:02 PM   #14
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Genova
Messaggi: 17
gio_ge è un newbie...
predefinito

Olè bella gente ... qualche listello ho cominciato a metterlo .
Ho un'attimo di pausa .....
sto costruendo una termoformatrice
a prestissimo !

ciao
gio_ge non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Cantiere President Sergal danger68 Navi e velieri Work in Progress 91 09-04-13 12:08 AM
fregata President gulliver Navi e velieri Work in Progress 8 11-05-11 09:00 AM
president con illuminazione a led capitan red Modelli Terminati 122 27-11-09 01:47 PM
HMS President, la mia prima opera graciti Navi e velieri Work in Progress 115 13-10-09 11:29 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203