Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 27-02-19, 10:39 AM   #106
Utente
 
L'avatar di mtbbiker
 
Registrato dal: Nov 2016
residenza: Umbria
Messaggi: 580
mtbbiker inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luponero59 Visualizza il messaggio
una curiosità Daniel, da che pianeta arrivi ???

...solo invidia, mostrosuamente bravissimo,

forse da UDFj-39546284 ?


luponero
La stessa cosa che sto pensando da qualche mese,io credo...beh che ne so !!
mtbbiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-19, 05:36 PM   #107
Utente
 
L'avatar di Forlani daniel
 
Registrato dal: Aug 2018
Messaggi: 179
Forlani daniel inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao e ben ritrovati, lo sciabecco anche se a piccoli passi prosegue, in queste foto ho inserito le serrette tra i serrettoni dei fiori, sono solo da un lato, dall'altro lato non le metterò, perché terrò a vista le coste.


















Un Saluto
Forlani daniel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-19, 05:43 PM   #108
Utente Senior
 
L'avatar di IlBroccione
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
IlBroccione è un newbie...
predefinito

Gran lavoro...!!!!.... grande pulizia... su un modello molto impegnativo.... davvero bravo!!!

Inviato con il mio SM-G955F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
cordialmente.... Claudio.........

Per aspera ad astra.......

Ultima modifica di IlBroccione; 15-05-19 a 05:48 PM
IlBroccione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-19, 02:55 PM   #109
Utente
 
L'avatar di Forlani daniel
 
Registrato dal: Aug 2018
Messaggi: 179
Forlani daniel inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao a tutti, grazie Claudio troppo gentile.
Ora passerò alla messa in opera del fasciame dello scafo, partendo dalla cinta bassa.
















Un saluto.
Forlani daniel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-19, 11:01 AM   #110
Utente Senior
 
L'avatar di IlBroccione
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
IlBroccione è un newbie...
predefinito

Il fasciame e' tutto calettato?... azz....🤯🤯🤯🤯

Inviato con il mio SM-G955F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
cordialmente.... Claudio.........

Per aspera ad astra.......
IlBroccione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-19, 07:07 AM   #111
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Se facessi io un fasciame calettato non ti dico che guaio combinerei,bravissimo


Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-19, 11:28 PM   #112
Utente
 
L'avatar di Omar77
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Iglesias
Messaggi: 781
Omar77 inizia ad ingranare.
predefinito

Rimanevo basito guardando le foto del modello, ora che ho visto come realizzerai il fasciame non so neppur descrivere l'ammirazione per la tecnica usata...complimenti.

Inviato con il mio SM-N950F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Omar77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-19, 12:12 PM   #113
Utente
 
L'avatar di Forlani daniel
 
Registrato dal: Aug 2018
Messaggi: 179
Forlani daniel inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao e grazie a tutti, volevo dire che la calettatura riguarda solo per la cinta che avete visto il resto del fasciame è semplicemente inchiodato sulle coste, praticamente il fasciame parte con il corso adiacente alla cinta con uno spessore di tre millimetri fino ad arrivare al decimo corso a 1,3mm. di spessore per poi restare costante fino al torello, infatti mi piacerebbe mostrare questa diminuzione di spessore, anche perché è un particolare che difficilmente si può notare se si fascia completamente lo scafo, ora vedrò come procedere.













Un Saluto.
Forlani daniel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-19, 01:24 PM   #114
Utente
 
L'avatar di eugi76
 
Registrato dal: Feb 2018
Messaggi: 165
eugi76 è un newbie...
predefinito

Un lavoro ben fatto,mi sembra un modello,di quelli che si vedono nei musei....

Inviato con il mio SM-G970F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
eugi76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-19, 01:24 PM   #115
Utente Senior
 
L'avatar di Nick51
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: al centro del golfo di Napoli
Messaggi: 1,081
Nick51 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao magnifica segatura . Potresti lasciare uno squarcio aperto dove si possa vedere la differenza di spessore del fasciame e nel contempo vedere anche l'interno come è arredato

Inviato con il mio SM-A310F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Nick51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-19, 06:41 PM   #116
Utente
 
L'avatar di Forlani daniel
 
Registrato dal: Aug 2018
Messaggi: 179
Forlani daniel inizia ad ingranare.
predefinito

Buongiorno e grazie a tutti.
Il cantiere riparte dopo la pausa estiva.
Il tutto verrà poi finito.

















Un Saluto.
Forlani daniel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-19, 08:38 AM   #117
Utente
 
L'avatar di Forlani daniel
 
Registrato dal: Aug 2018
Messaggi: 179
Forlani daniel inizia ad ingranare.
predefinito

Buongiorno a tutti.

















Un Saluto
Forlani daniel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-19, 03:58 PM   #118
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Tra uno sgorbio e l'altro che combino mi distendo guardando le opere dei modellisti con la M maiuscola. Riescono a commuovermi, non dico altro.
Ciao Daniel
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-19, 08:38 AM   #119
Utente
 
L'avatar di Forlani daniel
 
Registrato dal: Aug 2018
Messaggi: 179
Forlani daniel inizia ad ingranare.
predefinito

Buongiorno e grazie a tutti, la scelta di fare un lato così, è stata fatta per far vedere il diverso spessore dei corsi della carena e per risolvere il problema della ferramenta del timone.















Da queste foto in poi si vede la differenza di spessore tra i corsi, man mano si sale verso il ponte lo spessore aumenta, siccome questa particolarità la volevo mettere in evidenza l'unica soluzione a mio avviso è stata questa.
















Un Saluto
Forlani daniel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-19, 08:16 AM   #120
Utente
 
L'avatar di Forlani daniel
 
Registrato dal: Aug 2018
Messaggi: 179
Forlani daniel inizia ad ingranare.
predefinito

Buongiorno a tutti, altre foto, ho cominciato a realizzare le cinte modanate ed i corsi dove sono posizionati gli orbinali.
















Un Saluto
Forlani daniel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Uno scala 1/10 Truce Automodelli a scoppio 4 06-03-14 07:18 PM
Scala in 1:200 enzoflex Kit commerciali e piani costruttivi 3 18-04-10 08:38 PM
La scala z stralis Fermodellismo: Scala Z 0 19-05-09 06:02 PM
kit in scala... italianman Statico - Kits, Info e Varie 3 19-10-06 07:17 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203